Visualizzazione stampabile
-
si le app di fotocamera di dubbia qualità presenti sul play store ora sono invertiti e non cè verso di raddrizzare con l'app rotate.
invece l'app di fotocamera stock si vede nel verso giusto.
a seconda delle esigenze giù a moddare il build.prop rotfl
-
me lo tengo a 0 al momento. l'hdmi è più importante. se mi servono quelle app di fotocamera lo ruoterò dal build.prop
-
Domani testo meglio gli 1,8ghz
-
Se sei d'accordo allora facciamo così, dato che l' hdmi lo considero anch'io più importante di alcuni applicativi che non riconoscono bene la camera, dalla ROM ufficiale elimino il fix della camera e metto apposto la bootanimation.
Io comunque nel frattempo continuo a lavorare sul kernel
-
[quote name="fenice57" post=5519395]Se sei d'accordo allora facciamo così, dato che l' hdmi lo considero anch'io più importante di alcuni applicativi che non riconoscono bene la camera, dalla ROM ufficiale elimino il fix della camera e metto apposto la bootanimation.
Io comunque nel frattempo continuo a lavorare sul kernel[/QUOTE]
Appena riprovato gli 1,8ghz con la batteria carica al 90%. Niente si spenge quando al benkmark antutu arrivo al 21% cpu float peformance.
Ora per essere sicuri rifarò un flash completo. Gia sento la mancanza degli 1,6ghz.. Potremmo provare gli 1,7ghz o un piccolo overvolt da 25mv su gli 1,8ghz.
Il tablet si spenge come i pc si riavviano quando non tengono l'oc sotto carico. Come si possono modificare quei valori tipo come mi hai detto per il build.prop? Cosi testo un po di soluzioni
Ok per la prioritá all'hdmi.
Inviato dal mio M-MP82S4 usando Androidiani App
-
http://img.tapatalk.com/d/14/04/12/my5uhymu.jpghttp://img.tapatalk.com/d/14/04/12/ju2yvy8u.jpgCiao ho flashato la tua rom ma riscontro un problema scaricando i giochi dal play store. In pratica mi blocca l installazione e viene fuori il messaggio che dice che non posso scaricare il gioco perche mi serve una memoria esterna. Se provo a fare uno screenshot non me lo salva perche secondo lui non ho una memoria esterna, eppure ho su una microsd da 8gb formattata e funzionante
-
Su impostazioni - memoria quante memorie vedi?
Inviato dal mio M-MP82S4 usando Androidiani App
-
1 allegato(i)
Allegato 108026 come nella foto
-
La scheda sd non é la microSD ma la memoria sd interna. Hai eseguito il flash come da guida lapy compreso l' esecuzione dello zip che esegue una formattazione dei dati (sd) e della cache?
Inviato dal mio M-MP5303G usando Androidiani App
-
Eseguito Antutu X con il 15% di batteria a 1,8 fisso governor Ondemand scheduler noop per 4 volte, 3 senza alimentazione e 1 con il cavo limentazione.
Mai un problema o esitazione..
Non riesco a capire perchè a te sclera...
Un consiglio però non provare più prima che ti friggi la cpu...
Nel frattempo qui trovi il kernel originale che va a 1,6 ma se metti min e max a 1,6, almeno ti godi la ROM questo è senza modifiche
-
Quote:
Originariamente inviato da
fenice57
La scheda sd non é la microSD ma la memoria sd interna. Hai eseguito il flash come da guida lapy compreso l' esecuzione dello zip che esegue una formattazione dei dati (sd) e della cache?
Inviato dal mio M-MP5303G usando
Androidiani App
No ho saltato quel passaggio perché non ho visto il file nello zip della rom, ora l ho fatto e funziona. Grazie!
-
Facci sapere se a te da problemi il kernel nuovo.
Grazie in anticipo
-
Quote:
Originariamente inviato da
fenice57
Eseguito Antutu X con il 15% di batteria a 1,8 fisso governor Ondemand scheduler noop per 4 volte, 3 senza alimentazione e 1 con il cavo limentazione.
Mai un problema o esitazione..
Non riesco a capire perchè a te sclera...
Un consiglio però non provare più prima che ti friggi la cpu...
Nel frattempo
qui trovi il kernel originale che va a 1,6 ma se metti min e max a 1,6, almeno ti godi la ROM questo è senza modifiche
Questo kernel é uguale a quello della 6.1 con sostituito 1,8 a 1,6ghz? Perché impedisci ai governor di scalare fino a 1,6? Mi piaceva sulla V5 che poteva salire fino a 1,6 con l'ondemand.
Ora vorrei capire come aprire questo file per provare a mettere 1,65 \ 1,70 \ 1,75 come max freq.
Inviato dal mio M-MP82S4 usando Androidiani App
-
Non sono io ad aver deciso che questo kernel non possa scalare fino ai 1,6 GHz ma è un blocco inserito durante la compilazione di chi lo ha creato.
Non si apre, ho degli script in perl che modificano le tabelle crc dell'immagine ma non ho tempo per insegnarti come fare ci vorrebbe molto tempo, non ti arrabbiare.
Girano su linux e dovresti conoscere il perl e altre cose.
Il kernel della V5 era semplice da modificare, aveva delle tabelle standard, peccato che i driver dentro erano cannati, ecco perchè non andava la camera e l' hdmi arrivava ai 720 max
Quello della V6 è il suo originale modificato, è un bordello come tabelle crc e per il momento non sono riuscito ad eliminare il blocco, per la versione a 1,8 è meglio così ma avevo già pensato di fare un a 1,6 senza blocco ma è più complesso di quello che pensavo...
Come si dice in questi casi
stay tuned
-
Io sapevo che per friggere le cpu erano la temperatura e il voltaggio. Non i mhz in piu. Almeno sul mondo desktop al massimo si riavviava il pc come a me si spegne il tablet
Inviato dal mio M-MP82S4 usando Androidiani App
-
Non ho capito se questo ultimo kernel é uguale al v6.1 ma invece di 1,8 c'è max 1,6. É cosi? Se non é una noia e ci vuole troppo tempo posso testare frequenze intermedie tra gli 1,6 e gli 1,8 come 1,7. Se ce il blocco nell'ultimo step disponibile se si cambia gli 1,4 (penultimo step) in 1,6 si aggira il blocco
Inviato dal mio M-MP82S4 usando Androidiani App
-
Per esempio si potrebbero anche togliere gli 500 mhz dalla tabella che sono abbastanza inutili. Quando si usa il tablet sta sempre minimo a 800 mhz. Rendendo cosi lo step 2 800mhz invece che step 3 e avere uno step libero
Inviato dal mio M-MP82S4 usando Androidiani App
-
salve a tutti! ;) per ora ho nel mio tab ho la lapy 2.0 ma sarei interessato a questa rom visto l'ottimo lavoro che sta svolgendo fenice. Volevo sapere se il tempo di accensione è decente (minore di 1 minuto, visto che il mio tab impiega molto tempo per partire) e se sotto carica il tab forza l'accensione anche se è spento. Grazie!
-
Quote:
Originariamente inviato da
maaaaaark
salve a tutti! ;) per ora ho nel mio tab ho la lapy 2.0 ma sarei interessato a questa rom visto l'ottimo lavoro che sta svolgendo fenice. Volevo sapere se il tempo di accensione è decente (minore di 1 minuto, visto che il mio tab impiega molto tempo per partire) e se sotto carica il tab forza l'accensione anche se è spento. Grazie!
il tempo di accensione è intorno al minuto, sulla lapy circa 4 minuti mi ci volevano.
ancora forza l'accensione da spento. è un problema della cwm (neccessaria)
-
Io ho un cellulare huawei sonic che aveva questo problema che si accende da spento con il cavetto. Hanno risolto con una nuova cwm. Bastava flashare questa nuova cwm dentro la vecchia cwm. Forse ti é utile per provare a risolvere sta cosa.
Inviato dal mio M-MP82S4 usando Androidiani App
-
Ciao a tutti. Mo ero perso questo thread! Male, molto male. Da quello che leggo va molto bene, quindi mi sa che a breve... Flash!
Per l'accensione forzata, io ora ho su la rom mediacom, con root e recovery, qualche modifica ecc ecc, e nn si accende pur avendo la cwm. Ho usato quella del thread della rom prestigio.
-
Quote:
Originariamente inviato da
maolo
Ciao a tutti. Mo ero perso questo thread! Male, molto male. Da quello che leggo va molto bene, quindi mi sa che a breve... Flash!
Per l'accensione forzata, io ora ho su la rom mediacom, con root e recovery, qualche modifica ecc ecc, e nn si accende pur avendo la cwm. Ho usato quella del thread della rom prestigio.
Per ROM prestigio intendi la lapy? (So che é derivata dalla prestigio) però particolare che dici di usare la cwm della lapy che si riavvia ma non lo fa con la ROM stock con su la cwm. Comunque da quando questa ROM fenice ha la caratteristica che a schermo spento lavora solo un core a 312mhz fissi non sento più la necessità di spengerlo sempre ha un consumo irrisorio potrebbe rimanere in stand by per una settimana. Poi per accendersi da completamente spento ci mette meno di un minuto. Provala.
Inviato dal mio M-MP82S4 usando Androidiani App
-
Piccolo passo avanti...
Ho capito perché non riuscito a raccapezzarmi su sto kernel.
1) Perché è stato compilato per voltaggio variabile
2) Le tabelle delle frequenze sono 7 e non 6 come per tutto il resto del mondo
Scoperto questo ho eseguito un po’ di modifiche.
Sotto l’attuale tabella delle frequenze che sto utilizzando e a mio avviso è molto più stabile dell'attuale nel primo post:
A sinistra ed a destra il range dei mv al centro la frequenza
[1075000, 312000, 1125000],
[1100000, 504000, 1125000],
[1125000, 1008000, 1150000],
[1300000, 1416000, 1200000],
[1350000, 1608000, 1300000],
[1375000, 1704000, 1325000],
[1400000, 1800000, 1350000],
Non sono però ancora riuscito a capire dove diavolo si trova nel kernel l’ offset inerente al blocco dei 141600
Di conseguenza per gli 1.6, 1,7 o l' 1,8 dovete ancora forzare max e min alla frequenza desiderata
Please, gentilmente non chiedetemi modifiche ai voltaggi ( sono quelli corretti per un rk3188 ) o modifiche alla tabella sperando che il blocco sparisca.. Non funziona così
-
No... Rom prestigio stock. C'è qui nella sezione un thread creato da me in cui ne parlo. Praticamente è La rom per la versione prestigio di questo tablet, sono identici.
Poi su un forum ceco ho trovato la recovery e lo zip x superSu.
Quando ho rimesso la stock x problemi al bluetooth x rootare ho usato lo stesso metodo e funziona tranquillamente.
Ma restano i problemi al bluetooth, si avvia una volta e poi basta.
Mi sembra di aver letto che su questa rom il problema non ci sia.
-
Non vedo l'ora di provare questo kernel, ora ho messo quello che mi hai dato con il max a 1,6ghz. Sembra va bene, con antutu ho fatto i 19981 punti. E ho fatto lo stability test. Su quella tabella ce un errore sulla prima riga
Inviato dal mio M-MP82S4 usando Androidiani App
-
cosa usi per fare i test' così viaggiamo in parallelo
Inviato dal mio M-MP82S4 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
maolo
No... Rom prestigio stock. C'è qui nella sezione un thread creato da me in cui ne parlo. Praticamente è La rom per la versione prestigio di questo tablet, sono identici.
Poi su un forum ceco ho trovato la recovery e lo zip x superSu.
Quando ho rimesso la stock x problemi al bluetooth x rootare ho usato lo stesso metodo e funziona tranquillamente.
Ma restano i problemi al bluetooth, si avvia una volta e poi basta.
Mi sembra di aver letto che su questa rom il problema non ci sia.
Gli attuali problemi sono questi
- si accende sotto carica (una soluzione si può trovare)
- a me non tiene gli 1,8ghz (a fenice va bene)
- non scala automaticamente più di 1,4ghz con i governor (vanno forzate con nofrills)
Tutto il resto funziona
Inviato dal mio M-MP82S4 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
fenice57
cosa usi per fare i test' così viaggiamo in parallelo
Inviato dal mio M-MP82S4 usando
Androidiani App
Finora ho fatto quello dentro antutù, ma ora ne cerco qualcuno valido dentro il playstore.
Inviato dal mio M-MP82S4 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
dani7710
Gli attuali problemi sono questi
- si accende sotto carica (una soluzione si può trovare)
- a me non tiene gli 1,8ghz (a fenice va bene)
- non scala automaticamente più di 1,4ghz con i governor (vanno forzate con nofrills)
Tutto il resto funziona
Inviato dal mio M-MP82S4 usando
Androidiani App
A parte l'accendersi sotto carica, che cmq è un non problema, il resto non sono problemi gravi x l'uso che ne faccio io. Mi serve x epub, pdf, un pò di navigazione web...
L'ho appena messa, e launcher a parte mi piace e funziona tutto ciò che uso. X il launcher ho messo nova, ci sono abituato. Anzi mi sa che compro la versione prime una volta o l'altra.
-
Scusa se te lo chiedo qui (dato che hai i PM bloccati, a quanto pare)
Sei in possesso della recovery.fstab per questo device? Ho buttato giù tutto il boot.img e il ramdisk ma non riesco a cercarlo.
Se ne sei in possesso (e, opzionalmente, hai anche le size delle varie partizioni (recovery,system,...)) ti chiedo possibilmente di passarmele, sto cercando di fare un porting della CM10.2 per questo device.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Anon87
Scusa se te lo chiedo qui (dato che hai i PM bloccati, a quanto pare)
Sei in possesso della recovery.fstab per questo device? Ho buttato giù tutto il boot.img e il ramdisk ma non riesco a cercarlo.
Se ne sei in possesso (e, opzionalmente, hai anche le size delle varie partizioni (recovery,system,...)) ti chiedo possibilmente di passarmele, sto cercando di fare un porting della CM10.2 per questo device.
codice:
/boot mtd boot
/cache ext4 /dev/block/mtd/by-name/cache
/data ext4 /dev/block/mtd/by-name/userdata
/kernel mtd kernel
/misc mtd misc
/recovery mtd recovery
/sdcard vfat /dev/block/mtd/by-name/user lun=/sys/class/android_usb/android0/f_mass_storage/lun/file
/external_sd vfat /dev/block/mmcblk0p1 /dev/block/mmcblk0 lun=/sys/class/android_usb/android0/f_mass_storage/lun1/file
/sd-ext auto /dev/block/mmcblk0p2
/system ext4 /dev/block/mtd/by-name/system
-
Quote:
Originariamente inviato da
dani7710
Non vedo l'ora di provare questo kernel, ora ho messo quello che mi hai dato con il max a 1,6ghz. Sembra va bene, con antutu ho fatto i 19981 punti. E ho fatto lo stability test. Su quella tabella ce un errore sulla prima riga
Inviato dal mio M-MP82S4 usando
Androidiani App
Dani, prova questo, il blocco però c'è ancora...
E' parente dei 1,7 ( 1,688 ) supera i 20000 punti e supera il test di stabilità con Antutu
Fammi sapere
-
Quote:
Originariamente inviato da
maolo
A parte l'accendersi sotto carica, che cmq è un non problema, il resto non sono problemi gravi x l'uso che ne faccio io. Mi serve x epub, pdf, un pò di navigazione web...
L'ho appena messa, e launcher a parte mi piace e funziona tutto ciò che uso. X il launcher ho messo nova, ci sono abituato. Anzi mi sa che compro la versione prime una volta o l'altra.
Se me lo chiedi via pm
-
Ho riscontrato degli riavvii random a schermo spento con ondemand min 312 max 1,4. Ora flasho il nuovo kernel. Se continua riprovo la lapy per togliere dall'equazione il mio processore.
Inviato dal mio M-MP82S4 usando Androidiani App
-
Nn serve in pm dani... ;-)
Piuttosto con questa rom ho avuto qualche problema con la rotazione. Di default è invertito il senso verticale. Ho modificato il build.prop da 180 a 0. L'avvio è poco più veloce della lapy o della stock, forse è per via di xposed?
Kernel nn l'ho toccato, è quello della versione 6.1.
-
Quote:
Originariamente inviato da
fenice57
[quote name="dani7710" post=5523424]Non vedo l'ora di provare questo kernel, ora ho messo quello che mi hai dato con il max a 1,6ghz. Sembra va bene, con antutu ho fatto i 19981 punti. E ho fatto lo stability test. Su quella tabella ce un errore sulla prima riga
Inviato dal mio M-MP82S4 usando
Androidiani App
Dani, prova questo, il blocco però c'è ancora...
E' parente dei 1,7 ( 1,688 ) supera i 20000 punti e supera il test di stabilità con Antutu
Fammi sapere[/QUOTE]
Sto provando questo kernel al massimo con benkmark,real racing3 e stress vari. Sembra funzionare bene, non mi si sta spengendo e non sto incontrando malfunzionamenti a 1,68ghz fissi.
Pero mi vien da chiederti se la GPU e la RAM sono overcloccate perché é un po laggoso il gioco. Sul kernel a 1,8 sicuramente andava parecchio meglio.
Come GPU siamo al massimo come frequenza? I 533mhz del 3188 al debutto sono un miraggio?
Ho fatto 20494 su antutu. Quindi tecnicamente potrei provare a salire di frequenza.
Forse per sicurezza riscarico la ROM e riflasho con il kernel 1,8ghz.
Inviato dal mio M-MP82S4 usando Androidiani App
-
[quote name="maolo" post=5525683]Nn serve in pm dani... ;-)
Piuttosto con questa rom ho avuto qualche problema con la rotazione. Di default è invertito il senso verticale. Ho modificato il build.prop da 180 a 0. L'avvio è poco più veloce della lapy o della stock, forse è per via di xposed?
Kernel nn l'ho toccato, è quello della versione 6.1.[/QUOTE]
Dipende che devi farci, apri l'app rotante e metti su automatico forzato, si vedrà tutto come sempre e le app di camera del market funzionano.
Se invece hai bisogno dell'hdmi si bisogna fare la rotazione sul build.prop. nella prossima versione sarà di default a 0 per dare priorità all'hdmi che si vedeva invertito.
Ti ha risolto i problemi con il bluetooth?
Hai provato gli 1,8ghz?
Inviato dal mio M-MP82S4 usando Androidiani App
-
Mi si é riavviato ancora una volta a schermo spento in stand by.
Con dispiacere sto avendo della inistabilita in standby sia con impostazioni governor normali che bloccato al massimo con le varianti kernel max 1,6 e 1,7 e presumo ci farà anche con la 1,8 è che solo non l'avevo mai lasciato in standby.
Magari é un caso isolato, gli altri ancora non lamentano niente con la V6
Inviato dal mio M-MP82S4 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
dani7710
[quote name="maolo" post=5525683]Nn serve in pm dani... ;-)
Piuttosto con questa rom ho avuto qualche problema con la rotazione. Di default è invertito il senso verticale. Ho modificato il build.prop da 180 a 0. L'avvio è poco più veloce della lapy o della stock, forse è per via di xposed?
Kernel nn l'ho toccato, è quello della versione 6.1.
Dipende che devi farci, apri l'app rotante e metti su automatico forzato, si vedrà tutto come sempre e le app di camera del market funzionano.
Se invece hai bisogno dell'hdmi si bisogna fare la rotazione sul build.prop. nella prossima versione sarà di default a 0 per dare priorità all'hdmi che si vedeva invertito.
Ti ha risolto i problemi con il bluetooth?
Hai provato gli 1,8ghz?
Inviato dal mio M-MP82S4 usando Androidiani App[/QUOTE]
Il bluetooth sembra non avere più problemi.
Gli 1,8ghz nn li ho provati.
Questa rom mi piace.
-
Come hai impostato nofrillscpu? Governor e scheduler, o forse non ci sei neanche entrato e non hai toccato niente?
Sono contento che ti piace e va bene il Bluetooth.