Visualizzazione stampabile
-
Per fare i video non ce soluzione a livello software. Attualmente ho piu di 30 app di foto/videocamera e non ce ne una che si vede bene e registra bene. La soluzione a tutti i mali di sto' tablet é togliere quel cavolo di blocco degli 1,4ghz sul kernel originale.
Inviato dal mio M-MP82S4 usando Androidiani App
-
Credo che questo kernel v5,2 ha problemi con la cache, letture scritture simultanee, buffering dati, allocazione della ram, finché si usa un'app sola va abbastanza bene ma come gli do un po di multitasking veloce, a trattarlo come un pc, incomincia a laggare e diventare lento.
Inviato dal mio M-MP82S4 usando Androidiani App
-
Ah cmq anche la galleria kit kat ha problemi, funziona bene finché nn clicco sulla matita in basso a sinistra, va in crash/fc.
-
Raga, a sto punto mi sa che sto kernel scala bene ma fa casino. L'unica differenza come ROM dalla 6.2 alla 6.3 è il build.prop per la camera. Mi sa che ci conviene tenerci il kernel con OC
Inviato dal mio M-MP82S4 usando Androidiani App
-
Il kernel in prima pagina, con OC, è quello della 6.1 e 6.2?
-
E' quello con OC a 1,8 DDR 600 Mali 500
Inviato dal mio M-MP5303G usando Androidiani App
-
Sono indeciso se provare quello o quello della 6.1, con cui nn avevo provato molto...
-
Vedi tu. Tanto va solo eseguito il flash del kernel.
Inviato dal mio M-MP5303G usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
maolo
Ah cmq anche la galleria kit kat ha problemi, funziona bene finché nn clicco sulla matita in basso a sinistra, va in crash/fc.
secondo me tu parli della galleria che hai trovato su internet, se tu guardi qualche post indietro ho detto la stessa cosa, la soluzione é: vai sul play store e cerca "gallery kk" ha l'icona del quadro e dentro c'è l'immagine rossa. Risolvi tutti i Mali della galleria.
-
Quote:
Originariamente inviato da
fenice57
E' quello con OC a 1,8 DDR 600 Mali 500
Inviato dal mio M-MP5303G usando
Androidiani App
Potresti fare un kernel con OC a DDR e MALI alla versione da 1,68?
Perché a me non tiene gli 1,8ghz.
E quello da 1,68 ha solo 80mhz di CPU in più, senza OC alla DDR e MALI.
L'OC a DDR e MALI é utilissimo anche se si tiene gli 1,4ghz
-
Quote:
Originariamente inviato da
fenice57
Raga, a sto punto mi sa che sto kernel scala bene ma fa casino. L'unica differenza come ROM dalla 6.2 alla 6.3 è il build.prop per la camera. Mi sa che ci conviene tenerci il kernel con OC
Inviato dal mio M-MP82S4 usando
Androidiani App
Io misà che per sfizio riprovo la Rom 5,2. Non me la ricordo bene in multitasking.
La Rom 5,2 l'hdmi andava solo a 720p, aveva problemi in YouTube versione desktop, la camera che si risolveva definitivamente con l'app better camera (sia video che foto) e la galleria gingebread difettosa (gallery kk risolveva)
-
Quote:
Originariamente inviato da
dani7710
Potresti fare un kernel con OC a DDR e MALI alla versione da 1,68?
Perché a me non tiene gli 1,8ghz.
E quello da 1,68 ha solo 80mhz di CPU in più, senza OC alla DDR e MALI.
L'OC a DDR e MALI é utilissimo anche se si tiene gli 1,4ghz
Magari trova la soluzione per spingere più di 500 e 600. Ormai anche i nuovi tablet e cellulari si fermano quadcore a 1,2ghz. Se tieni max 1,4ghz globale credo che puoi ottimizzare meglio i clock della gpu e RAM!
-
Magari lavoriamo sulle kit kat o cyano del tread che hanno aperto su questa sezione? Gli bootano la cyano, la kit kat ma non va il touch
Inviato dal mio M-MP82S4 usando Androidiani App
-
Ho una kitkat by oma che parte ma ha il touch invertito e non sono mica riuscito a metterlo a posto :( Tra un Po o al massimo domani ti posto un Po di video sulla 6.4
Inviato dal mio M-MP82S4 usando Androidiani App
-
Che intendi per invertito? Non arrenderti! Poi sara un fix valido per tutte le oma. Sono curioso
Inviato dal mio M-MP82S4 usando Androidiani App
-
Invertito nel senso che spostavo il puntatore a sinistra e lui andava a destra idem per su e giù, il problema è che avevo fatto il porting di tutti i driver. Avevo provato partendo da quella originale non oma ma nulla stesso problema
Inviato dal mio M-MP82S4 usando Androidiani App
-
se smonto il tablet per i codici impressi sui componenti ti può essere d'aiuto? capisco che non ci sei riuscito ma solo quel bug potremmo sforzarci a risolverlo.
-
No non smontare dal dmesg ho identificato tutti i driver
Inviato dal mio M-MP5303G usando Androidiani App
-
se cè qualcosa che posso fare avere tutte le oma in un colpo solo non sarebbe male. cè modo di avere il porting dei driver da applicare alle rom oma?
-
ma che stai facendo su questa 6.4? :p
-
come si può togliere quella rottura di coglioni di popup che ti disturba sempre quando la batteria è quasi scarica (che per me 14% non è per nulla scarico) o magari spostarla quando è al 3%.
-
ora sto testando varie versioni di kernel con 3dmark. voglio sapere le differenze della gpu a frequenza comune (1,4ghz) tra i vari kernel.
-
X il pop-up della batteria basta mettere xposed framework, ci sono poi diversi moduli x togliere e/o personalizzare l'avviso
-
Quote:
Originariamente inviato da
maolo
X il pop-up della batteria basta mettere xposed framework, ci sono poi diversi moduli x togliere e/o personalizzare l'avviso
Quale modulo consigli? Un tweak nella ROM credo ci starebbe meglio però.
Ce un modo per far scomparire la barra inferiore nei video a schermo intero? E anche di renderla trasparente?
Inviato dal mio M-MP82S4 usando Androidiani App
-
Il migliore è gravitybox. Però alcune impostazioni nn vanno usate.
Se usi la tabletUi non puoi farla diventare trasparente, mentre se metti su false nel build.prop, sì, sia barra di stato che di navigazione. Dopo carico uno screenshot del mio tablet.
-
Ecco uno screenshot della home, ho usato gravitybox.
http://img.tapatalk.com/d/14/04/18/ygy4ejy5.jpg
-
Io sto testando con 3dmark le
Rom 6,3
con kernel 5,2
kernel v6 oc 1,8ghz
Kernel v6 oc 1,68ghz
Kernel v6 1,6ghz
Rom lapy V2 con il suo kernel
Rom 5,2 con suo kernel
Rom 6,1 con i kernel.
Sto testando con i seguenti parametri:
Ondemand/noop min 312 max 1,4ghz
Ondemand/noop min 312 max 1,6ghz
Peformance/noop min/max 1,4ghz
Peformance/noop min/max 1,6ghz
Poi 1,8 e 1,68.
a breve stilerò un collage di screenshot per stabilire quale configurazione ha una marcia in più in grafica (pecca di questo tablet con alcuni giochi) a pari frequenza quindi ondemand noop e peformance noop 1,4ghz
-
Molto bello in stile kit kat. Su quale voce del build.prop va messo false? Che Rom stai usando?
-
Nel build.prop cerchi una riga dove c'è scritto, tra le altre cose "tabletui", metti false e riavvi. Avrai le due barre sopra e sotto, come sulla stock mediacom.
Sto usando la 6.3 con kernel della 6.1
-
Intanto guardate Per fare i benkmark 3dmark senza problemi a 1,8ghz senno mi si impallava il tablet!
https://www.androidiani.com/extra/im...mage_iDCfb.jpg
Inviato dal mio M-MP82S4 usando Androidiani App
-
quella foto sopra è il portacubetti di ghiaccio appena tolto dal congelatore e messo sotto il tablet per dargli un po' di fresco rotfl
i primi benkmark li trovate qua.
https://www.androidiani.com/forum/al...pu-3dmark.html
-
Quote:
Originariamente inviato da
maolo
Nel build.prop cerchi una riga dove c'è scritto, tra le altre cose "tabletui", metti false e riavvi. Avrai le due barre sopra e sotto, come sulla stock mediacom.
Sto usando la 6.3 con kernel della 6.1
Da dove ci arrivo per modificare questa riga? mi piacevano tanto le finestre a tendina della stock mediacom.
-
Quote:
Originariamente inviato da
J03
Da dove ci arrivo per modificare questa riga? mi piacevano tanto le finestre a tendina della stock mediacom.
Scarica dal play store "rom toolbox", trovi l'editor del build.prop.
-
Grazie maolo. Finestre a tendina attivate. Complimenti per la guida accurata.
-
Ciao,grazie per il tuo lavoro..ma come installo la rom??non trovo una guida;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
dvdgtv
Ciao,grazie per il tuo lavoro..ma come installo la rom??non trovo una guida;)
Segui le istruzioni le istruzioni per installare la rom lapy v2 che trovi qui: https://www.androidiani.com/forum/sh...d.php?t=358038
-
si,ma nel rar manca questo "OmaFormatNand.zip"...come mi comporto?Non vorrei briccare o_O
-
Lo trovi nella zip della rom lapy... Lì so che c'è di sicuro.
Cmq è quasi impossibile brickare. E se nn usi quello zip, rischi più che altro che nn venga montata la sd interna, la nandflash. Nient'altro.
-
Quote:
Originariamente inviato da
maolo
Lo trovi nella zip della rom lapy... Lì so che c'è di sicuro.
Cmq è quasi impossibile brickare. E se nn usi quello zip, rischi più che altro che nn venga montata la sd interna, la nandflash. Nient'altro.
confermo. scarica la rom lapy v2 e prendilo da li e mettilo sulla microsd
-
Salve a tutti, premetto che sono nuovo sia del forum che del pianeta Android.
Ho acquistato il tablet MP82 S4 8" da circa un mese, notando tutte le problematiche che descrivere dettagliatamente.
Vengo dunque alla mia richiesta, cosa comporta installare la ROM Lapy v2 oltre alle migliorie intendo, cioè un neofita come me, potrebbe incorrere a problemi, il tablet perde la garanzia, per installarlo basta seguire la guida sopra menzionata e nient'altro?
Grazie