si non sarebbe male
aggiungerei che devono scegliersi il "parameter" per la partizione delle memorie prima di flashare, cè su questo link la spiegazione.
https://www.androidiani.com/forum/al...e-modding.html
COME RIPARTIZIONARE LE MEMORIE
Visualizzazione stampabile
si non sarebbe male
aggiungerei che devono scegliersi il "parameter" per la partizione delle memorie prima di flashare, cè su questo link la spiegazione.
https://www.androidiani.com/forum/al...e-modding.html
COME RIPARTIZIONARE LE MEMORIE
quello che fai scaricare tu è l'equivalente del parameter memoria interna 6,2gb e solo pochi megabyte di nand flash.
ho trovato il problema, purtroppo non si possono usare i parameter già disponibili per questo tablet, quando si fà l'aroma format fallisce nel "set permission" e poi non boota.
quindi per il momento bisogna usare per forza il parameter di oma.
eventualmente poi possono fare la modifica al vold.fstab per mettere la memoria nand flash per istallare i giochi.
https://www.androidiani.com/forum/al...e-modding.html
COME INVERTIRE LE MEMORIE
ps. questo paragrafo va tolto dalla guida
---PRECISAZIONE =
in questa configurazione il tablet avrà una memoria unificata da 6gb ...se volete altre configurazioni dovete modificare il file parameter nella cartella rockdev ....vi rimando alla guida scritta da dani7710 [MP84S4 Smartpad S4 8.0] GUIDA SUL FLASH E MODDING ...vedere il paragrafo = COME RIPARTIZIONARE LE MEMORIE
Per i parameter penso basti editare quelli che ha postato Dani7710 e cambiare MACHINE_MODEL da M-MP82S4 a PIPO S6 by Oma e dovrebbe funzionare. In ogni caso domani testo e vi dico se funzia. Per il resto ottimo lavoro!
raga' dovete usare i kernel fenice, il kernel lapy ha qualche problema. la cpu rimane sempre sotto carico di circa il 20% e scala in modo un po' strano (principalmente rimangono più alte le frequenze in idle) Analisi fatta con CPU Tweaks.
ora sto usando il kernel 1,68ghz e sembra andare a dovere. con antutu 20095 punti, ma immagino che se faccio qualche modifica dentro l'app "pimp my rom" presente dentro la rom facilmente si possono fare 20200. a mio parere è il miglior compromesso, velocità, affidabilità, basso rischio.
funziona tutto come la lapy.
comunque ricordatevi di mettere solo "ondemand" che di default cè "interactive" e beve la batteria.
Piccola curiosità: nella ROM stock (e lapy) i DPI a quanto erano impostati?? su questa sono impostati a 160, ma ci sono diverse impercisioni di layout nelle app e nella schermate delle impostazioni la barra laterale rimane molto stretta, quindi suppongo abbia una densità diversa.. qualcuno riesce a controllare il valore delle altre ROM?
160, è la densità standard dei tablet.
Ragazzi funziona anche la Cyanogenmod 10.1 sul nostro tablet...il bluetooth fa capricci ..ma la rom funziona a dovere ...vedete il thread che ho aperto
https://www.androidiani.com/forum/al...ostro-tab.html
Io purtroppo non ho ben chiaro la dinamica dei valori, quindi non lo so modificare, pero ho un'idea per risolvere, va confrontato il parameter oma con il parameter 6gb che ho io. Il risultato è lo stesso come suddivisione memorie ma uno funziona, l'altro no. Quindi le discrepanze aiuteranno a risolvere il problema.
poi anche che su kit kat non si può più modificare il vold.fstab è un problema.
allora ci sono novità:
con i kernel fenice 1,68 e 1,8 l'hdmi funziona a massimo 720p.
mentre con il kernel lapyV2 arriva a 1080p
soprattutto i banner che si apro nelle app, le immagini vengono tagliate e rimane solo la parte i alto a sinistra, non è un gran problema ma mi ha posrtato a questa considerazione; idem per le impostazioni, non è un gran problema, ma ad esempio lo switch per il wifi e per il bluetooth i protrait copre quasi tutta la scritta, cosa che prima non succedeva.
Ripeto, non sono quasi nemmeno problemi, ma mi hanno portato a verificare per curiosità che i DPI concidano.
è quello che ho provato a fare, li ho confrontati e ho modificato quello da 2,5gb, ma non intendendomene particolarmente nemmeno io era un tentativo un po' a fantasia.
se qualcuno ha delle idee...
questo codice sono del parameter 6gb della rom oma (l'unico funzionante)
0x00008000@0x00004000(kernel),
0x00008000@0x0000C000(boot),
0x00010000@0x00014000(recovery),
0x00020000@0x00024000(backup),
0x00040000@0x00044000(cache),
0x00C3E000@0x00084000(userdata),
0x00002000@0x00CC2000(kpanic),
0x00180000@0x00CC4000(system),
-@0x00E44000(user)
questo codice è del parameter 6gb per le rom lapy, fenice e stock mediacom
0x00004000@0x00004000(kernel),
0x00008000@0x00008000(boot),
0x00010000@0x00010000(recovery),
0x00020000@0x00020000(backup),
0x00040000@0x00040000(cache),
0x00C99800@0x00080000(userdata),
0x00002000@0x00D19800(kpanic),
0x00120000@0x00D1B800(system),
-@0x00E3B800(user)
questo codice è del parameter 2,5gb di memoria interna delle rom lapy, fenice e stock
0x00004000@0x00004000(kernel),
0x00008000@0x00008000(boot),
0x00010000@0x00010000(recovery),
0x00020000@0x00020000(backup),
0x00040000@0x00040000(cache),
0x00500000@0x00080000(userdata),
0x00002000@0x00580000(kpanic),
0x00120000@0x00582000(system),
-@0x006A2000(user)
In realtà non serve cambiare parameter e ripartizionare le memorie, forse non ci avete ancora fatto caso, ma come sui nexus etc la memoria interna è unificata tra data e sdcard, quindi applicazioni, dati delle applicazioni, dati aggiuntivi etc vanno tutti nei 6GB. la seconda partizione (quella che era la sd interna diciamo) non esiste proprio, e sulla sd esterna non si posso spostare le applicazioni di defalut (probabilmente con link2sd o app2sd si) me si può riempire di musica, immagini, video (si dovrebbe cmq poter fare anche con la memoria interna). Detto questo non ha più senso il discoro dei parameter :D
Con il parameter 6gb che mi aveva realizzato lapy non era cosi, quando scaricavo i giochi grandi me li metteva direttamente sulla nand flash che l'avevo trasformata in 32gb con la microsd, quindi si poteva usare il play storie senza limiti e programmini vari.
Riguardo il fatto delle scritte coperte dagli interruttori in "Impostazioni"... sarà che l'Odys Iron per cui è stata sviluppata questa rom è in realtà da 9,7"?
sia fotocamera posteriore che anteriore?? anche la registrazione video?? mi sembra strano... ho provato molte volte con il kernel stock ma non mi ha mai funzionato ....forse per kernel stock intendi il kernel prestigio?? quello mediacom (l'ho estratto dal mio tablet ......ho usato anche quello della rom stock che si trova nel thread di lapy) l'applicazione crasha
hai modificato qualcosa?? o cambiato procedimento ?? nel caso aggiorno la guida e cambio il kernel prestigio con quello mediacom ...fammi sapere
Ciao a tutti! oggi provo ad accendere il tablet con la rom 6.3 di fenice e resta alla schermata iniziale, quella con la scritta in viola "smartpad 8.0" senza andare avanti. Non chiedetemi perchè ma non voleva più partire (non ho fatto niente di eclatante come xposed MA COMUNQUE...). Mi son detto: è il momento di mettere la kitkat, che mi aveva incuriosito non poco. Seguendo la guida attentamente ed effettuando il flash il risultato non cambia in quanto, dopo aver fatto reboot system now da cwm, invece di partire mi da due messaggi: in uno dice che la rom potrebbe installare la recovery stock invece della cwm(???) e successivamente che il root potrebbe essere perso. Ora: non importa se gli dica si o no a queste due domande, il tablet dopo il riavvio mostra i 4 pinguini e va in carica. PUNTO. Che devo fare? Help!
(EDIT) ma devo toglierlo davvero il loader? boooh intanto rimetto la 6.3
----->(EDIT 2) ok ora va con la fenice ma dice di essere scarico. Mi scuso per l'errore da nabbo lol (non ricordavo di averlo usato...) ma è comunque normale che restasse sulla schermata iniziale con entrambe le rom?
forse proprio perchè era scarico che non riusciva a partire ...non so che dirti non ho mai avuto questo tipo di problema ...cmq per ogni operazione di flash ti consiglio di avere il tablet carico almeno al 60%.... (ps= prima di flashare hai premuto il tasto eraseIDB come in guida??)
per quanto riguarda le due domande in recovery seleziona "No"
Si il loader lo devi togliere ...non devi flasharlo
grazie per la risposta, ho già ammesso l'errore di non averlo caricato, ma è stata una svista... ovviamente doveva essere carico. per fortuna l'ho tenuto sotto carica per tutto il tempo (abitudine) evitando il peggio. ho fatto eraseIDB e detto no a entrambe al secondo tentativo, senza loader, ma senza successo... in caso dopo riprovo :)
Salve
pur con il tablet carico, anche io ho rilevato lo stesso inconveniente durante la fase finale della guida (..dopo il fix di dany) la recovery non va verso il reboot ma chiede due risposte. Ho ripetuto la procedura diverse volte rispondendo sia yes che no e sembra ininfluente. All'accensione sono sempre presenti i pinguini. E' la condizione giusta? solo con reboot hot si riesce ad evitarli durante l'avvio ...
un attimo, in questo momento (batteria 50%) seguendo la procedura e dicendo no due volte il tablet è partito. la procedura era corretta, il problema era la batteria. mi scuso per la perdita di tempo ma ci tenevo ad avere kitkat :D @numeroprimo prova a lasciarlo in carica e controlla se hai sostituito kernel e parameter (il file parameter va chiamato solo "parameter")
aaah ok! forse bisogna mettere in conto che è un porting ed il kernel è di un'altra rom quindi magari queste piccole cose succedono... la rom tutto sommato è buona ma avrei una richiesta: i tasti soft touch del volume nella taskbar si possono disattivare? aspetto una risposta, se non è troppo di disturbo :)
Ragazzi il fatto che escano i pinguini all'inizio è del tutto normale XD ....non indica malfunzionamento...è solo l'immagine che esce all'inizio ..se vi ricordate con la rom stock usciva la scritta smartpad s4 invece con questa rom escono i pinguini ;) purtroppo non so come cambiare l'immagine se no l'avrei già fatto XD
PS=le due domande che escono ...vedendo sul forum della rom ...oma dice di selezionare "no" a tutte e due le risposte
PS=la prima volta che flashate il tablet i pinguini rimangono per un po ...ma poi il tablet parte...ci mette tempo perchè è il primo avvio ;)
Ok allora niente più perplessità, e godiamoci sto kitkat
ps. fra Launcher3 e Nova quale avete preferito?
ho visto che per togliere i tasti soft touch bisogna editare systemUI.apk ma ho paura di fare danno xD