Ho letto su xda che hanno tolto la modalità guanti e le gesture a schermo spento compreso il doppio tap...uffa erano comodissime
Visualizzazione stampabile
Ho letto su xda che hanno tolto la modalità guanti e le gesture a schermo spento compreso il doppio tap...uffa erano comodissime
salve io ho la b111 con bootloader bloccato e root non attivo
questa rom non la posso installare?
Ci sono, l'utente non le ha viste probabilmente. C'è tutto quello che c'era nella versione cinese, tranne la modalità guanti che mancava anche là e per abilitarla serve il root (con il gestione telefono effettivamente non si sente, nemmeno la mancanza del root, se non fosse per adaway...).
Col bootloader bloccato no, o sblocchi, oppure aspetti che caricano l'update da installare in locale da dload folder.
Edit: ecco lo zip ufficiale da flashare dalla recovery stock senza sbloccare il bootloader: https://mega.co.nz/#!alJBRZDD!cTzB9u...CKMivb6vy5_-nM.
Ok raga, sono riuscito a fare backup, sblocco bootloader e flash della b301.
La emui 3.0 esteticamente è molto bella. Il doppio tocco funziona benissimo... ;)
Per chi vuole cimentarsi le operazioni sembrano complicate, invece sono molto semplici.
I passi da compiere a grandi linee sono:
1) Backup della rom attuale;
2) Sblocco del bootloader;
3) Installazione della rom.
Potete trovare tutti i passaggi qui
http://forum.xda-developers.com/andr...0-u10-t2837773
Honor 3C H30-U10 Amazon: sblocco bootloader, CWM recovery, ROOT, unbrick
Potete tranquillamente seguire anche solo quest'ultimo che è in italiano.
Quando però fate il backup della rom, potete semplificarvi la vita e non utilizzare "MTK Droid Root" per generare il file scatter, ma selezionare direttamente il file MT6582_Android_scatter.txt contenuto nella cartella "honor 3c".
Scusami kekkox ma avendo già la dalet11 versione 2.5 H30 U10 V100R001CHNC00B261 installata, questo aggiornamento mi cancella gli imei e devo rifare il modemfix come per la11? Inoltre quando collego il cell al pc in che modalità deve essere messo per fare l'aggiornamento con spt? Credo in mtp ovvero la prima del menù.
Sono partito anche io dalla dalet: essendo l'aggiornamento europeo, non hai perdita imei (sennò l'avrei specificato [emoji6] ). Per avviare l'aggiornamento da SPTF, una volta eseguiti tutti i passaggi preliminari, il telefono deve essere collegato spento SENZA batteria. Alla fine dell'aggiornamento, troverai il root perso ed il ripristino della recovery stock (devo ancora controllare se il bootloadee resta sbloccato o meno) e la possibilità di ricevere gli OTA update. Comunque io consiglio di non rootarlo a meno di particolari esigenze (per esempio necessità di riattivare la modalità guanti. Al posto di adway basta usare adblock; greenify è inutile, basta scegliere quale app proteggere in gestione telefono che le altre si ibernano a schermo spento; al posto di titanium, usare l'app backup stock e gestione avvio app per scegliere le app che si avviano all'accensione; invece di appOps, il gestione autorizzazioni). Se hai dubbi, chiedi pure.
Guida aggiornata anche per chi ha il telefono con bootloader bloccato: https://www.androidiani.com/forum/sh....php?p=6840723.
Sono partito anche io dalla dalet: essendo l'aggiornamento europeo, non hai perdita imei (sennò l'avrei specificato [emoji6] ). Per avviare l'aggiornamento da SPTF, una volta eseguiti tutti i passaggi preliminari, il telefono deve essere collegato spento SENZA batteria. Alla fine dell'aggiornamento, troverai il root perso ed il ripristino della recovery stock (devo ancora controllare se il bootloadee resta sbloccato o meno) e la possibilità di ricevere gli OTA update. Comunque io consiglio di non rootarlo a meno di particolari esigenze (per esempio necessità di riattivare la modalità guanti. Al posto di adway basta usare adblock; greenify è inutile, basta scegliere quale app proteggere in gestione telefono che le altre si ibernano a schermo spento; al posto di titanium, usare l'app backup stock e gestione avvio app per scegliere le app che si avviano all'accensione; invece di appOps, il gestione autorizzazioni). Se hai dubbi, chiedi pure.[/QUOTE]
Se noti miglioramenti rispetto alla dalet facci sapere!
Inviato dal mio H30-U10 usando Androidiani App
Ma dov'è la gestione delle app all'avvio?
Tra poco proverò ad aggiornare e chiedo ancora in che modalità devo avviare il cell: in mtp credo...illuminatemi. Comunque un doveroso garzie a kekkox e a talian che mi ha guidato alla dalet. Grazie di cuore...vi farò sapere.
Ragazzi scusate ma non ce ne capisco più niente. Io che ho la.b111 immacolata(con bloccato e recovery sbootloadersso scaricare il file zip e aggiornrecoveryarlo via update? Grazie per la pazienza
Non c'è [emoji1]
Allegato 143049Allegato 143050
Scusa, hai ragione! Installa questa app: https://play.google.com/store/apps/d....huawei.pmplus, avviali da lì e li troverai al posto di informazioni. ;) Dopo puoi anche disinstallare l'app, ma tanto non richiede permessi.
Devi prima sbloccare il bootloader.
Qui c'è spiegato tutto.
Honor 3C H30-U10 Amazon: sblocco bootloader, CWM recovery, ROOT, unbrick
Allora l'aggiornamento è andato bene ma con win 8.1 non me lo faceva fare. Mi sono spostato su un pc win7 e voilà! Poi non mi faceva cambiare i temi e con un ripristino alle condizioni di fabbrica ho risolto. Tutto ok e il cell non è più rootato. Grazie a tutti di cuore e a chi non lo avesse ancora fatto consiglio vivamente di passare a KK, altra cosa proprio la emui 3.0.
Ragazzi, come daxino ha detto, ho chiesto in giro su XDA. Si sono corretti, confermano che va solo con SPFT e bootloader sbloccato. Valutate voi che fare, io aggiorno la guida.
Ragazzi, chiedo una cortesia: visto che questa discussione stà diventando relativamente interessante (e visto che di stanze dedicate non ne faranno credo...), qualcuno si può prendere la briga di creare un indice in prima pagina con i links più importanti e meritevoli di nota? Sarebbe una gran bella cosa...;)
Scusate la domanda, non ho mai provato una versione di android KK, ma ho letto da qualche parte che in generale dalla 4.4 in poi flash non è più supportato dai browser android, è vero questo?
Ok in effetti su 4.1.2 JB alcuni browser lo supportano e altri no, quindi come dici tu evidentemente già allora non era più supportato del tutto. Oppure in alternativa potrebbe non essere mai stato supportato da alcuni browser. Il mio dubbio era che KK non lo supportasse in assoluto, cioè su qualsiasi browser.
Più che altro i sono i siti in flash che non dovrebbero più esistere nel 2015
sto provando a sbloccare il bootloader ma quando voglio selezionare il file scatter nella cartella unlock non cè
eppure ho scaricato il zip honor 3c project dir 1.1
EDIT: risolto
Mi pare non stia nella cartella unlock ma nello zip iniziale.
Comunque vi aggiorno sulla mia incosciente esperienza. ho voluto provare la emui3.0 con codice c900b310. Ho flashato da sdcard e tutto è andato liscio. Poi però ho avuto diversi problemi nel configurare il cell a mio gusto e allora sono tornato alla versione c432b301 tramite sptf, anche con un poco di paura perchè si era impuntato al 57% e non andava avanti. Allora ho staccato tutto e riprovato e fortunatamente è andato tutto liscio. Passate alla emui 3.0 è un must per questo eccellente terminale.
Per completezza mi dava copy cust file non positivo, però si è riavviato normalmente e mi ha fatto fare la configurazione iniziale...mah?
State provando la beta ufficiale di kk? Come sembra dalle prime impressioni? Fluidità, batteria... Alla fine, la sd: può o non può essere udata come memoria predefinita del sistema?
Direi che funziona molto bene, finora nessun bug riscontrato o quasi:
1) all'accensione mi compare due volte il messaggio "calendario si è bloccato in modo anomalo" non so se è dovuto al fatto che ho installato google calendar. Il calendario preinstallato non si può disattivare.
2) devo verificare meglio questa cosa, ma sembra che utilizzando l'app fotocamera con attiva l'impostazione "tag gps", viene attivato il gps e quando si chiude l'app, esso non viene disattivato.
Per il resto, fluidità e funzionalità ai massimi livelli con alcune chicche, come i tanti toogles rapidi (tra cui riavvia, spegni, torcia), il restyling curato, un'app per spegnere il display già integrata, le statistiche della batteria che non si resettano al riavvio, molti temi disponibili, notifiche in ordine cronologico.
L'autonomia mi sembra buona, in questo momento sto a 4h di schermo ed è acceso da 17h. Non riesco a fare un paragone preciso perché nel frattempo ho preso la xiaomi mi band e tengo il bluetooth sempre attivo. In realtà il bluetooth sembra consumare molto poco, meno dello 0,2%. Quindi posso confermare la piena compatibilità della mi band con l'honor 3c.
La gestione della Mirco SD è la stessa di JB, si può impostare la SD come memoria principale è spostarci sopra alcune app, non tutte.
Edit: forse risolto il problema del calendario, è bastato cancellare i dati di calendar.
Inoltre i backup fatti con l'apposita app integrata nella rom 2.0, possono essere ripristinati sulla rom 3.0 [emoji106]
Cavolo le premesse sono ottime, i problemi che hai evidenziato non sembrano gravi. Sono contento anche per il funzionamento della sd come memoria principale.
Non ho capito il discorso di "un'app per spegnere il display già integrata" in pratica tappi su una icona anziche schiacciare il tasto fisico per spegnere lo schermo?