Più che altro non ho capito il fatto delle scorte limitate.... Cmq anche adesso per 139€ non e che sia male vista la concorrenza
Visualizzazione stampabile
Più che altro non ho capito il fatto delle scorte limitate.... Cmq anche adesso per 139€ non e che sia male vista la concorrenza
Secondo voi ancora acquistare il 3c, rispetto, ad esempio, al Vodafone smart 6 lte (che però ha un solo giga di ram)?
Ma no, dai! Quel Vodafone è bruttissimo! [emoji16] È molto cornicioso, ha quei soft touch giganti che a me lo fanno sembrare un giocattolo, e, nonostante interfaccia stock, soffre di lentezza (non si sa s'è colpa di lollipop, del processore o della RAM). Dipende anche dal se ti serve il 4G. Il 3C lo conosci, morirà con KK (non è necessariamente un male visto come va Lollipop e che non ha un 64 bit) e non ha LTE, però è dual SIM. Ad oggi, se non hai esigenze particolari di app, valuta anche il lumia 640 LTE o il 735 in offerta a 170€.
Quoto kekkox, secondo me l'Honor 3C è eccezionamente veloce e reattivo per la fascia di prezzo in cui è posizionato, imho è il best buy tra le marche più note (ed ho ancora JB, con KK non dovrebbe essere da meno). Inoltre ha dei pro che altri non hanno, vedi l'ottimo display, vedi la fotocamera di qualità eccellente, i 2 gb. Non so voi ma per me poi il 4G è totalmente inutile (adesso), nel senso che personalmente non lo sfrutterei in ogni caso.
Grazie ragazzi, ma non parlavo per me, se dovessi abbandonare il 3c lo farei a favore di qualcosa di più sostanzioso. Trovo però che la mancanza di lte sia davvero limitante per il nostro terminale... io ho la Wind e non c'è maggiorazione di prezzo per il 4G. Un altro terminale interessante, mi pare non lte, è il Lenovo a7000
comunque lte a 139€ si trova il moto g lte che mi sembra comunque più valido e collaudato del Vodafone smart
Sì quello vecchio e col display da 4,5", altrimenti se prendi il modello 2015 sali molto di prezzo (il più basso col 4G sta a 190 euro).
Questo poi parla del 4G: LINK.
cmq tutto ciò è fortemente OT. ;)
Con poco più di 190€, o giù di lì, prenderei un huawei p8 lite.
Secondo voi l'Honor 3C è compatibile con Chromecast, qualcuno ha provato?
O perlomeno Chromecast è in grado di fare almeno il mirroring dello schermo di questo telefono sulla tv?
Se volete spendere più di 139€ con l'asus c'è n'è per tutte le tasche, lo zenfone 5 di mia moglie con hardware simile al nostro mi sembra molto più reattivo.
Inviato dal mio H30-U10 usando Androidiani App
Il mio 3C non modificato e con JB 4.2 appena formattato è reattivissimo. Secondo me una piccola parte di colpa è dell'aggiornamento a KK, e l'altra parte ovviamente è che tutti gli android se li spippoli continuamente installando/modificando e soprattutto aggiornando diventano ogni giorno che passa più lenti, se invece ci metti due o tre app e li lasci praticamente invariati restano sempre reattivi come il primo giorno.
Va beh la CPU del zenfone 5 e migliore di quella delhonor 3c ma la batteria no....
Cmq chiudiamo l'ot prima che venga qualche mod a chiudere il thread
Funziona, quantomeno io ho provato lo streaming di youtube. Purtroppo non posso testare il mirroring perché da quando ho il modem telecom per la fibra, chromecast non si connette alla lan e non ho ancora avuto tempo di risolvere.
Comunque l'app si installa, funziona e cerca il chromecast.
Ho un'altra domanda. L'unico problema che ho con l'honor 3c é che gmail non notifica. Non capisco perché ma non sono mai riuscito a risolvere. Con kitkat avete avuto questo tipo di problemi?
Grazie per l'info. cmq correggimi se ho capito male, ma per mirroring intendo che venga semplicemente visualizzato sullo schermo della tv esattamente quello che si vede sullo schermo dello smartphone. E' questo che non hai avuto modo di provare? E dovrebbe essere in grado di farlo?
Guarda, in realtà il chromecast l'ho sempre usato con l'ipad. Con l'honor 3c o con il oneplus one (che é il mio cell principale) l'ho solo provato. Il mirroring forse non l'ho mai fatto anche perché quando uscí come nuova opzione era compatibile solo con alcuni smartphone.
In realtà é una feature che non mi é mai servita e non ho mai approfondito piú di tanto. A suo tempo però avevo visto che su xda (come al solito) c'era qualche magheggio per abilitarlo su tutti gli smartphone.
Comunque posso consigliarti le chiavette "ez cast" che sono tipo chromecast ma piú "aperte". Con una di queste l'ho provato il mirroring (sempre da ipad con airplay) e ricordo che funzionò.
Nelle impostazioni di gmail. Devi spuntare la sincronizzazione e decidere cosa voler sincronizzare.
Qui però siamo OT.
Ricordo comunque che per lasciare questo thread esclusivamente al modding, avevo già aperto un nuovo thread per le discussioni generali, cioè questo: https://www.androidiani.com/forum/al...-honor-3c.html ;)
Altre novità della 3.0
1) quando il sensore di luminosità è coperto, ad esempio in tasca o in borsa, il touch è disattivato, quindi non c'è modo di attivare il display involontariamente (ottimo visto che prendendolo dalla tasca a volte si attivava senza volerlo).
2) in gestione autorizzazioni si può concedere o negare ogni singola autorizzazione alle diverse app.
Se ad esempio un'app chiede l'accesso alla posizione e voi non volete concederglielo, potete negarglielo o farvi notificare quando l'app tenta di accedervi. [emoji106]
mamma mia...mi sta fondendo il cervello..vorrei flashare anche io il mio H3C (comprato su amazon), ma non riesco a trovare una guida ordinata che spiega passo passo dallo sblocco del bootloader al flash della rom europea di cui tutti parlate...ho letto tutta la discussione ma sono ancora piu' confuso. Qualche anima pia che potrebbe indirizzarmi? per piacere?
Poche pagine più indietro ho scritto a grandi linee cosa bisogna fare e i siti dove sono descritti tutti i passaggi. Ti consiglio su topdigamma, dove è spiegato molto bene ed in italiano.
Bisogna fare un backup dell'attuale rom, sbloccare il bootloader, e flashare la nuova rom. Quest'ultima cosa si fa seguendo i passaggi su come ripristinare un backup precedentemente salvato.
Grazie Daxino, ecco quindi come immaginavo comincio con la guida di Top di gamma....ma la rom adatta per Honor 3c di amazon versione fw 109, quale sarebbe? dove la trovo per scaricarla? mi riferisco a quella europea non cinese...grazie
https://mega.co.nz/#!dUxADLAb!2IQxaq...s2NFXJEWsKcZ20
È rilasciata proprio per la versione europea, non si perdono gli imei.
Per fare tutto quello che ti serve in questo spazio trovi due guide perfette: la prima di talian per sbloccare il bootlader e la seconda di kekkox per flashare kitkat c432b301. Scorri le pagina precedenti e le trovi. Ci sono riuscito io che sono un emerito trota e quindi vuol dire che è proprio elementare.
Ci sono novità per chi come me ha la versione b111? Devo aspettare la versione ufficiale?
A pag.13 trovi la guida di talian per sbloccare il booloader. A pag 36 trovi la guida di kekkox per il flash di kk. tutto è spiegato in maniera encomiabile e quindi semplice.
Anche per firmware b111
Era una domanda
Oggi Codelover ha pubblicato la guida per aggiornare da B111 STOCK! Io non posso provarla. Se vuoi testarla, e magari riportarla anche qua in italiano, ci fai un grosso favore. Ecco il link http://forum.xda-developers.com/show...php?p=60855251.
Come stiamo messi a batteria con la nuova KK EMUI 3.0?
Leggevo la parte finale di questo articolo (HONOR 3C con Emotion UI 3.0 – Batteria) e mi ha lasciato un po' perplesso, dato che per me l'autonomia della batteria è la cosa più importante.
Come sempre dipende dall'uso. Io ho notato che faccio sempre attorno alle 6h di schermo. Ho Type Mail e WA sempre attivi in background, una mezz'ora di chiamate, una mezz'ora di musica, molti SMS, tanta navigazione sotto Wi-Fi (tapatalk e chrome). Così ci faccio sempre 1 giorno e mezzo/2.
Ho da poco installato la KK... tutto molto carino, ma il menu "gestione traffico dati" mi ha deluso un po'... sulla versione precedente, oltre al grafico dei consumi, era possibile determinare una soglia massima di dati mensili oltre la quale si riceveva un avvertimento o, in alternativa, il cel non scaricava più dati. Non trovo una opzione simile su kk... inoltre i grafici di consumo delle singole app erano molto più chiari...