Visualizzazione stampabile
-
Ragazzi mi servirebbe un aiuto... Ho provato a flashare la rom b320 sul mio telefono (al momento ho la versione b266 e ho la versione internazionale dell'honor 3c ) ma ha fallito l'istallazione e mi ha dato come errore "cust" e dopo averlo riavviato ho avuto un soft brick (fortunatamente risolto riflashando il backup della ROM che avevo fatto)... Ora la mia domanda è questa : come mai non è andata a buon fine l'istallazione? La rom che volevo flashare dovrebbe essere quella giusta per il mio telefono... In caso contrario come faccio a capire se il mio telefono è la versione cinese o internazionale? (so che la rom che monto al momento è quella cinese però ho letto di persone con la versione internazionale che l'avevano messa senza problemi...)
Inviato dal mio H30-U10 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
steinchan
Ragazzi mi servirebbe un aiuto... Ho provato a flashare la rom b320 sul mio telefono (al momento ho la versione b266 e ho la versione internazionale dell'honor 3c ) ma ha fallito l'istallazione e mi ha dato come errore "cust" e dopo averlo riavviato ho avuto un soft brick (fortunatamente risolto riflashando il backup della ROM che avevo fatto)... Ora la mia domanda è questa : come mai non è andata a buon fine l'istallazione? La rom che volevo flashare dovrebbe essere quella giusta per il mio telefono... In caso contrario come faccio a capire se il mio telefono è la versione cinese o internazionale? (so che la rom che monto al momento è quella cinese però ho letto di persone con la versione internazionale che l'avevano messa senza problemi...)
Inviato dal mio H30-U10 usando
Androidiani App
Devi vedere i numeri che precedono ...B320. Comunque se è cinese in quei numerini ci deve essere ...CHN...ecc. Se invece hai ...C432B320 è il cellulare di amazon. Se trovi ...C900B320 è il cell internazionale.
-
Io sulla rom attuale ho CHN visto che la B266 è quella cinese... Stavo provando a mettere la rom B320 trovata su xda che riporta C900 (ed è ottimizzata per il sud est asiatico...) https://www.androidiani.com/extra/im...mage_C6LVP.jpg
Inviato dal mio H30-U10 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
steinchan
Un paio di mesi fa quando avevo la b302 ho provato anche io a mettere la b320 ma mi dava errore di cust file (avevo postato la mia esperienza alcune pagine fa vedi pag.40). Ritornato alla rom beta di KK ho atteso l'aggiornamento ufficiale e cioè il C432B306. Installato avevo il cell che si accendeva e vibrava in continuazione senza avviarsi. La soluzione l'ho trovata e indicata in alcune pagine prima di questa Vai a pag.57. Ora ho il cell a norma e garanzia e ha questo n. H30-U10 V100R001C432B306. Da questa rom sarà difficilissimo aggiornare ancora in quanto credo sia quella terminale. Però ho il cell come quando acceso per la prima volta e con totale soddisfazione.
-
Quote:
Originariamente inviato da
tisserand
Un paio di mesi fa quando avevo la b302 ho provato anche io a mettere la b320 ma mi dava errore di cust file (avevo postato la mia esperienza alcune pagine fa vedi pag.40). Ritornato alla rom beta di KK ho atteso l'aggiornamento ufficiale e cioè il C432B306. Installato avevo il cell che si accendeva e vibrava in continuazione senza avviarsi. La soluzione l'ho trovata e indicata in alcune pagine prima di questa Vai a pag.57. Ora ho il cell a norma e garanzia e ha questo n. H30-U10 V100R001C432B306. Da questa rom sarà difficilissimo aggiornare ancora in quanto credo sia quella terminale. Però ho il cell come quando acceso per la prima volta e con totale soddisfazione.[/QUOTE]
Anche a me dava quell'errore e accendendo il cellulare vibrava e basta... Proverò a guardare :-) grazie mille!
Inviato dal mio H30-U10 usando Androidiani App
-
Se all'accensione vibra e basta segui le istruzioni di pag.57.
-
Quote:
Originariamente inviato da
tisserand
Se all'accensione vibra e basta segui le istruzioni di pag.57.
Quel problema l'avevo già risolto volevo solo capire perché non potevo installare la b320
Inviato dal mio H30-U10 usando Androidiani App
-
Hai seguito la guida indicata qui, nella sezione B
http://forum.xda-developers.com/show...php?p=61149345
Inclusa l'installazione della patch per i telefoni non del sud est asiatico?
-
Quote:
Originariamente inviato da
mymo
Non avevo visto questa parte! Grazie mille vorrà dire che oggi ci tento di nuovo e speriamo che stavolta vada bene
Inviato dal mio H30-U10 usando Androidiani App
-
Ciao, sulla pagina Facebook honor 3c Italia hanno postato una guida per installare la cm 12 Lollipop sul nostro terminale.
-
FASE BACK UP N:1
Fatta questa premessa, possiamo procedere con l'effettuare il backup di tutto il contenuto del nostro device attraverso il programma SP Flash Tool contenuto nella cartella Honor 3C.
Per fare ciò:
1. Apriamo SP Flash Tool, clicchiamo su [Scatter-loading] e navighiamo fino alla cartella suddetta per poi selezionare il file MT6582_Android_scatter.txt.
2. Dopo aver caricato il file, controlliamo che tutte le partizioni siano mostrate in modo assolutamente identico a quanto mostrato in figura.
3. Spostiamoci nella scheda Read back, deselezioniamo qualsiasi cosa presente nell'area sottostante e facciamo click sul pulsante Add.
Successivamente facciamo un doppio click sulla voce che è apparsa e selezioniamo la cartella ROM_READ contenuta nel folder Honor 3C di cui vi abbiamo parlato più volte sopra. Da qui, scriviamo ROM_FULL all'interno del campo di scrittura presente nella parte bassa della finestra e clicchiamo Salva.
4. Dopo aver fatto ciò, modifichiamo le impostazioni del backup dalla finestra che vi apparirà successivamente seguendo alla lettera quello che mostra l'immagine seguente. Completata questa apparizione, facciamo click su OK e spingiamo il tasto F10.
5. Da questo momento in poi, occorrerà collegare Honor 3C, senza che la batteria sia inserita, al nostro PC attraverso un cavo USB e attendere la fine dell'operazione di Backup. Una volta terminata quest'ultima, SP Flash Tool vi mostrerà un cerchio verde.
SBLOCCO BOOTLOADER E ROM LOLLYPOP FASE 2
Dopo aver effettuato un backup, possiamo procedere con il vero e proprio sblocco del bootloader e con la conseguente installazione della CyanogenMod 12.1.
1. Apriamo nuovamente SP Flash Tool, clicchiamo ancora una volta su Scatter-loading e, sempre dalla cartella Honor 3C, selezioniamo la sotto-cartella Unlock aprendo il file 'MT6582_Android_scatter.txt' contenuto in essa. Vi apparirà una schermata che dovrà essere totalmente uguale a questa presente nella figura sottostante.
2. Dal tab Window presente in alto, selezioniamo ed abilitiamo la funzione Write Memory.
3. Dopo aver fatto ciò, spostiamoci nel tab Write Memory e clicchiamo su Open raw data. Dalla finestra che vi si aprirà, selezionate ancora una volta la sotto-cartella Unlock ed aprite il file preloader_huawei82_wet_jb5.bin. Successivamente, nella finestra che ci si apre impostiamo il tutto come nella figura che segue.
4. Dopo aver controllato che il tutto corrisponda alle istruzioni presenti nell'immagine appena sopra, cliccate su Write Memory e collegate nuovamente il device senza batteria. Dopo aver completato questa prima operazione, scollegate nuovamente il terminale e tornate nel tab download.
5. Controllate che ogni cosa rispecchi quella mostrata in figura e premete il tasto F9 della tastiera. Collegate nuovamente il vostro Honor 3C senza batteria ed attendete la fine del processo.
FLASH DELLA ROM FASE 3
Ora il vostro Honor 3C sarà pronto a subire il vostro modding estremo, se siete dei personalizzatori incalliti di Android, oppure sarà pronto ad essere aggiornato alla più recente versione del robottino verde. Da qui in poi, la strada è davvero in discesa ed avrà bisogno solamente di altri quattro download. Il primo, che è possibile effettuare a questo indirizzo, vi permetterà di scaricare la custom recovery adatta al firmware che andremo a flashare, il quale sarà scaricabile qui. Gli altri due saranno download opzionali e vi permetteranno, rispettivamente, di poter utilizzare nuovamente la rete cellulare e di utilizzare le Google Apps. Una volta scaricata la ROM, le applicazioni della casa di Mountain View ed il Modem Fix passiamo il tutto sulla memoria del nostro Honor 3C e procediamo nel flash della recovery.
Quest'ultima, una volta scompattata, dovrà essere caricata sul terminale attraverso SP Flash Tool. Apriamo dunque nuovamente il programma sul nostro PC, selezioniamo lo scatter presente nella cartella TWRP_recovery e sostituiamo la recovery selezionata automaticamente dal programma con quella da noi scaricata. Infine, selezioniamo Download e colleghiamo il nostro Honor 3C al PC. Quando questa operazione sarà conclusa, prendiamo il nostro smartphone tra le mani e lo accendiamo spingendo in contemporanea Volume+ e tasto d'accensione. Quella che ci si presenta dinanzi sarà l'interfaccia da cui installeremo la ROM. Facciamo dunque tap su Install e dirigiamoci dove abbiamo salvato i file scaricati in precedenza, installandoli uno per volta. Successivamente, selezionato la voce Wipe ed effettuiamo il reset di fabbrica per poi riavviare il terminale. Android Lollipop sarà in questo modo finalmente installato sul nostro Honor 3C e pronto per essere configurato
Ho trovato questa cosa ne pensano i tecnici cucinieri?
-
Integro il post con l'occorrente da scaricare:
1) cm 12.1-20150810-UNOFFICIAL-h30-v10;
2) CM 12_REC;
3) Driver autoinstaller V1.1236.00;
4) Handset_windriver 1.00.00.31;
5) honor 3c project dir_1.1;
6) TK.capps-modular-nano-5.1.1-70150816;
7) Update-modemFix-EU_v1.
-
Sarebbe interessante anche linkare la fonte, cioè QUESTA, prima di fare dei copia-incolla da altri siti.
-
Grazie per la segnalazione! Ma i file dove si scaricano?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Rockson
Sarebbe interessante anche linkare la fonte, cioè
QUESTA, prima di fare dei copia-incolla da altri siti.
Grazie, molto interessante, soprattutto perché la 306, pur molto bella esteticamente, non ha la stabilità della rom originale.
Si ripetono infatti, pur molto saltuariamente i problemi che vi avevo segnalato:
- impossibilità ad aprire la chiamata in arrivo
- blocco della navigazione dati (si ripristina spegnendo e accendendo i dati).
L'unico vero problema è la perdita della garanzia, ma io in genere dopo 1 anno di vita decido sempre di cedere alle lusinghe delle novità... vediamo comunque se ci sono feedback di altri utenti, non vorrei cadere dalla padella nella brace.
Ciao
Ps: per preservare l'IMEI bisogna fare qualcosa in particolare, che voi sappiate?
-
Ciao a tutti ho un grosso problema.
Ho la versione internazionale del terminale. Da kitkat ho fatto il downgrade a Jelli Bean (B108). Tutto ok salvo che gli imei sono persi.
Ho fatto il root con supersu, installato mobileuncle tools, poi ho cercato di ripristinate con mobileuncle tools il file di backup imei che avevo salvato qualche mese fa (imei.bak). L'app dice di riavviare ma al riavvio i miei imei non ci sono, le due sim non funzionano.
Che cosa posso fare?
Grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
buonzeni
Ciao a tutti ho un grosso problema.
Ho la versione internazionale del terminale. Da kitkat ho fatto il downgrade a Jelli Bean (B108). Tutto ok salvo che gli imei sono persi.
Ho fatto il root con supersu, installato mobileuncle tools, poi ho cercato di ripristinate con mobileuncle tools il file di backup imei che avevo salvato qualche mese fa (imei.bak). L'app dice di riavviare ma al riavvio i miei imei non ci sono, le due sim non funzionano.
Che cosa posso fare?
Grazie
io ho il tuo stesso problema oramai da un mesetto ho eseguito mile guide e mille flash ma nulla da fare... ho solo risolto in parte con mtkdroid tool che non so su quale criterio mi ha creato un backup ( anche se imei nulli ) della nvram e poi richiamato il backup ,cosi facendo mi ritrovo con IMEI presi da non so dove ma che non sono gli originali del telefono ,ma al riavvio del telefono questi sono di nuovo nulli e riappaiono solo con un factory reset... quindi ora non spengo il telefono e uso questi nuovi imei per non resettare ogni volta....chissà che questa cyanogenmod faccia il miracolo ;)
-
Alla fine sono riuscito a recuperare un mio backup fatto qualche mese fa. Adesso funziona tutto.
-
Quote:
Originariamente inviato da
tisserand
Integro il post con l'occorrente da scaricare:
1) cm 12.1-20150810-UNOFFICIAL-h30-v10;
2) CM 12_REC;
3) Driver autoinstaller V1.1236.00;
4) Handset_windriver 1.00.00.31;
5) honor 3c project dir_1.1;
6) TK.capps-modular-nano-5.1.1-70150816;
7) Update-modemFix-EU_v1.
si ma dove si scaricano
-
-
Quote:
Originariamente inviato da
tisserand
già fatto ma è una guida
-
Ho scritto di averla trovata, non valutata e provata, difatti chiedevo pareri ai tecnici, pertanto considerarla guida mi sembra un pochino troppo. La guida è quella del link e non mi appartiene.
-
va bè come guida mi sembra sufficiente e apprendibile ,non parlavo di averla già testata ma in quasi tutte le guide trovate dicono .....scaricate e installate.... senza ombra di link per scaricarla... va bè comunque una ne ho trovata
-
Quote:
Originariamente inviato da
buonzeni
Alla fine sono riuscito a recuperare un mio backup fatto qualche mese fa. Adesso funziona tutto.
Ciao.
quindi se non ho capito male sei riuscito a tornare jb con la 4.2 e 2.3 di emui?
io avevo la 109 amazon, ho fatto l'aggiornamento alla 4.4.2 e emui 3 ma vorrei tornare a j.b.
mi sono rivolto in via ufficiale a Honor, hanno provato ma nulla da fare.
purtroppo non sono bravo con i cambi di versioni e un rollback ufficiale non c'è
-
Quote:
Originariamente inviato da
penta1
Ciao.
quindi se non ho capito male sei riuscito a tornare jb con la 4.2 e 2.3 di emui?
io avevo la 109 amazon, ho fatto l'aggiornamento alla 4.4.2 e emui 3 ma vorrei tornare a j.b.
mi sono rivolto in via ufficiale a Honor, hanno provato ma nulla da fare.
purtroppo non sono bravo con i cambi di versioni e un rollback ufficiale non c'è
l'unica soluzione è flashtool della 108 signed per poi aggiornare in via ufficiale a 109 ,oppure flash della 111 che mi sembra uguale alla 109
-
Scusate, una pura curiosità (io non ho mai flashato, ho sempre tenuto la 4.2), perché volete tornare a JB? Esattamente quali problemi vi ha dato la 4.4?
-
grazie mjj72.
purtroppo non son pratico altrimenti farei la procedura.
in Honor assistenza ufficiale non ci sono riusciti...
per Rockson:
a parità di utilizzo consuma di più, scalda molto di più ( prima non scaldava mai) e soprattutto con la 4.4. ( non so se sia la 4.4. o la emui 3.0) non riesco più a ridiminesionare il testo in internet si con il browser stock sia con habit.
in pratica con il doppio tap si incolonna si, ma in piccolissimo.
non so spiegarmi bene ma è cosi ( in pratica la pagina con al 4.2 aprendola si vedeva olo la parte alta a sinistra, poi sceglievi cosa veder, doppio tap e si incolonnava con caratteri grandi).
gli unici browser che fanno il ridimensionamento del testo su questo 3c con 4.4. emui 3.0 sono:
opera mini ma è lentissimo
opera e opera beta ma scaldano tantissimo.
ne ho provati forse 20 ovviamente compreso chrome. niente da fare. in rete ho letto che sembra sia la 4.4.
confrontato con altro Honor 3c preso per un amico nel mio stesso ordine, il suo non aggiornato, la visione è perfetta.
stessa cosa con un Samsung s3 con 4.2 e un sony s3 neo con 4.4.
stessi browser, stesso cambio di visualizzazione.
-
Questo telefono a distanza di mesi si conferma davvero una roccia, sempre fluido e scattante, ad un ottimo prezzo.
Toglierlo dal mercato a favore di altri prodotti dal rapporto qualità prezzo inferiore è stata davvero una "genialata" del marketing huawei.
Per me passare da KK a JB semplicemente non ha senso, non fosse altro per la compatibilità con i weareble tipo mi band.
-
Devi provare a flashare la 108 signed con flashtool. La scarichi e dopo avere aperto flashtool devi mettere lo scatter e premere f9 (download) togliere la batteria dal cell e collegarlo al pc. al termine della procedura cerchio verde e fine (Comunque cfr topodigamma e la sua guida molto chiara e fatta da un certosino in materia). Prima di tutto ciò ricordati di installare i drivers tool 1.0 (li trovi nella project dir per h3c).
-
Daxino ha perfettamente ragione: non ha senso usare JB quando si può avere un cell di gran lunga superiore. Il mio non scalda assolutamente è reattivo e la batteria, per l'uso che ne faccio, diciamo media (internet, musica, e telefonia) mi dura oltre 36 ore. Utilizzo come browser opera mini e ne sono totalmente soddisfatto, è veloce e si legge comodamente. Sarò una mosca bianca, ma esaudisce in pieno le mie richieste. Quanto affermo lo faccio da apprendista artigiano del mondo cellulare e per questo molto spesso chiedo conferme sui miei esperimenti ai tecnici con maggiori conoscenze e più ampie esperienze. Dare informazioni come assiomi non mi è mai piaciuto.
-
Quote:
Originariamente inviato da
tisserand
Devi provare a flashare la 108 signed con flashtool. La scarichi e dopo avere aperto flashtool devi mettere lo scatter e premere f9 (download) togliere la batteria dal cell e collegarlo al pc. al termine della procedura cerchio verde e fine (Comunque cfr topodigamma e la sua guida molto chiara e fatta da un certosino in materia). Prima di tutto ciò ricordati di installare i drivers tool 1.0 (li trovi nella project dir per h3c).
Confermo, ho provato la procedura e funziona. Ho reinstallato JB, e ora ritornerò a KK, tramite la 109 (110) e la 306. Fate aggiornamento con tasti vol+.vol- e pwr contemporaneamente dopo avere messo le rom una alla volta nella sdcard.
-
Adesso ho ripristinato KK con B306 e tutto in ordine. Oggi avevo tempo e mi andava di soddisfare la smania flasharola. Quindi chi vuole provare si può tranquillamente accomodare.e partire dalla 108 signed, passare per la B109 (110, tanto sono identiche) e quindi approdare alla B306. Senza perdita di imei, sbattiture varie e quant'altro. Basta solo seguire la guida di topodigamma (da me leggermente sintetizzata) e avere a disposizione tutti gli attrezzi necessari prima di partire, sopratutto i driver per permettere al pc di riconoscere ill cell. Infine consiglio caldamente di fare tutta la procedura sotto win7.
-
Quote:
Originariamente inviato da
tisserand
Daxino ha perfettamente ragione: non ha senso usare JB quando si può avere un cell di gran lunga superiore. Il mio non scalda assolutamente è reattivo e la batteria, per l'uso che ne faccio, diciamo media (internet, musica, e telefonia) mi dura oltre 36 ore. Utilizzo come browser opera mini e ne sono totalmente soddisfatto, è veloce e si legge comodamente. Sarò una mosca bianca, ma esaudisce in pieno le mie richieste. Quanto affermo lo faccio da apprendista artigiano del mondo cellulare e per questo molto spesso chiedo conferme sui miei esperimenti ai tecnici con maggiori conoscenze e più ampie esperienze. Dare informazioni come assiomi non mi è mai piaciuto.
grazie a entrambi per i vostri pareri.
trovo anche io questo cell senza paragoni al prezzo a cui l'hanno messo.
tanto è vero che quando mi guardo in giro per cambiarlo poi desisto.
per un pizzico di fotocamera in più e lte sono tentato di passare (vendendo il mio) a honor 6 ora a 249.
per il resto, i gusti sono gusti, se non fossi poco capace di queste cose tornerei alla jb.
-
Qualche giorno fa ho fatto prendere ad un amico l'honor 4x,non voleva spendere più di 200€ (giustamente, secondo me non si deve andare oltre questa cifra per un cell), ed è assolutamente entusiasta. Però di continuo mi dice:...se fosse grande come il tuo...i 5 plc sono la misura max, sempre secondo me.
Se torni a JB commetteresti la più grossa caxata della tua vita (stò enfantizzando)!
-
anch'io ho fatto prendere su amazon il 4x per un amico giusto un mese fa a 199
bello ma troppo grande per me.
il mio 3c l'ho preso a 99 sempre sugli amazzoni...
grazie del consiglio ma se potessi........grazie comunque davvero
-
A 99€ è stato l'affare del secolo, comunque concordiamo sulle dimensioni...bello, funzionale e con molte più futures, ma troppo grande, meglio max 5'.
Comunque ho appena fatto il ripristino con jb, ti ripeto che si può. Segui quello che ho fatto io su suggerimento di topodigamma.
-
Quote:
Originariamente inviato da
penta1
Ciao.
quindi se non ho capito male sei riuscito a tornare jb con la 4.2 e 2.3 di emui?
io avevo la 109 amazon, ho fatto l'aggiornamento alla 4.4.2 e emui 3 ma vorrei tornare a j.b.
mi sono rivolto in via ufficiale a Honor, hanno provato ma nulla da fare.
purtroppo non sono bravo con i cambi di versioni e un rollback ufficiale non c'è
No, gioco forza sono tornato alla 4.4.
Purtroppo non sono riuscito nell'intento di far diventare europeo il mio 3C versione internazionale già convertito a quella cinese.
-
La versione internazionale ha come numero di riferimento C900B109. Per tornare a JB con versione C432B109 che corrisponde a quella europea devi seguire la guida di topodigamma. Dice che si deve prima flashare la C108signed con spft e poi passare alla C432b109 (o B110 tanto sono simili). Difatti la C108 sidned ti riconoscerà il terminale come C900B108 ma da questa versione puoi trasformarlo a C432 quello di amz. Comunque segui topodigamma che è estremamente chiaro in merito.
Con questo cell io ho fatto di tutto dalet, B301 beta, JB 110,115. Ora B306. Root e sblocco bootloader. Di tutto di più e non ho mai avuto problemi e quelli che ho avuto li ho superati con spft che secondo me è il tool migliore per fare cambiamenti sulla tipologia di versioni. (in pratica tre C432, C900 e CHN, ovvero quella cinese che ti ritrovi con la dalet). Io sono sempre riuscito a venirne a capo e sono solo un apprendista artigiano. Segui topodigamma, kekko e talian loro sono stati i miei maestri.
http://www.topdigamma.it/smartphone/...-root-unbrick/
-
Ti ringrazio dei suggerimenti ma nel tornare a Jelly Bean avevo perso l'Imei e non riuscivo più a ripristinarlo nemmeno seguendo le guide, quindi sono tornato alla B267 cinese. A proposito, c'è qualche modo per fare il root della cinese?
Grazie
-
Comunque ora rileggendo nuovamente topodigamma mi è balzato agli occhi questo: lui dice che il cell C900b109 (versione internazionale quindi) si deve sbloccare il bootloader. Voi lo avete sbloccato? Poi avete flashato qualche cosa d'alltro? Se la risposta è si, allora dovete passare per la 108 signed e poi le altre cose già dette e non avrete sorprese, così come non le ho avute io. Se la risposta è no allora, secondo me, dovreste procedere prima allo sblocco del bootloader e poi installare un'altra rom (ad esempio la dalet con il fix degli imei e vedrete che avrete il cell chn e quindi la versione cinese seguite la guida di talian). Questa era la mia situazione iniziale quando ho installato la rom b301 beta grazie alla guida di checco. Poi uscita la rom B306 ufficiale, grazie a topodigamma ho flashato la 108signed, la 109 e la b306. Se non volete questa lasciate la B109 e avrete di nuovo JB. Comunque se avete pazienza nelle pagine precedenti troverete tutti i riferimenti necessari e utilizzate le giude che ho indicato. Credo che passando tra le varie rom alla fine il risultato lo otterrete.