Visualizzazione stampabile
-
Non vedo cosa ci sia di strano nel comportamento della batteria, la percentuale di carica visualizzata è sempre un'approssimazione, non è possibile misurare esattamente quanto è carica una batteria, si misura la tensione e da lì si stima quanto sia carica.
A me sembra normale che installando una quantità di programmi di messaggistica la durata diminuisca in modo significativo, sono tutti programmi che riattivano spesso il telefono e usano la radio per cui è ovvio che il consumo aumenti.
-
Per questo i task killer su android non servono a nulla. Se un'app è stata programmata per rimanere in esecuzione anche se tu la chiudi dopo un po' si riapre. Per alcune è un comportamento ovvio (a che ti serve un programma di messaggistica se sta chiuso ?), per altre lo è di meno ma avranno i loro buoni motivi per farlo.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Gianpaolo64
Per questo i task killer su android non servono a nulla. Se un'app è stata programmata per rimanere in esecuzione anche se tu la chiudi dopo un po' si riapre. Per alcune è un comportamento ovvio (a che ti serve un programma di messaggistica se sta chiuso ?), per altre lo è di meno ma avranno i loro buoni motivi per farlo.
Hai ragione, alcuni programmi è ovvio che debbano stare in esecuzione anche se inutilizzati, ma Google Maps? Hangouts, Talkback, Drive, Cloud Print, Google+? Sono tutti programmi che non uso e che non ho mai avviato, eppure son sempre lì a scaricare la batteria. :/
-
Quote:
Originariamente inviato da
Angelus6600
Hai ragione, alcuni programmi è ovvio che debbano stare in esecuzione anche se inutilizzati, ma Google Maps? Hangouts, Talkback, Drive, Cloud Print, Google+? Sono tutti programmi che non uso e che non ho mai avviato, eppure son sempre lì a scaricare la batteria. :/
Se non li usi l'utilizzo di batteria è minimo, ma non ci puoi fare nulla se non disinstallarli/disattivarli. E ancora che su questo non ci sono tutte le xxx che ci sono sui Samsung, quella è tutta roba che parte del "pacchetto" standard di google
Comunque non credere che disattivandoli puoi guadagnare chissa quale autonomia, magari mezzo minuto in piu' :D
-
Quote:
Originariamente inviato da
Angelus6600
Ragazzi, ma è normale che, senza usarli, trovo sempre Chrome, Maps, Google+, Talkback, Hangouts e qualcos'altro aperto in background? Anche se il telefono non sta facendo nulla, loro continuano ad aprirsi.
Le app si aprono per i motivi più disparati, per inviarti notifiche, perchè hai un widget sulla home o semplicemente per essere richiamate rapidamente quando ti serviranno. Quindi è assolutamente normale, anzi permette a tutto il sistema di girare più velocemente sfruttando la ram a disposizione.
In genere le app in background se ne stanno buone senza consumare batteria, quindi lasciale perdere.
Se poi ci sono app che non usi, vai in impostazioni-->gestione applicazioni-->tutte, disinstalla gli aggiornamenti e poi disattivale, così non si apriranno più.
-
Son così fissato con l'autonomia perché non riesco a raggiungere certe prestazioni lette in giro. C'è gente che in più di 12 ore con utilizzo medio-intenso, consuma solo il 20 % della batteria! Quindi sto cercando di capire perché io ci copro solo una giornata.
-
La colpa è della prima ricarica, duratami più di 24 ore in standby con 8 ore e 20 minuti di schermo. Mi ero illuso! :D Ora faccio la metà.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Angelus6600
La colpa è della prima ricarica, duratami più di 24 ore in standby con 8 ore e 20 minuti di schermo. Mi ero illuso! :D Ora faccio la metà.
Questa è la dimostrazione di quanto consumano i programmi di messaggistica :D
-
Ciao, ho comprato il G7 da quasi un mese ormai e devo dire che ci faccio 2 giorni (anche 2 e mezzo a volte). Ho solo Whatsapp in background e su Facebook e le altre app non ho notifiche push. Per quanto riguarda la durata dello schermo acceso, oscillo tra le 7 ore e mezza e le 9 ore. C'è da dire che però raramente lo faccio scaricare sotto al 10%. I consumi sono quindi in linea.
-
Mi confermi che il mio consuma davvero troppo.
Al momento sono al 90 % dopo 3 ore, tra cui un'oretta di 3G (ma senza navigare), 10 minuti di chiamate, 2 SMS, e 21 minuti e 40 secondi di schermo acceso al 33 % di luminosità.
Al momento ho la ram occupata al 73 % con 3 app che consumano un gran quantitativo di energia (come da indicazione dell'apposita utility).
Aggiornamento : batteria al 13 % dopo
-14 ore 8 minuti standby
-6 ore 22 min. display dal 30 al 45% lum.
-12 ore 52 min. 3G attivo
-Facebook, Messenger (1 msg inviato) Tapatalk (7 reply inviati), WhatsApp in push
- 1 ora 14 min. di navigazione con Habit
-15 min. 30 sec. di Facebook app
-15 min. circa di Tapatalk
-Scaricato gioco di circa 7 mb dal Play Store
-11 min. 40 secondi di chiamate
-2 SMS
-9 minuti di gioco a "Zaborr" (2D)
-6 minuti di gioco a "Majhong Solitaire" (2D)
-20 minuti di Musica
http://tapatalk.imageshack.com/v2/15...dcc1c07cac.jpg
Non ci siamo proprio. È un utilizzo medio, non può durare così poco.
Controllando il consumo delle singole app, ho notato questo:
http://tapatalk.imageshack.com/v2/15...7838cc2fbd.jpg
È possibile che la causa di tutto sia la tastiera?
PS= per caricare la batteria dal 10 al 100 %, da accesso, ci metto circa 3 ore e mezza. Vi torna?