Visualizzazione stampabile
-
Trattandosi di apparecchi ricetrasmettitori digitali, la schermatura ha poca valenza (importante era per i gsm di una volta). Per la mia esperienza hardware l'unica cosa che curano di più è l'estetica e la robustezza, nonchè la grafica, il software e il touchscreen. Sono cose che comunque lavorandoci un po' si possono compensare, chiaro che bisogna anche accontentarsi..Il fantasma delle cose Cinesi che fanno male bisogna esorcizzarlo e tenere presente che loro hanno migliorato quello che noi abbiamo inventato e che comunque anche i marchi più blasonati arrivano dal sol levante.
-
si lo so che lo stewart lo potevo mettere a posto ... ma il volo durava poco e non volevo fare qustioni. Al ritorno però mi sono messo in mezzo.. e così non ha visto nulla!.. hahahah
-
Quote:
Originariamente inviato da
antoulgheri
Salve a tutti anche io ho acquistato un A101 poco tempo fa..volevo solo chiedervi cortesemente "un paio" di cosucce dato che c'è un tecnico in questo forum che lo ha testato...premetto che la cosa che mi ha impressionato di più in positivo è la velocità del gps nel localizzare i satelliti sia con Sygic che con Copilot.. come tutti voi vorrei perfezionare il mio dispositivo anche se non so come fare e ho paura di fare danni essendo un ignorante in materia; dunque sapevo che con Skype non effettuasse videochiamate ma..
1)Viber...a telefono in stand-by non segnala le chiamate in entrata (il cellulare non squilla e rimane in stand-by) salvo poi ritrovarmele perse quando clicco sull'icona per entrare su viber..coi messaggi invece tutto ok; Whatsapp e tutti gli altri programmi che rimangono attivi con connessione dati aperta sembrano lavorare bene;
2)Poi un problemino con le icone che sposto nel launcher di base (non SPB shell): ogni tanto quando spengo e riaccendo il cellulare spariscono dal launcher principale e devo riandare in applicazioni per rispostarle nuovamente;
3) sim toolkit ogni tanto quando si riavvia il cellulare smette di funzionare con gli operatori (utilissimo per chi usa i servizi semplifica postemobile) quindi devo spegnere e riaccendere per ritrovarlo di nuovo;
4)la ram perchè nei vari siti è segnalata con 512mb e in realtà è 256mb?mi dovrei lamentare con il venditore?
5)in modalità debug e qualche volta anche senza quando attacco il cavetto usb al pc il touch impazzisce e non risponde..quando stacco il cavetto torna tutto normale
6)ho tra le opzioni la chiamata internet oltre a quella sim1 e sim2:sarà quella che devo impostare per poter utilizzare al meglio viber o non c'entra nulla?
7)a casa ho una connessione Infostrada su modem Alice e mi servirebbe impostare una pppoe su Android per navigare (con il pc nessun problema ovviamente nel configurarla); il dispositivo l'ho rootato e ho provato con vari programmini (Alice pppoe connetc etc.) ma l'autore del programma mi ha detto che nel kernel di questo cellulare non sono abilitate modalità per questo tipo di connessione; devo per forza cambiare modem se voglio connettermi col il wifi dal mio A101?
infine volevo chiedervi..anche il vostro dispositivo presenta questi "difetti"?
Grazie mille e scusate il disturbo ;-)
Torno alle domande tecniche sperando che qualcuno riesca a risolvere i miei problemi..e spero anche quelli di tutta la community...
Punto 6) bella domanda chi sa dare una risposta sul come eventualmente configurarla?
Punto 4) sarebbe da passarci sopra se non fosse che il venditore non modifica la descrizione pur sapendo dell'errore...almeno, il mio rivenditore,da me informato,continua a vendere il cell come 512MB di RAM e di ROM.
Punto 1) anche io alle volte noto lo stesso comportamento...alle volte però, altre volte sembra tutto ok. Perchè? Boh!!!
Connessione cell-PC come modem via cavo...vengono richiesti i driver del MTK65XX...ma dove li trovo?
Videochiamata UMTS...aiutatemi...fa schifo, e dubito sia solo un problema di hardware scadente...
Adjsoft, qui sei tu il più alto in grado, pendiamo dalle tue labbra e dal tuo sapere...
Aiutaci tu...altrimenti la nonna non potrà veder crescere la nipotina via videochiamata (unico modo al momento).
Ciao,
Daniele.
-
6) la chiamata internet è per programmi tipo skype(non so cosa sia viber)...se hai la beta di serie non funziona!!
4) bisogna fare come faccio io diffidare la gente....Loro credono che basta dare i numeri per vendere....Noi facciamo vedere che se non sai ....non vendi
1) Non conosco Viber per cui non so rispondere.
I driver per MTK65XX ci sono in internet, si trovano all'interno delle rom che circolano.. Non mi ricordo dove le ho trovate perchè neppure io sapevo se funzionavano o meno.
Il punto è che non servono a nulla..
Purtroppo (mi dispiace per la nonna) le videochiamate fanno schifo solo a causa della qualità delle fotocamere...se vuole vedere la nipotina crescere, dovrebbe usare quella posteriore.
La qualità accettabile la trovi solo dal 4" in su..
Spero di esserti stato di aiuto
Adriano
-
La nonna è delusa, ma ahimè si dovrà rassegnare...
Se dai tuoi test riesci a scoprire qualcosa di utile per migliorare la qualità del CECT STAR A101, batti un colpo...intanto grazie e di nuovo complimenti per il tuo operato.
Ciao,
Daniele.
-
Ciao Adriano.. ho letto con interesse tutto ciò che hai scritto.
Posseggo da qualche mese l'A101 e devo dire, che per quello che è e per quello che mi serve sono più che soddisfatto. Non voglio la perfezione o le grandi performance, a me serve solo un dual sim che permette di andare su internet senza noie, leggere la posta. avere applicazioni tipo facebook e compagnia bella e qualche altra cavolatina. E quello che mi serve, questo terminale lo fa in modo egregio.
Tutto il resto, foto in HD e via dicendo, non mi interessa per nulla. Questi sono i motivi che mi hanno spinto a prendere questo cell dal mio fornitore (riparo cell per hobby.. e questo mio amico ha un negozio online dove vende tutta questa roba importata dalla cina).
Ora..ho un unico problema da cui non riesco a venirne a capo ..problema di cui ho parlato qui: https://www.androidiani.com/forum/tu...9731-a101.html e dove ho inserito una miniguida collaudata da me su come flashare questo terminale fornendo tutto il necessario (flashe, rom e driver) qui: https://www.androidiani.com/forum/tu...ml#post1205629
Il mio problema è che spesso, il mio telefono si riavvia senza una causa apparente, con una frequenza variabile (qualche volta in un giorno fino a 1 volta ogni 2 o 3 giorni). Cosa abbastanza fastidiosa..anche perchè avendo le sim con pin se non te ne accorgi il cell rimane senza rete fino a che non te ne accorgi. E tutto ciò succede su 3 telefoni che ho preso più su un altro in sostituzione di uno di questi 3.
Sai darmi qualche indicazione o suggerimento in merito?
Una precisazione:
Quote:
Originariamente inviato da
adjsoft
per fortuna ha le batterie BP-4L che sono Nokia, sennò poteva anche essere pericoloso.
In realtà le batterie non sono affatto Nokia.. hanno la stessa forma e dimensione delle BP-4L originali e stessa tensione di alimentazione ma hanno capacità diversa (quelle originali sono da 1500mAh se non ricordo male..mentre queste sul cell sono da 1800mAh) .. sono cinesi quindi, con gli stessi rischi delle altre.
-
Quote:
Originariamente inviato da
adjsoft
Il fantasma delle cose Cinesi che fanno male bisogna esorcizzarlo e tenere presente che loro hanno migliorato quello che noi abbiamo inventato e che comunque anche i marchi più blasonati arrivano dal sol levante.
Se mi posso permettere di dissentire....
La questione made in china è un discorso abbastanza complesso e lungo a mio parere, ma bisogna distinguere tra quello che viene semplicemente costruito e quello che viene progettato e sviluppato.
E' vero che i marchi più blasonati sono tutti made in china, ma in realtà nascono altrove e il loro sviluppo qualitativamente parlando è molto più complesso e curato rispetto a una cosa COMPLETAMENTE made in cina, quali i cinafonini. Senza contare che anche spesso i componenti arrivano da altre parti del mondo.
Lavoro in una multinazionale che produce microchip a livelo mondiale (settimi nel mondo) e prima nel mondo per quanto riguarda i mems (li abbiamo inventati noi praticamente..) tant'è che forniamo di accelerometri e giroscopi tutte le marche più famose, a partire da Apple. La produzione su larga scala è in Asia ma la nascita e lo sviluppo di un qualsiasi dispositivo nasce nelle nostre sedi europee, e ti assicuro che passa diverso tempo prima che il dispositivo sia maturo e abbia un livello di qualità tale da poterlo trasferire in produzione su larga scala.
In Cina non funziona così... da ex riparatore TV posso dirti per esempio che in passato ho provato a prendere integrati o simili provenienti dal mercato cinesi che costavano meno della metà rispetto a quelli tradizionali..e sempre, 1 su 10 era fault e gli altri avevano vita breve o comunque non avevano un livello di affidabilità sufficiente.
Questo perchè i cinesi per abbattere tempi e costi (per poter proporre a bassissimo prezzo i vari prodotti) eliminano tutte queste fasi iniziali e passano direttamente alla produzione su larga scala... probabilmente, nei loro laboratori non sanno nemmeno cosa sono i controlli qualità o affidabilità. Insomma..basta anche toccare con mano per rendersi immediatamente conto delle differenze.
Ora per quanto riguarda i cinafonini sembrano tutti uguali agli altri semplicemente perchè è esploso il fenomeno Android il quale è gratuito, opensource e quindi facilmente modificabile e chiunque può inserirlo nel proprio terminale adattandolo ad hoc. Ed è anche grazie Android che i cinafoni si stanno spargendo a macchia d'olio.
Quindi.. quando si dice che anche un iPhone o un Galaxy viene fatto in Cina bisogna ricordasi che lì vengono solo assemblati (perchè la manodopera costa decisamente meno e gli operai lavorano con turnazioni che da noi sono impensabili) e non inventati o sviluppati.
-
Sono contento che offri il tuo autorevole contributo al forum, non mi permetto di controbattere perchė non credo di essere all'altezza, in ogni modo se sei certo che le batterie siano 1800 ( come scritto) e che il made in Taiwan (la maggioranza dei chipset viene prodotto li) sia solo perchē la manodopera costa meno, saprai senz'altro che la causa del riavvio del telefono potrebbe essere nei contatti della batteria (saldature fredde). Puoi sempre fare la contro prova lasciarlo acceso senza toccarlo per un po' di tempo..Ho letto le procedure che hai stilato e devo dire che sono veramente ben fatte; mi permetto solo due considerazioni 1) da utente .. a che serve flashare un telefono con la rom originale (rischiando di brikkarlo), quando il cwm di serie non permette il caricamento di nulla? 2) da programmatore mi fido piú degli script e dei processi che consentono il miglioramento dei dispositivi elettronici, infatti sul mio A101 c'ė una rom piú stabile, che sfrutta meglio anche il processore per gestire youtube e applicativi come Sigic o skype che richiedono l'uso più approfondito delle risorse. Il cwm é originale Htc con funzioni di gestione memoria interna ed esterna e wipe completi.
A presto
Adriano
Inviato dal mio GtabComb usando Androidiani App
-
Io dubito che le certificazioni CE ROHS etc...siano contraffatte sul sito del produttore China Android 2.3 OS 3G Phone. Shenzhen Manufacturer, Exporter che è per certo quello che ha prodotto il mio cellulare, visto che li ho contattati personalmente è possibile anche scaricarle le certificazioni, vedere data di rilascio e il laboratorio che ha rilasciato il certificato che nel caso del CE è il phoenix lab!!
-
Ciao adriano.. per carità sono solo mie opinioni dettate dalle modeste conoscenze ed esperienze che ho :)
Sui cinafonini e su Android ho davvero poca esperienza.. ne ho molta su telefoni come Nokia, LG o Samsung, sopratutto a livello software (nel senso che ho delle box hardware che permettono di smanettare sui terminali e di fare operazioni come flash, repair, unlock e via dicendo...).
Tornando al mio A101 le ho provate tutte. Si riavvia praticamente in tutte le condizioni, in tasca, sul tavolo inutilizzato, all'arrivo di una notifica, alla chiusura di un programma... inizialmente avevo sospettato che mi succedeva quando perdeva campo poichè il 99% delle volte succedeva in ditta dove ho praticamente pochissimo campo (ora invece, in questi giorni, mi succede solo a casa, dove ho campo pieno su tutti gli operatori) ..ma ho appurato che la rete non c'entra niente.
I contatti della batteria tenderei ad escluderli. Se fossero quelli dovrebbe solo spegnersi e non riaccendersi..poichè dovrebbe aver bisogno di un impulso che lo faccia accendere (il tasto di accensione)..e invece si riavvia proprio!
Il reflash con la rom originale l'ho fatto in base alle mie esperienze con le altre marche. Può succedere che qualche bytes di qualche parte del software possa corrompersi e che quindi il telefono "sbarelli" ..e un raflash potrebbe rimettere le cose a posto. In secondo luogo è l'unica rom che ho trovato in giro per la rete per l'A101 (non sono un programmatore..e non sono in grado di customizzare nulla non sapendo dove e come metter le mani).
Poi..a parte questo problemino col quale ormai ho imparato a convivere, funziona tutto perfettamente. Youtube, Sygic, le varie applicazioni, come Skype o le Tv in streaming, funziona tutto perfettamente e in modo molto fluido...