Visualizzazione stampabile
-
A101 mtk6573
Buongiorno a tutti,
eccomi a recensire i "famosi" cellulari provenienti dal sol levante.
Chiaramente lo sono tutti (vedi Samsung..Huawei ecc.) soltanto che quelli che provengono dai banchi delle fiere o dal web,
non hanno tutto lo sviluppo e l'aftermarket che può avere un marchio blasonato. La funzionalità di questi telefoni appare subito
accattivante ma, subito dopo l'acquisto, ci si rende conto di tutto l'abisso che c'è tra le due tipologie. Non appena si prova la funzionalità
e la versatilità del telefono si ha l'impressione che sia molto più scadente di quello che in realtà è.
Wi fi che prende e non prende
Gps che tentenna
3G che ti molla non appena sei in un supermercato
App come skype che non funzionano proprio
Il market non ne parliamo
Gmail non si connette
a volte ha esitazione anche nell'unlock
Per capire meglio tutto questo, sono partito da un modello chiamato Android A101 dual che monta il famosissimo dual core cinese MTK6573.
Cancellando la rom (brikkando quindi il telefono) mi sono reso conto da subito che la gestione software è "a blocchi" , nel senso che non c'è uno
sviluppo sulla rom, bensì la stessa si scarica tutta in un colpo sul telefono e quando questo parte, il prodotto è fatto.
Da quando ho terminato il mio personale sviluppo, con test su svariate ROM e la correzione di alcuni driver, mi sono ritrovato in mano
un'apparecchio veramente valido, anche sotto il profilo hardware (la saldatura dei contatti batteria ha ceduto) nell'insieme ben fatto.
Vediamo nel dettaglio questo risultato.
WI-fi stabile e veloce nel collegamento (unica pecca, le wi-fi aperte ma credo sia un bug di alcune versioni di android)
GPS veloce nella ricerca satelliti e audio molto buono (testato con Sygic)
3g nessun problema, 1 o 2 sim inserite.
Skype funziona benissimo (tranne la videochiamata)
Il market funziona
Gmail funziona bene
Un consiglio quindi, se volete avere una valida alternativa ad un telefono di Marca, Accertatevi che chi lo vende abbia un supporto software e
non solo la semplice sostituzione del telefono che NON risolve il problema.
Quello che rimane di qualità scadente (non ve lo diranno mai) sono le fotocamere
Concludendo, un'ottimo affare per utenteche vuole un'apparecchio alternativo e valido (le batterie sono Nokia)
Chiaro che senza il dovuto accorgimento del software, resta un prodotto che ha il futuro limitato all'uscita del modello successivo,
questa infatti è la politica Cinese per quel che riguarda questa fascia di prodotti....Si vende tutto, poi si passa ad altro nonostante il
divario tra hardware e software sia molto grande (funzionamento accettabile in una realtà Cinese) per coprire gli standard
Europei.
That all Falks :)
Adriano Santini
-
Quote:
Originariamente inviato da
adjsoft
Buongiorno a tutti,
eccomi a recensire i "famosi" cellulari provenienti dal sol levante.
Chiaramente lo sono tutti (vedi Samsung..Huawei ecc.) soltanto che quelli che provengono dai banchi delle fiere o dal web,
non hanno tutto lo sviluppo e l'aftermarket che può avere un marchio blasonato. La funzionalità di questi telefoni appare subito
accattivante ma, subito dopo l'acquisto, ci si rende conto di tutto l'abisso che c'è tra le due tipologie. Non appena si prova la funzionalità
e la versatilità del telefono si ha l'impressione che sia molto più scadente di quello che in realtà è.
Wi fi che prende e non prende
Gps che tentenna
3G che ti molla non appena sei in un supermercato
App come skype che non funzionano proprio
Il market non ne parliamo
Gmail non si connette
a volte ha esitazione anche nell'unlock
Per capire meglio tutto questo, sono partito da un modello chiamato Android A101 dual che monta il famosissimo dual core cinese MTK6573.
Cancellando la rom (brikkando quindi il telefono) mi sono reso conto da subito che la gestione software è "a blocchi" , nel senso che non c'è uno
sviluppo sulla rom, bensì la stessa si scarica tutta in un colpo sul telefono e quando questo parte, il prodotto è fatto.
Da quando ho terminato il mio personale sviluppo, con test su svariate ROM e la correzione di alcuni driver, mi sono ritrovato in mano
un'apparecchio veramente valido, anche sotto il profilo hardware (la saldatura dei contatti batteria ha ceduto) nell'insieme ben fatto.
Vediamo nel dettaglio questo risultato.
WI-fi stabile e veloce nel collegamento (unica pecca, le wi-fi aperte ma credo sia un bug di alcune versioni di android)
GPS veloce nella ricerca satelliti e audio molto buono (testato con Sygic)
3g nessun problema, 1 o 2 sim inserite.
Skype funziona benissimo (tranne la videochiamata)
Il market funziona
Gmail funziona bene
Un consiglio quindi, se volete avere una valida alternativa ad un telefono di Marca, Accertatevi che chi lo vende abbia un supporto software e
non solo la semplice sostituzione del telefono che NON risolve il problema.
Quello che rimane di qualità scadente (non ve lo diranno mai) sono le fotocamere
Concludendo, un'ottimo affare per utenteche vuole un'apparecchio alternativo e valido (le batterie sono Nokia)
Chiaro che senza il dovuto accorgimento del software, resta un prodotto che ha il futuro limitato all'uscita del modello successivo,
questa infatti è la politica Cinese per quel che riguarda questa fascia di prodotti....Si vende tutto, poi si passa ad altro nonostante il
divario tra hardware e software sia molto grande (funzionamento accettabile in una realtà Cinese) per coprire gli standard
Europei.
That all Falks :)
Adriano Santini
Star A101 come uno smartphone entry level, secondo me è validissimo, tenendo conto che funziona con due sim e funziona con la sim della 3. Il rapporto qualità/prezzo è più che accettabile.
-
Quote:
Originariamente inviato da
vivalavita
Star A101 come uno smartphone entry level, secondo me è validissimo, tenendo conto che funziona con due sim e funziona con la sim della 3. Il rapporto qualità/prezzo è più che accettabile.
Certo, vedendolo come utente si, ma come tecnico ho voluto sottolineare che questi "entry level" smartphone, sono a tutti gli effetti allo stesso livello di quelli più costosi. In Cina vengono prodotti solo per fare business "copiando" gli smartphone più blasonati, non appena il modello non interessa più, si cambia modello...
Quindi non necessitano di assistenza e quando sono "superati" si buttano..
Posso garantire che programmando questi "terminali Android", (esatta definizione dei moderni smartphone) si ha la sensazione di avere un prodotto veramente valido, pur avendo speso come un "entry level".
In ogni caso in informatica e in elettronica NON esiste il rapporto qualità/prezzo. Il materiale con cui sono costruiti è lo stesso di quelli che costano di più; per cui il prezzo più alto è giustificato dai servizi (?), che fanno sempre leva sulle esigenze di chi li compera che al 90% crede di aver comperato un telefono di marca al prezzo di un telefonino economico....touch screen capacitivo, dual sim e altri "gadget" fanno sembrare il Cinafonino un vero high tech al pari se non dei telefoni di Cuppertino, ai gioielli Giapponesi (Samsung).La mia ricerca è atta a valorizzare questo prodotto.....Io non penso di avere un telefono "entry level" bensì un vero smarphone dual sim e dual core che mi permette di fare esattamente quello che fanno gli altri...Internet,skype,facebook, office (gli appunti).
Lo stesso Androidiani app il Bluetooth e un navigatore satellitare (con sygic) che al solo costo del software, mi permette di avere anche un navigatore satellitare completo (anche quando a piedi mi perdo in qualche città estera). Tutto questo si può fare solo aggiornando la Rom/clone Cinese il cui unico scopo è far apparire il telefono accattivante.
-
io non sono un tecnico ma ho sempre avuto una certa sensazione che tu confermi con le prove che hai appena illustrato.
Però c'è un problema. Un volta che ho il telefonino cinese con i difetti di funzionamento noti.. come faccio a farlo diventare d.o.c.?
-
Se sei interessato, purtroppo devi farti un po' di shampoo(io gli ho già fatti) [ROM] MTK6573 / Hero H7300 / HD7 Clone / T9299 Cooked ROM - xda-developers ancora purtroppo sono in inglese ma Bruno Martins ha fatto ottime guide (illustrate) ..chiaro che io ho pescato un po' da lui e un po' da altre parti 115 (in cinese) tutto seguendo la traccia principale, il processore MTK6573 il resto l'ho scoperto io unendo tutti questi pezzi... eventualmente me lo mandi....:)
-
e non facciamo prima che me ne mandi tu uno già cucinato?
-
Quote:
Originariamente inviato da
mugh
e non facciamo prima che me ne mandi tu uno già cucinato?
Come preferisci, esistono 2 tipi di "customizzazione" ma ti spiego tutto per email.....
-
salve a tutti, una info dove posso trovare il vetro touch del mio smartphone HD7 China?
Grazie
-
Devo dire che questo post è veramente ben fatto.
Ogni singola parola sembra essere accertata da prove e controprove che ti hanno portato ad esplicare in maniera dettagliata i pro e i contro dell'acquisto di uno smartphone cinese. A mio avviso se ben curato e sistemato uno smartphone cinese può reggere il confronto con altri smartphone di marca nota.
Sarebbe utile se potessi postare una guida dettagliata su come Flashare,cambiare roms,creare un backup e tutto quello che potrebbe essere utile a chi acquista smartphone cinesi. Per qualsiasi cosa io sono a completa disposizione.
-
Ti ringrazio per i complimenti e cercherò di essere più preciso possibile.
Innanzi tutto, bisogna avere pratica con la programmazione a basso livello e in genere la programmazione in bit.
Il rischio è quello di brikkare (rendere inutilizzabile) il telefono. Per capire meglio questo, bisogna pensare al telefono come ad una memoria sd in cui, nelle partizioni preconfigurate, prima formatto, poi inserisco i dati in maniera sequenziale (bit to bit appunto).
Comincerei col recuparare la ROM originale del telefono, le ricerche (il link non lo ricordo) sono da fare con argomenti tipo :
-A101 dual
-Mk6573 Bruno martins o rom
-G11 pro (il dual sim di HTC)
- controllare anche nel sito Chinafonini.it - Il Sito Guida sui Chinafonini: telefoni cellulari cinesi e non solo
Non dico questo per complicare la vita a chi legge, ma anch'io ho trovato tutto un po' quì e un po' la, spaziando da siti cinesi a siti russi (col traslator di google)
La procedura è semplice :
1) si carica il driver android in modalità DFU o ADB (tasto power e volume+). Il computer lo cerca e lo si può scaricare cercando Mk7563 driver.
2) si apre il programma sp flash tool (reperibile sempre con ricerca smart phone flash tool)
3) si carica lo scatter.txt (si trova nella rom scaricata che comprende anche i files preloader,displ_bl,Uboot,bootimg,recovery (clock work mod),sec_ro,logo,android(sistema operativo), usrdata.
Quando si carica lo scatter, tutti gli altri files vanno al suo posto nella sequenza di caricamento (niente paura dunque)
4) si clicca su format/download (pulisce tutto e ricarica la rom nuova)
5) si accende il telefono e si apportano le modifiche (lingua e app=)
Altro capitolo è il root del telefono, sempre a basso livello con il telefono acceso in modalità usb per sviluppo, il programmino fa tutto da solo....Il prog si chiama DoomLord_V3_ROOT-zergRush-busybox-su ...
Col telefono rootato, potete fare qualsiasi cosa...anche cancellare fastidiose cose nel sistema (suoneria all'avvio) e liberare tutto lo spazio necessario per altre utili apps......
Tutto il resto l'ho testato e NON funziona...ad es superoneclick, CWM vari......
A presto
Adriano Santini
Rispondo anche in pubblico perchè ritengo informazioni utili a tutti
-
N.D.R ** ATTENZIONE*** fatto questo funziona tutto, tranne un piccolo inconveniente (non so se è una regola ma bisogna essere preparati) si cancellano gli IMEI!!!!!
No IMEI no party dunque........*#*#3646633#*#* ed entrate nella modalità Engineer, dove si può programmare (ad alto livello stavolta) IMEI, schermo, camera e quant'altro.....
special thanks to:
Forum.China-iPhone.Ru •
Forum chinafonini.it • Leggi argomento - [Android] Tutorial Star A3 Root - Custom Recovery
115
G11i (MT6513) / G11i Pro (MT6573) support thread - ACER Users / ETEN Users Forum
Thank you, good night and see you soon :)
-
ciao, non mi è arivato nulla in email.
Ma mi sembra di aver capito che puoi procurare un terminale ben fatto.
MI fai sapere?
-
conosco chi li vende, eventualmente ti metto in contatto, io ho lavorato solo con l'A101 android dual, non so se sono tutti uguali, l'architettura hardware sicuramente ma il sistema di programmazione credo cambi da telefono a telefono...Credo dipenda solo da quello che è successo in fase di costruzione. Non mi interessa vendere telefoni, sono un tecnico e, se posso, do un contributo per chi si avvicina a questa tecnologia, quello per cui eventualmente chiedo un contributo, è per il tempo che impiego NON per la ricerca ma per l'esecuzione del'UPDATE. Per programmare Solo il telefono servono circa 30 min., poi ci sono le configurazioni e il root, totale circa un'oretta......:)
-
...Ultime news....il cwm. Mtk6573 che ho trovato, è così completo che mi sta caricando la rom ics (android 4.0) aggiungerò sviluppi
-
spettacolare!
ho deciso per il hero 7300, che mi sembra il cellu che ha più utenti ed info su questo forum. (puoi mettere mano anche su questo si?)
riguardo al consiglio sul venditore è bene accetto, avere uno fidato e/o conosciuto è sempre meglio.
-
una domanda: ma la rom in questione si può caricare su TUTTI i cinesi con mtk6573 ?? o è specifica per il cell A101 ??
graize
-
Bella domanda, la risposta è un po' complessa e si divide ovviamente in due parti, la teorica e la pratica. In teoria l'architettura hardware di questi telefonini (terminali Android) è quasi tutta uguale, cambia solo la modalità di inserimento (basso livello o alto livello) del programma (la ROM di Android) e le funzionalità che sono dedicate tipo la risoluzione video e il partizionamento della memoria interna che varia a seconda del modello. In pratica io ho applicato la ROM del 4.3" (clone del G11pro) su un 3.5" e, a parte la scritta android all'inizio che esce dallo schermo, non ho notato differenze sul funzionamento..Per la programmazione ho dovuto mantenere la stessa architettura, sostituendo solo il system.img (android) e il recovery.img (il clockworkmod).
Tutto il resto è alla prova di chi ha il terminale....
-
-
Quote:
Originariamente inviato da
adjsoft
Buongiorno a tutti,
eccomi a recensire i "famosi" cellulari provenienti dal sol levante.
Chiaramente lo sono tutti (vedi Samsung..Huawei ecc.) soltanto che quelli che provengono dai banchi delle fiere o dal web,
non hanno tutto lo sviluppo e l'aftermarket che può avere un marchio blasonato. La funzionalità di questi telefoni appare subito
accattivante ma, subito dopo l'acquisto, ci si rende conto di tutto l'abisso che c'è tra le due tipologie. Non appena si prova la funzionalità
e la versatilità del telefono si ha l'impressione che sia molto più scadente di quello che in realtà è.
Wi fi che prende e non prende
Gps che tentenna
3G che ti molla non appena sei in un supermercato
App come skype che non funzionano proprio
Il market non ne parliamo
Gmail non si connette
a volte ha esitazione anche nell'unlock
Per capire meglio tutto questo, sono partito da un modello chiamato Android A101 dual che monta il famosissimo dual core cinese MTK6573.
Cancellando la rom (brikkando quindi il telefono) mi sono reso conto da subito che la gestione software è "a blocchi" , nel senso che non c'è uno
sviluppo sulla rom, bensì la stessa si scarica tutta in un colpo sul telefono e quando questo parte, il prodotto è fatto.
Da quando ho terminato il mio personale sviluppo, con test su svariate ROM e la correzione di alcuni driver, mi sono ritrovato in mano
un'apparecchio veramente valido, anche sotto il profilo hardware (la saldatura dei contatti batteria ha ceduto) nell'insieme ben fatto.
Vediamo nel dettaglio questo risultato.
WI-fi stabile e veloce nel collegamento (unica pecca, le wi-fi aperte ma credo sia un bug di alcune versioni di android)
GPS veloce nella ricerca satelliti e audio molto buono (testato con Sygic)
3g nessun problema, 1 o 2 sim inserite.
Skype funziona benissimo (tranne la videochiamata)
Il market funziona
Gmail funziona bene
Un consiglio quindi, se volete avere una valida alternativa ad un telefono di Marca, Accertatevi che chi lo vende abbia un supporto software e
non solo la semplice sostituzione del telefono che NON risolve il problema.
Quello che rimane di qualità scadente (non ve lo diranno mai) sono le fotocamere
Concludendo, un'ottimo affare per utenteche vuole un'apparecchio alternativo e valido (le batterie sono Nokia)
Chiaro che senza il dovuto accorgimento del software, resta un prodotto che ha il futuro limitato all'uscita del modello successivo,
questa infatti è la politica Cinese per quel che riguarda questa fascia di prodotti....Si vende tutto, poi si passa ad altro nonostante il
divario tra hardware e software sia molto grande (funzionamento accettabile in una realtà Cinese) per coprire gli standard
Europei.
That all Falks :)
Adriano Santini
Ottimo articolo...
Ciao Adriano,
ho acquistato qualche giorno fa un CECT STAR A101.
E' il mio primo smartphone, quindi, inutile dire che esperienza...zero.
La prima delusione è nel vedere la RAM che era presentata come 512MB, solo di 256MB (anche meno a disposizione).
Come dici tu, le telecamere sono pessime.MA non immaginavo non fosse possibile effettuare una videochiamata decente...e io che facevo veder crescere la nipotina a mia mamma, ne avevo bisogno una decente.
Collegamento col PC via cavo, usando il Cell come modem...impossibile da realizzare.
Unico modo, collegarlo tramite wifi come hotspot...
Bella la tua disamina sulla ROM, ma per un profano come me, come posso rendere il cell perfetto come dici tu?
Grazie per le risposte che mi darai.
Ciao,
Daniele.
-
Ciao a tutti,
quoto in toto l'amico bada103!
Siamo in trepidante attesa!
E' frustrante avere questo meraviglioso ma sofferente terminale android senza poterlo aiutare...
Aiutaci a tirarlo su!!! Illuminaci!
Ciao
P.S. ma secondo te, adjsoft, sarà possibile ripristinare la funzionalità della video chiamata in skype???
-
Bene, rispondo cercando di accontentare tutti.
Ho un computer configurato con linux per iniziare la "cottura" delle ROM varie...Al momento gli studi sono fatti sul A101 dual 3.5" che, il venditore, mi sta facendo un'offerta per proporlo a chi fosse interessato (non mi interessa guadagnare sul telefono ma sviluppare bene per sfruttarlo al meglio(al limite inserisco il tasto Donate)) con garanzia di presa e consegna.
Il telefono in questione ha il GPS e tutta la connettività necessaria (bluetooth e wi-fi) Posso integrare la rom del G11pro (rivisitazione cinese) e il cwm HTC ..Parecchie migliorie sul funzionamento tra le quali Videochiamata UMTS, fotocamera con possibilità di fare foto panoramiche (chiaramente bassa qualità) office e il market funzionanti skype nell'ultima versione adattata (in arrivo la videochiamata....(spero)) a presto
-
Quote:
Originariamente inviato da
adjsoft
Bene, rispondo cercando di accontentare tutti.
Ho un computer configurato con linux per iniziare la "cottura" delle ROM varie...Al momento gli studi sono fatti sul A101 dual 3.5" che, il venditore, mi sta facendo un'offerta per proporlo a chi fosse interessato (non mi interessa guadagnare sul telefono ma sviluppare bene per sfruttarlo al meglio(al limite inserisco il tasto Donate)) con garanzia di presa e consegna.
Il telefono in questione ha il GPS e tutta la connettività necessaria (bluetooth e wi-fi) Posso integrare la rom del G11pro (rivisitazione cinese) e il cwm HTC ..Parecchie migliorie sul funzionamento tra le quali Videochiamata UMTS, fotocamera con possibilità di fare foto panoramiche (chiaramente bassa qualità) office e il market funzionanti skype nell'ultima versione adattata (in arrivo la videochiamata....(spero)) a presto
Ciao Adriano,
scusa ma non capisco...come possiamo dare nuove forze al nostro A101?
Te lo inviamo?
-
Dopo i tutorial che ho scritto, chi non se la sente di programmare il proprio telefono, può inviarmelo ...
-
Se funziona anche per l'hd7(hero 7300) allora può essere una vera bomba! Questo smartphone monta comunque un mtk6573,forse cambia la modalità d'operazione di root (basta un programma comunque,superoneclick 2.2) il backup della vecchia room e l'installazione della nuova!
Proverò.
-
Funziona su tutti, la differenza è solo la strada da fare...Per esempio, Il root dell'A101 è diverso dall'HD7 e anche la programmazione (cambia lo scatter) il backup della vecchia rom non sempre da risultati sui Cinafonini..Io ho trovato la rom originale, anche per questo posso permettermi di sperimentare di tutto che eventualmente ritorno all'originale.
In ogni caso quando avrò finito la mia personale rom, con il meglio che ho trovato, pubblicherò tutto nel mio drive virtuale ADrive | Online Storage, Online Backup, Cloud Storage con la possibilità di avere anche i files..
-
at adjsoft
scusa se ti tartasso ma ho un po' di domande da porti:
Che ROM ci consigli? Tu quale quale stai modificando?
Ci potresti mandare dei bei collegamenti a ROM collaudate sull A101?
Hai previsto di redigere un tutorial dettagliato per comuni mortali smanettoni?
Con affetto e stima, Grazie!
-
Quote:
Originariamente inviato da
androidjo
at adjsoft
scusa se ti tartasso ma ho un po' di domande da porti:
Che ROM ci consigli? Tu quale quale stai modificando?
Ci potresti mandare dei bei collegamenti a ROM collaudate sull A101?
Hai previsto di redigere un tutorial dettagliato per comuni mortali smanettoni?
Con affetto e stima, Grazie!
Quando si fa una ricerca, non si tiene traccia per il semplice motivo che non si sa se funzionerà quello che hai scaricato....Ho diverse Rom prese quà e la e quella più stabile che ho testato sull'A101 è quella del G11 pro rimaneggiata comunque da cinesi...Diverso il discorso per il recovery che invece è HTC (almeno marcato).
Non capisco il concetto di comuni mortali o smanettoni.......Chi non conosce la programmazione, con i miei tutorial, può farsi un'idea di che preparazione serve...Chi invece conosce la programmazione, la mia esperienza evita una perdita di tempo. Purtroppo non si possono sintetizzare in fai questo o quello 20 anni di studi, per poi accorgersi che tutti vorrebbero la ROM più bella (perchè non sanno cos'è) e non la più stabile (che per sapere qual'è, bisogna perderci parecchio tempo..ogni programmazione porta via almeno 35min.). Ho quì un Galaxy II corrotto da chi voleva mettere una strabeta di ICS pensando che doveva andare meglio per forza visto che il numero della versione è più alto!! Non esistono gli smanettoni!! esiste chi impiega tanto tempo per la ricerca e per una sua indole a voler conoscere, altrimenti basterebbe che qualcuno ti dicesse come fare il pane per aprire un panificio...oppure come inserire una capsula per essere dentista. Per i Cinesi che producono questi apparecchi, basta farti vedere un menù che corre veloce e un hardware che a numeri ricordi modelli più costosi per convincerti a comperare il suo prodotto, tanto domani ne farà un'altro.......Per concludere anche io ho avuto i miei problemi con tutorial dettagliati di foto (Bruno Martins) che poi non hanno funzionato..oppure con traduzione e iscrizioni a siti cinesi...prova a capire qualcosa in www.115.com , se ci riesci lì ci sono una miriade di rom io sono riuscito a scaricare solo un recovery da li e mi sono iscritto usando traduttori su traduttori
-
ciao adjsoft
sono abbastanza disperato ho cercato di aggiornare un
D7000 X12 Smartphone Android 2.3 4.1 pollici capacitivo UMTS 3G GPS Doppia SIM
e avevo trovato le istruzioni per un
mhx18i-smartphone-4-1-pollici-capacitivo-android-2-3-3g-umts-gps-bluetooth-doppia-sim-p-83880
che risultavano praticamente uguali ( anche dalla foto )
Il chip è un Mediatek MT6573
La motherboard è e1109_v73_gq1002_ctp
L'UBoot è 2010.06
Il Kernel è 2.6.35.7
La versione Android è 2.3.4
ma a quanto pare sembra di no !!!
o forse ho sbagliato qualcosa
comunque ho seguito la procedura per flasharlo ( lo avevo già rootato con One click)
e dopo il reboot del cell rimane l'immagine dell'honeycomb
con in basso la scritta
--------- [error]3G load can't run at 2G-phone! ----------
con il logo al centro dello schermo
mi puoi dare un'indicazione
grazie in anticipo
-
la Rom dell'mhx18i non credo funzioni sul D7000.
Devi trovare la rom originale o equivalente (potresti provare con quella del G11pro) o questa MTK6573 / Hero H7300 / HD7 Clone / T9299 Cooked ROM - Android Software and Hacking General - Android Apps Android Games Windows Mobile Apps - Powered by Discuz! ma prima dovresti provare a vedere se il CWM funziona bene...La maggior parte dei telefoni cinesi, accetta programmazioni solo flashando la rom completamente e a basso livello.
Se riesci a entrare nel CWM devi fare un wipe di tutto quello che riesci e vedere se il telefono riparte. Scusa se uso terminologie tecniche, ma quello che si può fare non si può spiegarlo in altro modo..
-
Bhè ho capito l'antifona!
Il mio era solo un modo simpatico per cercare di fare il punto della situazione..
Ma a quanto pare la tua esperienza è troppo preziosa per essere condivisa a dovere!
Sappi che non sei l'unico ad aver studiato 20 anni, pensa un po', c'è anche chi ha studiato molto di più!
A perer mio lo spirito di questo forum non è quello che stai dimostrando qui..
non posso dire di essere più costruttivo di te... assolutamente!!!
Ma non posso esserlo solo perchè ho un, come dici tu, "terminale android" solo da pochi giorni!
Stai pur certo che se troverò qualcosa di utile per la comunità verrà postato
immediatamente con relativa descrizione per comuni mortali...
cioè per quelle persone che vogliono ottenere il massimo dal dispositivo senza troppi sbattimenti!
Non è molto costruttivo fare il superiore celandosi dietro termini e paroloni solo per addetti ai lavori!!
Scusate lo sfogo.
Share and Enjoy!
-
Quote:
Originariamente inviato da
androidjo
Bhè ho capito l'antifona!
Il mio era solo un modo simpatico per cercare di fare il punto della situazione..
Ma a quanto pare la tua esperienza è troppo preziosa per essere condivisa a dovere!
Sappi che non sei l'unico ad aver studiato 20 anni, pensa un po', c'è anche chi ha studiato molto di più!
A perer mio lo spirito di questo forum non è quello che stai dimostrando qui..
non posso dire di essere più costruttivo di te... assolutamente!!!
Ma non posso esserlo solo perchè ho un, come dici tu, "terminale android" solo da pochi giorni!
Stai pur certo che se troverò qualcosa di utile per la comunità verrà postato
immediatamente con relativa descrizione per comuni mortali...
cioè per quelle persone che vogliono ottenere il massimo dal dispositivo senza troppi sbattimenti!
Non è molto costruttivo fare il superiore celandosi dietro termini e paroloni solo per addetti ai lavori!!
Scusate lo sfogo.
Share and Enjoy!
Questo post non meriterebbe neppure la considerazione della risposta, ma diversamente da te, sono una persona che quando "attaccata" si sa difendere.
Sei un Novellino anche di androidiani (3 post) e pretendi che ti risponda con termini che TU capisci non con termini corretti (non sono paroloni). Siamo tutti comuni mortali e tutti abbiamo studiato per 20 e passa anni, solo in campi diversi!! Non ho la pretesa di essere un dottore (non so neppure interpretare le analisi), ma il dottore a me fa solo la ricetta che la maggior parte delle volte la capisce solo il farmacista!! Non ho mai chiesto al dottore di spiegare in maniera semplice come si diagnostica e si cura una qualsiasi patologia!! Se riesci nel tuo intento Bene, è giusto che spendi anche tu il tuo tempo!! Ma se brikki il telefono o ti inkasini, il sottoscritto eviterà volutamente di aiutare TE!! Quì c'è chi apprezza la mia disponibilità e la mia conoscenza non me ne faccio nulla di un Babydroid con l'atteggiamento da OBI-ONE.... Who want's to understand, well!! .All the others better to go away!! ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
adjsoft
Questo post non meriterebbe neppure la considerazione della risposta, ma diversamente da te, sono una persona che quando "attaccata" si sa difendere.
Sei un Novellino anche di androidiani (3 post) e pretendi che ti risponda con termini che TU capisci non con termini corretti (non sono paroloni). Siamo tutti comuni mortali e tutti abbiamo studiato per 20 e passa anni, solo in campi diversi!! Non ho la pretesa di essere un dottore (non so neppure interpretare le analisi), ma il dottore a me fa solo la ricetta che la maggior parte delle volte la capisce solo il farmacista!! Non ho mai chiesto al dottore di spiegare in maniera semplice come si diagnostica e si cura una qualsiasi patologia!! Se riesci nel tuo intento Bene, è giusto che spendi anche tu il tuo tempo!! Ma se brikki il telefono o ti inkasini, il sottoscritto eviterà volutamente di aiutare TE!! Quì c'è chi apprezza la mia disponibilità e la mia conoscenza non me ne faccio nulla di un Babydroid con l'atteggiamento da OBI-ONE.... Who want's to understand, well!! .All the others better to go away!! ;)
Quoto in pieno adjsoft...
Purtroppo, in questo settore i venti o più anni di studio di un medico non servono a nulla...a ogniuno il proprio mestiere...come non serve a nulla attaccare gratuitamente. Non credo che adjsoft ci guadagni qualcosa a perdere il suo tempo a scrivere su questo forum...che poi il suo linguaggio non sia comprensibile per noi profani...non è colpa sua, ma al più nostra...
Saluti a tutti.
-
adriano,
ti conosco da poco ma credo che meriti stima e rispetto per quello che fai in questa comunità.
Premetto che ho "necessità" di uno schermo grande e per il momento solo il h7300 ha schermo da 4,3" (mentre l'A101 "solo" da 3,5")
Premesso che non si può aspettare sempre l'ultimo ritrovato tecnologico perchè se no non si conclude niente e che il mtk 6573 sempra già un buon prodotto.
Mi permetto però di "solleticarti" con una questione: ho visto che è appena uscito il mtk 6575. Pensi valga la pena aspettare quealche settimana i terminali con questo nuovo processore e se si ci sarà possibilità di cucinarlo a dovere?
grazie
-
Sono stato nuovamente frainteso!
Con le mie parole non volevo mica attaccarti, adjsoft, non stiamo facendo nessuna guerra!
Vorrei solo che fossimo tutti più costruttivi e collaborativi.. ma come possiamo esserlo se non ci capiamo!!!!
Secondo me, magari sbaglio, in una community bisogna capirsi per poter collaborare!
Penso che, il mio ruolo da "novellino" di android, qui in questo forum,
è anche quello di fare domande idiote che servono per sviscerare meglio gli argomenti e renderli più
comprensibili a tutti.. così che tutti possano essere costruttivi.
Ovvio dovrò pure studiarci su per capire come funzionnano le cose... sicuramente... non puoi imboccarci solo tu!!!
E' l'esperienza condivisa di ognuno di noi che rende la community veramente forte,
perche se ogni membro deve partire sempre da zero non si arriva da nessuna parte!
Inoltre credo che non sia corretto giudicare e appellare una persona solamente dal suo numero di post qui!
Seppellisco l'ascia di guerra, anche se reputo di non averla mai sollevata!
Scusate, ma davvero non volevo offendere nessuno!
Ultimo mio post dedicato all'argomento, promesso!
A presto, Ciao
P.S. il mio gioiellino ha un piccolo difetto quindi sta tornando al venditore.. ma tornerà presto, spero!!
Nel frattempo studio!
-
Quote:
Originariamente inviato da
mugh
adriano,
ti conosco da poco ma credo che meriti stima e rispetto per quello che fai in questa comunità.
Premetto che ho "necessità" di uno schermo grande e per il momento solo il h7300 ha schermo da 4,3" (mentre l'A101 "solo" da 3,5")
Premesso che non si può aspettare sempre l'ultimo ritrovato tecnologico perchè se no non si conclude niente e che il mtk 6573 sempra già un buon prodotto.
Mi permetto però di "solleticarti" con una questione: ho visto che è appena uscito il mtk 6575. Pensi valga la pena aspettare quealche settimana i terminali con questo nuovo processore e se si ci sarà possibilità di cucinarlo a dovere?
grazie
Grazie 1000,
il 4,3" è il più ambito adesso, coniuga bene dimensioni e portabilità..Ho sentito parlare benissimo di quel processore...Si può cucinare qualsiasi cosa, l'unico problema è che non c'è un sistema uguale per tutti..Per questo più siamo a lavorarci su e meglio è....Anche perchè i Cinesi non sviluppano molto, "costruiscono" le loro ROM su piattaforme note (samsung HTC) e a loro uso e consumo...Noi Europei, dobbiamo rimaneggiare i loro programmi e il gioco è fatto. Quindi tranquillo che è solo una questione di tempo... ;)
-
NEWS... Chi fosse interessato all'acquisto di qualche Cinafonino, collaboro con un venditore....Io non sono interessato alla vendita ma mi rifornisco da lui perchè ha un buon contatto con La Cina (quindi ricambi a go go) a presto!! P.S. in settimana metterò a punto il mio computer dedicato alle ROM ....Poi credo che ci saranno delle belle novità :)
-
Ciao, c'entra poco con tutto il topic, ma volevo chiedere, io ho un A101, il cellulare funziona alla grande solo che è entrata della povere sotto il display che soprattutto sotto la luce del sole mi da un fastidio assurdo. In un altro post su questo telefono anche altri utenti hanno segnalato lo stesso problema...Per caso adjsoft sai come risolvere questo problema...magari se svitando le viti posteriori si rimuove facilmente la cover anteriore o se come credo questa è collegata a microfono e quant'altro!!! Grazie!
-
Salve a tutti anche io ho acquistato un A101 poco tempo fa..volevo solo chiedervi cortesemente "un paio" di cosucce dato che c'è un tecnico in questo forum che lo ha testato...premetto che la cosa che mi ha impressionato di più in positivo è la velocità del gps nel localizzare i satelliti sia con Sygic che con Copilot.. come tutti voi vorrei perfezionare il mio dispositivo anche se non so come fare e ho paura di fare danni essendo un ignorante in materia; dunque sapevo che con Skype non effettuasse videochiamate ma..
1)Viber...a telefono in stand-by non segnala le chiamate in entrata (il cellulare non squilla e rimane in stand-by) salvo poi ritrovarmele perse quando clicco sull'icona per entrare su viber..coi messaggi invece tutto ok; Whatsapp e tutti gli altri programmi che rimangono attivi con connessione dati aperta sembrano lavorare bene;
2)Poi un problemino con le icone che sposto nel launcher di base (non SPB shell): ogni tanto quando spengo e riaccendo il cellulare spariscono dal launcher principale e devo riandare in applicazioni per rispostarle nuovamente;
3) sim toolkit ogni tanto quando si riavvia il cellulare smette di funzionare con gli operatori (utilissimo per chi usa i servizi semplifica postemobile) quindi devo spegnere e riaccendere per ritrovarlo di nuovo;
4)la ram perchè nei vari siti è segnalata con 512mb e in realtà è 256mb?mi dovrei lamentare con il venditore?
5)in modalità debug e qualche volta anche senza quando attacco il cavetto usb al pc il touch impazzisce e non risponde..quando stacco il cavetto torna tutto normale
6)ho tra le opzioni la chiamata internet oltre a quella sim1 e sim2:sarà quella che devo impostare per poter utilizzare al meglio viber o non c'entra nulla?
7)a casa ho una connessione Infostrada su modem Alice e mi servirebbe impostare una pppoe su Android per navigare (con il pc nessun problema ovviamente nel configurarla); il dispositivo l'ho rootato e ho provato con vari programmini (Alice pppoe connetc etc.) ma l'autore del programma mi ha detto che nel kernel di questo cellulare non sono abilitate modalità per questo tipo di connessione; devo per forza cambiare modem se voglio connettermi col il wifi dal mio A101?
infine volevo chiedervi..anche il vostro dispositivo presenta questi "difetti"?
Grazie mille e scusate il disturbo ;-)
-
Io ho cambiato la cover del mio e l'unico problema riscontrato è stato il vetro che, essendo incollato e ospitando il touch screen, mi si è "sbeccato" (magari era già offeso e scollandolo ha ceduto) ma dal mio rivenditore ho già ordinato il touch nuovo....Per aprirlo è semplice, 4viti primo stadio e 4 sotto il display.. :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
antoulgheri
Salve a tutti anche io ho acquistato un A101 poco tempo fa..volevo solo chiedervi cortesemente "un paio" di cosucce dato che c'è un tecnico in questo forum che lo ha testato...premetto che la cosa che mi ha impressionato di più in positivo è la velocità del gps nel localizzare i satelliti sia con Sygic che con Copilot.. come tutti voi vorrei perfezionare il mio dispositivo anche se non so come fare e ho paura di fare danni essendo un ignorante in materia; dunque sapevo che con Skype non effettuasse videochiamate ma..
1)Viber...a telefono in stand-by non segnala le chiamate in entrata (il cellulare non squilla e rimane in stand-by) salvo poi ritrovarmele perse quando clicco sull'icona per entrare su viber..coi messaggi invece tutto ok; Whatsapp e tutti gli altri programmi che rimangono attivi con connessione dati aperta sembrano lavorare bene;
2)Poi un problemino con le icone che sposto nel launcher di base (non SPB shell): ogni tanto quando spengo e riaccendo il cellulare spariscono dal launcher principale e devo riandare in applicazioni per rispostarle nuovamente;
3) sim toolkit ogni tanto quando si riavvia il cellulare smette di funzionare con gli operatori (utilissimo per chi usa i servizi semplifica postemobile) quindi devo spegnere e riaccendere per ritrovarlo di nuovo;
4)la ram perchè nei vari siti è segnalata con 512mb e in realtà è 256mb?mi dovrei lamentare con il venditore?
5)in modalità debug e qualche volta anche senza quando attacco il cavetto usb al pc il touch impazzisce e non risponde..quando stacco il cavetto torna tutto normale
6)ho tra le opzioni la chiamata internet oltre a quella sim1 e sim2:sarà quella che devo impostare per poter utilizzare al meglio viber o non c'entra nulla?
7)a casa ho una connessione Infostrada su modem Alice e mi servirebbe impostare una pppoe su Android per navigare (con il pc nessun problema ovviamente nel configurarla); il dispositivo l'ho rootato e ho provato con vari programmini (Alice pppoe connetc etc.) ma l'autore del programma mi ha detto che nel kernel di questo cellulare non sono abilitate modalità per questo tipo di connessione; devo per forza cambiare modem se voglio connettermi col il wifi dal mio A101?
infine volevo chiedervi..anche il vostro dispositivo presenta questi "difetti"?
Grazie mille e scusate il disturbo ;-)
Parecchie di queste "deficenze" si riscontrano sulla rom originale...Per la memoria purtroppo non si può accusare il venditore in quanto anche lui compra il pacchetto così com'è....Piccola nota per tutti il marchio CE all'interno del telefono non è conforme, per fortuna ha le batterie BP-4L che sono Nokia, sennò poteva anche essere pericoloso. Con la rom che ho adattato, il telefono sembra più stabile (appena mi arriva il touch continuo a lavorarci)..Per Skype ho trovato una versione patchata per le videochiamate, anche se dubito funzioni..Vedi memoria e driver video. Che programma hai usato per rootare il telefono? l'unico funzionante è quello fatto da DoomLord Rootkit..il resto ho provato superoneclick,mobileuncle,z4root e altri ma nessun risultato ..