No, ho risaldato i contatti in quanto si erano completamente dissaldati..
Inviato dal mio Hannspad Honeycomb 3.01
Visualizzazione stampabile
No, ho risaldato i contatti in quanto si erano completamente dissaldati..
Inviato dal mio Hannspad Honeycomb 3.01
ok! attendiamo la rom allora :-)
Per Angelpink.. non riesco a spedire messaggi privati, comunque non vendo telefoni ma posso metterti in contatto con il venditore
Inviato dal mio Hannspad Honeycomb 3.01
Il tempo è un mio nemico, dovrei avere giornate di 48 ore...Il telefono risponde molto bene con la modifica ma non sarà semplice rendere la rom appetibile a pochi e semplici passaggi(si ribella quando si installa qualcosa di diverso o di ingombrante) ,non so infatti se un update.zip possa fare tutte le cose che ho fatto per far girare bene il sistema.
Prima devo finire lo sviluppo, phone.apk vorrei cambiarlo ma i driver mi ostacolano e senza driver il tel non va!
Inviato dal mio Hannspad Honeycomb 3.01
sono usciti anche modelli con monitor 5p. appena tornato dalla cina e devo dire che funzionano proprio bene :-) stesso processore MTK6573 con un bel monitor 5pollici multitouch a 5 punti. .-), ottima la ricezione gps e la compatibilita' con la Tre, veloce la navigazione, si riesce a vedere tranquillamente senza blocchi un filmato di youtube.
i cellulari che sto testando sono : Dapeng A7, A8500+, un "clone" esteticamente del note e un ZOHO WG1103
l' android e' alla versione 2.3.6, e anche se con lievi differenze credo che sia uguale per tutti e 4 i modelli
funzionano con skype e con il market ufficiale ( solo A7 non funziona con l'esemplare in mio possesso... ma so per certo che funziona su modelli uguali, saro' stato sfrotunato)
la videochiamata non funziona con skype anche con versione patchata.. ma si puo' usare Tango, stesse caratteristiche di skype, permette di funzionare da pc ad andorid e iphone.
Vero la scarsa qualita' della fotocamera... anche se nel modello "note".... devo dire che e' veramente ottima!!!
devo provare a migliorare la rom.. ma devo prima provare a trovarne una originale per ripristinare eventuali e sicuri errori :-)
se qualcno sa aiutarmi :-)
ho provato a cercare modelli con il nuovo processore mediatek... ma i vari rivendotori contatatti non sanno neanche che esiste...
ma li si sa vale la regola: oggi ti vendo questo, domani si vedra' :-)
attenti alle certificazione che si scaricano o si vedono sui siti cinesi
mi spiego meglio... la certificazione CE puo' essere fatta solo da chi importa direttamente in europa... normalmente quelle che ti danno i cinesi sono "attestati" con cui puoi tranquillamente richiedere una certificazione CE, quindi non sono certificazioni CE ma i documenti con cui dichiarano che il prodotto puo' essere conforme alle normative CE, piccola differenza ma e' importante saperle.
e attenti anche a batterie, memorie e telefoni spacciati per originali... fatevi un giro appena potete nei palazzoni di schenzen o guanzhou...... e cambierete idea sui prodotti "originali"
Da forum stranieri ho letto che il nostro star a 101 digerisce bene la rom del lenovo a 60 quindi teoricamente si potrebbe avere sopra android 2.35, la parola agli esperti. L'hardware sempra totalmente uguale.
Qualcuno ha mai provato?
adjsoft, seguendo le tue istruzioni sono riuscito a rootare e cambiare rom al mio h7300. La rom in questione è quella di bruno martins,ma ci sono dei difetti in questa rom. In primis,non fa partire gli sfondi animati e poi ci sono delle instabilità. Se potresti lavorare su una rom anche su questo tipo di telefono potrebbe essere un bel passo avanti.
Bravo Angelo, sono contento che altri si prendano a cuore la messa a punto i questi terminali.Analizzando il Framework della kernel, ho notato che i problemi di stabilitá. Sono dovuti ai driver e librerie proprietarie dell'hardware. Lo sviluppo deve necessariamente rispettare i driver e la kernel di sistema. Io sono partito da una rom per il modello 4" ma dello stesso produttore, sto cambiando gli apk interni per aggiungere funzionalità alla stabilità. Per questo che dicevo che bisogna avere il telefono per "lavorare" e sviluppare.
Inviato dal mio Hannspad Honeycomb 3.01
Mugh, nel complesso l'h7300 è un discreto telefono con un buon rapporto qualità prezzo. Personalmente ho fatto il root per avere il pieno controllo del mio smartphone,e cambiato room perchè molti me ne parlarono bene. Ma fatta la prova posso consigliare di tenere la rom originale dell'h7300 in quanto quella di bruno martins è ancora "acerba" per cosi dire. Avrà sicuramente svolto un ottimo lavoro,ma consiglio di non installarla per i problemi spiegati sopra.Inoltre sconsiglio di installare rom che non siano specifiche per questo terminale (cyanogen,miui ecc...) in quanto non sono state adattate per terminali dual sim (e per telefoni con 4.3" pollici) e quindi daranno non pochi problemi sia di visualizzazione che di ricezione delle sim.
In sostanza finchè non si lavora ad una rom adatta a questo tipo di telefono non fate esperimenti col rischio di brikkare o flashare lo smartphone.
Adjsoft,per partire sul lavoro di una rom quella di bruno martins non sarebbe male. Bisognerebbe solo implementare la visualizzazione e la gestione degli sfondi animati,che non funziona e con gli stessi launcher non funzionano (nè con regina,go,apex ecc...).
Non è male partire da quella originale....Quella di Martins è una rom sviluppata su un telefono che probabilmente ha delle caratteristiche tali da non essere compatibili con quello che hai tu o io. Importante per le Rom cucinate è mantenere una kernel stabile con i relativi driver che permettono il funzionamento degli apk di sistema tipo systemUI.apk(icone) phone.apk(telefono) ecc.ecc.... Per questo bisogna avere il telefono rootato e rinominare di volta in volta gli apk provando a sostituirli con quelli che si modificano...Quando tutto funziona si fa semplicemente un backup della rom modificata e si potrà installarla in altri terminali uguali!! Ho provato una Rom HTC originale e si pianta sulla schermata principale del telefono, subito dopo lo sblocco del display...(mancavano chiaramente i driver mediatek....Buon lavoro eheheheheh
Non ho l'esperienza tale da poter dire cosa non va e cosa in termini specifici. Quindi consigli o no l'installazione di altre rom nel telefono?
Se le specifiche corrispondono si può tranquillamente fare delle prove con altre Rom, quello che ho detto è frutto delle moltitudini di rom che ho scaricato e cercato di installare....Quella che sto mettendo a punto, parte dal presupposto che la memoria interna(Rom) del telefono è 256MB e la rom originale è 220MB, quella che ho installato è 245MB. In sistemi come Android, con poca Rom fai poco e nei telefoni Cinesi non sono molto chiare le specifiche (fino che non riempi la Rom) per cui o ci si ingegna facendo una partizione sull'SD (EXT4) oppure si cerca la rom che ha il miglior compromesso tra occupazione e funzionalità :) non so se è chiaro ma non ho esempi di riferimento diversi...L'unica mia paura è che a lavoro finito, non sia semplice montare la nuova ROM customizzata :(
Sinceramente mi noia dover "provare" una rom che non sia specifica per il mio smartphone. In altri forum ho letto dei molti problemi di chi ha provato ad installare cyanogen e miui nell'h7300. Quindi non appena uscirà una nuova rom di bruno martins la proverò. Nel frattempo aspetto la tua rom per l'h7300.
Vorrei però sapere anche se hai provato a modificare i firmware di questi smartphone.
Purtroppo noia o no è l'unico sistema...Chi ha installato le rom non ha tenuto conto della kernel, se togli i driver Mediatek allora si che non va nulla o quasi...Bruno Martins lavora su un filone di telefoni che non sono compatibili al 100% con il tuo...Per cui le problematiche non verranno risolte. Io non svilupperò Rom per H7300 ma per A101 (possiedo questo); ciò non toglie che puoi provare..
Chiarisco per una volta le differenze di terminologia :
Il firmware generalmente è il Bios (in informatica) e cioè quella parte di linguaggio a basso livello che "istruisce" la scheda madre sulle risorse che ha a bordo. Nei Telefoni il Firmware è la ROM (se la cancelli non si accende neanche, mentre un computer se cancelli il sys/op si accende.) che è registrata appunto su una memoria riscrivibile che è tipo la eprom del bios di un computer.La kernel è il sistema operativo con i driver e le librerie quindi NON è la versione di android!! Quella è proprietaria dell'insieme di Apk (zip che contengono le singole funzionalità aggiuntive).Quindi chi cucina o sviluppa in modo serio, tiene la kernel certificata e aggiunge gli apk che girano meglio...Per la versione di android basta cambiare il file build.prop e posso "magia" avere la versione 5.0 di Android......Il tutto può essere controllato dal buonsenso!! have fun
capisco. Mhmh...allora scarico la nuova cyanogen e proverò a vedere se funziona nell'h7300. Per quando riguarda il firmware per il momento non lo tocco!
Prima prova con la cyanogen eseguita. La rom non parte neanche,si blocca nell'interfaccia principale del boot.Faccio il ripristino.
Salve a tutti, stavo cercando un cellulare carino con android (a poco prezzo) e questo modello A101 Mi ha incuriosito.
Ovviamente sono conscio del fatto che i prodotti made in cina senza brand specifico sono fatti con più superficialità rispetto ad altri prodotti commissionati e fabbricati per conto di case più grosse, e consapevole del fatto che ci saranno bug nel "sistema operativo" che ovviamente non hanno alcun interesse ad aggiornare, offrendo direttamente sul mercato prodotti sempre nuovi senza fare assistenza ai prodotti gia venduti, per tanto onde evitare un acquisto vano preferisco chiedere un parere a voi esperti..
Curiosando qua sul forum ho letto appunto che il sistema operativo è buttato dentro un po a caso, e frena le potenzialità hardware del terminale.
Premetto che non ho mai modificato un cellulare e non saprei come farlo (il mio lo ho da 6 anni e per tanto son un po "indietro" con gli smartphone), per tanto non so se sia cosa facile o difficile da fare:D.
Vorrei sapere se esiste qualche rom/sistema operativo gia pronto da cambiare (scusate l'ignoranza) che lo faccia funzionare decisamente meglio, e che sopratutto sia facile da inserire senza far danni per ottimizarne il funzionamento.
Dimenticavo...
Se la cosa non è fatibile chiederei un modello simile a questo per caratteristiche (fondamentali almeno schermo ips, capacitivo con gps) sullo stesso range di prezzo, questo lo trovo sui 150 in italia.
Grazie in anticipo.
Ciao, anche io avevo installato l'ultima rom di Bruno Martins, la 3.3 e non ho riscontrato alcun problema. Poi ho installato la rom v 6 di BUNTA e anche con questa mi trovo benissimo. Per ora sto tenendo quest'ultima e non rimpiango affatto la Rom originale. Il sistema mi sembra molto più fluido e reattivo e anche la grafica delle icone sulla barra la trovo più piacevole.
Per il resto trovo l'H7300 un ottimo telefono veloce e stabile. Non sarà ai livelli di un Galaxy s2, esclusivamente per quanto riguarda la compatibilità con alcuni giochi e per la velocità generale, ma è un dual sim umts e solo questo vale il prezzo.
Il venditore dal quale ho acquistato il mio fa 140 se comunque hai letto un po' il forum, tutti hanno un po' di pecche all'origine e necessitano di rivisitazione e anche per questo che quì sul forum tutti cerchiamo di aiutarci con consigli e quant'altro però bisogna lavorarci individualmente e su ogni tipo di smartphone:-)
Inviato dal mio Hannspad Honeycomb 3.01
Quote:
Originariamente inviato da vin77luc
Bene, magari puoi aiutare Angelo postando la quantità di memoria che ha il tuo H7300 oppure se segui la procedura flash o cm...Magari anche lui riesce a mettere una rom giusta per il suo
Inviato dal mio Hannspad Honeycomb 3.01
Non sarebbe una cattiva idea. Io per ora ho la vinta v6 ma preferivo di più l'originale in quanto questa non supporta gli sfondi animati e le recezione delle sin mi da problemi. Inoltre come detto sconsiglio di installare rom che siano cyanogen o miui perché danno problemi ;
Inviato dal mio H7300 usando Androidiani App
Allora io ho seguito la procedura di Bruno Martins cambiando il RECoVERY MODE con quello modificato (che in pratica penso sia preso dal recovery HTC). L'ultima versione del recovery di Bruno martins ha anche la possibilità di partizionale la scheda sd.
Dopo la recovery ho copiato la rom.zip nella sd, sono entrato nel menu recovey e installato la nuova ROM.
Lo spazio rimanente, appena eseguita l'installazione della v6 di BUNTA, era di circa 120 MB. Utilizzando l'applicazione Link2sd ho installato parecchie applicazioni, anche molto pesanti, e lo spazio che mi rimane ad oggi è di circa 80 MB.
Come ti ripeto non riscontro alcun problema, ne di ricezione di entrambe le sim, ne di altro genere. Avevo installato lo sfondo animato dell'acquario, non ricordo il nome dell'applicazione, e funzionava bene. Poi l'ho disinstallato per avere più reattività.
Ti dirò di più, ho installato l'applicazione MTK-cpu control e riesco ad overclokkare la cpu fino a oltre 800 Mhz senza riscontrare alcuna anomalia.
Il Gps, una volta cambiate le ipostazioni dei satelliti con FASTER FIX, funziona decisamente bene. Ripeto l'unica "pecca" è la compatibilità con alcuni giochi, quelli più spinti ovviamente, ma credo che se qualche testa più avanzata della mia ci si mette un pò su sicuramente riuscirà a risolvere anche questa cosa.
Se serve sono pronto a dare il mio contributo, precisando che sono solo uno smanettone avanzato e che quindi spesso faccio le cose senza sapere cosa sto realmente facendo, pertanto non aspettatevi spiegazioni dettagliate perchè spesso non sono in grado di darle.
Un saluto a tutti.
mmmh...strano. A me gli sfondi non compaiono proprio. Qual'è la directory o il file che gestisce gli sfondi animati?
Inoltre,qualcuno ha la possibilità di reperire ed inviarmi la rom originale dell'h7300?
Ho appena installato la rom di bruno martins risalente al 7 aprile 2012. Credo sia la versione aggiornata della buntaV6. A mio avviso la rom è stata creata basandosi su quella originale,infatti il tutto sembra somigliare alle impostazioni iniziali del telefono,il touch risulta più reattivo e l'installazione delle app. non danno qualsiasi tipo di problema infatti quelle che prima non venivano supportate adesso sono scaricabili. Gli sfondi animati funzionano alla perfezione e le sim hanno una ricezione a dir poco meravigliosa. Insomma la nuova rom sembra essere fatta davvero bene,adesso mi tocca solo personalizzare il telefono con spb shell 3d e godermelo! Vi posto il link dov'è possibile scaricare la rom con relativa password:
HD7 3G (MT6573) / HD7 3GS (MT6573) support thread - ACER Users / ETEN Users Forum
La password è: bm-smartphone-reviews.blogspot.com
Copiatela cosi com'è in quanto nel sito mettono il punto finale e non viene riconosciuta. La rom da scaricare è la versione 3.3 (v3.3) risalente al 7 Aprile 2012. ;)
Per l'A101 non c'è niente di niente in giro?
Volevo provare a cambiare immagine del boot..e magari anche la musichetta. Come posso metterci mano? Esiste qualche editor particolare? In giro ho trovato un programma chiamato MTKore lite.. ma non mi permette di fare quello che vorrei... o probabilmente e più semplicemente non so usarlo :D
Per la rom, io sono riuscito a montare quella del 4 pollici G11pro ma penso che si possa installare quello che vuoi...Tranne scavalcare alcuni "balzelli" vedi memoria (256) insuffucente a contenere una rom grande come quelle pensate per telefoni con il doppio di rom. sto sperimentando la possibilità di fare uno swap sulla memoria esterna per incrementare quella interna e avere quindi i requisiti per poter installare qualsiasi Rom per mtk6573. Per il logo di avvio :
Quello del bios cioè logo.bin bisogna creare un'immagine bitmap alla giusta risoluzione 480x320, salvarla in formato R5G6B5 dopodichè aprirla con un'editor esadecimale e togliere i primi 70 bit e gli ultimi 2 salvare quindi come logo.bin e flashare con spflash)
Per quello animato, bisogna rootare il telefono e poi lavorare sul file che si trova all'interno di system/media ...Stesso dicasi per la musichetta (io l'ho tolta) di avvio.
Alla fine bisogna lavorare tanto quando si hanno poche risorse hardware ma è più stimolante :) enjoy
Grazie della risposta Adriano. In giro da qualche parte (forse qui..non ricordo) ho letto che per l'A101 va bene anche la Rom (system.img) del Lenovo A60.. confermi?
Io posso in ogni caso provare a inserire rom di altri telefoni senza il rischio di brickare il cell..nel senso che comunque poi posso recuperarlo con la sua rom originale?
La rom dell'h7300 migliore leggermente le prestazioni (in termini di fluidità del touch e di memoria interna) il telefono. La home si presenta tale e quale all'originale,ma con i vari launcher migliorano leggermente.
Queste rom sono specifiche per l'h7300 e nulla più,non mi assumo responsabilità sull'uso delle rom in terminali diversi.
Altro tentativo (di cambiare ROM) e altro passo indietro...Notifiche : non si riesce a caricare nulla tramite CWM (tristezza) per cui prossimi e unici tentativi a quando riuscirò a compattare una qualsiasi ROM in system.img...(Tutto questo accade su A101).
Errori rilevati nella mancanza di script per caricare l'aggiornamento...
Il lavoro che stai svolgendo non è male adjsoft,porta pazienza e piano piano riuscirai ad avere i tuoi risultati. Purtroppo di programmazione ne capisco poco,conosco solo il linguaggio html,css,php e qualcosa di xhtml. Altrimenti ti avrei dato una mano volentieri!
Volevo condividere con voi la mia breve esperienza..
Ho lo STAR A101 da circa una settimana... non molto, lo so...
e diciamo che ho voluto testare, a modo mio, la "ROM" preinstallata prima di effettuare un eventuale reflash.
Premetto che non ho volutamente "roottato" l'A101 e che nelle info la BUILD rilevata è:
11HX6W_A101_120214_AD23W1126P6_V06_COM_CN
Il mio A101, a mio modo di vedere, funziona alla perfezione... non si è mai bloccato o resettato e sembra fluido e rapido.
E' acceso praticamente 24/24.
Il Market si è immediatamente aggiornato in Play e funziona alla perfezione!
Qualsiasi App abbia provato, e ne ho provate tante per curiosità, ha funzionato...
a parte il solito problema di Skype con le videochiamate che neanche la versione "patchata" risolve!
Non ho avuto ancora modo di provare app che necessitano privilegi root!
La ricezione GSM è una bomba.. il wifi altrettanto!
Non posso dire niente sulle Videochiamate (3G), non le ho provate, ma data la ridicola cam sono certo che non sono di ottima qualità!
Il GPS con l'app CoPilot fa il suo lavoro!
L'unico vero problema riscontrato è con il supporto nativo android al protocollo SIP (Internet Call)..
non sembra funzionare, probabilmente però è un problema del "mio server" SIP..
Cmq il problema l'ho superato con una app gratuita scaricata dal market!
Volevo sapere se anche voi avete questa Build o è stata una mia fortuna.
Spero di aver condiviso informazioni utili
A presto
L'app a cui faccio riferimento è FRING, la trovi nel market.
FRING è una app che supporta "Sip Call" sia tramite i loro server che tramite un qualsiasi altro server,
integra anche il supporto per Gtalk, MSN Live, ICQ, Yahoo, AIM!
La cosa interessante è che indirizza correttamente l'audio sull'A101, cioè quando fai una chiamata tramite fring
l'audio esce dallo speaker adibito all'orecchio e non dallo speaker del vivavoce!!!
Molte altre app che ho provato sbagliano l'indirizzamento!
Ciao
Io come build number ho: 1HX6W_A101_111219_AD23W1126P6_V05_COM_CN
Non me ne intedo ma.. questo codice fa riferimento alla versione di rom che monta? se si dove la posso recuperare?
Io ho il build che preferisco, come la versione di Android...ehehehe scherzi a parte, non sapremo MAI che versioni sono veramente installate sui telefoni Cinesi....Modificando il file build.prop, cambio tutte le informazioni che mi aggradano compresa quella di mostrare agli amici Versione Android 4.0.0.1 con phoenix launcher (è uguale) ....Resta il fatto che il prodotto per quello che costa è soddisfacente, copre bene le esigenze di chi lo vede come uno smartphone...Io per mia indole, lo vedo come un terminale, per cui quello che mi aspetto senz'altro è una stabilità, una gradevolezza grafica (phone.apk originale fa schifo) e la connettività che mi interessa...per il resto, come canta Noemi ....sono solo parole.....