Posto tutto domani, magari se riesco a recuperare una microsd provo anche la procedura per la memoria, ora devo scappare
Visualizzazione stampabile
si va bene..se magari metti tutto nella guida di vzekehd è meglio..grazie di tutto a domani :)
il mio è arrivato oggi in germania.. quindi potrebbe essere che per sabato è arrivato:thumbup:
Ottimo :)
Comunque ottimo affare ;)
Edit:
Tante news quì:
https://www.androidiani.com/forum/mo...ng-i93000.html
Sapete dirmi se ora l'aumento della RAM va bene anche per la v2? (Comunque aggiornate la guida con il root per la versione due descritta da klar nei post precedenti)
Grazie x l'impegno;)
Comunque,avevo gia' anche provato tutti i software in giro...sono un po testardo...:)
Mi hai fatto venire un dubbio,ma volendo rinserire una nuova recovery devo usare il file scatter che ho usato la prima volta o posso usarne uno qualsiasi(tipo il tuo) o lo scatter e' associato alla versione della recovery?
ehm... ci provo...
Se guardo nel file firmware.info vedo che la sezione (partizione?non lo so) RECOVERY inizia a 0xf88000 ed è grande 0x600000 bytes.
Importo il file firmware.info in SPFT per ottenere lo scatter (come diceva una guida in PDF postata qui da qualche parte) ed a video noto che il software mi dice che la sezione RECOVERY inizia a 0x1588000 e finisce a 0x1b87fff. La grandezza in bytes è giusta, ma perché per il file firmware.info inizia a 0xf88000 mentre per SPFT inizia a 0x158800 ???
E guarda caso SPFT sposta l'inizio di RECOVERY giusto di 0x600000 bytes.
E solo curiosità. Perché noto anche dalle guide questa "disparità" e non ne capisco il motivo...
Grazie mille sono riuscito a fare tutto senza problemi. Ero un pò incerto se farlo o meno ma poi mi sono deciso e vualà.
Consiglio di aggiungere che il file.zip si debba mettere prima di fare qualunque cosa a telefono acceso, con archivio usb attivo.
Dopo questo ho apero spflashtool e cercava i driver che in automatico non trovava. Lo fatto con XP, quindi sono andato in aggiorna driver
e gli ho dato la giusta directory che si trova all'interno della cartella SP_Flash_Tool_v3.1224.01 nella cartella driver.
Molte cose le diamo per scontate ma è sempre meglio inserirle. Ora aspettiamo quando uscirà una procedura sicura per la ram.
Dipende se hai effettuato modifiche a livello di allocamento delle varie partizioni, se non ha fatto niente vedrai che sicuramente i due file scatter che hai sono identici per quanto riguarda l'allocazione della memoria. Nel file scatter, quasi sicuramente, che hai inserito per mettere la recovery moificata vedrai che l'allocamento della memori è di circa 6mb in quanto la recovery originale è di quella dimensione, mentre la recovery mod è circa 5mb.
Dato che non è stato modificato nessun parametro per quanto riguarda l'allocazione di memoria per la recovery e per il resto delle partizioni, anche inserendo la recovery più piccola, il sistema alloca sempre 6mb anche se installiamo la CWM che è più piccola.
Quindi è come se perdessi circa un mega che non viene utilizzato, ma si hanno molti sbattimenti in meno in quanto per ricavare quel mega dovresti cambiare tutti gli indirizzi dei vari allocamenti, ed è quello che sto cercando di fare per avere la memoria del telefono a 2gb
raga questo topic mi sembra sia diventato un casino:D comunque mi è arrivato.. non posso provarlo perché è un regalo per la mia ragazza che sta con me nel we.. da lunedì si smanetta.. prima impressione buona.. jb 4.1.1..per ora l'unica nota negativa è che ho dovuto far forza per togliere la cover posteriore e se non me ne fossi accorto si sarebbe spaccata.. quindi attenzione perché non sembra essere così solida.. o forse è solo incastrata bene... :p
ilsaggio: Anche il mio quando è arrivato mi ha fatto sudare 7 camicie ma non è cosi delicato. Ora lo apro senza nessun problema.
Posso chiederti perchè hai scritto che il topic sta diventando un "casino"?, a me sembra che a tempo debito le risposte vengano rilasciate con tempestività e precisione. Io per esempio grazie al post di karl pagina 213 sono riuscito in maniera semplice e veloce a fare il root del mio feiteng i93000
C'è un bel topic con tutte le rom e le guide in aggiornamento rotfl
Grazie vZeeKHD per l' impegno, io sto usando questo thread aiutando chi ha la v2 cercando di non intasare l'altro in modo tale che le guide sono ben accessibili e risulta più facile da consultare.
Così almeno nell'altro si parla delle nuove rom che escono, mentre qui aiuto chi ha la v2 a fare il root, altrimenti si crea un ingombro di utenti con domande moooolto differenti.
EDIT. Se riesci inserisci nell'altro post la procedura che ho descritto per effettuare il root per la v2.
Per l'aumento della memoria a 2gb ancora non ci sono metodi totalmente sicuri, ma sto cercando di editare sulla base del mio ebr1 e mbr
A quanto ne so io aumentare la memoria a 2GB ad alcuni con la V1 anche non funziona, oggi se ho tempo dovrei fare la traduzione dal forum russo
Per quanto riguarda la V2 sul forum russo c'è scritto poco o nulla e per il root della v2 mi serve che qualcuno con la v2 mi descriva bene la guida
Ho scritto tutta la procedura per il root del V2 a pagina 213.
Per la memoria ora sto effettuando il backup totale della rom, in questi giorni mi metto a lavoro per la modifica delle partizioni
X klar
Scrupolosamente sono andato a controllare i due file scatter e ho notato che sono uguali,tranne l'ultima voce: il mio scatter termina cosi' "NODL_BMTPOOL 0xFFFF00a8" l'altro invece __NODL_BMTPOOL 0xFEAFFFFF hai qualche spiegazione?
Grazie
Probabile (ma effettuerò una ricerca più accurata) che il file scatter che hai tu è quello preso dalla v1, che sostanzialmente sono uguali, la parte che differisce dei due scatter riguarda la memoria da allocare alle partizioni fat che riguardano la microSD, uno alloca più memoria rispetto all'altro, anche se siamo quasi vicini.
Questo viene fatto in modo che vengano lette quasi tutte le schede microsd non specificando la grandezza per avere una maggiore compatibilità.
Comunque non dovrebbe darti problemi, tanto se nel caso riuscissi a fare l'aumento della memoria a 2gb il file scatter deve essere modificato e quindi sostituito.
Appena riesco ad ampliare la memoria a 2gb posto tutti i file compreso recovery scatter ecc. originali.
vZeeKHD, tu hai la v1 con la memoria a 2gb? Nel caso potresti estrarmi (se ti è possibile) il nuovo file scatter che hai nel telefono?
Comunque x il momento non intendo cambiare recovery perche' quella che ho' funziona correttamente avendo fatto proprio ieri un backup dei dati x sicurezza.
Spulciando in giro mi chiedevo...sono davvero uguali i feiteng i 93000 e gt n9300 e il mio alps gt i93000 e1911_v77_ht_6628_s3_V20?
Grazie x i chiarimenti Klar;)
Ho già chiesto all'utente che si occupa dell'altro thread di modificare appena gli è possibile la procedura per il v2, bisogna avere anche un po' di pazienza dato che è un servizio/aiuto che stiamo dando in forma TOTALMENTE GRATUITA. Se ancora non vengono sistemati i vari post evidentemente si hanno altre priorità dato che non è il nostro lavoro.
Detto ciò, ho ottime notizie per i possessori del V2........
dopo circa 4 ore e dopo un "sabato" pasato fuori con gli amici, al mio rientro non ho resistito alla voglia di cercare di brikkare il mio feiteng XDDDD,eeeee ben alle 5.20 am. sono riuscito ad avere le due partizione come volevo, l'archivio interno da 1.93gb (1.85gb UTILIZZABILI) e la memoria del telefono di 364mb.
Dato che voglio che la procedura non sia rischiosa per nessuno, domani con la collaborazione di qualche utente che ha la v2 con la recovery già modificata proverò ad effettuare tutte le verifichè del caso. Se vZeeKHD mi da il suo supporto cerchiamo di ottenere un altro script che vada bene anche a tutti quelli che hanno la V1.
Siate fiduciosi e abbiate PAZIENZA.
PS se qualcuno con la v2 ha un pò di tempo per fare delle prove mi contatti via mp
Si benissimo..grazie per l'impegno..ricorda di aggiungere i file per: root e unroot (li puoi chiedere a klar che li ha già pronti) la ROM e la recovery originale in caso se succeda qualcosa..e poi il resto fate voi..cercate qualche rom..oppure provate a fare il root con super one click..
Ecco alcuni screen delle partizioni modificate.
http://img21.imageshack.us/img21/530/yl8.png http://img203.imageshack.us/img203/9809/02j1.png
http://img708.imageshack.us/img708/6448/if4.png
No facendo la modifica che ho effettuato io non hai rallentmenti, in quanto la nand del telefono è sempre la stessa ma solo partizionata in maniera differente. Il telefono ha 4gb di memoria, poi la puoi partizionare come desideri, la velocità non cambia in quanto è sempre la stessa memoria. Il problema di avere 500mb come memoria interna lo si ha quando si hanno parecchie app che non possono essere spostate sulla microsd e comunque l'indice delle app viene sempre registrato sulla memoria interna, quindi anche se ne hai molte spostate sulla sd qualche mega lo vanno sempre a togliere alla memoria interna
karl scusa non capisco come tu abbia fatto a avere quelle dimensioni ovvero:
Tue testuali parole:
"sono riuscito ad avere le due partizione come volevo, l'archivio interno da 1.93gb (1.85gb UTILIZZABILI) e la memoria del telefono di 364mb."
Ti elenco il mio risultato come anche quello degli altri Feiteng che son tutti uguali
Archivio interno: 503 mega
Memoria Ram: 474 mega
Memoria Telefono 1,78 GB
Io ho già fatto il root seguendo la tua brillante e semplice procedura.
Aggiornaci.
Perchè per avere la memoria ripartizionata ho effettuato delle modifiche ad alcuni file che non fanno parte della procedura per il root.
In questi giorni ho lavorato per avere la partizione della memoria nelle dimensioni che ho scritto nel mio post.
Archivio interno: 1.93gb
Memoria RAM: Invariata
Memoria telefono: 364
In poche parole ho allargato l'archivio interno e diminiuto la memoria del telefono, la ram ovviamente è rimasta la stessa in quanto non fa parte dello spazio di archiviazione.
Appena qualcuno con la V2 mi da conferma passandomi alcuni file (così almeno siamo sicuri che su tutti i v2 le partizioni sono allocate in modo identico) posto la guida per cambiare le dimensione delle due memorie.
Fino a quando nessuno (con il v2) collabora, evito di mettere online il file per modificare la partizione in quanto potrebbe danneggiare il telefono.
Klar ok tutto chiaro. In effetti hai fatto bene visto che tanto la memoria interna nn viene praticamente usata. Pure io utilizzo la memoria esterna un pó per tutto video foto e app. Io ti aiuterei volentieri ma nn saprei da dove iniziare. Certo lo so la fase piu tosta é aumentare la ram, usando la sd esterna e il rischio di fare danni è alto. Meglio andare coi piedi di piombo, se qualcuno ti da un pó di collaborazione hai piu possibilità di ottenere buoni risultati
Inviato dal mio GT-I93000 usando Androidiani App
Ce l'ho !!!!
http://imageshack.us/a/img594/8707/hpna.th.jpg
http://imageshack.us/a/img59/4337/v8zq.th.jpg
http://imageshack.us/a/img849/8666/9456.th.jpg
http://imageshack.us/a/img42/5139/6jjr.th.jpg
http://imageshack.us/a/img38/5296/1swk.th.jpg
che devo fare adesso? da dove comincio? come faccio a sapere se è v1 o v2?
ilsaggio Devi andare in impostazioni di sistema e poi info telefono.
La v2 deve essere cosi Numero Build: IMM76D.I93000ZSALED.v20
Anche il mio se ti interessa ha il segno di spunta v2 dietro la batteria come il tuo. Io ho fatto il root con la guida di Klar a pagina 213
infatti non riesco a roottare con la guida in prima pagina, fa tutto ma poi dice che non ha i permessi di scrittura...
mo ho un problema più grave, sto provando la scheda 3 in entrambe le posizioni, ma mi dice problemi di rete senza poter selezionare nulla...o ho un problema al cell o sbaglio qualcosa io...la scheda UMTS dove va, a dx o sx ??
ilsaggio Va nella slot 1 che in genere è quella a sinistra
confermo di aver scritto a penna v2 sul quella che dovrebbe essere la data di fabbricazione ( adesivetto bianco)
a parte che non riesco a roottare ( devo eseguire una procedura diversa in caso di v2? perchè questa
https://www.androidiani.com/forum/mo...ng-i93000.html mi sembra uguale a quella al primo post e non mi funziona)
non capisco perchè non va la scheda della 3....ho provato una vodafone e wind in entrambi gli slot e funziona...possibile che non funzioni UMTS !?
Ti confermo che la scheda tre funziona benissimo in umts, perchè è quella che utilizzo io, evidentemente c'è qualcosa che non va.
Prova a vedere se il telefono è settato per non agganciarsi alle reti 3g