Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
slime00
salve ragazzi, mi interesserebbe questo device, ma sono molto confuso! cercando di leggere la discussione, ho capito che ci sono modelli diversi per nome e per qualche caratteristica, a me interesserebbe principalmente il modello con due sim normali, mentre alcuni ne hanno una normale ed una micro, sapete dirmi quale è esattamente quello che mi servirebbe? oltre a questo, ci sono altre particolari differenze? grazie a tutti! :)
differenze minime nella fotocamera e nei giga di memoria. Lo Star S5 è il migliore perchè ha 12 megapixel e 8 giga di memoria. Per le microsim tutti i modelli hanno una sim normale e una microsim, ma ti basta andare in un negozio di elettronica che sicuramente hanno l'attrezzo per tagliarti la sim e farla diventare micro
-
ti ringrazio! pensavo di aver visto dei modelli con due sim normali, forse mi sarò sbagliato! girovagando ho visto anche che, più o meno allo stesso prezzo di questo terminale, spuntano come i funghi presunti cloni degli s4 che hanno praticamente stesso hardware dello star s5 con in più 1 gb di ram (2 totali), ed in alcuni modelli anche 16/32 gb di rom e batteria da 3000mah! essendo entrambi cloni (e vedendo che entrambi sono prodotti da 10000 marche diverse, tra le quali le qui presenti star e hdc), pensate valga la pena "rischiare" o è meglio andare di modelli già collaudati come questo? purtroppo sarebbe il mio primo cinafonino e, conoscendo solo un paio di nomi "grossi" (zopo jyayu, umi...roba fuori dalla mia portata al momento purtroppo!) il resto per me è un mistero!
-
hehe, l'importante è andare sui quadcore. Lo star s5 è davvero un bel telefono. Comunque credo sia giusto avvisarti che i cloni rischiano di essere bloccati alla dogana. Un conto è prendere un clone dell'htc butterfly (che non conosce nessuno) un conto è prendere un clone dell'Iphone o dell'S4
-
Ma ragazzi, tra tutti questi modelli
x920e
umi s1
star s5
miz z2
htc butterfly
quali sono le differenze ? Quale e consigliato tra tutti, alla fine non ci si capisce piu nulla ;)
Grazie!!
-
leggi il post #281
L'htc butterfly è il modello dell'Htc. costa 600 euro :D
-
Per l'acquisto di un cell devi innanzitutto chiarire il budget, cellulari sulle duecento euro della star vanno benissimo e li trovi da rivenditori italiani senza spese di spedizione e dogana vedi grosso shop e altri, che danno anche un minimo di assistenza tecnica, su questi siti trovi anche tutte leschede tecniche......
se puoi arrivare attorno ai 300 euri ti consiglio il cell che è appena uscito con 2 giga di ram e 32 giga di rom che è : UMI X2
Lo star s5 è stato la mia prima scelta in quanto la distribuzione della rom da 8 giga permette di avere una memoria per le app di circa 1.5 giga ( archivio interno)..... mentre cellulari con 4 giga di rom hanno un archivio interno di poco superiore ai 500 mega ( secondo me limitati)......
devi considerare che gli 8 giga non sono reali ma virtuali, ad esempio sullo star s5 si ha circa 1.5 giga di archivio e 5 giga di memoria del telefono. Sui cell da 4 giga valuta che te ne ritrovi poca....
Spero di esserti stato utile... ciao
-
Buongiorno a tutti.
Anche io ho preso questo telefono. Sono stato davvero stupido a non cercare prima dentro questo forum.
Dopo aver preso due schede di gestori differenti e controllato molte volte anp e configurazioni varie mi sono arreso ad entrare nel menù del telefono e settare la navigazione in 2g.
quando ho bisogno di vlocita, uso uno spot wi-fi del telefono precendente (caduto con schermo rotto). Ho letto molte pagine ma non trovo nulla al riguardo. Qualcuno ha davvero risolto questo problema?
con tutto la buona volontà io di recovery rom root ecc non capisco nulla. 180 euro buttati via.
Non compratelo.
-
2 allegato(i)
Io con scheda vodafone ho risultati allo speed test che si aggirano attorno ai 2000 Kbps, è vero che in alcuni punti è un chiodo, ma perchè non c'è rete hsdpa....io avevo installato due schede vodafone proprio oggi ho fatto la portabilità di una di esse con h3g per vedere come va con questo operatore e per (sopratutto) usufruire delle offerte sulla portabilità.
La 3 in alcuni punti prende sicuramente meglio che la vodafone, e viceversa, per questo ho optato per 2 operatori diversi..... inoltre per vodafone bisogna settare il telefono, o vai sul sito del gestore e guardi il reparto configurazioni o vai qualche pagina indietro, una decina circa, che proprio un mio post spiega come fare.....con wind sò che ci sono stati problemi..... con bip mobile, poste mobile ecc... non sò !!!
Allegato 64996Allegato 64997
Poi scusa ma non capisco perchè l'hai settato su 2g ??????
volevo caricare anche delle foto fatte con lo star s5 per chi dubitasse della macchina fotografica, ma non me lo permette perchè la dimensione del file è troppo grande.
PS: io ho eseguito il root,e non vuol dire nulla riguardo alla connessione, ma la rom è quella originale.... poi se vuoi addentrarti in un mondo nuovo di root, rom ed altro basta informarsi ..... e tutto si può fare, ma con rom originale non ci sono i problemi che descrivi.... almeno sul mio star s5 bianco.
PS: i valori che vedi sono cosi descritti dal basso i primi tre in orari diversi in posti diversi, quelli eseguiti in data 2/06/2013 sono stati fatti su host diversi da locarno ad aosta ( io abito in provincia di Milano)..... per questo trovi valori diversi altrimenti con lo stesso host ottengo valori molto simili tra loro... era solo per farti vedere che problemi non ce ne sono.
-
Ciao Grazie per la risposta. La scheda tre mi ha mandato diversi volte questo messaggio: telefono non compatibile con standard umts. Evita il blocco USIM, utilizza telefono 3g entro 5gg.
per info accedi ecc.ecc.
Il telefono accede senza problemi alla rete 3g come appare molto chiaramente dai simboli vicino alle tacche. Ma non è in grado di ricevere i dati.Tutto lascia pensare che sia incompatibile. Qualche volta succede che carica, ma perché probabilmente cambia rete in 2g. Ho cambiato permanentemente la rete per evitare che tra un passaggio e l'altro si blocchi la ricezione quando è in 3g. Almeno così riesco a restare connesso con i programmi che uso.
Ripeto: Soldi buttati, anche se un terminale su due funziona (come il tuo) non si rischia un'acquisto simile con tutti questi casi.( ben documentati nei vari forum)
Puoi passare sul gps (che ironia della sorte va benone) ma sulla rete 3g no. Ho due schede dati attive, tre e wind. Possibile che con vodafone funzioni?
Onestamente mi sono stufato. Lo butto nel cesso mi compro un telefono europeo.
Voglio solo avvertire altre persone. Per molti (anche per me) i soldi non abbondano.
A dimenticavo, la tre setta automaticamente gli apn.tramite la sua applicazione e risultano esatti. in ogni caso li avevo copiati dal galaxy nexus
-
Asolta.... come ti ho detto oggi ho fatto la portabilità alla 3 quindi ci vorranno circa 3 giorni prima che me l'attivino.... dopo la proverò e ti saprò dire se ci sono problemi o se invece il problema è realmente nel terminale...... anche io avevo il problema con il sensore di prossimità, ma l'ho risolto spaccandomi la testa a cercare la soluzione.... penso che i problemi con i cellulari qualunque sia la provenienza stà diventando un male comune per molti. Come lo era per i PC una quindicina di anni fa ..... io arrivo da un LG dual e non ti dico i problemi che ha avuto... basta leggere i vari forum in questi giorni lg è anche stata multata per lg Dual ( se non ci credi informati)..... sempre per lg i problemi li hanno avuti anche con L9, e 3d.... anche HTC ha avuto problemi con i sui terminali... idem altre marche..... Probabilmente non ti ricordi che samsung , lg , htc.... non sono europee.... anche se ho capito perfettamente quello che intendi, prova ad informarti da un rivenditore 3 sui parametri o addirittura prova a contattare il numero d'assistenza o inviargli una e-mail.... a me sembra strano quello che dici se la rete 3g, hsdpa riceve, anche i dati devono essere trasmissibili ( ovvio e scontato), potrebbe esserci un problema di protocollo.... (va visto, ora non sò proprio come aiutarti, quando mi daranno la portabilità ti farò sapere).... anche se capisco che le tue problematiche ti hanno portato ad avere una delusione nei confronti del cell. ..... secondo me sono risolvibili.... prova a farti dare una piccola mano da chi se ne intende un poco di più....
Forse mi sbaglio ma prova o come dici aspetta a buttarlo nel cesso...
PS: se non erro la rete 2g di H3g è in rooming con tim quindi a meno che tu abbia abilitato il costo dati in rooming mi sembra strano quello che dici, inoltre se carica i dati delle app, qualche dato arriva.... c'è qualche cosa che non va in quello che dici .... consiglio: aspetta qualche giorno ancora poi ti faccio sapere...
-
Quote:
Originariamente inviato da
andtom
Ciao Grazie per la risposta. La scheda tre mi ha mandato diversi volte questo messaggio: telefono non compatibile con standard umts. Evita il blocco USIM, utilizza telefono 3g entro 5gg.
per info accedi ecc.ecc.
Il telefono accede senza problemi alla rete 3g come appare molto chiaramente dai simboli vicino alle tacche. Ma non è in grado di ricevere i dati.Tutto lascia pensare che sia incompatibile. Qualche volta succede che carica, ma perché probabilmente cambia rete in 2g. Ho cambiato permanentemente la rete per evitare che tra un passaggio e l'altro si blocchi la ricezione quando è in 3g. Almeno così riesco a restare connesso con i programmi che uso.
Ripeto: Soldi buttati, anche se un terminale su due funziona (come il tuo) non si rischia un'acquisto simile con tutti questi casi.( ben documentati nei vari forum)
Puoi passare sul gps (che ironia della sorte va benone) ma sulla rete 3g no. Ho due schede dati attive, tre e wind. Possibile che con vodafone funzioni?
Onestamente mi sono stufato. Lo butto nel cesso mi compro un telefono europeo.
Voglio solo avvertire altre persone. Per molti (anche per me) i soldi non abbondano.
A dimenticavo, la tre setta automaticamente gli apn.tramite la sua applicazione e risultano esatti. in ogni caso li avevo copiati dal galaxy nexus
Lol. quindi il tuo non funziona e automaticamente uno su due non funzionano... Comunque se lo devi buttare vendilo a me.
Per gli altri. Non comprate da Grossoshop o da rivenditori italiani ma solo dalla cina, risparmiate bei soldi, poi se avete problemi lo rimandate in raccomandata internazionale (18 euro), c'è solo da aspettare un pò di più
-
Quote:
Originariamente inviato da
Enzuccio84
Lol. quindi il tuo non funziona e automaticamente uno su due non funzionano... Comunque se lo devi buttare vendilo a me.
Per gli altri. Non comprate da Grossoshop o da rivenditori italiani ma solo dalla cina, risparmiate bei soldi, poi se avete problemi lo rimandate in raccomandata internazionale (18 euro), c'è solo da aspettare un pò di più
Grazie a tutti.
Enzuccio vedo che non capisci lo spirito di quello che ho scritto. Se con un cellulare ci lavori, non hai tempo per i bag: O va o te ne compri un'altro.
volevo evitarti un'acquisto doloroso. Fai te.
http : //i44 . tinypic.com/2zo8xu0 . png (togliere gli spazi per vedere)
2g attivata su wind.
Quando l'opzione 3g è attivata il telefono passa tutte le frequenze. Sembra dunque funzionare lentamente. Se chiamate un'operatore scoprirete che avete ricevuto dati in 2g.
Selezionandola direttamente funziona meglio: Eviti i tempi morti del 3g.
Ripeto, poi ognuno fa ciò che vuole.
Volevo dare una mano.
Salute a tutti ;)
-
Io non riesco a calibrare la batteria , noto un consumo regolare a partire dal 63% fino circa il 30, da 100 a 80 ci arriva troppo presto inoltre quando arriva sotto il 15 ha crolli vertiginosi arriva a 0 senza fare nulla , ho notato che sul grafico batteria indica un consumo del sistema android del 75% inoltre la cosa più strana e' che l'indicatore stato attivo e 0 ossia non rileva attività', cosa impossibile credo . mi sapete dare una soluzione o spiegazione al problema ? grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
marco292
Io non riesco a calibrare la batteria , noto un consumo regolare a partire dal 63% fino circa il 30, da 100 a 80 ci arriva troppo presto inoltre quando arriva sotto il 15 ha crolli vertiginosi arriva a 0 senza fare nulla , ho notato che sul grafico batteria indica un consumo del sistema android del 75% inoltre la cosa più strana e' che l'indicatore stato attivo e 0 ossia non rileva attività', cosa impossibile credo . mi sapete dare una soluzione o spiegazione al problema ? grazie
ciao ragazzi sono indeciso fra lo star s5 o n920e! e avrei qualche domanda la prima è quale dei 2 ha il led di notifiche ,se il problema con usim 3 lo hanno questi due modelli se entrambi hanno 12 megapixel di fotocamera e l'ultima è se me lo consigliate??
-
Problemino con WIFI.
Se accendo il WiFi, il telefono mi dice che c'é una rete disponibile ma, se la cerco nel menu delle reti disponibili, non la trovo.
Ho dunque installato ANALIZZATORE WIFI e con grande sorpresa ho scoperto che mi rileva una rete dal segnale fortissimo di nome NVRAM WARNING ERR=0X04 ch1 Xerox corporation.
Sicuramente é un segnale che parte dal telefono....che devo fare per eliminarlo?...o per farglielo nascondere?
Ho poi provato a connettermi con quel segnale e mi ha chiesto di installare WiFi connecter.
L'ho installato ma non si connette lo stesso (non avevo dubbi) dicendomi errore di autenticazione.
Dunque? Cos'é questo segnale?
Grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
cricu75
ciao ragazzi sono indeciso fra lo star s5 o n920e! e avrei qualche domanda la prima è quale dei 2 ha il led di notifiche ,se il problema con usim 3 lo hanno questi due modelli se entrambi hanno 12 megapixel di fotocamera e l'ultima è se me lo consigliate??
nessuno dei due ha il led di notifiche ma non è uno svantaggio, io prima avevo il jiayu g3 e il led dava un sacco di problemi. Il mio telefono non ha nessun problema con la 3. tutti e due hanno 12 megapixel (se scatti in 4/3), l's5 però ha 8 giga di spazio mentre l'n920e solo 4. ho un s5 ed anche se ha qualche difetto ovviamente, il wifi ad esempio non è molto sensibile se ti allontani (da vicino scheggia) e il volume in chiamata messo al massimo volume è come un medio volume di un altro telefono, ma è comunque più che accettabile, mi sento di consigliartene l'acquisto, anche se il mio ho deciso di venderlo per prendere finalmente sto benedetto g4 che sembra essersi sbloccato. Senza g4 mi sarei tenuto tranquillamente questo bellissimo ed economico telefono
-
Quote:
Originariamente inviato da
Enzuccio84
nessuno dei due ha il led di notifiche ma non è uno svantaggio, io prima avevo il jiayu g3 e il led dava un sacco di problemi. Il mio telefono non ha nessun problema con la 3. tutti e due hanno 12 megapixel (se scatti in 4/3), l's5 però ha 8 giga di spazio mentre l'n920e solo 4. ho un s5 ed anche se ha qualche difetto ovviamente, il wifi ad esempio non è molto sensibile se ti allontani (da vicino scheggia) e il volume in chiamata messo al massimo volume è come un medio volume di un altro telefono, ma è comunque più che accettabile, mi sento di consigliartene l'acquisto, anche se il mio ho deciso di venderlo per prendere finalmente sto benedetto g4 che sembra essersi sbloccato. Senza g4 mi sarei tenuto tranquillamente questo bellissimo ed economico telefono
Praticamente come problemi ha il wifi da lontano ed il volume in chiamata che magari quello settandolo si alza il volume poi del resto s5 va bene????
-
Quote:
Originariamente inviato da
cricu75
Praticamente come problemi ha il wifi da lontano ed il volume in chiamata che magari quello settandolo si alza il volume poi del resto s5 va bene????
esatto. non ho smanettato con l'engineering mode semplicemente perchè mi sta bene così l'audio, grazie a Dio non sono sordo. L's5 ha anche delle belle custom rom
se vuoi ti vendo il mio :D
-
Quote:
Originariamente inviato da
Enzuccio84
esatto. non ho smanettato con l'engineering mode semplicemente perchè mi sta bene così l'audio, grazie a Dio non sono sordo. L's5 ha anche delle belle custom rom
se vuoi ti vendo il mio :D
si volentieri calcola che su ali lo trovato a 156 euro tu quanto vuoi
-
Quote:
Originariamente inviato da
goaround
Problemino con WIFI.
Se accendo il WiFi, il telefono mi dice che c'é una rete disponibile ma, se la cerco nel menu delle reti disponibili, non la trovo.
Ho dunque installato ANALIZZATORE WIFI e con grande sorpresa ho scoperto che mi rileva una rete dal segnale fortissimo di nome NVRAM WARNING ERR=0X04 ch1 Xerox corporation.
Sicuramente é un segnale che parte dal telefono....che devo fare per eliminarlo?...o per farglielo nascondere?
Ho poi provato a connettermi con quel segnale e mi ha chiesto di installare WiFi connecter.
L'ho installato ma non si connette lo stesso (non avevo dubbi) dicendomi errore di autenticazione.
Dunque? Cos'é questo segnale?
Grazie
Nel mio Star S5 il messaggio era "NVRAM WARNING: Err=0x10"
Ho risolto con la procedura descritta in questo thread su xda.
Di diverso ho usato root explorer invece di total commander; inoltre al termine ho ripristinato i permessi originali del file wifi perché nel passaggio alla sd vengono cambiati (ma forse non serve).
Secondo me quel messaggio di errore si può anche lasciare. Comunque per seguire la procedura ci vuole ovviamente root, mano ferma e sprezzo del pericolo ;)
-
scusa mi dici come si fa il fix 3g? serve a migliorare il segnale ?? io ho un x920 (modello V89_zlh_hd manufacture: ALPS) ed ho dei problemi con il 3g dove lavoro cosa che non ha nessuno e nemmeno io con lo stesso operatore ma con diverso telefono (samsung g IIS) oltretutto l'audio e molto basso, ci sono soluzioni ?? Grazie.
-
Quote:
Originariamente inviato da
andtom
Ciao Grazie per la risposta. La scheda tre mi ha mandato diversi volte questo messaggio: telefono non compatibile con standard umts. Evita il blocco USIM, utilizza telefono 3g entro 5gg.
per info accedi ecc.ecc.
Il telefono accede senza problemi alla rete 3g come appare molto chiaramente dai simboli vicino alle tacche. Ma non è in grado di ricevere i dati.Tutto lascia pensare che sia incompatibile..........................
Ciao come ti avevo detto oggi mi hanno attivato la rete h3g visto quello che hai scritto, come prima attivazione l'ho attivata sul mio vecchio dual di lg, poi ho inserito la scheda (usim normale no micro) nello star s5 e ho impostato internet e videochiamate da quella scheda, mentre telefonia e messaggi da micro sim ( fatto questo solo per comodità personale), devo dire che la scheda, ed internet vanno benissimo, molto più veloci di vodafone... quasi strabiliante per la velocità..... quindi come unico consiglio ti posso dire di inserire una scheda vodafone e fare la configurazione con scheda vodafone ma non correggendo da te gli apn o altro ma inviando un sms al 190 come descritto in un mio vecchio post....o come trovi descritto sul sito vodafone ..... se non hai personalmente una scheda vodafone fattela prestare....io il problema da te descritto l'ho riscontrato inizialmente, ma poi risolto come descritto in precedenza.... ora funziona perfettamente anche con tre.... e caspita se funziona....
-
help me: telefono x920 (modello V89_zlh_hd manufacture: ALPS) si può migliorare la ricezione 3g?? non ho avuto problemi con il mio samsung galaxy sII sul posto di lavoro, con lo x920 va i roaming e non agancia internet, altro problema audio bassissimo... qualche consiglio ?? grazie.
-
Quote:
Originariamente inviato da
allinclusuve
scusa mi dici come si fa il fix 3g? serve a migliorare il segnale ?? io ho un x920 (modello V89_zlh_hd manufacture: ALPS) ed ho dei problemi con il 3g dove lavoro cosa che non ha nessuno e nemmeno io con lo stesso operatore ma con diverso telefono (samsung g IIS) oltretutto l'audio e molto basso, ci sono soluzioni ?? Grazie.
Io ho lo Star S5 ma supponendo che siano quasi uguali per l'audio fai così:
entra in engineering menu digitando da tastierino telefonico *#*#3646633#*#*, seleziona "Hardware Testing", poi "Audio". Seleziona "Normal Mode", su "Type" metti "Sph", su "Level" metti "Level 6"; su "Value" trovi 144, portalo a 160 e fai "Set". Poi torna indietro, seleziona "LoudSpeaker Mode", su "Type" metti "Sph", su "Level" metti "Level 6"; su "Value" trovi 152, portalo a 160 e fai "Set". Torna indietro, ancora in "LoudSpeaker Mode" seleziona "Media", su "Level" metti "Level 6"; su "Value" trovi 248, portalo a 255 e fai "Set"; su "Max Vol" trovi 152, portalo a 160 e fai "Set".
Questo migliora un po' la situazione quando il volume è regolato al massimo. Naturalmente gli smanettamenti in engineering menu sono sempre operazioni a rischio...
Per il 3g si tratta di vedere se il tuo operatore ha riconosciuto il telefono e se ti ha impostato gli apn giusti. Con lo Star S5 e TIM non c'è problema, ci si ritrova gli apn pronti per l'uso. Sul 920 verifica la situazione andando in "impostazioni", poi "altro", "poi reti mobili" e "Nomi punti di accesso". Dovresti trovare almeno 2 APN del tuo operatore, uno per il web e uno per gli mms. Altrimenti bisogna crearli a mano.
-
Grazie mille per il tuo interessamento, ho controllato ma purtroppo non ho trovato nesun APN, devo richiedere la configurazione a fastweb, o come faccio a settarlo manualmente??
grazie.
-
Quote:
Originariamente inviato da
allinclusuve
Grazie mille per il tuo interessamento, ho controllato ma purtroppo non ho trovato nesun APN, devo richiedere la configurazione a fastweb, o come faccio a settarlo manualmente??
grazie.
Non so se si possa chiedere la configurazione all'operatore. Crearli è molto facile, in teoria. Nel menu che ti dicevo fai tasto sinistro, nuovo apn e ci metti i valori che trovi in varie guide su internet; su google scrivi "android apn fastweb" e trovi subito i parametri. Il rischio è che il proprio contratto o ricaricabile richieda apn particolari in base alle proprie clausole quindi un apn sbagliato può comportare pesanti addebiti. Se è una ricaricabile provali con poco credito o prova a chiedere al call center, se capiranno cosa stai chiedendo...
-
-
2 allegato(i)
Allegato 65652Mi sapete dire se e' normale chemi indichi sistema android con questa percentuale? Non mi indica più il dettaglio delle applicazioni solo queste 4 voci inoltre non segna mai nulla su attivoAllegato 65651
-
Quote:
Originariamente inviato da
FrancyGuitar
Io ho lo Star S5 ma supponendo che siano quasi uguali per l'audio fai così:
entra in engineering menu digitando da tastierino telefonico *#*#3646633#*#*, seleziona "Hardware Testing", poi "Audio". Seleziona "Normal Mode", su "Type" metti "Sph", su "Level" metti "Level 6"; su "Value" trovi 144, portalo a 160 e fai "Set". Poi torna indietro, seleziona "LoudSpeaker Mode", su "Type" metti "Sph", su "Level" metti "Level 6"; su "Value" trovi 152, portalo a 160 e fai "Set". Torna indietro, ancora in "LoudSpeaker Mode" seleziona "Media", su "Level" metti "Level 6"; su "Value" trovi 248, portalo a 255 e fai "Set"; su "Max Vol" trovi 152, portalo a 160 e fai "Set".
Questo migliora un po' la situazione quando il volume è regolato al massimo. Naturalmente gli smanettamenti in engineering menu sono sempre operazioni a rischio...
Per il 3g si tratta di vedere se il tuo operatore ha riconosciuto il telefono e se ti ha impostato gli apn giusti. Con lo Star S5 e TIM non c'è problema, ci si ritrova gli apn pronti per l'uso. Sul 920 verifica la situazione andando in "impostazioni", poi "altro", "poi reti mobili" e "Nomi punti di accesso". Dovresti trovare almeno 2 APN del tuo operatore, uno per il web e uno per gli mms. Altrimenti bisogna crearli a mano.
Ma allora il Star S5 la velocità più altra in connessione può andare solo in "H" ? :confused:
Dunque non supporta la connessione veloce "H+" :mad: ??
Peccato veramente per un terminale di ultima generazione :(
-
Quote:
Originariamente inviato da
asbonline
Ma allora il Star S5 la velocità più altra in connessione può andare solo in "H" ? :confused:
Dunque non supporta la connessione veloce "H+" :mad: ??
Peccato veramente per un terminale di ultima generazione :(
Io ho la3 e vedo in connessione dati vari passaggi da3g a h+
-
io pure vado in h+ con Tim.
per quanto riguarda invece il problemino che il consumo batteria segna solo android, lo fa anche a me. credo dipenda dalla Rom
-
Io sia con vodafone che con h3g vedo H+, quindi funziona sia su micro sim che quella normale......
Non capisco il dubbio da dove derivi ?!?!
-
Quote:
Originariamente inviato da
asbonline
Ma allora il Star S5 la velocità più altra in connessione può andare solo in "H" ? :confused:
Dunque non supporta la connessione veloce "H+" :mad: ??
Peccato veramente per un terminale di ultima generazione :(
Non capisco perché hai quotato il mio messaggio per dedurne che lo Star S5 non supporta H+. Non dicevo questo, anzi va benissimo in H+, dicevo solo che nel caso che non si creino automaticamente gli apn bisogna stare attenti nel crearli manualmente secondo le guide che si trovano su internet... Mi è capitato appunto con un chinafonino e una sim postemobile di impostare sbagliato l'apn per il web e si è svuotato il credito (per il web bisognava impostare quello wap...).
P.S. Con la rom che ho flashato sul mio su batteria mostra regolarmente la percentuale consumata dalle varie applicazioni. Deve essere quindi un problema della rom stock.
-
Quote:
Originariamente inviato da
FrancyGuitar
Mi è capitato appunto con un chinafonino e una sim postemobile di impostare sbagliato l'apn per il web e si è svuotato il credito (per il web bisognava impostare quello wap...).
Questa è una pratica che attua sopratutto Vodafone e i suoi virtuali per "fregare" il credito dei clienti; se ti lamenti ti fanno pure passare per stupido. Ma un pacchetto che abbia APN web.omnitel.it o wap.omnitel.it è "praticamente" indifferente per la loro rete ... ma guai a sbagliarsi ... :(
-
Quote:
Originariamente inviato da
FrancyGuitar
Non capisco perché hai quotato il mio messaggio per dedurne che lo Star S5 non supporta H+. Non dicevo questo, anzi va benissimo in H+, dicevo solo che nel caso che non si creino automaticamente gli apn bisogna stare attenti nel crearli manualmente secondo le guide che si trovano su internet... Mi è capitato appunto con un chinafonino e una sim postemobile di impostare sbagliato l'apn per il web e si è svuotato il credito (per il web bisognava impostare quello wap...).
P.S. Con la rom che ho flashato sul mio su batteria mostra regolarmente la percentuale consumata dalle varie applicazioni. Deve essere quindi un problema della rom stock.
Grazie per le vostre risposte, mi avete rassicurato, avevo capito che andasse solo a H, avendo il zopo zp900, forse anche nel mio caso dovrei cambiare gli apn per poter andare a H+, o e il terminale che non e abilitato a questa velocità ? :rolleyes:.
Per il monitoraggio della batteria esiste anche delle applicazioni che fanno questi lavoro, ne prendo una a caso :cool:
https://play.google.com/store/apps/d...m.gsamlabs.bbm
-
2 allegato(i)
Quote:
Originariamente inviato da
asbonline
Grazie per le vostre risposte, mi avete rassicurato, avevo capito che andasse solo a H, avendo il zopo zp900, forse anche nel mio caso dovrei cambiare gli apn per poter andare a H+, o e il terminale che non e abilitato a questa velocità ? :rolleyes:.
Per il monitoraggio della batteria esiste anche delle applicazioni che fanno questi lavoro, ne prendo una a caso :cool:
https://play.google.com/store/apps/d...m.gsamlabs.bbm
Io ho installato questa app e mostra cose completamente diverse dal batterystats e credo più veritiere anche io Francesco ho flashato la tua stessa ROM ma ho quei valori sballati, mi viene il dubbio se fosse andato male il flash e se mi consigli di rifarlo , ricordo di averlo fatto con la batteria al50% forse e' stato quello , ripeto dal 100% passa velocemente al90 e poi sotto il 30 crolla al 10 mentre dal 63 al 40 tiene bene Allegato 65784Allegato 65785
-
Quote:
Originariamente inviato da
asbonline
Grazie per le vostre risposte, mi avete rassicurato, avevo capito che andasse solo a H, avendo il zopo zp900, forse anche nel mio caso dovrei cambiare gli apn per poter andare a H+, o e il terminale che non e abilitato a questa velocità ?
Siamo OT ma alcune schede tecniche del zp900 lo danno con HSDPA limitato a 14,4 Mbps; forse per essere H+ deve poter arrivare a 21 o 42 Mbps.
Tornando IT non trovo una scheda tecnica dello Star S5 che dichiari la velocità massima in HSDPA e HSUPA qualcuno sa?
-
Quote:
Originariamente inviato da
marco292
Io ho installato questa app e mostra cose completamente diverse dal batterystats e credo più veritiere anche io Francesco ho flashato la tua stessa ROM ma ho quei valori sballati, mi viene il dubbio se fosse andato male il flash e se mi consigli di rifarlo , ricordo di averlo fatto con la batteria al50% forse e' stato quello , ripeto dal 100% passa velocemente al90 e poi sotto il 30 crolla al 10 mentre dal 63 al 40 tiene bene
In effetti i tuoi screen della schermata batteria sono strani. A me ora dà android 2%, standby 40%, inattivo 32% ecc e poi un 3% a un giochino. Non so se nemmeno questi siano attendibili, da me il consumo della batteria sembra normale e proprorzionale a quello che faccio quindi non sto a guardare quelle statistiche. Mi sembrerebbe strano che dipendesse da un flash andato male. Insisto che secondo me bisogna azzerare le battery stats da recovery con batteria al 100% e poi aspettare qualche ciclo di carica usandolo normalmente che si assesti, senza usare programmi di calibrazione o simili. Si potrebbe anche provare l'altra batteria, metti che una sia mezza guasta...
-
Quote:
Originariamente inviato da
FrancyGuitar
Siamo OT ma alcune schede tecniche del zp900 lo danno con HSDPA limitato a 14,4 Mbps; forse per essere H+ deve poter arrivare a 21 o 42 Mbps.
Tornando IT non trovo una scheda tecnica dello Star S5 che dichiari la velocità massima in HSDPA e HSUPA qualcuno sa?
Per lo star S5 ti metto uno screan dei dati tecnici, preso dal sito della shopngo :rolleyes:
-
quelle statistiche sono tutte sballate. La batteria è da 2500 mAh e la fotocamera è da 12 megapixel