no ancora non ho avuto tempo per farla, scusate ma sono stato un po' impegnato, domani con un poì di calma la faccio
Visualizzazione stampabile
Sulla risoluzione faccio una premessa. Come è stato già detto nelle prime pagine di questo thread, la fotocamera dello Star S5 è dichiarata 12 megapixel ma per averli tutti bisogna impostare le foto in 4/3 impostando su "Dimensione anteprima" "Standard (4/3)"; se si lascia "Schermo intero", che corrisponde ai 16/9, la massima risoluzione delle foto è 6 megapixel e corrisponde a 3328x1872.
Nel Galaxy S3 in quella occasione non ho trovato l'impostazione per fare foto in 4/3 (ma forse c'è) quindi ho lasciato lo Star S5 in 16/9 a 6 megapixel e ho cercato di regolare il Samsung in modo che facesse le foto a una risoluzione simile, cioè 3264x1836.
Ma poi il Samsung ha un obiettivo più grandangolare per cui anche facendo le foto dalla stessa posizione prende più paesaggio quindi le scritte e il resto nella foto sono un po' più piccole e per questo sembrano meno definite perché per vederle bisogna ingrandire molto. Però osservando ad esempio i bordi delle colonne della chiesa si vede che sono egualmente netti o forse un pelino meglio nel S5. Insomma siamo lì, se non altro non è peggiore come definizione. Per i colori penso si potrebbero migliorare settando manualmente l'ISO o aumentando luminosità o contrasto nelle "Proprietà immagine" nel menu impostazioni della fotocamera.
Volevo chiedere a FrancyGuitar quali sono i miglioramenti che ha ottenuto con la custom rom da lui installata. Io sto provando un pò la stock, cambierò sicuramente nei prossimi giorni, e il problema principale mi sembra la lentezza del segnale wifi
Scusate ho un piccolo problema con il mio star s5, esattamente con il sensore di prossimità che fa spegnere lo schermo durante una chiamata e lo riabilita quando togliamo il cell dal viso... il mio problema è che una volta che lo schermo si è spento non si riaccende più,nemmeno premendo tasto accensione, volume oppure i tasti toch,quindi non posso interagire con il cell durante le chiamate ( vivavoce, tastierino....e tutto il resto) .... una volta finita la chiamata, il cell funziona benissimo....
Non vorrei ad arrivare ad un reset, qualcuno sa cosa posso fare, grazie...
Io su impostazioni display ho queste voci:
- notifiche shermata di blocco
-tema
-sfondo
-rorazione automatica
-luminosità
-daydream
-dimensioni carattere
-sospensione
-visualizzazione wireless
..... dove trovo l'opzione di calibrazione del sensore?..... grazie
visto che ci sono per caricare le rom, io mi sono iscritto al sito ned room, ho scaricato una rom di circa 430 mb, ora posso tranquillamente lanciarla con rom manager o non va bene come programma di recovery....visto che con rom manager posso anche eseguire i vari wipe..... e altra curiosità, dopo aver installato la rom posso ritenermi a posto o devo caricare anche le gaps per le funzioni di google... gogle play compreso......
Grazie mille .... ottimo forum complimenti
una sola domanda : ha il supporto otg usb? grazie
Inviato dal mio ZP100 con Tapatalk 2
Ho usato il S5 con la rom originale al massimo un paio di ore, giusto per vedere che funzionasse, e senza metterci la sim. Difficile per me dire i miglioramenti rispetto alla stock, l'unico miglioramento tra quello che ho provato è forse il gps che comunque avevo fatto funzionare anche con la stock. Quindi il vero miglioramento è stata la sparizione istantanea di tutto il soft cinese. Anche il wifi con la stock lo avevo usato a un paio di metri dal router quindi non saprei se ora va meglio. Secondo me il wifi è accettabile anche se l'antenna è leggermente più scarsa dei cell migliori.
Oggi ho fatto un test serio dell'antenna gps dello Star S5. Il confronto è stato fatto con il nuovo Galaxy S4. Su entrambi è stato installato lo stesso tracker e sono stati fatti partire e fermare nello stesso momento. Il percorso è stato di 12 km circa a piedi. Alla fine la differenza di lunghezza delle due registrazioni è stata di soli 2 metri, che su 12 km è un niente. Anche l'andamento delle due tracce ha la stessa regolarità. Questa prova è attendibile perché il tracker deve misurare e registrare con grande precisione il percorso per poi dare statistiche e tempi della prestazione, quindi avere lo stesso risultato del S4 significa avere una antenna gps di pari valore.
grazie della risposta. Ora ho installato la rom butterfly effect (ho visto che avevi avuto problemi, la prima volta mi è andata in bootloop, poi la seconda l'ho installata da recovery e ho fatto tutti i wipe sia prima che dopo). nella descrizione leggo un wifi fix... speriamo bene
ok le rom le trovi sul sito need rom
però devi vedere che spesso propongono 2 tipi di rom una che si flasha tramite CWM e una che si flasha tramite spflashtool
sono entrambe degli zip, per riconoscere che tipo di rom è, basta che apri lo zip, se vedi nella cartella principale tanti file allora va flashata con spflashtool
comunque dicci che rom è
per le gapps, sono già nella rom, il market è installato
In effetti avevo provato a flasharla 2 volte da cwm recovery, prima mettendola nello storage interno e poi nella sd ma mi sono trovato entrambe le volte la rom corrotta... boh. Alla fine ho rinunciato a quella e ne ho messa un'altra, della butterfly ho flashato in seguito il boot logo, quello con la farfalla dato che abbiamo pur sempre un clone del htc butterfly.
Quella che ho messo ha tutta la baseband aggiornata, che dovrebbe comprendere anche wifi. Prova vedere sulle info che versione hai tu, la mia finisce con 'v7' mentre prima avevo 'v6'.
Scusate io volevo mettere la rom "Droid_S5.Z2_ROM_Xperia_2" volevo sapere se qualcuno l'ha già provata, si può installare da recovery, ma con cmw recovery mi dà errore e non mi fa accedere alla recovery..... con tasto volume + o volume- e contemporaneamente premendo il tasto accensione mi accende solo il cell.... come faccio andare in recovery..... inoltre qualche anima pia può descrivere passo passo come si fa a flashare con spflashtool .... io ho visto il sito chinaphonearena ma mi sembra un macello.... forse perchè è in inglese, ci vorrebbe una buona guida in italiano....grazie
INCREDIBILE!! dalla Cina a Firenze in meno di 5 giorni!!
Che spettacolo!!
Domani si comincia a smanettare.... nel frattempo vorrei dire che funziona tutto, dal GPS alla connessione wifi e HSUDPA.
spettacolo...
Sì uso quella che avevo segnalato, che ha la V7. Non riesco a rilevare problemi col wifi. Oggi ho fatto un test di trasferimento di un file compresso da un pc connesso alla lan del router allo Star S5 connesso in wifi e ha impiegato molto meno di un lg che so per certo non avere problemi (13 minuti contro 20; stavolta non avevo un galaxy a disposizione...). Non ho mai disconnessioni improvvise dal router e lo stesso anche con altri router che uso abitualmente fuori casa, ok anche con alcuni hot spot in centri commerciali. L'unica forse è che l'antennina è un po' meno sensibile di quelle di altri cell ma nemmeno di tanto, quindi allontanandosi e avendo muri in mezzo si perde un po' di più di altri ma questo non si rimedia con nessuna rom. Se rilevi comportamenti anomali col tuo router wifi prova anche con altri router, potrebbe anche essere colpa del router.
oggi lo provo su un altro router a casa di un amico. Comunque diciamo che sono riuscito a trovare una soluzione facendo fare da hotspot al mio pc. In questo modo scarico a 1mega al secondo. Usando il wifi sempre nella mia stanza direi che è una soluzione soddisfacente.
Voi siete riusciti a trovare un modo di usare PhotoSphere? pensavo ci fosse in automatico in tutte le JB 4.2 invece non c'è...
Salve a tutti, sono nuovo nel forum e mi sono iscritto per chiedervi un aiuto con il problema che ho con il mio star 920 butterfly, visto che sembrate avere avuto varie esperienze; nel mio caso funzionare tutto tranne il flash della fotocamera, considerato che z-device test lo da come funzionante, penso sia un problema Software, qualcuno avrebbe per caso una ROM da consigli armi da flashare magari tramite recovery, ho provato a flashare l'aggiornamento da need a ROM ma mi da un errore riguardante il DA o una cosa del genere.
rafhe ho fatto una guida dettalgiata, prova la rom che ho postata
https://www.androidiani.com/forum/st...ficial-3d.html
a giorni dovrei postare la nuova rom aggiornata
Grazie ma è troppo tardi, ho flashato quella rom che avevo (consigliata dal supporto) e ho brickato il cellulare che ora non si accende più, nè viene rilevato dal pc
Io insisto su una guida proprio per evitare di fare ol brick. La guida proposta porta in fondo tale dicitura: "N.B NON FLASHATE ROM O CMW IN QUESTA GUIDA SULLO STAR S5"...... Io finalmente sono riuscito a partire in recovery, all'inizio quando partivo in recovery mi trovavo il pupazzetto di android steso con lo sportellino aperto ed un cartello triangolare sopra con un punto esclamativo in mezzo , preso dal panico toglievo la batteria, ma in realtà se schiaccio il tasto avvio mi parte in recovery.
Detto questo ho provato ad installare la rom (forse l'unica ) che sembrava non necessitare del programma pc spflashtool, ma mi dà errore, quindi mi fa caricare la rom originale e basta, se avete delle rom che funzionano con recovery, testate, accetto consigli.
Comunque il mio problema è un altro per questo volevo caricare una rom per vedere se cambiava qualche cosa..... Il mio problema è che durante le chiamate lo schermo rimane nero e non c'è modo di accedere al cell ne al tastierino ne chiudere una chiamata, quindi quando eseguo una chiamate devo aspettare che dall'altra parte riaggancino..... ho scoperto che se inserisco le cuffie magicamente questo problema sparisce, la schermata si riaccende. Io ho dato la colpa al sensore di prossimità, ma onestamente, non sò nemmeno se è quello..... chiedo consigli, o su come escludere il problema, o come escludere il sensore di prossimità (anche se lo schermo non si spegne durante una telefonate non mi interessa)..... oppure per ovviare il problema, volevo provare un'altra rom....
Faccio presente che il cell ce l'ho da una ventina di giorni e saranno 3/4 giorni che ho questo problema, non mi è caduto, non ha preso colpi, ne altro...... ho provato fare un ripristino generale, ma non è cambito nulla..... quindi chiedo consiglio.....grazie
PS: La rom provata che mi da errore è: "Droid_S5.Z2_ROM_Xperia_2" trovata su need room ....probabilmente la prima
salve, anche io come tanti di voi ho uno star s5 da circa 1 mese.. comprato da un rivenditore in italia che garantisce la garanzia per 2 anni, diciamo che non ho avuto problemi fin adesso, telefono perfetto in tutto.. appena arrivato ho eliminato subito le app cinesi eliminabili, quelle che non venivano via le ho bloccate, fin qui tutto ok.. mai avuto problemi di ricezione o di segnale gps.. solo il fastidio dell'audio leggermente basso e del vivavoce decisamente basso..
però da ieri mi da il problema del sensore di prossimità proprio come gedeone70.. io ho attivato la funzione chiudi chiamata da tasto ed ho risolto con la chiusura.. ma rimane il problema di non poter usare lo schermo durante le chiamate.. ho notato che a volte scuotendolo forte su e giù si riattiva.. ma cmq il problema c'è ed è a dir poco fastidioso
il problema del mio audio sembra risolto .. al massimo quando ricapita basta togliere la cover e pigiare un po' sull'auricolare .. per il resto sembra un ottimo device .. con basemark x 1.0 mi da 4.36 on-screen.... unica cosa non so se e' normale o no ma la batteria si consuma un po' troppo secondo me . a tal proposito avete una guida sul corretto wipe da fare , in recovery, advance non trovo il wipe battery come si azzera?
Cerca sullo store Battery Calibration,personalmente ci faccio 2 giorni quasi con 4-6 ore di display acceso; credo che dipenda in primo luogo da quante sim hai su,se hai bloccato su 2g ed usi il wifi quando possibile ed altri fattori,non ultimo il fatto che ci vogliono alcuni cicli prima che la batteria si ottimizzi.Se metto al confronto con il mio Xperia S che faceva a mala pena un giorno,sono più che soddisfatto.
Qualcuno ha trovato una cover "flip" quella che copre anche lo schermo ? il mio x920 non si sa se star o cos'altro ha un audio basso, c'è rimedio ??
Come vi trovate con l'audio?? il mio x920 butterfly e bassissimo..... sto cercando una custodia tipo Flip che copra anche il display, se la cerco per il modello htc e uguale??
grazie.
Io ho trovato queste, non le ho comprate, ma credo siano le + belle in circolazione (i prezzi sono in $ australiani)
HTC Accessory :: HTC Butterfly Case - (sito: Creative My Life)
A me è arrivata con il telefono,la sola pecca è che va incollata alla cover posteriore ed ho deciso di non usarla,se interessato all'acquisto contattami in privato ;da quello che ho visto la forma costruttiva è differente per cui dubito si riesca ad utilizzare quelle dell'HTC liscio,mentre il nostro ha una protuberanza dove vi è il foro dello speaker.
per quanto riguarda il discorso batteria e durata.. dopo circa un mese di utilizzo.. telefono sempre acceso, l'avrò spento solo 2-3 volte per non più di 10minuti:
Allegato 64383
Allegato 64384
Io stò cercando il sito ufficiale dalla star per inviargli una mail per vedere se esiste una pach che possa risolvere il problema. Ho trovato comunque un programma che potrebbe disabilitare l'hardware che si chiama hardware disability sul google play.....il problema è che non so quali sono i driver (per disabilitare il sensore di prossimità).... visto che il nostro problema è il medesimo se ne vieni a capo fammi sapere..... Ciao
PS: se qualcuno conosce il sito ufficiale ringrazio
PS: se qualcuno conosce il nome del sensore di prossimità.... ringrazio
http://www.youtube.com/watch?v=1kbkCHj7o1M
E qui nel forum spagnolo dove si parla di Modding per questo terminale. Questo forum sono uscite tante belle Rom, in cui, per esempio per il zopo zp900, per chi segue il modello, ricorderà!
----> http://www.movilesdualsim.com/foro/t...Miz-M2-Star-S5
;)
Posto la mia esperienza dopo un mese dall'acquisto.
Ho acquistato il MIZ Z2 su Pandawill, pagato tutto incluso 175 EUR, inviato con Sigapore registered mail, ricevuto in 10 giorni, niente dogana!
Ho disinstallato le app cinesi, le tre che non si lasciano disinstallare le ho disabilitate, non le vedo più nel menù, a me va bene così.
Ho testato tutto l'hardware utilizzando Z-Devicetest, lo consiglio a tutti, se avete problemi hw questo ve li identifica. L'unica cosa che non testa è la camera principale, mi da errore, aspetto la nuova versione.
Utilizzo AppMgr III per spostare nell SD tutte le app che si possono spostare, in questo modo la memoria interna è meno caricata.
Il telefono funziona perfettamente sia in 2G che in 3G, HSDPA ecc. Uso solo la SIM 1 con 3, ho provato a metterla nello slot 2 e funziona ottimamente, solo l'app Area Clienti 3 non la vede per cui la lascio nello slot 1. Anch'io ho uno slot normale ed uno mini.
Il wifi è leggermente debole come ricezione, in compenso si collega sempre molto velocemente per cui basta spostarsi dove ci sono almeno 4 tacche e tutto è ok, nessuna disconnnessione e ottima velocità di download.
Il GPS è ottimo, con i vari tool mi vede 10 satelliti, ho provato a collegarmi sia dalla Turchia sia dal Bahrein e non ho mai avuto alcun problema.
Il volume delle telefonate è forse leggermente basso, niente di preoccupante, lo tengo sempre al massimo e a me va bene così. In compenso l'audio musicale è molto potente e mi sembra anche di buona qualità.
La durata della batteria è buona, arrivo sempre a fine giornata con il wifi acceso, in modalità volo dura una settimana, lo setto così quando non voglio essere disturbato giocando a X construct....
Ho avuto uno strano problema, spegnendo il device si riaccende solo premendo il tasto per oltre 10 s. Ho notato che il problema non si presenta se il cell. è in carica o è stato caricato, in questo caso basta premere il tasto per 3-4 secondi. Quacuno ha il mio stesso problema?
Per concludere, devo dire che sono estremamente soddisfatto dell'acquisto, che soddisfazione vedere i benchmark di Antutu stracciare il Galaxi 3 di oltre 2000 punti!
Un ultima cosa: qualcuno mi sa dire che vantaggi reali avrei a rootarlo, dato che per ora tutto funziona? So che alcune app si caricano solo su un telefono rootato, ma ne vale veramente la pena, dato che c'è il rischio di creare problemi che prima non c'erano, tipo memoria inferiore ecc..
Un saluto a tutti!
ma voi quanti GB di memoria interna avete? dopo aver fatto cancella memoria telefono mi da circa 5gb.. pero da antutu e anche dalla lista applicazioni non arriva neanche a 2.. strana come cosa
Riguardo la memoria interna del S4, da quello che ho capito io dovrebbe avere 8 giga. Questi 8 giga sono stati parzialmente occupati dalle varie partizioni di sistema di Android: boot, system, recovery, data, cache, misc e forse altre. Quella che si vede da 1.5 giga circa nelle info sulle applicazioni è la partizione data (o userdata) dove si installano programmi e dati dgli stessi; nelle info sulla memoria viene indicata come "archivio interno". Quello che avanza dagli 8 giga togliendo le suddette partizioni, circa 5 giga, è stato configurato come sd interna. Alcune applicazioni devono restare per forza nella partizione userdata, credo cose tipo wallpaper animati o altre che devono essere caricate all'avvio, altre possono stare nella sd (interna o esterna). Si può stabilire il percorso di default di installazione applicazioni tra userdata e sd; inoltre, se presente una sd esterna, si può stabilire il percorso di default di scrittura tra sd interna ed esterna, cioè ad esempio dove memorizza foto e video della videocamera. Alcune applicazioni però, anche se potrebbero stare nella sd, vanno a installarsi nella userdata, allora dal menu applicazioni si possono trasferire nella sd.
Molti modder usano creare delle partizioni "ext" nelle sd esterne per trasferire la userdata su quelle con utility tipo app2sd. Sul nostro s4 a me basterebbe ridimensionare la userdata ad almeno 3-4 giga dato che ho messo la sd esterna ma non ho ancora indagato su come fare, o meglio, su come fare senza perdere tutti i programmi che ho già installato e sistemato...
Almeno questo è quello che ho capito io, se qualcuno vuole chiarire meglio l'argomento lo ringrazio in anticipo.
Ciao a tutti, volevo comunicare che ho risolto il problema con il sensore di prossimità che oscurava lo schermo durante la chiamata non potendo più accedere alle funzionalità del cell....
Il problema che attenagliava me e "Pino79" e da quello che ho letto molti terminali made in Cina ... e non solo.... è stato risolto con l'installazione a pagamento "Proximity Screen Off Pro", ad un minimo costo mi ha risolto un grosso problema.
Una volta installato il programma ho tolto tutte le spunte nelle impostazioni varie, tranne quelle per dare l'amministatore di sistema all'app, e quella per l'avvio al boot.
poi sono andato in "select sensor" ed ho impostato:
- select sensor: medium
- ho verificato sensore di movimento ( morto ) e sensore di luminosità che mi dava un valore attorno agli 800-900 lux
- ho spuntato la casella custom sensor config
- sull'opzione "select sensor" ho scelto come impostazione il sensore di luminosità
- ho tenuto il valore 0.0 per quanto riguarda il : "value when sensor covered"
- ho tenuto il valore 1.0 per quanto riguardail: " value when sensor un-covered"
- sezione Reset configuration spuntata.
Ora durante le chiamate il telefono non si oscura più, lo schermo rimane acceso.
Provate a me non ha funzionato subito, ho dovuto fare parecchi tentativi, ma ora funziona con le impostazioni sopra descritte..... devo onestameente dire che dopo molti tentativi infruttuosi per la calibrazione del sensore di luminosità, per caso ho telefonato all'esterno (all'aperto) e l'app ha iniziato a fare il suo, ora funziona anche al chiuso o al buio....
Con me ha funzionato spero di essere stato utile...
salve ragazzi, mi interesserebbe questo device, ma sono molto confuso! cercando di leggere la discussione, ho capito che ci sono modelli diversi per nome e per qualche caratteristica, a me interesserebbe principalmente il modello con due sim normali, mentre alcuni ne hanno una normale ed una micro, sapete dirmi quale è esattamente quello che mi servirebbe? oltre a questo, ci sono altre particolari differenze? grazie a tutti! :)