Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
Caso76
Stesse esigenze ma schermo 5" preferibilmente. Sul reparto fotografico e GPS ci tengo veramente! Sai come vanno sotto questi punti di vista?
Inviato dal mio JY-G3 usando
Androidiani App
Sui terminali mediatek che abbiamo tra i papabili, quindi kingzone z1 e Jiayu S3, su entrambi abbiamo come fotocamera Sony IMX214, in linea teorica grazia al dual led in questo caso il modello di Jiayu dovrebbe essere un pelino avanti. Mentre per quanto riguarda i selfie, l' S3 ha sensore da 5mpx mentre il kingzone z1 da ben 8mpx!
Insomma è sempre la famosa storia della coperta troppo corta....tira da un lato...scopri dall'altro......
Per quanto riguarda il gps, leggendo il forum sull' S3 un utente si lamentava di problemi di perdita di segnale con la cover inserita, me nel complesso tutti gli altri dicono che va benone e fixa il gps immediatamente. Per quanto riguarda il kingzone z1, giusto qualche recensione ma non è che mi fido molto.
-
Quote:
Originariamente inviato da
hiroshi976
...
Per quanto riguarda il gps, leggendo il forum sull' S3 un utente si lamentava di problemi di perdita di segnale con la cover inserita, me nel complesso tutti gli altri dicono che va benone e fixa il gps immediatamente. Per quanto riguarda il kingzone z1, giusto qualche recensione ma non è che mi fido molto.
Non è proprio la cover posteriore del telefono... è la cover protettiva in silicone.
-
Quote:
Originariamente inviato da
hispanico977
Salve, volevo acquistare uno smartphone dualsim spendendo max 100,00 euro circa.
Ho visto che è in vendita il Wiko Bloom a 99,00 (nei negozi italiani).
Avevo adocchiato anche il Doogee Turbo Mini F1 (MTK6732 1.5GHz 64bit QuadCore 4G LTE 1GBRam+8GBRom 4.5 Pollici 8MpxPosteriore+5MpxAnteriore Android 4.4) acquistabile a circa 105 euro nei vari siti cinesi.
Cosa mi consigliate?? O quale altro modello mi consigliate per il mio budget?
Il Doogee a livello di caratteristiche direi che è nettamente migliore del Wiko, però tieni presente una cosa, se acquisti dalla Cina esiste sempre la possibilità di dover pagare i dazi doganali per cui dal prezzo iniziale di circa 100 euro potresti salire tranquillamente fino a 120 e oltre. In più se non vuoi attendere tre o quattro settimane che ti arrivi o anche di più devi aggiungere anche le spese per la spedizione via corriere e lì ci dovresti aggiungere una somma che varia a seconda dello store da circa 10 euro a oltre 20 euro. (A tal proposito consiglio Gearbest che ha le tariffe più basse per la spedizione con DHL). Se vuoi stare su quella cifra (eventuali spese aggiuntive comprese) ci sarebbe il recente Doogee DG280, compatto ed esteticamente molto colorato, ha in più rispetto al Wiko la memoria interna da 8GB, le gesture per risvegliarlo dallo standby ed è leggermente più compatto ma perde il led di notifica e la banda WCDMA 900mhz (indispensabile per chi ha 3 come operatore). Diciamo che si equivalgono abbastanza, variano alcune caratteristiche che possono essere più o meno indispensabili a seconda delle proprie esigenze. Ovviamente optando per i modelli cinesi bisogna tenere in conto che la garanzia non è mai al livello di quella dei prodotti acquistati qui in Italia, si ha solitamente 1 anno di garanzia(su alcuni store anche solo 6 mesi) e per l'assistenza in caso di guasti o difetti si deve rispedire il tutto direttamente in Cina con tempi lunghi e conseguenti ulteriori spese a carico...
-
Quote:
Originariamente inviato da
hiroshi976
Sui terminali mediatek che abbiamo tra i papabili, quindi kingzone z1 e Jiayu S3, su entrambi abbiamo come fotocamera Sony IMX214, in linea teorica grazia al dual led in questo caso il modello di Jiayu dovrebbe essere un pelino avanti. Mentre per quanto riguarda i selfie, l' S3 ha sensore da 5mpx mentre il kingzone z1 da ben 8mpx!
Insomma è sempre la famosa storia della coperta troppo corta....tira da un lato...scopri dall'altro......
Per quanto riguarda il gps, leggendo il forum sull' S3 un utente si lamentava di problemi di perdita di segnale con la cover inserita, me nel complesso tutti gli altri dicono che va benone e fixa il gps immediatamente. Per quanto riguarda il kingzone z1, giusto qualche recensione ma non è che mi fido molto.
Stai pur certo che la fotocamera anteriore è la stessa, solo che jiayu mette i megapixel reali, kingzone mette quelli interpolati.
-
Quote:
Originariamente inviato da
tarivor
Non è proprio la cover posteriore del telefono... è la cover protettiva in silicone.
Si..si avevo intuito bene, ho scritto cover, ma intendevo proprio la cover protettiva in silicone e non la back cover nativa del terminale. Comunque è strana sta storia del silicone che crea problemi di interferenza!
Quote:
Originariamente inviato da
Ponch89
Stai pur certo che la fotocamera anteriore è la stessa, solo che jiayu mette i megapixel reali, kingzone mette quelli interpolati.
Magari hai ragione, pero' in diversi siti, diverse rece, questa cosa non viene evidenziata.
In ogni caso lo Jiayu per quanto mi riguarda è leggermente davanti nella scelta rispetto allo kingzone. Anche se ripeto, esteticamente quella cromatura "dorata" è proprio carina!
-
Quote:
Originariamente inviato da
wlf
A mio avviso il prezzo è "esagerato" considerando che si tratta di uno smartphone cinese e della limitiata/insignificante garanzia del post vendita ... :(
Il deprezzamento dell'Euro sta rendendo questi smartphone cinesi molto meno appetibili; praticamente abbiamo assistito ad un rincaro di circa il 20%! :(
Condivido visto che a poco più di 250€ si può acquistare un LG o un Samsung (G2 o S4). Ovviamente sono scelte soggettive ma da una parte i brand blasonati scontano pesantemente i vecchi modelli, dall'altro gli smartphone cinesi sono rincarati notevolmente per effetto del cambio, in confine della convenienza quindi non è più così marcato ... ;)
A mio parere sei gli smartphone cinesi riescono a rimanere entro il confine dei 200€ hanno ancora qualche possibilità, se lo varcano "la guerra commerciale" diventa veramente dura! :)
Il problema è che tu con loro (i cinesi) acquisti praticamente sempre in dollari. E finché l'Euro non si rialza un po'...
-
Per chi non avesse letto l'articolo di gizchina, per i primi 200 su tinydeal c'è il Mlais M52 note pro in offerta a 129 euro con il codice MLAIS128
Inviato dal mio Be Pro usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
autop
Per chi non avesse letto l'articolo di gizchina, per i primi 200 su tinydeal c'è il Mlais M52 note pro in offerta a 129 euro con il codice MLAIS128
Inviato dal mio Be Pro usando
Androidiani App
Io lo sapevo, ma onestamente è un telefono che a parte la CPU il resto è un mistero totale.
-
Quote:
Originariamente inviato da
nuttolo
Io lo sapevo, ma onestamente è un telefono che a parte la CPU il resto è un mistero totale.
Per questo... Se qualcuno si buttasse ne sapremmo qualcosa in più :)
Inviato dal mio Be Pro usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
tarivor
Io invece preferisco mille volte uno Jiayu S3 a un Samsung S4... anche costassero uguali.
E' una questone soggettiva; per me è come che uno mi dica che preferisce un SUV della GreatWall Cinese invece che uno della Hyundai Coreana. :)
Quote:
Originariamente inviato da
nuttolo
Il problema è che tu con loro (i cinesi) acquisti praticamente sempre in dollari. E finché l'Euro non si rialza un po'...
Rialza? Col bazooka della BCE, il quantitative easing, è più probabile che succeda il contrario ... :(
Sempre che la FED non risponda a sua volta ...
Se Mediatek vuole mantenere sostenute le vendite di Smartphone, l'arma più importante, a mio parere, è il prezzo; i Coreani però non stanno a guardare, sfruttando le economie di scala ed i vecchi modelli mantenuti in produzione, che ormai si sono ripagati completamente come costi di sviluppo, fanno concorrenza proprio ai Cinesi, inondando la fascia medio bassa. :)