Visualizzazione stampabile
-
Per "twistare" si intende intrecciare nel modo in cui si vede nell'immagine che ho postato. I cavi twistati si trovano già fatti in commercio e vengono utilizzati per la trasmissione di segnali video. Ora la mia idea é quella di crearne uno fatto apposta per il nostro scopo. Per avere dei fili di piccole dimensioni ed isolati si potrebbe utilizzare il filo dell'avvolgimento di qualche bobina/relè. Inoltre aggiungo che, fare una serie di intrecci lungo tutta la cover, sicuramente non porterà nessun vantaggio. Questo perché, sempre da quel che ricordo di aver studiato, la lunghezza dell'antenna é inversamente proporzionale alla frequenza del segnale. Quindi allungare l'antenna non significa maggior potenza del segnale. Ad ogni modo ogni provare non costa nulla. Facci sapere. Ciao
-
AH ora ho capito... dal cell non si vedeva la foto che hai postato!!!!!
Si in effetti questa fu la mia prima idea.... ma non l'ho potuta applicare perchè mi sono posto il problema dei cavi isolati (che non avevo disponibili).
Mi devo assolutamente procurare una bobbina!
Giusto per la cronaca... ho visto su internet le frequenze del GPS... 1575,42 MHz (L1) e 1227,6 MHz (L2). Magari basta un'antenna di 2 cm.... :-)
aggiornamento... ho trovato un sito dove spiegavano una formula matematica per ricavare la lunghezza delle antenne....
velocità del segnale (300 000 000) / 1600 mHz = quello che viene diviso 4 o diviso 8 (sta storia non l'ho capita)... comunque stiamo sui 2 o 4 centimetri di lunghezza al massimo.
-
-
ho fatto il loop con il filo di rame ma nulla, altre soluzioni?
-
Quote:
Originariamente inviato da
iseckh
ho fatto il loop con il filo di rame ma nulla, altre soluzioni?
Hai provato con il filo twistato?
-
1 allegato(i)
Quote:
Originariamente inviato da
boss977
Hai provato con il filo twistato?
ho risolto in modo differente, ho semplicemente caricato questo file Allegato 68362 e ora va di lusso
-
Quote:
Originariamente inviato da
iseckh
ho risolto in modo differente, ho semplicemente caricato questo file
Allegato 68362 e ora va di lusso
Dove va messo questo file?
-
Quote:
Originariamente inviato da
boss977
Dove va messo questo file?
lo estrai e va messo in system/etc
ricorda che il tel deve essere rootato
-
Fatto...sinceramente non vedo miglioramenti....:(
-
ciao raga io ho lo stesso smartphone e tutti questi problemi non li ho mai avuti, il mio gps funziona perfettamente ed uso il tomtom. Tempo fa ho pubblicato una guida per fixare i satelliti, l'avete provata? ve la posto qui:
-- guida ottimizzazione GPS per smartphone android basati su MTK6577 --
fuso orario impostato su una citta europea,LONDRA PARIGI BERLINO ROMA
per tutti i nuovi cellulari android , consigliamo di attivare su impostazioni , posizione tutte le opzioni relative al funzionamento del GPS
tra cui AGPS, con una sim dati attiva, consumera pochissimi byte che serviranno per calibrare la posizione e la zona di ricerca satelliti.
attivare anche DATI EPO E DOWNLOAD AUTOMATICO DEI DATI EPO, via rete wifi o 3g.
solo se non migliora provi le seguenti opzioni
digiti sulla tastiera *#*#3646633#*#* come se fosse un numero di telefono da digitare
entrera in modalita ingegnere, entri poi su YGPS , e lasci il telefono nuovamente all esterno sotto il cielo, aspettare almeno 10 min
se trova qualche satellite. prema poi in NMEA LOG e abiliti tutto
infine esca dalla modalita, entri su playstore e scarichi i programmi
GPS TEST, GPS FIX , FASTERFIX , GPSHELPER
uno alla volta o tutti a seconda dei casi.
infine consigliamo di utilizzare un app. di navigazione migliore del google maps come ad esempio COPILOT free (dal playstore)