Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
galv
Possiamo scambiar ci li valori per vedere gli differenze.
I miei valori:
Io ho solo aumentato un po' i valori di mic per i livelli 0 1 2.
Ho appena ricevuto le cuffie Sony mh1 di cui parlavo sopra, e funzionano perfettamente, microfono incluso. Si sente anche abbastanza bene, l'audio in cuffia è usabile anche per ascoltare musica, cosa che non è vera per molti cellulari cinesi.
Quote:
Ho un sacco di app che no riesco a installare del Google Play (Google+ per esempio), ma si prendo un apk va' benne :( Solo a me? Como risolvere questo?
Anche a me, Google+ ad esempio mi dice che non è compatibile, non so se è la versione di Android o cosa. Provo a cambiare qualcosa in build.prop e vediamo se migliora.
-
Quote:
Originariamente inviato da
ludolo
I miei valori:
Io ho solo aumentato un po' i valori di mic per i livelli 0 1 2.
Ho appena ricevuto le cuffie Sony mh1 di cui parlavo sopra, e funzionano perfettamente, microfono incluso. Si sente anche abbastanza bene, l'audio in cuffia è usabile anche per ascoltare musica, cosa che non è vera per molti cellulari cinesi.
Anche a me, Google+ ad esempio mi dice che non è compatibile, non so se è la versione di Android o cosa. Provo a cambiare qualcosa in build.prop e vediamo se migliora.
I valori sonno uguale, ma il 'normal mode' non lo vedo.
-
Quote:
Originariamente inviato da
galv
I valori sonno uguale, ma il 'normal mode' non lo vedo.
Che ROM monti?
Per le app sul market prova questo
Market Helper - Bypass PlayStore restriction without Build.prop edit - ModMyDroid
a me ha permesso di installare Google+.
Edit: come non detto, l'installazione si ferma con il messaggio "missing shared library"...
-
Quote:
Originariamente inviato da ludolo
Uso la tua ROM.
Google+ ho installato benne e funziona con un apk scaricato.
Inviato dal mio Newman K1 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
galv
Uso la tua ROM.
Quindi l'ultima stabile...
Cerco un pacchetto di gapps, secondo me manca un po' di roba (come si erano dimenticati il market).
-
Esattamente come pensavo, il problema a installare Google+ era dovuto all'installazione incompleta delle google apps sulla stock rom. Ho risolto controllando uno a uno i file presenti qui
Goo.im Downloads - Downloading gapps-jb-20121011-signed.zip
con quelli installati, e aggiungendo quelli mancanti. Riavvio, Google+ si installa e funziona senza problemi.
-
Quote:
Originariamente inviato da
ludolo
Esattamente come pensavo, il problema a installare Google+ era dovuto all'installazione incompleta delle google apps sulla stock rom. Ho risolto controllando uno a uno i file presenti qui
Goo.im Downloads - Downloading gapps-jb-20121011-signed.zip
con quelli installati, e aggiungendo quelli mancanti. Riavvio, Google+ si installa e funziona senza problemi.
Più facile flashare tutto il zip non? Questi sono gli ultimi gapps?
-
Quote:
Originariamente inviato da
galv
Più facile flashare tutto il zip non? Questi sono gli ultimi gapps?
Ho provato, ma vanno in crash alcune applicazioni...
Dimenticavo, sono i gapps per 4.1 da goo.im
Ps - se a qualcuno interessa posso mettere uno zip della ROM sistemata, ma è quella con logo freelander invece di newman
Sent from my I30 using Tapatalk 2
-
Ho usato il zip per Android 4.2.1 trovato qui Google Apps (Gapps) - Download Latest Gapps for Android
I problemi con Google Play sono risolti.
-
Quote:
Originariamente inviato da
galv
Si, va tutto a posto. Io ho usato le gapps per 4.1 dove funziona ancora l'upload per picasa.
-
Qualche dato sull'uso della batteria, ora che la mia dovrebbe essersi stabilizzata. Notare che il mio è la versione Freelander con la batteria da 2000ma invece dei 2500ma della versione Newman. Riepilogo di oggi, staccato stamattina con il 99%, 11 ore e 20 minuti dopo è al 51% con 2h e 20 di schermo acceso, 37 minuti di chiamate, dati 3g accesi buona parte del giorno, una mezz'ora in wifi, un po' di app installate, un backup della rom da recovery, una rom in formato zip installata da recovery, una ventina di minuti di video hd, una mezz'ora con gps attaccato per provare My Tracks.
Come risultato direi eccellente, soprattutto dando un'occhiata alle statistice del deep sleep, praticamente sempre escludendo il tempo di schermo acceso+chiamate+uso del gps. Sono davvero soddisfatto, rispetto al G3 non c'è paragone, anche perchè ora per caricarlo dal 50% al 100% ci vuole poco più di un'ora. Greenify aiuta, ma il cellulare è davvero ben fatto da questo punto di vista.
-
Ciao Ludolo,
ma con LewaOs che Store c'è? E' possibile installare le GAPPS?
-
C'è già il play store, comunque puoi sempre flashare da recovery lo zip con le gapps complete linkato sopra, in caso di dubbi. :)
Già che parliamo di Lewa, magari vi interessa questo confronto tra la ROM AOSP e la Lewa, in cinese ma ha un sacco di immagini e tradotto da google si capisce abbastanza.
-
Quote:
Originariamente inviato da
ludolo
ora per caricarlo dal 50% al 100% ci vuole poco più di un'ora. Greenify aiuta, ma il cellulare è davvero ben fatto da questo punto di vista.
quanti mAh ha il tuo caricabatteria in uscita? giusto per verificare che la batteria sia 2000 mAh effettivi...
-
-
qualcuno ha risolto il problema del suono ovattato durante le chiamate?
quando sono in altoparlante il suono è ok, ma oratrice suona come io sono in acqua o qualcosa di simile, davvero ovattato. Ho provato a cambiare diversi valori in modalità audio engineering, ma senza fortuna ho anche provato un fix dal forum Newman, ma ancora non riuscivo a risolvere il problema.
qualcuno può aiutarmi?
grazie
-
Forse è solo che mi sono abituato, ma a me sembra che il mio sia migliorato magari l'altoparlantino in capsula ha bisogno di smollarsi un po'...
Controlla anche i valori dell'audio nel menu engineering rispetto a quelli che ho postato un paio di giorni fa.
-
Ho ripulito e impacchettato la ROM che sto usando ora, quella stock arrivata sul mio Freelander che mi da le prestazioni migliori insieme alla Lewa. Va installata come zip da recovery. Le modifiche: root; deodex; zipalign; cambiato il livello minore di luminosità a 12 invece di 30; tolto il warning per il volume audio in cuffia; messe tutte le app e librerie Google per non avere problemi con il market; tolte alcune app che non uso (Email/Exchange ecc) e aggiunte home e tastiera xperia. Il link è qui
ROM Freelander 1.0.2 modificata
ricordatevi di installare da recovery (la recovery è qui) e fare il wipe della cache dopo aver installato lo zip.
-
quindi il max di ricarica sul circuito interno del tel è circa 1 Ah. Il G3 mi pare sia sui 700mAh (infatti servono circa 4-5 ore per ricaricarlo tutto).
Grazie per la ROM già pronta, se mi arriva il Newman K1 potrei provarla, vedremo.
-
Dato che il nostro cellulare supporta solo la frequenza UMTS 2100, mentre quasi tutti gli altri telefoni basati sul chip MT6589 supportano anche tutte le altre frequenze, ho cercato una baseband recente di un cellulare con lo stesso chip che supportasse tutto, per provare a flasharla.
Ho trovato sul thread del modding dello Zopo ZP810HD la baseband dell'8 maggio 2013 che è recentissima, l'ho messa su e.... tadaaaaaaaaaa.... tutte le frequenze sono abilitate anche sul nostro. Ora ci vorrebbe qualcuno che può provare le frequenze sbloccate.
Istruzioni
1a. backup della baseband originale via adb
adb shell
su
cp /system/etc/firmware/modem.img /sdcard/
1b. backup con file manager
Con root explorer o simili copiate il file /system/etc/firmware/modem.img da qualche parte
2. scaricare la nuova baseband
La trovate qui o qui e copiatela sulla scheda sd
3. flash da recovery della nuova baseband
Qui gli screenshot con la versione e le nuove frequenze sbloccate sull'Engineer Mode.
-
Quote:
Originariamente inviato da
ludolo
Ho trovato sul
thread del modding dello Zopo ZP810HD la baseband dell'8 maggio 2013 che è recentissima, l'ho messa su e.... tadaaaaaaaaaa.... tutte le frequenze sono abilitate anche sul nostro. Ora ci vorrebbe qualcuno che può provare le frequenze sbloccate.
Scusa ma anche se sblocchi tutte le frequenze su bandmode non è che il telefono va su tutte le frequenze, quella è una modifica software , ma poi se il software dice all'antenna di andare a una determinata frequenza ma l'antenna è costruita su altre frequenze mica riceve nulla...
-
Quote:
Originariamente inviato da
luskoz
Scusa ma anche se sblocchi tutte le frequenze su bandmode non è che il telefono va su tutte le frequenze, quella è una modifica software , ma poi se il software dice all'antenna di andare a una determinata frequenza ma l'antenna è costruita su altre frequenze mica riceve nulla...
Non è una "modifica software", stai cambiando il firmware che pilota a basso livello il chip GSM che è lo stesso dei cellulari che supportano le altre bande. Comunque si, per quello dicevo di provare prima di affermare che va. In ogni caso, è la versione aggiornata della stessa baseband installata in origine quindi male non fa.
-
Quote:
Originariamente inviato da
ludolo
Non è una "modifica software", stai cambiando il firmware che pilota a basso livello il chip GSM
non per fare polemica... ma cambiare il firmware a un chip è una modifica software....diversa cosa è cambiare proprio il chip...
-
Quote:
Originariamente inviato da
luskoz
non per fare polemica... ma cambiare il firmware a un chip è una modifica software....diversa cosa è cambiare proprio il chip...
Beh se la metti su questo piano certo. :) Intendevo non cambi una app o una libreria, ma il firmware che pilota il chip a basso livello. E siccome il chip è lo stesso...
Edit: anche perchè nelle specifiche originali c'era il supporto a tutte le frequenze; i casi quindi sono due: o il disegno dell'antenna non prevede le frequenze aggiuntive e se ne sono accorti solo in corso d'opera (possibile, ma dubito), o Mediatek si fa pagare di più per ampliare a tutte le bande e Newman/Freelander ha deciso di risparmiare prendendo il firmware bloccato. Io propendo per la seconda ipotesi, si tratta solo di verificare.
-
Posso confermare, sostituendo modem.img non funziona per me, non ho potuto ottenere il cellulare ricezione WCDMA 850
-
Quote:
Originariamente inviato da
IAF02
Posso confermare, sostituendo modem.img non funziona per me, non ho potuto ottenere il cellulare ricezione WCDMA 850
Hai riavviato dopo aver cambiato le frequenze in engineer mode?
-
Quote:
Originariamente inviato da
ludolo
Hai riavviato dopo aver cambiato le frequenze in engineer mode?
Sì, certo che ho fatto
-
Nel menu Impostazioni non data e ora funziona. L'ultima versione del firmware freelander-I30-V1.0.2-ludo-2
-
Quote:
Originariamente inviato da
IAF02
Sì, certo che ho fatto
Peccato, valeva la pena provare...
Quote:
Originariamente inviato da
Kollin
Nel menu Impostazioni non data e ora funziona. L'ultima versione del firmware freelander-I30-V1.0.2-ludo-2
A me funziona...
-
Interessante sto cinese...tengo d'occhio il topic, almeno finchè non decidono di far uscire sto G4
-
Ho una domanda per quanto riguarda la Freelander I30 ROM, si hanno altre lingue come l'ebraico (עברית)?
grazie
-
-
-
Ciao, stavo cercando uno smartphone con un buon rapporto qualità prezzo e googlando ho trovato il newman k1 che mi pare molto interessante. Non ho trovato molte recensioni, voi che l'avete come vi trovate? è fluido nell'utilizzo?
-
CWM 6.0.3.2 da me e roky_rs - http ://yadi.sk/d/qcslvdvh5OFJs
-
Quote:
Originariamente inviato da
Kollin
CWM 6.0.3.2 da me e roky_rs - http ://yadi.sk/d/qcslvdvh5OFJs
Fantastico!
-
Buona domenica e come qualità fotocamera come vanno ??
-
Quote:
Originariamente inviato da
microscan
Buona domenica e come qualità fotocamera come vanno ??
Ho postato delle foto di esempio un paio di settimane fa. Per me la fotocamera va benissimo, al contrario di quella del Jiayu G3 che era quasi inutilizzabile, questa fa il suo lavoro.
-
In prima pagina c'è solo una foto ...
-
Quote:
Originariamente inviato da
microscan
In prima pagina c'è solo una foto ...
Sono a pagina 4...