Una domanda sulla ricezione del Newman k1:
Vi sembra ottima o il telefono appare sordo?
Qualcuno usa H3g e può confermare che funziona correttamente in UMTS?
Domanda tecnica: Nessuna possibilità di usare la banda 3g 900mhz?
Grazie!
Visualizzazione stampabile
Una domanda sulla ricezione del Newman k1:
Vi sembra ottima o il telefono appare sordo?
Qualcuno usa H3g e può confermare che funziona correttamente in UMTS?
Domanda tecnica: Nessuna possibilità di usare la banda 3g 900mhz?
Grazie!
Sordo in che senso? La ricezione è buona, ottima era quella del Jiayu G3 che prendeva anche dove tutti gli altri telefoni ogni tanto perdono il segnale. Questo si comporta bene, senza eccellere.
Io uso Tre e non ho problemi. La banda UMTS 900mhz non è supportata. Se hai per certo segnale UMTS a 900 bisognerebbe provare a cambiare baseband con una che supporta i 900 UMTS e vedere che succede.Quote:
Qualcuno usa H3g e può confermare che funziona correttamente in UMTS? Domanda tecnica: Nessuna possibilità di usare la banda 3g 900mhz?
Se qualcuno ha problemi a fare il flash della recovery con mobileuncle, come li ho avuti io, fate così. Assumendo che la recovery da flashare sia recovery.img (se ha un altro nome è uguale, usate quello nei comandi sotto)
Poi uscite da adb (ctrl+d ctrl+d) e date adb reboot recovery per verificare che sia tutto ok.codice:adb push recovery.img /storage/sdcard/
adb shell
su
dd if=/sdcard/recovery.img of=/dev/recovery
Una review del Newman K1 (in inglese) Newman K1 Reader Review : Gizchina.com
LEWA ROM 05.06.13
https://disk.yandex.ru/public/?hash=...scF7Jesf0uA%3D
Negli ultimi giorni sono state rilasciati le nuove versione dei firmware, sia quello Android puro che quello basato sulla Lewa:
Newman K1, Android 4.2.1 versione 1.0.4: download, annuncio e istruzioni
Newman K1, LewaOS versione 13.06.05: download, annuncio
I fix dovrebbero essere quelli descritti nell'annuncio della versione Lewa, tradotti da Google vengono fuori così
Sto provando la versione 1.0.4 liscia, e mi sembra più veloce rispetto alla 1.0.2 che avevo su prima. Lo score Antutu infatti ha superato i 13000:Quote:
1 incorporating the latest K1W-N.zip bottom bag, fixes battery indicator instability problems;
2. volume up key + power button to enter recovery mode Brush
3 new music frog colorful Weather Widget and weather applications, automatic Positioning City
http://lh5.googleusercontent.com/wQG...w125-h223-p-no
Salve a tutti, dopo tante indecisioni e dopo aver letto piu' volte questo thread oggi mi sono deciso anche io ad ordinare il Newman K1.
Speriamo bene: ciao, Mike.
Mike, credo ti troverai bene. :)
Ho preparato una ROM un po' ripulita con le google apps complete e root, basata sull'ultima 1.0.4. Da flashare via recovery.
un po' ripulita o abbastanza? :) io sono amante dell'essenziale :)
Le ROM ufficiali sono già abbastanza pulite. :) Quello che ho fatto in questa ROM:
* deodex
* abbassato il livello minimo di luminosità che di default è troppo alto per leggere di notte al buio
* tolto l'avviso sul livello di volume in cuffia che esce alzando il volume
* cancellato un paio di app
* fatto il root
* installato le gapps complete
Non è che ci sia molto altro da fare, e comunque con il root puoi spazzare a tuo piacimento quello che c'è in /system/app. :)
Ludolo, passato qualche giorno dall'arrivo del telefono, ti ritieni soddisfatto dall'acquisto?
Hai riscontrato problemi o piccole noie?
Una curiosità: su Gizchina un utente scrive che esistono due versioni del K1, una per il mercato interno senza il GLONASS e una versione internazionale che lo ha. Tu hai la versione Lewa o Android? Confermi questa differenza?
Grazie!
Soddisfattissimo. Dicevo proprio ieri a un amico che è il primo aggeggio cinese che ho dove funziona tutto, senza nessun problema serio. Gli unici difettucci, ma proprio ucci nel senso che nom hanno nessun impatto sull'uso, sono quelli di cui parlavo in questo thread: una qualità audio in chiamata mediocre in capsula, e il reticolo del touch che è visibile sotto luce forte diretta angolando lo schermo in un certo modo.
Problemi da poco appunto, di contro il GPS è un fulmine, veloce e preciso. L'audio in cuffia buono. La fotocamera più che usabile. Cose rare su un cinese, specie tutte insieme.
Il glonass non c'è, tanto è vero che nei commenti della recensione che citi hanno chiesto uno screenshot che dimostrasse che il glonass c'è, ma l'autore dopo averlo promesso non l'ha mai postato. Anche sul forum russo 4pda confermano che manca.Quote:
Una curiosità: su Gizchina un utente scrive che esistono due versioni del K1, una per il mercato interno senza il GLONASS e una versione internazionale che lo ha. Tu hai la versione Lewa o Android? Confermi questa differenza?
Lewa e android pulito sono entrambe ROM ufficiali, altro pregio di questo telefono, che ha aggiornamenti continui.
...magari la qualita' audio della chiamata in capsula, potrebbe essere perche' sei abituato ad un altro telefono?
io quando cambio cellulare, noto la differenza, ma poi sparisce con l'utilizzo...
Beh si ora non ci faccio quasi più caso in effetti, ma facendo un confronto diretto con altro terminali ci si rende conto che è così così.
ciao, ero orientato all'acquisto di questo terminale poiché mi pare uno di quelli con il gps più performante! me lo confermate?
Inoltre ho come operatore H3G e ho letto che determinate frequenze non sono supportate, ma dipende dal mediatek MT6589? Cosa comporta di specifico questa cosa?
Mi pare che altri problemi non ne emergano vero?
ciao
About network frequency, please check from here:
maps . mobileworldlive . com
Si il GPS funziona bene senza nessun tipo di smanettamento. A me da precisione di 3-4 metri, e fa il fix velocemente.
Io ho H3G e non ho problemi. Non è un mostro a tenere il segnale in punti dove è molto debole, come era per esempio il Jiayu G3 che non lo perdeva mai, ma è nella norma di altri cellulari di marca che ho avuto. Delle frequenze, mancano quelle che si usano fuori dall'Europa (se vai negli Stati Uniti probabile non vada), e manca la frequenza UMTS 900 che in Italia è usata da H3G solo in certe zone, la copertura nazionale ci sarà fra qualche tempo, e comunque è affiancata alla frequenza UMTS tradizionale.Quote:
Inoltre ho come operatore H3G e ho letto che determinate frequenze non sono supportate, ma dipende dal mediatek MT6589? Cosa comporta di specifico questa cosa?
Mi pare che altri problemi non ne emergano vero?
Acquistato oggi da un ragazzo che lo ha scartato e gli si é rotto subito il pin di uno slot sim :(
Sono un po noob di cinafonini e smanettamenti vari con rom custom...
Cosa devo fare con questo cell appena spacchettato? :D
Spero sia rotto il pin dello slot marcato G, se è rotto quell'altro mi sa che non userai le frequenze UMTS...
Prima dell'acquisto ho provato, con tanto di speedtest, e lo slot G va tranquillamente in 3g al massimo della velocitá! :D
C'é possibilitá di rimuovere la notifica della sim 1 non inserita? A voi rimane la notifica slot sim 2 non inserita?
Ottimo, allora è come molti altri, se hai una SIM sola non fa differenza che slot usi. Per la notifica della SIM, a me rimane sarebbe da studiare come toglierla, sul Jiayu G3 ad esempio non c'era.
Nel post prima chiedevi cosa fare. Quello che farei (che ho fatto cioè) io:
* root, assolutamente
* recovery (quella dei russi è la migliore)
* backup da recovery del firmware con cui l'hai ricevuto
* poi prova la lewa magari, è molto bella anche se un po' pesante
Altrimenti se resti con android standard, in prima pagina c'è il link alla ultima rom di pochi giorni fa, e alla versione con root e un po' ripulita che ho fatto io. La installi da recovery e non cancella le app che hai già installato. Poi metterei sicuramente greenify (dal market), poi ti godi un po' il cell che è ottimo. :)
Dimenticavo, trovi tutto quello che ti serve in prima pagina. Per la recovery, io l'ho installata via adb che è più semplice, molti usano mobileuncle (che ti serve anche per i livelli audio se non sono a posto), lo trovi sul play store.
Ti ringrazio tanto,
Domani provo a smanettarci! Con gli ifogn smanettavo alla grande ma con gli android non mi ci sono mai messo, non so manco come si roota, ma cerco un po di post!
Grazie dell'aiuto!!!
Un consiglio: come prima cosa installa adb, poi fai quasi tutto da lì o da recovery.
Grazie! Praticamente é una shell linux se ho ben capito!
Solo una cosa, prima di installare la recoveri devo seguire la guida in prima pagina per rootarlo giusto?
Beh adb ti permette tra le altre cose di aprire una shell linux sul cellulare dal computer, si.
Per rootarlo ti basta il root generico linkato in prima pagina, che ha bisogno.... tadaaaaa..... di adb funzionante. :) Poi installi la recovery via mobileuncle (non sempre va) o da adb con questi comandi:
E dovresti essere dentro la recovery.codice:adb push recovery.img /sdcard/
adb shell
su
dd if=/sdcard/recovery.img of=/dev/recovery
exit
exit
adb reboot recovery
Grande!
Lavoro tutto il giorno su linux, dovrebbe essere facile far tutto... Spero :D
Scarica l'android sdk da google e hai tutto quello che ti serve. Oppure cerca qualche pacchetto più leggero con solo i tool tipo adb, so che per windows ci sono, mi sembra ci sia qualcosa anche per linux. Ma con l'sdk non sbagli e vai sul sicuro.
c'è un bell articolo su come installare ADB su debian/ubuntu e derivate su www. lffl . org
Ciao,
stasera avro' un pod i tempo libero e vorrei dedicarmi a root + recovery ed eventualmente installazione della rom indicata in prima pagina : "ROM Newman K1, Android 4.2.1 basata sulla 1.0.4 con root/deodex/ gapps complete, zip da installare da recovery"
Ho scaricato la google SDK: devo installare i contenuti di "tools" e "android 4.2.2"?
Ho anche scaricato i driver MTK in cinese ma l'installer non sembra funzionare (almeno penso, è tutto in cinese :P), stasera quando connettero' il cell al pc e michiederà i driver lo reindizzero 'alla cartella coi drivers, suppongo funzionerà...
Parto dal presupposto che ho acquistato questo cell usato si e no un giorno, pero' tra i programmi installti è presente "SuperSU", non è che è gia rootato? come posso verificarlo?
Potresti gentilmente guidarmi passo passo? per il root se ho ben capito basta utilizzare il software linkato in prima pagina... poi per installare la recovery la metto su SD ed eseguo i comandi da te indicati:
adb push recovery.img /sdcard/
adb shell
su
dd if=/sdcard/recovery.img of=/dev/recovery
exit
exit
adb reboot recovery
Questo procedimento è necessario eseguirlo ogni volta per mandare il cell in recovery e poter flashare una nuova rom?
Potresti linkarmi una guida al flash della rom?
Ti ringrazio dell'aiuto, essendo la prima volta ho paura di fare una ca**ta ^^
Allora, ca**ate è difficile farne, alla peggio sfoderi sp flash tools e rasi tutto.
Se sei su Linux come dicevi, ti serve solo adb che sta tra i platform-tools. La cosa più semplice è seguire le istruzioni standard per installare l'android sdk e sei a posto.
Quando hai adb funzionante, collega il cell via usb, controlla di avere debug usb attivo (hai una notifica in alto se è attivo), entra in shell (adb shell) e dai il comando su. Se ti da una shell di root hai già il root.
Per la recovery, puoi anche installarla con mobileuncle scaricato da google play, la metti sulla scheda sd e da mobileuncle scegli l'opzione per fare update della recovery, poi scegli quella da installare. E comunque no, flashi la recovery una volta sola. Poi per andare in recovery ci sono vari modi: da mobileuncle (reboot recovery), da adb (adb reboot recovery), app per fare reboot come rebooter, ecc. Come ROM puoi flashare quella che trovi su 4PDA, forum russo, che è la mia con un'ulteriore ripulitura e uboot aggiornato, in modo da poter usare volume+ all'accensione per andare in recovery. La trovi qui
https://disk.yandex.ru/public/?hash=...rE/OmGxUYI0%3D
Caspita, ancora piu' leggera? :o Si puo' ancora telefonare? rotfl
Cosa hai tolto stavolta? :D
p.s. a me il telefono è fermo al piu' vicino punto di consegna... 2gg per arrivare in Italia e 2gg per consegnarmelo, mi sembrano eccessivi, ma siamo in Italia... purtroppo...
Perfetto! stasera allora provo!
Per adb, a casa ho solo windows 7/8, linux lo uso solo al lavoro, kmq stasera guardo meglio cosa installare :D
Ti faccio sapere qualcosa spero stasera, mal che vada mercoledi' sera!
Sei stato gentilissimo!
Root fatto e adb connesso come root, ora dovrei installare la recovery ma non ho uan scheda sd ^^ devo andarla a comprare domani...
Quale recovery mi consigli? non conosce bene le differenze tra CWM eccetera...
Avresti da linkarmi una guida per il flash della rom?
Grazie ancora!
Non ti serve la sd per la recovery, hai la memoria interna montata in /sdcard, per installare una rom però credo di sì, dovrei controllare se la recovery vede la memoria interna. Il flash è semplicemente "install zip from sdcard" da recovery, dove lo zip è quello della rom.
Confermo, puoi installare la rom anche senza sdcard: copi lo zip sulla memoria interna (quella montata via usb come disco da 1.8gb), poi vai in recovery, scegli "install zip from sdcard" poi "choose zip from internal sdcard". Per quale recovery mettere, quella dei russi linkata in prima pagina.
Ciao,
fatto tutto :D
Installato mobile uncle e updatato la recovery, poi ho resettato il telefono, caricato la rom sull'SD interna, riscaricato mobile uncle, riavviato in recovery, installato la rom da sd interna, fatto un backup su sd interna (non so se serva ma l'ho fatto comunque) ed infine riavviato il telefono :D
In questa rom dovrebbe gia essere incluso il root e la recovery giusto? quindi dovrei essere a posto! :D
Ti ho detto che era facile :)
La ROM che hai messo quale è? Se è la 1.0.4 mia o dei russi è rootata, la recovery dovrebbe essere la stessa che avevi prima. Se non resta usando mobileuncle, usa i comandi adb che ti ho dato qualche post sopra. Poi smetti di smanettare, installa greenify e goditi il telefono. :)
installo anche greenify e un paio di app e sono a posto!
Pero' i russi potevano lasciarla installata la app per la posta!!! come si chiama quella default android sul playstore?
Kmq la rom cosi' pulita è una figata!
l'app per la posta l'ho tolta io :) scarica k9mail che dicono essere ottimo