Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
nisc74
quindi a te funziona, almeno quella? A me dice che l'applicazione ricerca google si è bloccata in modo anomalo...
si funziona, ma mi piacerebbe dettare qualsiasi cosa, ossia mi piacerebbe che il riconoscimento vocale si potesse usare ogni volta che appare la tastiera....
Quote:
ovviamente i dati nella microsd non vengono toccati, vero?
verissimo
Quote:
ho letto che però vuole i privilegi di root...li vuole anche SP_Flash_Tool?
hai letto bene, titanium backup vuole i privilegi di root, io li ho attivati con MTKdroid, e' stato semplice.
SPFlashTool e' un programma per PC non ha senso parlare di permessi di root per lui.
-
riguardo all'ultima ROM 0626, dopo giorni di utilizzo mi sono accorto ora che hanno tolto 2 cosette utili:
1- non c'e' piu' la calibrazione della bussola nelle Impostazioni/Display
2- non c'e' piu' la possibilita' di fare il download manuale delle informazioni EPO del GPS
-
cosa ne pensate dell'ultima ROM uscita la 722?
-
Quote:
Originariamente inviato da
pizzorno
cosa ne pensate dell'ultima ROM uscita la 722?
Stai attento a cosa carichi sul tuo telefono.
Vowney ha presentato anche una versione TD-SCDMA del V5 che si chiama V5T e la rom a cui ti riferisci è per il V5T.
-
quali sono le differenze delle due versioni?
Quote:
Originariamente inviato da
27ylliw
Stai attento a cosa carichi sul tuo telefono.
Vowney ha presentato anche una versione TD-SCDMA del V5 che si chiama V5T e la rom a cui ti riferisci è per il V5T.
-
-
Una domanda per chi ha questo cellulare: ma davvero il display ha la tecnologia OGS, con il touchscreen incorporato al vetro frontale e senza spazio quindi tra pannello frontale e display lcd?
Notate una differenza rispetto agli schermi di altri cellulari, come distanza dell'immagine dal vetro frontale?
Sto cercando di capire se il V5 dà un effetto simile ai cellulari "di marca" che usano la tecnologia OGS (tipo iPhone 5), dove le immagini come le icone della home sembrano quasi dipinte sul vetro invece che essere dietro al vetro.
-
Non ho un iPhone con cui fare confronti ma le immagini di questo display sembrano davvero a filo vetro e il touch funziona molto bene, insieme alla velocità della CPU/GPU sono gli unici lati positivi di questo cell, tutto il resto rimane per me una grande delusione.
Inviato dal mio VOW V5 usando Androidiani App
-
Grazie! A parte il GPS, di cui mi interessa relativamente poco, che ha che non va? Ho letto tutto il thread ma non mi è mica chiaro che difetti abbia.
-
i difetti del mio sono:
1- GPS ballerino, anche stando fermi in montagna, la posizione cambia continuamente di decine di metri, e l'altezza e' sempre 50-100m sotto il reale.
2- bussola, idem come il gps, misura quello che vuole lei, ruotanto il cell l'ago non rimane sempre nella stessa direzione, balla fino a +-45 gradi, anche dopo diverse ricalibrature col metodo dell'otto.
3- se lascio la selezione rete in automatico, e' quasi sempre in 2G e nei passaggi da 2G a 3G a volte il cell si resetta, quindi lo tengo fisso in 3G, ma cosi' spesso non e' sotto copertura di rete
4- wifi poco potente, il precedente nokia E51 rimaneva agganciato alla mia wlan anche in strada sotto casa, questo non ce la fa, le 4 tacche di segnale diventano 2 gia' all'interno di casa, a soli 8 metri di distanza dall'AP.
5- difetti di lettura/gestione sim, pochi casi ma e' successo anche di trovarmi la richiesta del pin mentre stavo navigando con il browser.
6- volume suoneria per me non sufficiente, ho messo la stessa suoneria che usavo con il nokia, ma qui si sente la meta'.
pero' tra i lati positivi ci metto anche la batteria, fino ad oggi sono sempre arrivato a fine giornata senza problemi, per esempio oggi quasi tutto in standby e dopo 11 ore sono ancora al 70%.
-
Grazie della mini-recensione ben dettagliata. :)
Per curiosità, che baseband hai sul cellulare? Quelle degli mt6589 sono abbastanza intercambiabili, io sul mio Newman K1 ad esempio ho messo una baseband Zopo più recente di quella montata in origine, che fa un po' di casino con due SIM ma con una va meglio di quella originale.
Se hai root sul cellulare potresti provare a mettere una baseband più recente, probabile che sistemi qualche problema. Se vuoi provare mandami un PM ti spiego come fare, si tratta di rinominare un file (quella originale, per poter tornare indietro) e copiarne un altro, è facilissimo.
-
1 allegato(i)
-
Più piccolo no eh? :)
Mi sembra tu abbia la V6P5, io ho la V7P1 potrebbe valere la pena di provare a cambiarla. Se ti va, trovi il file sulla prima pagina del thread sul Newman K1 o mandami un PM. Copia prima /system/etc/firmware/modem.img tipo su /system/etc/firmware/modem.img.orig in modo da poter ripristinare. Riavvia dopo aver cambiato baseband, ovviamente.
-
Sto scrivendo con il cell poi quando torno a casa ci provo
Inviato dal mio VOW V5 usando Androidiani App
-
Ricordati dopo aver riavviato di impostare wcdma auto nella voce "band mode" dell'engineer mode.
-
Riguardo ai difetti (con rom tillaz):
1) GPS è risolvibile con le impostazioni; il mio funziona benissimo, prende anche 10/11 sat, precisione anche 3 mt (anche in altezza), li tiene anche in casa, meglio del LG che usavo.
2) confermo, bussola totalmente morta.
3) idem, finisce spesso in 2G, anche io ho dovuto impostare solo 3G (proverò il modem - grazie).
4) confermo WiFi poco potente, ma sospetto sia un impostazione di risparmio energetico che può essere modificata.
5) mai avuto problemi con sim, forse perché non uso pin.
6) il volume suonerie ecc.. mi sembra ok.
Aggiungo un difetto notato oggi: spenti i dati dopo aver usato il WiFi, ho dovuto accenderli manualmente.
Schermo OGS: non sono esperto in confronti con iphone (mi pare ci sia un video su youtube) ma certo ha un notevole angolo di visione.
-
Il modem V7P1 a me non funziona (nemmeno cambiando i permessi 644 - root): zero reti trovate.
-
Ciao
ho comprato una microsd da 32 gb classe 10, e ci ho copiato sopra tutti i dati presenti nella micrds "muletto" da 2 GB usata fin'ora, compresi file nascosti. La metto sul telefono e...bang! Le cartelle si cancellano e, quello che c'è, video, foto, ecc, è illeggibile! A qualcuno è capitato?
Spero vivamente che sia un difetto della micro e non del telefono! Che una classe 10 sia troppo?
-
Quote:
Originariamente inviato da
nisc74
Ciao
ho comprato una microsd da 32 gb classe 10, e ci ho copiato sopra tutti i dati presenti nella micrds "muletto" da 2 GB usata fin'ora, compresi file nascosti. La metto sul telefono e...bang! Le cartelle si cancellano e, quello che c'è, video, foto, ecc, è illeggibile! A qualcuno è capitato?
Spero vivamente che sia un difetto della micro e non del telefono! Che una classe 10 sia troppo?
A quanto ne so io il Vowney supporta micro SD fino a 16 Gb, quindi forse quello che ti è capitato dipende da questo. Io ho messo una Sandisk da 16 Gb classe 10 e funziona benissimo, sia per la musica che per i video ed i programmi.
Devo anche dire che di per sé le micro SD da 32 Gb, qualunque sia la marca, sono molto delicate e spesso entrano in "conflitto" con il telefono. Io ne ho presa una della sandisk e va molto bene sul tablet anche se a molti, anche qui nel foro, ha dato problemi a non finire. Ho poi preso una Trascendent da 32 Gb - sempre clase 10 - ed ho dovuto sudare le famose 7 camicie per installarci quello che volevo. Volevo metterla nello smartphone della Samsung ma alla fine la uso nel mp4. Mentre la Trascendent da 16 gb non mi ha mai dato 1 problema e sta bella e tranquilla nel Note
-
La classe 10 non è un problema, anche io uso Sandisk e va beinissimo. Una volta avevo preso una 16 non di marca e perdeva costantemente i dati, anche su pc, alla fine l'ho buttata. Non dovrebbeto essere un problema nemmeno i 32 GB, semmai è un problema di tipo di formattazione, di dimensione dei cluster.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Shinhwa
A quanto ne so io il Vowney supporta micro SD fino a 16 Gb
Basandomi sulle scheda tecnica del prodotto, supporta fino a 32... per il resto terrò presente le tue dritte sulla delicatezza delle memorie da 32! Magari la metto nella fotocamera e metto quella da 16 (anche se è solo c4) nel v5....intanto ho chiesto al venditore la sostituzione...vediamo se risolvo qualcosa!
ciao
-
Quote:
Originariamente inviato da
nisc74
Ciao
ho comprato una microsd da 32 gb classe 10, e ci ho copiato sopra tutti i dati presenti nella micrds "muletto" da 2 GB usata fin'ora, compresi file nascosti. La metto sul telefono e...bang! Le cartelle si cancellano e, quello che c'è, video, foto, ecc, è illeggibile! A qualcuno è capitato?
Spero vivamente che sia un difetto della micro e non del telefono! Che una classe 10 sia troppo?
Non dipende da telefono ma dalla microsd che stai usando.
Su ebay ci sono dei commercianti che vendono delle microsd tarocche con il firmware interno che fa credere al device esterno che sono delle microsd da 32 gb mentre in realtà sono delle microsd da 2gb.
Te lo dico perchè in fiera ne avevo comprata anch'io una da 32 gb che funzionava regolarmente fino a quando i dati erano sotto i 2gb poi si impallava e scomparivano i files.
Quote:
Originariamente inviato da
nisc74
Basandomi sulle scheda tecnica del prodotto, supporta fino a 32... per il resto terrò presente le tue dritte sulla delicatezza delle memorie da 32! Magari la metto nella fotocamera e metto quella da 16 (anche se è solo c4) nel v5....intanto ho chiesto al venditore la sostituzione...vediamo se risolvo qualcosa!
ciao
Nel mio V5 utilizzo una microsd sandisk da 32 gb e funziona tranquillamente, comunque dovrebbe funzionare anche con la microsd da 64 gb.
-
Quote:
Originariamente inviato da
27ylliw
Te lo dico perchè in fiera ne avevo comprata anch'io una da 32 gb che funzionava regolarmente fino a quando i dati erano sotto i 2gb poi si impallava e scomparivano i files.
.
Non sembra il mio caso...a me i file spariscono spostando le cartelle e ben sotto i 2 gb!
Comunque è effettivamemte un problema di microsd (ho fatto un test con H2testw)! il venditore me la cambia.
Speremo ben!
-
Oggi ho fatto diversi test con GPS, sia in giro che in casa da fermo, con quello interno del cel e tramite ricevitore con antenna bluetooth in auto (molto potente):
la cosa che è risultata subito evidente (con rom tillaz), sia con quello interno che con il BT, è l'incompatibilità con il navigatore google: si pianta, salta e a volta si riavvia il cel! Ipotizzo per via del fatto che di default legge la bussola che non funziona. Con Waze funziona abbastanza bene, solo da fermi a volte perde la posizione (forse per la mancanza della bussola). Il fatto che non sia stabile nemmeno con mio gps BT che funziona bene con tutti i vari cel che ho provato da anni, mi fa pensare che il problema sia appunto google map, non il gps, almeno su questa rom.
Seconda prova: la ricezione dell'antenna interna GPS: in questo momento mi sta fixando dentro casa in 20/30 sec, sono a 3 mt dalla finestra più vicina e con un piano sopra: mai nessun gps, nemmeno quello BT che uso in auto c'era mai riuscito! Quindi direi che se è impostato bene è molto potente.
Ho fatto anche altre scoperte:
"GPS status & toulbox" mi creava problemi, rallentava il fix, una volta disinstallato è andato subito meglio.
Better GPS: l'avevo usato impostando europa / italia. Non so se sia servito, però al primo avvio mi aveva dato come impostazione "cina" (non è chiaro se è di default o se lo ha letto nelle impostazioni del cel).
"GPS test" invece mi fixa velocissimo e ha la possibilità di impostare il nord tramite gps e non tramite bussola (forse per questo...).
Ora sto provando anche Copilot, per ora in casa: fixa velocissimo, forse è il più veloce di tutti nel fix, resta da vedere nella navigazione, in particolare quando ci si ferma se è stabile o salta.
-
Testato Copilot in navigazione: funzionamento perfetto, zero blocchi, zero salti, stabilissimo sia con gps V5 che con gps BT esperno.
-
Salve, qualcuno lo ha acquistato da pandawill.com? è affidabile?
riguardo lo smartphone lo spessore è 9.2 o 10.2?
Grazie
-
Io qualche settimana fa, spedito il giorno dopo con DHL,tracciato da subito, arrivato in 5/6 giorni senza spese doganali. E' stata la prima volta, hanno risposto subito alle domande, sembrano molto affidabili. Spessore 9.2 (occhio che non è incluso lo screen protector).
-
Quote:
Originariamente inviato da
bixroger
riguardo lo smartphone lo spessore è 9.2 o 10.2?
il mio calibro dice che e' spesso 9,6 e diventano 10,9 per l'obbiettivo della fotocamera posteriore
-
2 allegato(i)
Quote:
Originariamente inviato da
ludolo
Mi sembra tu abbia la V6P5, io ho la V7P1 potrebbe valere la pena di provare a cambiarla. Se ti va, trovi il file sulla prima pagina del thread sul Newman K1 o mandami un PM. Copia prima /system/etc/firmware/modem.img tipo su /system/etc/firmware/modem.img.orig in modo da poter ripristinare. Riavvia dopo aver cambiato baseband, ovviamente.
provata la V7P1 e non funziona, rimane in ricerca rete, sia in fisso 3G sia in AUTO
tra l'altro la V7P1 e' piu' vecchia di qualche giorno rispetto all'originale V6P5
Allegato 75043Allegato 75044
-
Peccato, valeva la pena provare. :-)
-
dopo tutte le varie prove effettuate, quale rom consigliate di installara?
-
Tillaz! A parte la bussola che non va con nessuna rom, sono molto soddisfatto (anche gps con nav copilot va benissimo). Per essere perfetto andrebbe migliorata la ricezione WiFi a distanza (un po' debole - non so se sia un problema risolvibile) e forse la tenuta del 3G (dove è debole fatica a tenerlo) ma questo dipende dalla versione modem.img che attualmente è l'ultima. Fluidità e durata della batteria fantastica! Funzionano tutte le app e puoi customizzare la Rom, per esempio eliminando i fastidiosi msg di mancaza seconda sim.
-
Alcune domande: il 3g si puo' impostare via software sulla sim quindi entrambi gli slot sim sono abilitati singolarmente al 3g e si puo' switchare via software oppure lo slot umts e' solo uno fisicamente? Si possono avere due connessioni attive contemporaneamente (3g e 2g) oppure solo sulla sim 2g?
-
qualcuno mi puo' rispondere?
Quote:
Originariamente inviato da
pizzorno
dopo tutte le varie prove effettuate, quale rom consigliate di installara?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Daitan3
Alcune domande: il 3g si puo' impostare via software sulla sim quindi entrambi gli slot sim sono abilitati singolarmente al 3g e si puo' switchare via software oppure lo slot umts e' solo uno fisicamente? Si possono avere due connessioni attive contemporaneamente (3g e 2g) oppure solo sulla sim 2g?
solo la sim1 (micro sim) supporta il 3G, la sim2 va solo in 2G, ovviamente funzionano tranquillamente insieme.
-
Quote:
Originariamente inviato da
becar
solo la sim1 (micro sim) supporta il 3G, la sim2 va solo in 2G, ovviamente funzionano tranquillamente insieme.
Posso abilitare la connessione dati solo sulla sim2 in gsm oppure averla abilitata entrambe? Sono indeciso tra questo v5 e il thl w200 che a livello di hardware sembra superiore...ma l'otg e' una cosa veramente interessante come anche il pannello lcd tutto termosaldato. Mi sono letto tutte e dieci le pagine ma ancora non riesco a farmi una idea su questo terminale. Ci sono pareri addirittura opposti: chi parla di un gps perfetto e chi invece dice che fa pena...chi parla di audio in conversazione e in altoparlante alto e chi invece di bassissimo...qualcuno riuscirebbe a parlare di pro e contro di questo terminale in modo definitivo con le ultime rom?
A quanto pare i maggiori difetti sono il wifi e il segnale 3g poco potenti...
-
Quote:
Originariamente inviato da
Daitan3
Posso abilitare la connessione dati solo sulla sim2 in gsm oppure averla abilitata entrambe?
entrambe non puoi, devi scegliere o una o l'altra
Quote:
Sono indeciso tra questo v5 e il thl w200 che a livello di hardware sembra superiore...ma l'otg e' una cosa veramente interessante come anche il pannello lcd tutto termosaldato. Mi sono letto tutte e dieci le pagine ma ancora non riesco a farmi una idea su questo terminale. Ci sono pareri addirittura opposti: chi parla di un gps perfetto e chi invece dice che fa pena...chi parla di audio in conversazione e in altoparlante alto e chi invece di bassissimo...qualcuno riuscirebbe a parlare di pro e contro di questo terminale in modo definitivo con le ultime rom?
A quanto pare i maggiori difetti sono il wifi e il segnale 3g poco potenti...
la mia opinione personale e' che questi terminali sono realizzati con i piedi, se leggi sono molti ad avere problemi con la bussola, alcuni lamentano scarsità di ricezione 3G e wifi, richiesta pin sim casuale, etc.
io li ho tutti insieme :)
riguardo al volume dell'audio, io mi lamento del volume della suoneria non dell'audio in conversazione.
a chiunque vede il mio telefono e mi chiede la mia opinione, io ne sconsiglio l'acquisto, sara' costato poco, ma vale quanto e' costato.
OTG non l'ho mai provato, non ho il cavo, ma credo che sia abbastanza inutile, cosa ci fai con un HD collegato al cell ? non mi dirai che ti vuoi vedere dei film interi con il cell ? e se fosse non ti basta una microSD da 32 GB ?
lo schermo OGS e IPS e' invece il punto forte di questo cell, cosi' come la cPU, il touch e la durata della batteria, ma globalmente non ti consiglio l'aquisto.
-
L'OTG e' utile per copiare dei files su una pen drive...si, leggendo anche su modaco ne parlano ancora troppo male...pare che solo il 60% lo ricomprerebbe. Credo di prendere il w200 della thl a questo punto...grazie per le info
-
Io uso esfilemanager e copio direttamente sul PC connesso in rete senza trafficare con cavetti e dischi esterni, semplicemente facendo copia e incolla.
Inviato dal mio VOW V5 usando Androidiani App
-
I giudizi contrastanti riguardano per lo più problemi software e quindi dipendono dalla ROM usata e da eventuali fix/impostazioni, ad esempio: audio, gps o problemi SD (che mi sembrano rarissimi). Anche la ricezione 3G non è un problema hardware, in realtà è molto buona, il problema è che se è debole passa sul 2G e poi fatica a tornare sul 3 (se lo imposti manualmente ti rendi conto che riceve bene), ma qui basterebbe un aggiornamento modem (comunque io sto usando 2G/3G senza alcun particolare disagio). Il WiFi, è effettivamente debole (ma è già più forte del mio notebook sony vaio), non si sa se sia migliorabile o no, come pure la bussola che non va, ma che non serve a nulla per il 90% degli utilizzatori del cel. Personalmente nell'uso pratico avevo solo due disagi: schermo troppo luminoso (risolto con valis) e WiFi che dalla mia camera, il punto più lontano riceve solo uno/due tacche e ogni tanto cade, come fa anche il notebook sony vaio pagato un botto. Comunque che io sappia non esiste uno smartphone android perfetto, da nuovo c'è sempre qualche bug che generalmente si risolve con fix e aggiornamenti.
L'unica vera mia perplessità riguarda appunto gli aggiornamenti: Vowney non sembra per nulla attenti ai problemi degli utenti.