Se hai provato con diverse rom e non vanno mai, è quasi certamente un problema hardware (come la mia bussola).
Ps i miei funzionano ma li terrò spenti finché non troverò come ridurre la luminosità fastidiosa.
Visualizzazione stampabile
Riguardo il problema del vetro OGS se non ho capito male riguarda solo la composizione degli strati del vetro e del touch.
il display lcd è sempre un pezzo a parte, quindi se qualcuno ha il vetro incrinato può comunque cambiare solo quello senza cambiare il display (Internal Screen).
Quasi quasi provo ad aprirlo.... magari capisco meglio il problema!
Secondo me è rotto il touch.
Fatto sta che se per separare i vari strati devo scaldarli con il phon, come ho visto in Internet...
Vedremo!
ciao
mentre cazzeggiavo cercando un nuovo cinafonino, mi sono imbattuto in questo nuovo negozio su aliexpress:
New 2013 4.2 Quad Core 5.0 Inch HD Screen MTK6589 1.2GHz OTG 8.0MP Camera 2400mAh 3G Vowney V5 Android Mobile Phone XZ-in Mobile Phones from Phones & Telecommunications on Aliexpress.com
il nostro V5 viene venduto a 83 euro spedizione compresa (chinapost) :o :o :o
siamo quasi alla meta' di quanto lo ho pagato io 6 mesi fa.
certo non e' facile avere il coraggio di acquistare da un venditore che ha iniziato il 9 gen 2014, pero' con quei prezzi......il buyer protection......mhaa.......... :p
ragazzi, oggi ho sperimentato oltre le mie possibilità :)
ho preso l'ultima ROM uscita per lo Xiaomi RedRice, che per chi non lo sapesse e' un MTK come il nostro V5, ho sostituito il kernel, adattato lo script di installazione, sostituito il boot animation, il modem, e.... sorpresa!! :o
installato sul mio V5 e funziona alla perfezione !!
peccato che la MIUI del RedRice e' solo inglese + cinese, altrimenti era davvero bella, ed e' impressionante la quantita' di memoria libera 663MB, ovviamente non ho ancora installato nulla, manca il Play Store :( (e tutte le gapps, sara' questo che lascia tanta memoria libera?):
http://s13.postimg.org/h538fzevn/Scr...1_19_45_46.png http://s7.postimg.org/za1rpc6s7/Scre...1_21_09_50.jpg http://s4.postimg.org/h3s5aitw9/Scre...1_21_45_24.jpg
c'e' poi una simpatica modalita' "senior" ossia per anziani con una interfaccia utente molto semplificata e dai tasti grandissimi che potete vedere in queste immagini:
http://s27.postimg.org/ucb1gwefz/Scr...1_20_27_50.png http://s27.postimg.org/53q7n89i7/Scr...1_20_51_01.png http://s27.postimg.org/ii3aj9g67/Scr...1_20_51_50.png http://s27.postimg.org/wuwqhl067/Scr...1_20_58_27.png http://s27.postimg.org/6k1q5dcf3/Scr...1_20_59_14.png
ho smanettato un po in tutte le impostazioni e funziona, pero' ha meno voci nei menu' rispetto alla versione di Robotnik, bho o_O.
mancando l'italiano non e' molto bella, sono comunque contento del mini successo personale. ;)
Vendo vowney v5 perfettamente funzionante ma con schermo rotto, vowney v5 pezzi di ricambio, ricambi vowney v5, pezzi vowney v5, vowney v5 rotto
anche scambio con altri terminali
per info ruggiero.biagio@hotmail.it
A me è appena arrivato un Vowney V5 da mixeshop: funziona tutto alla grande tranne la bussola che gira "a caso" ed il gps che proprio non vede nemmeno un satellite. Ho provato a flashare la rom 1022 presa da needrom, e anche la MIUI ma il gps proprio non funziona. GPS STATUS non vede segnale da nessun satellite. Ho dato una lettura veloce a questo thread ma sembra che capiti solo a me, qualcuno ha risolto questo prioblema?
è una ovvietà ma la dico lo stesso, devi essere all'aperto per fare il fix dei satelliti. Se hai ancora la miui vai nel Engeneer Mode, seleziona Location, nelle impostazioni GPS (location base info) abilita sia AGPS sia EPO e fai il download dei dai EPO, assicurati che lo completi. Poi esci e lanci YGPS per verificare, in Information clicca si AGPS restart e poi Full. Adesso aspetti che fixa guardando Satellite.
Se la bussola gira è buon segno, mentre è in funzione prova a calibrare ruotando il cell su ogni asse oppure con il gesto del 8.
Ho fatto come dici ma niente, YGPS nella scheda information mi da Provider: gps enabled, Status: UNAVAIABLE e poi TTFF: Counting lampeggiante. Nessuna applicazione ha mai ricevuto il segnale nemmeno da un satellite.
Il problema non è fare il fix... ma proprio ricevere segnale dai satelliti gps... non dà segni di vita... (le barre che dovrebbero apparire in gps status non appaiono)
Lo hai lasciato almeno una decina di minuti all'aperto?
Con la app MobileUncle c'è la patch GPS che ti permette di impostare i server NTP europei al posto di quelli cinesi. Cambia poco ma prova. C'è bisogno del Root.
Aggiornamento: in macchina sul cruscotto dopo circa 40 minuti ha fixato, ma ballerino e waze mi porta spesso sulla strada parallela oppure si perde.
La bussola gira "a caso" e forse il motivo è questo. Voglio provare a tornare alla stock 1022, magari disinstallando quelle fastidiose app cinesi che mi riempiono di notifiche inutili. Qualcuno conosce qualche rom "alternativa" per uso quotidiano?
All'aperto adesso fixa subito e anche sul cruscotto della macchina, sul davanzale della finestra no. La bussola continua a girare a caso e Waze impazzisce, solo se sto fermo dopo poco trova la via giusta (per riperderla quando mi muovo). Qualcuno ha una soluzione?
In questo 3d https://www.androidiani.com/forum/al...ml#post4728286 trovi tutto su bussola e gps (per disabilitarla basta rinominare un modulo. Se non funziona bene, fallo, ti fa solo ruotare lo schermo del nav).
Ps vedo che finalmente "copilot" è stato recepito :D Per usare Maps o Waze serve antenna BT esterna (indipendentemente dalla rom, almeno fino a qualche mese fa era così), che è tutta un'altra cosa.
Una domanda a chi è più pratico di me: dopo aver installato la rom Color di Robotnik (che ringrazio per il suo impegno sul V5) mi è rimasto il logo alla prima schermata (francamente un pugno in un occhio) e non è più andato via installando altre rom da recovery. Qual'è il modo più semplice per eliminarlo? Grazie.
Già che c'ero ho provato a modificare l'immagine con dei tool appositi ma senza successo, alla fine ho installato l'originale con FlashTool!
Logo Builder.
Lo trovi su XDA.
Changing boot logo (logo.bin) program - xda-developers
Logo Builder apre i file logo.bin (tramite la funzione New Project) scompattandoli nelle varie immagini, se clicchi sul tasto destro sopra ogni immagine puoi selezionare modifica e verrà aperta l'immagine nell'editor predefinito in windows (nel mio caso Paint).
Una volta che hai modificato le varie immagini del logo basta cliccare su Make e il programma prepare il file update.zip automaticamente.
Tieni conto che il file logo.bin contiene solo il primo bootlogo e la sequenza di immagini che ciclano quando il telefono è spento ed è in carica.
L'altra sequenza dell'animazione all'avvio è costituita dal file bootanimation.zip che si trova in una della cartella della cartella system della rom.
Logo builder funziona correttamente perchè il logo che ho postato è quello di un'altra rom ripulito della personalizzazione.
Mi scuso per la mia imbecillità, cercavo di modificare: "boot_logo" preso dal cel :( Grazie.
Ho sostituito le due immagini 720*1280 con Vowney... ora il logo iniziale è cambiato ma subito dopo - prima del bootanimation che avevo già cambiato - esce ancora per pochissimi secondi una schermata "Vowney" simile a quelle sostituite, eppure non ci sono più nella cartella progetto! Com'è possibile?
Ps per essere sicuro ho fatto due volte il make e l'installazione ma non cambia. Va modificato boot_logo? Come?
Mi devo scusare ancora, mi era sfuggito questo tuo messaggio (ci sono arrivato ora... azz). Grazie, molto gentile :)
Ragazzi per caso avete il codice sorgente del kernel per il nostro Vowney? E' uscita una CM10.2 per un telefono mediatek (semi funzionante) e vorrei provare a compilare , ma senza kernel e" impossibile..
Magari ci fosse il sorgente del kernel.
Sony è l'unica che ha pubblicato il sorgente per il mediatek 6589 (per il sony xperia c), solo che contiene il sorgente dei drivers per l'hardware del sony e non del vowney.
http://developer.sonymobile.com/down...d-16-0-a-0-36/
Il problema è lo stesso, quando prepari la directory locale dove inserisci il codice sorgente e poi compili devi anche preparare la directory device dove inserisci i sorgenti dei drivers per l'hardware specifico del telefono (touchscreen, display, microfono, sensori vari, chip della radio FM ecc. ecc), finche vowney non fornisce i sorgenti dell'hardware non ci fai nulla con i sorgenti mediatek degli altri produttori (di puoi utilizzare solo la parte relativa al chipset che è l'unica cosa in comune).
Sto seguendo lo sviluppo della omni rom e il dev promette che i codici saranno funzionanti per tutti i mediatek (in quanto NESSUNO ha tutto il codice sorgente) quindi basterebbe inserire il codice sorgente del kernel e compilare (una volta che la omni sara' usabile).. Discorso un po' diverso per la cyano 10.2 ma potrebbe funzionare in quanto tutti i mediatek sono al 90% simili..
Un po di tempo fa mi ero messo a curiosare nei sorgenti del Sony per la bussola (non so se ci ricordate), ebbene in quel pacchetto che potere scaricare se ci guardate dentro trovate il codice per una buona quantità di di hardware diverso, tra cui tutti i componenti usati dal nostro V5. La mia idea è che quei sorgenti erano generici, sono poi le opzioni di compilazione che determinano cosa sarà presente nella ROM.
Mediatek ha annunciato ufficialmente KitKat per i mtk 6589 entro la fine del mese.. Potete controllare sul sito di vowney se ci sono notizie.. Io non posso sto senza il pc (quindi senza google traslate) u.u
Ciao a tutti, spolvero un po questo 3d con un sondaggio:
- In quanti siamo a possedere e usare quotidianamente questo cell?
- Che ROM usate?
- Se ve ne siete già liberati, cosa usate ora?