Dacci qualche informazione supplementare!!!!!!
Visualizzazione stampabile
* Gravity Box per la trasparenza dalla status bar e il colore delle icone
* Nova Launcher
*UCCW widget per le palline che segnano le pagine della Home
*Icone e sfondo trovate on line, piu' un pacchetto scaricato "Holo Icon"
*Un po' di pazienza e fantasia
Anche a voi vi segna questa versione con Mobile Assistant?
Spoiler:
Qualcuno ha provato l'ultima MIUI (3.10.25)? che differenze ci sono dalla versione precedente?
Ciao la risposta alla tua domanda e in
www.needrom.com/mobile/vowney-v5-miui-2/
Provala poi mi saprai dire.
Avendo installato qualche versione precedente, cosa devo fare per poter installare quest'ultima?
Ciao Robotnik, davvero un ottima ROM! Venendo da CM10.1 mi manca (molto) solo la regolazione audio con schermata di blocco. :)
Segnalo:
Viper4A (anche aggiornandolo) non mi da nessun effetto, assolutamente nullo :/
Anche SRS sound, che ora non si blocca più, non mi cambia nulla, nessun effetto.
Audio Dirac (che non so cosa sia) mi si blocca ancora.
Ragazzi mi e' appena arrivata la cover azzura, di fattura superiore a quella bianca, senza scricchiolii e con una finitura semi lucida, e' davvero ottima
Ciao a tutti.
su Needrom hanno caricato l'ultimo aggiornamento della rom ufficiale del v5, la 1022.
Qualcuno l'ha già provata?
No, ma ora so cosa fare questa sera :)
[edit]
hanno cambiato la baseband, che ora e' la V6P6 del 9/8/13.
ho scaricato un file da 437MB ed e' andato tutto bene, prima mi si resettava il cell quando scaricavo file grossi in HSDPA+, speriamo non sia solo un caso ma la vera soluzione al problema.
Allegato 88119
sto provando le GAPPS per KitKat come descritto su [APP] Nexus 5 per tutti
le prima 3 installate come normali app non hanno creato problemi.
Allegato 88120
l'installazione della nuova ROM 1022 mi ha creato un problemino: non ho piu' le app in ordine alfabetico nel Launcher:
Allegato 88153
come si risolve ?
Installa un launcher alternativo (nova, apex, eecc. ecc).
Io sul mio sto utilizzando un launcher tratto da una rom sony che permette di scegliere l'ordine che si vuole usare (alfabetico, personale o predefinito) e che permette anche di creare delle cartelle dove raggruppare le apps.
Sto per preparare una nuova rom.. La KitKat Experience !.. Ci saranno le nuove GApp della 4.4 (Home, Camera, RicercaVocale, Font e Icone), trasparenza della status bar, root, busybox, deodex ecc ecc.. Nuovi suoni per notifiche e suonerie e una nuova bootanimation.. Se qualcuno ha qualche suggerimento dica pure.. Ovviamente tutto sara' basata sull'ultima Stock disponibile che per me e' il massimo di fluidita'...
Consiglio di aggiungere:
GravityBox - [APP][XPOSED] GravityBox v2.6.9 - tweak box for Android 4.1/4.2/4.3 [03/11/2013] - xda-developers
Xposed installer - [FRAMEWORK ONLY!] Xposed - ROM modding without modifying APKs (2.3.1)(10.10.2013) - xda-developers
XBlast Tools - [MOD][XPOSED][4.0+]XblastTools IconColors,CenterClock,Fullscreencaller,CRTEffe v1.6.3 - xda-developers
Xblast Tools mi sembra inutile se hai la GravityBox, si creerebbe solo un conflitto a mio parere..
Nella mia rom voglio gia' implementare la trasparenza e il colore bianco nella status bar, alcuni fix (le chiamate a tutto schermo) per esempio e lasciare la gente libera di installare o meno Xposed.. Sto cercando solo il modo di implementare il nuovo EsterEggs di google (cioe' quando clicchi sulla versione android), in fondo sappiamo tutti che non vedremo mai una KitKat se la MTK non rilascia i codici.. Quindi dovremmo arrangiarci come meglio possiamo :(
Aggiornamento KitKat Edition:
*la prima build (per i primi test) e' quasi pronta, domani il primo flash per vedere se alcune app possono essere preinstallate come:
-Ricerca google
-Google Home
-Google Core
Altre app sono in test come
-Nuova Email con slidebar
-Nuova Font
-Nuova Ui
- Nuovo GMail
-Nuovo Hangouts
Ecc ecc.. Sara' un luongo lavoro di modding sopratutto sul piano grafico, ci sono da cambiare tutte le icone della status bar (parzialmente fatto) e tutti i colori per renderli uguali alla nuova interfaccia della 4.4
Ci risiamo. Ho disinstallato l'avvio applicazioni 4.4 ed ora al riavvio mostra sempre il pop-up "aggiornamento android avvio applicazioni". Non è un problema durante gli avvii normali, ma l'avvio tramite sveglia si blocca e devo levare la batteria per spegnere la suoneria. Come si elimina sto pop-up ? Help please.
Perché usare espedienti, la sveglia funziona bene di default è quel messaggio che non deve esserci. Io non ho mai usato il tuo trucco e la sveglia ha sempre fatto il suo dovere.
La volta scorsa mi era successo dopo l'installazione delle google apps, questa volta dopo la disinstallazione, credo venga eseguito uno script per configurare le app appena messe che andrebbe eseguito solo una volta e invece rimane per sempre. Tu hai idea di come le gapps eseguono gli aggiornamenti ?
Le gapps eseguono gli aggiornamenti tramite GoogleCore (tradotto l'app di impostazione google).. Io ho l'ultima versione disponibile (quella del Nexus5) perche' come te ho installato la nuova Home.. Ma questo vale solo per i servizi google e alcune librerie.. Le altre GApp vengono aggiornate tramite playstore (vedi gmal, g+ ecc).. Reflasha le gapps che linkai qualche pagina indietro e vedi se lo rifa'..
Ho provato le tue gapps ma il problema rimane. Altre idee prima del re flash ?
Abitudine.
Con le gapps di Slade installate direttamente sulla 1022 vergine, non lo fa.
La 1022 e' un ottima rom, ho riscontrato solo un misero bug quando ho la luminosita' automatica a volta mi scompare la H ma la connessione c'e' lo stesso.. Ora non so se e' per la GravityBox, ma basta mettere e togliere la luminosita' manuale e tutto si risolve.. Comunque non usate mai l'avvio rapido, da solo problemi al cell che altro
Nuova font da KitKat
Spoiler:
Qui il download
http://d-h.st/yAJ
*ovviamente e' uno zip d flashare da recovery CWM*
non credo che la luminosità automatica centri nulla, anche a me la H o 3G ogni tanto non c'e', ma solo quando non sta facendo nulla o quando ha problemi a stare collegato.
invece ho un simpatico difetto che si presenta solo in garage con il BT attivo.
ho un'interfaccia OBD per l'auto che se la uso nel garage interrato (in cui la ricezione 3G e' a 0 tacche) , mi fa comparire la richiesta del pin sim, mentre se la uso in strada va tutto bene.
non e' un difetto introdotto dalla 1022, c'era anche prima.
per me la 1022 ha migliorato notevolmente la connessione dati, non mi si riavvia piu' il cell durante l'uso intenso dei dati, ed e' gia' un bel passo avanti :).
mo la provoQuote:
Dev-Host - kitkat_Fonts.zip - The Ultimate Free File Hosting / File Sharing Service
*ovviamente e' uno zip d flashare da recovery CWM*
No non scompare la connessione e non ho mai avuto problemi anche con la rom precedente, mai un riavvio, mai un impuntamento.. Era solo un difetto grafico in quanto la connessione era presente ma non compariva l'icona.. U.U
La font da un tocco di classe assurdo..
sono stato piu' drastico: wipe data - factory reset!
porca paletta :bd:, e ora via di titanium backup per tutta la sera, sigh.
bella domanda!Quote:
Quale app hai disintallato prima?
"credo" nessuna, ho solo installato le 3 indicate nel messaggio che ho linkato, funzionava tutto, poi ho tolto solo l'avvio applicazioni.
no,Quote:
Hai l'avvio rapido?
ma qualcuno ha provato ad aggiornare alla 1022 tramite OTA ?
Ancora piccoli problemi, ma dovuti all'avvio applicazioni kitkat 4.4.
ho creato delle cartelle, ma non ho capito come e quando, le app contenute spariscono, oppure perde il nome della cartella, una volta e' scomparsa l'intera cartella!
Qualcuno di voi ha il mio stesso problema ?
ho la ROM 1022 con le gapps kitkat 4.4
io invece ne ho anche altri, sempre dovuti alla 1022:
- non viene piu' mostrato il widget MyWind.
- ho dovuto tribolare per far apparire nella galleria tutti i file multimediali gia' presenti sulla SD
- nel menu avvio le app di sistema non sono in ordine alfabetico
ora ho riflashato e le 4.4 non le metto piu', aspetto qualche rom custom che gia' ce le ha funzionanti.
Io non ho mai avuto un solo problema del sistema...
-fluidita' sempre al top, ho fatto alcuni test e' paragonabile all'HTC ONE
-nessun bug riscontrato
-wifi ottimo
-la home di kitkat con la trasparenza della status bar, xtheme kitkat (quindi anche le icone e i colori uguali) da un tocco di classe senza precedenti
-floatin notification con xhalo ( modulo di xposed che simula la funziona halo delle Paranoid) per un multitasking ai massimi livelli
-GMD gesture per sfruttare l'apio schermo e avere delle gesture con il multitouch per usare il telefono in modo rapido e veloce
-giochi fluidissimi (asphalt 8, thor, the sims, frontier rush ecc ecc)
-navigazione piacevole anche con Chrome
-schermo luminoso e ben definito per vedere skygo, leggere libri o guardare video su utube o caricati dal pc anche in FHD
-audio in chiamato forte e limpido
- anche il gps con maps mi porta a destinazione (provato su brevi tratti di 2/3km
Non sono mai stato cosi' soddisfatto di un acquisto (150€ e' un SUPERAFFARE)
Unica pecca la cam frontale che mi fa le foto sfocate, il flash ridicolo e l'audio in cuffie da equalizzare meglio)
Ciao, stock 1022: capita solo a me che non funzionino le tacche di ricezione segnale gsm (sempre 5 tacche) ?
Mi correggo, funziona! E' solo un po' ottimista con le tacche.
Ps ho scoperto un ottima app che mostra il livello segnale in maniera numerica sulla statusbar: Phone Signal Notifier.
E un'altra ottima che da le indicazioni e monitorizza i segnali della cella a cui si è collegati e quelle adiacenti: GSM Signal Monitoring.