Visualizzazione stampabile
-
ciao, se la versione è da 2gb al 99.99% è già rotato (nella mio vecchia rom originale non c'era superuser, semplicemete se un app richiedeva i permessi di root "se li prendeva senza nessun request", per sicurezza dal market scaricati qualche app tipo "root check"). per usare la sd come sd principale purtroppo l'opzione "disco di scrittura predefinito -> scheda sd" non funziona (almeno per la versione da 2gb... salva SOLO le foto sulla sd, per il resto continua ad usare la partizione da 1.5gb...) e si deve modificare il file "vold.fstab" dentro "etc" come per le vecchie versioni di android. qualche post dietro è scritto come fare e puoi anche scaricare il file già modificato. ciao :-)
-
Lo so, bel problema, mette solo le foto nella sd..
Ho provato root check e mi dice che non è rootato!!
Strano.. ora come dovrei fare?
Sì, ho letto la guida e visto il video, ma che programma posso usare in alternativa a root explorer che è a pagamento?
Poi appunto non avrò rallentamenti usando questo modo?
Come avevo scritto nell'altro post in un vecchio samsung fit ho avuto un rallentamento snervante..
Grazie
Edit
Ho provato con "root checker" e questo mi dice che è rootato.. o_O
Che significa?
-
sulla sd sposta solo il file apk, le librerie (data/data/), i file di configurazione, la cache e la dalvik cache rimangono sempre sulla "memoria" interna (si sposta 1/4 dell'app totale alla fine...). rallentamenti ci sono "al limite" solo se si usano programmi che utilizzano una partzione ext dedicata come "link 2 sd" (che lascia solo le librerie sulla memoria interna e alla fine non rallenta più di tanto) o simple2ext se si sceglie nelle impostazioni di spostare TUTTO su sd (sulla ext), compreso le librerie, e questo si rallenta il tutto anche con sd classe 10 (la memoria interna in questo caso non verrà più toccata). per il root usa motochopper, dovrebbe essere istantaneo :-)
-
Allora forse è per quello che il vecchio cellulare rallentava, ricordo di aver fatto più partizioni, anche una ext e usato la sd come nuova memoria. Infatti togliendo la sd è un altro telefono.
Ora non capisco come mai root chek mi dice che non è rootato, root checker mi dice che è rootato
-
scarica dal market "total commander" (indispensabile in ogni caso), scegli configura e seleziona ultima voce "Funzioni root ovunque". torna sulla scelta del percorso e clicca su "Radice del File System (root)", se ti fa vedere "la directory" hai i permessi di root, al limite ma non serve prova ad entrare nelle varie sottocartelle...
-
Fatto. Posso navigare tranquillamente dentro la cartella "Radice del File System (root)" e sottocartelle.
Quindi dovrei avere il root..
Allora potrei procedere..
Devo collegare il cellulare al pc e copiare TUTTI i file sulla sd, giusto?
Poi che programma dovrei usare in alternativa a root explorer?
Grazie
-
Fatto. Posso navigare tranquillamente dentro la cartella "Radice del File System (root)" e sottocartelle.
Quindi dovrei avere il root..
Allora potrei procedere..
Devo collegare il cellulare al pc e copiare TUTTI i file sulla sd, giusto?
Poi che programma dovrei usare in alternativa a root explorer?
Grazie
Scusate il doppio post
-
il cellulare DEVE rimanere con la voce "Debug USB" selezionata (quindi serve installare prima i driver MTK6589) altrimente da pc non ti fa accedere alla cartella ".android_secure" della partizione da 1.5gb, li sono le app installate e spostate su sd. quindi sempre su pc per sicurezza visualizza anche i file nascosti e copia TUTTO il contenuto della partizione da 1.5gb sulla sd (comprese ".android", ".android_secure", etc. TUTTO). scollega il cellulare, sempre con "total commander" (ma non so se in automatico "total commander" ti cambia in automatico i permessi di lettura/scrittura, con rootexplorer andava fatto giustamente manualmente) vai dentro /system/etc/ e modifica "vold.fstab" (pressione lunga, "modifica file" e poi devi avere e scegliere almeno un editor di testo come "Ted", "920 Text Editor" e modificare il file come spiegato in precedenza (oppure copiaci quello scaricato). ora prima di riavviare rimetti "memoria telefono" come predefinito se no ti salva le foto sulla partizione da 1.5gb. al riavvio se tutto è ok (se ricarichi "total commander" ora vedrai come "Scheda SD" la SD esterna e "Scheda SD (2)" la partizione da 1.5gb) puoi cancellare tutto il contenuto della partizione da 1.5gb e usarla per esempio per metterci mp3 e video.
cmq "sto bug" che non scambia la sd interna con la esterna l'ho visto solo su questo cellulare. su altri android 4 compreso "brondi luxory 2", "l'huawei ascend P1", "star s4 e s5" bastava semplicemente scegliere "Scheda SD" come "disco di scrittura predefinito", addiruttura facendo questa scelta vedevi che il cellulare in automatico ti copiava tutto su sd esterna. avranno fatto sta rom in fretta e furia e si saranno persi qualche pezzo per strada...
-
"Debug USB" è già selezionato. Intendi installare i driver MTK6589 sul pc? Ma lo fa automaticamente o devo prenderli da qualche parte?
In questo modo copia entrambe le partizioni su sd, quella da 7.81 e quella da 1.55, giusto?
-
allora con "Deubu USB" ti fa aprire la cartella della partzione da 1.5gb e la cartella dell'eventuale SD esterna, devi copiare il contenuto di quell da 1.5gb sulla sd esterna. non si può copiare la memoria interna su sd (è come dire se con windows avviato copi "C:" dov'è installato il sistema operativo su un'altro disco, non si può). ciao
-
ok copiato tutto.
MA se "total commander" non mette in automatico i permessi di lettura/scrittura che problema potrei avere? Semplice errore o guai al telefono?
Grazie
edit
cliccando su proprietà del file con total commander esce scritto
"Autorizzazioni: -rw-r--r--"
-
Quote:
Originariamente inviato da
freej99
ok copiato tutto.
MA se "total commander" non mette in automatico i permessi di lettura/scrittura che problema potrei avere? Semplice errore o guai al telefono?
Grazie
edit
cliccando su proprietà del file con total commander esce scritto
"Autorizzazioni: -rw-r--r--"
di solito le cartelle e i file dentro system sono "in sola lettura", quindi ti fa modificare il file ma non te lo fa salvare. ricaricali dopo aver fatto le modifiche per essere sicuro. quelli che hai postato sono le autorizzazioni, cosa tipca di linux per lo più. se dopi il salvataggio te lu cambia, rimettili uguale.
-
Ragazzi, unica domanda.
Esiste una flipcover per questo terminale?
Quali cover vanno bene?
-
Quote:
Originariamente inviato da
hitman72
di solito le cartelle e i file dentro system sono "in sola lettura", quindi ti fa modificare il file ma non te lo fa salvare. ricaricali dopo aver fatto le modifiche per essere sicuro. quelli che hai postato sono le autorizzazioni, cosa tipca di linux per lo più. se dopi il salvataggio te lu cambia, rimettili uguale.
Ok, sono riuscito a fare tutto. Ora posso utilizzare l'sd classe 10 che è ancora vuota, mentre la partizione dei finti 8gb è a metà, ma dovrei poter mettere ancora molte app, spero ;)
Grazie per l'aiuto e scusa se alcune domande erano un po' banali.
-
per sicurezza in impostazioni, device, memoria, subito dopo "archivio interno" (di 7.81gb) dovresti avere "memoria telefono" che questa volta dovrebbe mostrare la capacità della sd esterna per prima. cmq spostando le app su sd con il metodo nativo prima che si riempia la memoria interna (con la cache, delvik cache e librerie delle app) ce ne vuole. io sto sulle 210 app e mi dice che ho ancora 2.2gb interni liberi (giusto per volocizzare il tutto sulla memoria interna ho lasciato i programmi di chat, widget, etc.). poi avendo finalmente la sd esterna come sd predefinita, nulla vieta di partizionare la sd e installare programmi come link2sd. ciao :-)
-
Si, le memorie sono invertite :)
Ho anche messo degli mp3 nella memoria da 1.55 che vanno perfettamente :)
Grazie
Qualcuno di voi ha provato gmail?
Ho configurato i miei due account gmail, ma non ricevo le notifiche automatiche in nessuna delle due..
-
Quote:
Originariamente inviato da
andryu98
Ragazzi, unica domanda.
Esiste una flipcover per questo terminale?
Quali cover vanno bene?
La flip cover dell'i9377 va bene?
Qualcuno mi risponde?
-
Quote:
Originariamente inviato da
andryu98
Qualcuno mi risponde?
io sto usando le pellicole protettive dell' i9377 e vanno bene
-
qualche consiglio per migliorare la parte audio?...il livello mi sembra un po basso.
-
allora per partizionare la memoria interna dei telefoni mtk6589 ho letto che si può usare addirittura una semplice app "meteos-mtk6589-rom-edit-enk.apk" e scegliere (consigliato) una partizione da 2gb, poi andare nella clockwork e fare un wipe/all, data factory reset e riavviare, poi sempre da recovery ripristinare il backup fatto in precedenza. chi ha "fegato" di provare? come scoperto dal buon freej99 anche la versione da 8gb ha solamente 800mb di spazio (bastava usare tipo "rootexplorer"... quindi è da 1gb la partizione, nella rom sarà espressa in mega BIT lo spazio? ahahhah, mah!) quindi il metodo dovrebbe funzionare su entrambe le versioni del telefono. la "paura" per me è solo per la finta versione da 8gb... (che se incasina le partizioni poi sono cavoli acidi anche con SpFlashTools...)...
-
Grazie alla tua precedente guida sono riuscito ad installare sul cellulare qualche centinaio di app senza problemi... prima con la memoria interna di 1,5 Gb arrivavo a malapena a una settantina... ed ebbo dire che con una sd classe 10 il telefono è ancora una scheggia... ;)
P.s. L'unica precauzione è fare un backup periodico della sd perchè se parte sono dolori...
-
si ma la "ciliegina finale" sarebbe "spostare" questi 1.5gb di spazio che ora sono inutili nella partzione principale da 800mb. con l'apk di prima o tramite le varie guide utilizzando SPFlashTool con la versione originale con 1gb di ram è sicuramente fattibile e senza rischi, con la "farlocca" da 8gb ci vuole coraggio... qualcuno si fa avanti? eheheh
-
Buongiorno, mi sono appena iscritto al forum per cui scusate se posto in posti sbagliati o cose già discusse.
Ho acquistato un HAIPAI i9389 e ho riscontrato problemi con il gps.
Dopo varie prove sono riuscito ad agganciare i satelliti ma, utilizzando zdevice, ho scoperto che il telefono non dispone di sensore magnetico (bussola) e giroscopio pertanto mi pare impossibile utilizzarlo come navigatore, infatti in auto perde spesso la posizione con continui ricalcoli del percorso.
è un problema solo mio o avete riscontrato questa stranezza ? (telefonini molto più economici dispongono dei dispositi suddetti)
Grazie
-
cmq abbiamo già scritto, questo telefono ha SOLO 3 sensori contro i 7 "standard" anche dei cellulari più economici. per il gps ho pravato la guida postata nelle prime pagine, giusto lo sfizio di veder aggangiare i satelliti, poi penso questi mtk su strada perderanno il segnale in continuazione (presumo, felicissimo di sbagliarmi). per uso gps uso un immortale lg optimus one con cyanogen ufficiale, il gps prende anche dentro casa, telefono allucinante (nel senso buono). ciao :-)
-
Quote:
Originariamente inviato da
hitman72
cmq abbiamo già scritto, questo telefono ha SOLO 3 sensori contro i 7 "standard" anche dei cellulari più economici. per il gps ho pravato la guida postata nelle prime pagine, giusto lo sfizio di veder aggangiare i satelliti, poi penso questi mtk su strada perderanno il segnale in continuazione (presumo, felicissimo di sbagliarmi). per uso gps uso un immortale lg optimus one con cyanogen ufficiale, il gps prende anche dentro casa, telefono allucinante (nel senso buono). ciao :-)
Allora c'è da dire che per ho notato che effettivamente il segnale GPS in auto era molto "ballerino" ma io cho risolto alla grande in questo modo forse poco ortodosso ma funzionale cioè costruendomi una mini antenna con l'alluminio da cucina (carta stagnola) sovrapponendola alla minuscola antenna interna e lasciandola tra la custodia in silicone e la cover del telefono(quindi non si vede) . Quando sono in auto basta che la faccio uscire dalla custodia ed il segnale GPS raddoppia letteralmente di intensità agganciando minimo una decina di satelliti.In questo modo ho un segnale GPS perfetto che non cade neanche con le cannonate... ;) ... Inoltre cosi' riesco ad utilizzare google maps anche dentro casa visto che il segnale lo aggancia tranquillamente pure li'... rotfl
-
Io avevo letto che per il GPS bisognerebbe attivare "Assistenza GPS EPO" e "A-GPS" In questo modo non ho avuto problemi.
Ma non l'ho ancora testato in auto..
Comunque da che lato si troverebbe l'antenna interna se vorrei potenziare il segnale?
Piuttosto mi chiedevo, perchè la mia posizione viene segnalata con un pallino? Nel mio vecchio samsung fit aveva una freccetta, che trovavo molto più comoda e funzionale.
E' dovuto alla mancanza dei sensori?
-
Quote:
Originariamente inviato da
freej99
Io avevo letto che per il GPS bisognerebbe attivare "Assistenza GPS EPO" e "A-GPS" In questo modo non ho avuto problemi.
Ma non l'ho ancora testato in auto..
Comunque da che lato si troverebbe l'antenna interna se vorrei potenziare il segnale?
Piuttosto mi chiedevo, perchè la mia posizione viene segnalata con un pallino? Nel mio vecchio samsung fit aveva una freccetta, che trovavo molto più comoda e funzionale.
E' dovuto alla mancanza dei sensori?
Direi che è solo un problema di software gps.
Prova a scaricarne un'altro.
P.s Daje che oggi dovrebbe arrivare il mioooooooo!
-
Già attivato tutto il possibile anche nel menu engineer mode e fixato i satelliti... il problema si presentava in movimento in auto appunto dove il segnale cadeva in continuazione... risolto con la miniantenna... l'antenna interna si trova nell'angolo in alto sopra il flash...
Quote:
Originariamente inviato da
freej99
Io avevo letto che per il GPS bisognerebbe attivare "Assistenza GPS EPO" e "A-GPS" In questo modo non ho avuto problemi.
Ma non l'ho ancora testato in auto..
Comunque da che lato si troverebbe l'antenna interna se vorrei potenziare il segnale?
Piuttosto mi chiedevo, perchè la mia posizione viene segnalata con un pallino? Nel mio vecchio samsung fit aveva una freccetta, che trovavo molto più comoda e funzionale.
E' dovuto alla mancanza dei sensori?
-
Il telefono è arrivato, è molto buono a primo impatto.
Pagato 120€ comprese di spedizioni, mi è arrivata la versione da 2gb di ram.
Dentro doveva esservi anche una sd da 16 gigabyte, ma purtroppo non l'ho trovata, mi farò restituire i soldi della sd su paypal, per poi comprare un'altra.
Impressioni sul telefono-
Ottime dal punto di vista del processore e ram, gestisce bene le applicazioni
Purtroppo supporta un multitouch a sole due dita.
Avvolte il tocco dei tasti touch è un po' più duro, ma è solo una piccola pecca.
Direi che per 120€ è un telefono di tutto rispetto.
Peccato per i sensori che sono solo 3, ma per l'uso quotidiano è più che potente.
Gli auricolari in dotazione si sentono bene, e sono molto potenti.
Installando il task manager della samsung ho visto che effettivamente la ram è di 1.91GB.
-
Ciao a tutti,
mi sono quasi deciso a prendere questo cell, l'ho trovato in un negozio a 135€ con la possibilità di avere i privilegi di root , in un altro l'ho trovato a 130€ senza la possibilità di scegliere se avere i privilegi. Entrambi sono spese di spedizione incluse con l'incognita dogana.
A cosa mi servono i privilegi di root ? E' difficile o rischioso farlo?
Per andryu98: mi puoi mandare un pm con scritto dove l'hai trovato a 120€?
Grazie :)
-
ormai credo che in giro ci sia solo la versione da 2gb... anche chi l'ha preso su mixeshop (qui qualche post precedente credo) dove era presente solo la versione da 1gb si è visto arrivare la versione da 2gb. quindi presumo che dove lo prendi prendi cambia poco o niente. ciao :-)
-
A distanza di giorni devo dire che il telefono va bene....o meglio va per quel che ho pagato (150 €)..niente di più..elenco i miei pro e contro:
Pro
Display grande e abbastanza definito
Reattivo e veloce nella aprire app
Discreta la parte audio
Contro
Ricezione rete mediocre
Ricezione GPS mediocre
Insomma ...per 150€ o le attorno si può prendere un Samsung o LG o huawei o altro magari con hardware migliore...
Inviato dal mio I9389 usando Androidiani App
-
-
con la recovery standard, anche se scarna, credo che bastava fare ripristina configurazione iniziale (o qualcosa del genere). lunedì al lavoro (clienti permettendo) cercherò di creare e mettere un backup online (lavoro permettendo e hardware a disposizione permettendo, che comprimere 4gb di rom...). ciao
edit: cmq ho visto che hai già scritto su needrom, prova a installare la rom ugualmente intanto. la quantità di ram non credo sia "scritta" nel kernel. male che va passi un po' di tempo.
-
Provo.. grazie comunque :)
Aspetto soprattutto il tuo backup e quello di esnofru :)
-
Se a qualcuno interessa ho acquistato caricabatterie esterno da tavolo universale tipo questo
http:// compraonline.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/ProductDisplay?catalogId=20000&storeId=20000&produ ctId=6093160&langId=-1&category_rn=60921133
È mi trovo molto bene.... Così ho sempre batteria di scorta carica.
Online se ne trovano differenti a vari prezzi.
Ho notato che il tethering con vodafone non mi funziona, leggendo in altre discussioni pare sia un problema di su jb 4.2.1 con alcuni operatori. Confermate, oppure esiste una soluzione alternativa?
Grazie
-
ormai è più di un mese che attendo il telefono senza esito positivo
EE953027398CN - Tracking Details
è fermo li da 1 mese e non si muove. non sò che fare
intanto loro i soldi li hanno intascati
-
Buonasera ragazzi, io ho una domanda..ho provato a cercare qua sul forum ma non ho trovato niente a riguardo.. Mi è appena arrivato il mio nuovo Haipai I9389, acquistato perché è compatibile con schede Tre..possibile che quando lo accendo mi arriva il messaggio della Tre che mi informa che il telefono non è compatibile? Eppure effettua chiamate e funziona tutto...
-
Ciao a tutti e buona domenica,
Come ci trovate con la ricezione UMTS? A me il tel funziona bene, solo quando passo in UMTS ci mette molto a prendere il segnale e se questo non potente alterna spesso a edge.
Esiste un metodo x migliorare la ricezione? Grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
moretto78
Ciao a tutti e buona domenica,
Come ci trovate con la ricezione UMTS? A me il tel funziona bene, solo quando passo in UMTS ci mette molto a prendere il segnale e se questo non potente alterna spesso a edge.
Esiste un metodo x migliorare la ricezione? Grazie
io lo lascio sempre in wcdma come impostazione altrimenti ci mette una vita a passare in H+.
La qualità del segnale è comunque scarsa, già dentro casa perde il segnale spesso e volentieri...