io ci metterò facebook, skype, e altre 3 o 4 applicazioni. giochi non tanti. lo uso soltanto e maggiormente per ascoltare musica su utube. sms e internet :D
Visualizzazione stampabile
io ci metterò facebook, skype, e altre 3 o 4 applicazioni. giochi non tanti. lo uso soltanto e maggiormente per ascoltare musica su utube. sms e internet :D
La mia sfiga non ha limiti.
Ho scelto spedizione con dhl, ma la mia zona è remota.
Mi tocca farlo arrivare con la posta di singapore, ma almeno non pago tasse doganali..
Speriamo che il telefono sia davvero buono, anche se mi serve solo per facebook/whatsapp e qualche piccolo giochino insieme ai messaggi e ovviamente la musica.
mi sono spiegato male, ho messo copilot, le mappe le scarica SOLO sulla sd interna, quella da 1.5gb, la sd non gli piace... quindi se voglio installare che so tutta la mappa europa da 2gb non posso. quindi come in passato mi tocca fare, caricare copilot e scaricare solo l'essenziale con una piccola mappa. viene creata la cartella "copilot" (anche se non si chiama così) sulla partizione da 1.5gb. quindi con "direcotory bind" (santo chi lo ha inventato!) lo sposto su sd e ci creo un collecamento virtuale. ora posso ricaricare copilot e installare tutto quello che voglio dato che verrà usata la sd. il problema è che la cosa andrà fatta su tutti i programmi/giochi che scaricano mappe e livelli sulla partizione da 1.5gb (anche x11-basic la cartella "bas" me la crea sulla memoria del telefono, non sulla sd). non riesco a impostare la sd esterna come sd principale. sugli star s4 e s5 era di default. sarà un problema del mio cellulare. non so. su xda per un sony credo hanno creato un archivio da installare da recovery "ExternalStorageFullSwap_v2.zip" che "scambia" le due SD. qualcuno lo ha provato con uno dei nostri telefoni cinesi con MTK6589 e dice che gli funziona, ma non vorrei fare da cavia. ciao :-)
per toninoapicella, non avendo potuto provare la versione da 1gb di ram purtroppo non so risponderti
Noban, presumo che sia così per il semplice motivo che ho letto che le poste di hongkong inviano pacchi solo una volta al mese, mentre Singapore 2 volte al mese, tu su che sito lo hai preso?
Il mio è un 4 GB ed è cosi partizionato.
1 GB per le app 1,55 per foto video e download ed il resto per il sistema.
Sarebbe bello poter tenere 2,55 per le app ed il resto tutto su SD.
Inviato dal mio I9389 usando Androidiani App
con Mtk Droid Tools è compani si può fare di tutto, anche partizionare a piacere la memoria interna. ma ci vuole chi ci capisce e a tempo. per esempio con la mia pennetta android UG07 te lo potevi scegliere come partizionare il tutto.
cmq se il tuo problema è solo lo spazio per le app c'è "link2sd" che funziona con tutte le rom ma ci deve essere il supporto per init.d (avvio automatico diciamo) che la rom del nostro telefono non ha. credo che "Universal init.d" funzioni bene, lo provai sul brondi di mia moglie con rom stock e andava bene. poi devi partizionare una sd, almeno una da 8gb e creare una partizione ext4 da almeno 2gb. link2sd fa spostare sulla ext oltre all'app anche la cache e la dalvik cache, per questione di velocità del tutto sulla memoria interna lascia solo le librerie in data/data/ (scelta opinabile, almeno la possibilità di scegliere, alla fine sono proprio le librerie quelle che occupano più spazio, opera si tira dietro 15mb di librerie... inutile poi spostare i miseri 5mb dell'app su sd). cmq tieni presente che a lungo andare la partizione ext data che sarà utilizzata in modo "spropositato" prima o poi si corromperà costringendo a riformattare il tutto (se non hai un backup). così al volo posso capire che si capisca poco o niente, ma cmq ci sono tante guide che spiegano il tutto. ciao
Allegato 76497
in che senso?
ecco cosa vedo io sul sito ems Allegato 76497
hitman72, questa guida può essere utile?
https://www.androidiani.com/forum/an...a-esterna.html
Comunque confermi che con link2sd si possono spostare app su telefono roottato?
Grazie
Scusate se chiedo un argomento forse già trattato, ma che versione di CWM si può installare su questa rom? C'è qualche guida da poter seguire?
purtroppo più testo "gli essenziali" più vengono fuori magagne... il cellulare ho solo 3 !!! sensori contro per esempio i 7 dei vecchi e obsoleti lg optimus one e samsung giò... mancano tra l'altro il sensore magnetico, orientation sensor, gravity sensor, linear accelleration sensor, rotation vector sensor... quindi NIENTE BUSSOLA (aprendone uno qualsiasi dal market si ha un bell'errore sulla mancaza del sensore magnetico), NIENTA LIVELLA, NIENTE BOLLA, IN SMART TOOLS NON FUNZIONA NIENTE, ETC. mah! sono sensori che sono presenti anche in cellulari da 40 euro... mi sa che è meglio che smetta nel fare test. mah! sempre più deluso. ciao
per afiorilli, l'essenzialissimo "directory bind" (impossibile stare senza su telefoni economici) serve per spostare su sd esterna i dati che per esempio scarica un gioco sulle risicate partizioni interne di telefoni economici come il nostro che hanno poco storage interno. Esempio, se installaimo "Real Racing 3", sulla partizione interna da 1.5gb, nella cartella "data" (o in gameloft se è per esempio un gioco gameloft) crerà una cartella con circa 1gb di file scaricate dalla rete. quindi ci ritroviamo la partizione già quasi completamente piena. Directory Bind non fa altro che creare una cartella su sd, copiarci il gb di file, cancellarlo dalla partizione interna e creare un collegamento virtule alla cartella su sd. Da ora in poi tutte le volte che si lancierà "Real Racing 3" il gioco andrà a caricare i file sul SD e non sulla memoria interna che resterà ancora con i suoi 1.5gb free. ma la cosa va fatta per ogni app/game!!! che so per il tomtom, per pro evolution soccer, per tutti i programmi/giochi che scaricano una mole elevata di file. alla fine in "Directory Bind" si avrà una bella lista di file collegati (facevo così su un vecchio tablet) come in questo esempio:
Allegato 76548
Nella guida non viene utilizzato per lo scopo per cui è creato, anche se funziona il problema principale non è tanto spostare le app su SD ma è spostare la grande mole di dati/file di mappe dei navigatori o di giochi. cmq per chi volesse provare DirectoryBind con questo telefono, non so perchè si deve spuntare nelle opzioni "Bypass path verification" altrimenti non crea il collegamento virtuale dando come errore "data e targhet path error". credo dipenda forse che i due path sono simili, sul nostro cellulare /storage/sdcard0/ e /storage/sdcard1/ poi come nell'esempio spuntare anche "Alternate dbase mgmt" che di default non è spuntato, senza non funziona quasi nulla!
una soluzione è "swappare" la partizione sd interna con la sd reale, a parte che ci vuole il supporto per init.d poi il tutto cambia da telefono a telefono. sarebbe da testare quel file creato per la recovery... è un bel casotto.
Grazie a tutti per le risposte, ma per il mio livello infimo siete già troppo avanti.
Mi sa che per il momento mi convenga concentrarmi e scoprire come eseguire il backup del telefono (non si sa mai)
e come ottenere i permessi di root.
Per quanto riguarda i sensori me ne ero accorto anche io, ma non ci ho fatto caso più di tanto.
Utilizzando Gps Status, mi diceva: campo magnetico non disponibile.
Ho quindi installato sensor box o androsensor ed effettivamente i sensori presenti sono solo 3.
Tra l'altro il sensore di luminosità (almeno sul mio telefono) fa abbastanza pena. Sto utilizzando Lux per la
gestione della luminosità dello schermo in funzione della luce ambientale, ma il risultato non è molto buono.
Misurando più volte la luminosità nello stesso punto e con il telefono orientato allo stesso modo le letture cambiano.
Non ho poi trovato il sistema per poter fare la calibrazione.
Ciao.
Dai regà, penso che comunque per l'uso "medio" (due giochini, whatsapp, facebook e messaggi/chiamate) sia perfetto no? Tanto a me serve solo a quello °-°
P.s Ragazzi per ripartire, che ne dite di questa guida? (Mi scuso per link esterni)
MTK6589 Internal Storage Repartition Tool
Oltre a tutti i "difetti" già elencati....ho notato una cosa...gli sms vengono ordinati dall'alto al basso...ovvero, gli ultimi arrivati vanno in basso...e questo è normale..il problema è che aprendo la conversazione, la schermata riparte sempre dall'alto e si è costretti a scorrerli tutti fino in fondo per vedere l'ultimo arrivato...non è un problema finché una conversazione ha 10/20 sms...ma se ne ha di più è una perdita di tempo...è sicuramente un bug della rom.
per chi ha la versione da 2gb di ram e 8gb (?) di storage (quindi già rotato, non so se i percorsi siano uguali anche per la versione 1gb, ma al 99% credo di si), può provare a sostituire le seguenti righe nel file "vold.fstab" dentro "/etc" e poi riavviare il cellulare
dev_mount sdcard /storage/sdcard0 emmc@fat /devices/platform/goldfish_mmc.0 /devices/platform/mtk-msdc.0/mmc_host
dev_mount sdcard2 /storage/sdcard1 auto /devices/platform/goldfish_mmc.1 /devices/platform/mtk-msdc.1/mmc_host
in
dev_mount sdcard /storage/sdcard1 emmc@fat /devices/platform/goldfish_mmc.0 /devices/platform/mtk-msdc.0/mmc_host
dev_mount sdcard2 /storage/sdcard0 auto /devices/platform/goldfish_mmc.1 /devices/platform/mtk-msdc.1/mmc_host
in pratica scambiare SOLO le stringhe "sdcard0" e "sdcard1"
dovrebbe scambiare la sd interna con quella esterna e finalmente installare TUTTO (app e dati di giochi e programmi) sulle ben più capienti sd esterne
ok appena riesco a fare un backup ci provo io, è giusto che faccia io questi esperimenti ;-)
da recovery servono circa 800mb per il backup, ovviamente è possibile selezionare solo la sd interna che è piena... mah!
edit: sto procedendo senza effettuare il backup...
passo n.1 collegare al pc il tellefono, abilitare l'usb e copiare tutto il contenuto della sd interna sulla sd esterna (se non l'avete ancora fatto, abilitate nel caso su pc anche la visualizzazione dei file nascosti). tutto compreso ".android_secure", qui ci sono le app spostate su sd interna
passo n.2 montare in modalità read/write la cartella "etc". backup del file "vold.fstab" prima di editarlo (con rooexplorer etc copiatelo su cartella sd per esempio). modificare il file "vold.fstab" come descritto su, salvare, rimettere in modalità read/only la cartella "etc", riavviare e pregare...
FUNZIONA!!!
Ora nel mio caso come "Archivio Interno viene vista la SD esterna", nel mio caso una classe 10 da 8gb
in memoria rimettete "memoria telefono" como disco di scrittura predefinito (se no le foto le fa sulla memoria interna)
Allegato 76599Allegato 76600
sulla sd 1.5gb interna ora si può anche cancellare tutto
dopo pranzo posto il file "vold.fstab" già modificato
corro a fare la spesa... ciao :-)
Quote:
Originariamente inviato da giangel84
Hai ragione! è proprio una bella rottura.
Inviato dal mio I9389 usando Androidiani App
Qualcuno ha modificato qualche parametro a proposito del volume (che personalmente ritengo troppo basso)?
Ho trovato su questo stesso forum nella sezione dedicata al "NO.1 S6 & NO.1 S6 Plus" un settaggio dei vari parametri
del volume attraverso il menu dell'Engineer Mode e volevo sapere da quelli più esperti di me se gli stessi parametri settati per
il NO.1 S6 potrebbero andar bene anche per il nostro dispositivo.
ecco il file modificato "vold.fstab", ricordate che la cartella "ect" deve essere in modalità read/write
https://mega.co.nz/#!1pkmiDDL!VioyZQ...CfWbwH2F8vpQGU
prima di rimettere la cartella in modalità read/only e riavviare il tutto ricordate come al solito di rimettere i permessi come solito in android
Allegato 76625
entro il weekend spero di fare un video con tutte le mie esperienze con il cellulare, compresi i twark scoperti.
per chi ha la partizione principale di soli 1gb, in questo modo, con programmi tipo "DroidSail App2SD Lite" (root ovviamente) è possibile spostare su sd anche le app che in modo standard non si possono spostare su sd. Sulla memoria interna da 1gb resteranno alla fine solo i file di config della app, la cache, le librerie e la dalvik cache, alla fine prima di riempirla in questo modo, si potranno installare sicuramente 150 app. Ora io sto sulle 210 app e avanza ancora parecchio spazio. ciao
Ragazzi, ma per cambiare densità dei dpi? Leggevo prima che le icone sono troppo grandi a causa del dpi D:
ci sono app apposta come "lcd density" o basta cambiare nel file "build.prop" (serve il root) il valore ro.sf.lcd_density=XXX ora non ricordo se la cosa vale anche per ics e superiori. ora sono impegnato alla creazione del video, cmq basta immettere su google "android change lcd density". ciao
Tu a quanto l'hai messa?
Grazie dell'aiuto, ciao :)
io sono vecchio, sordo e cecato, è l'unica cosa che non ho cambiato di sto cellulare...
Oh, bene xD
Aspetto il tuo video :)
raga ma su questo si può installare la twrp recovery?
video test cellulare...
http://www.youtube.com/watch?v=S7AWalgX0rs
Scusate, forse già trattato, ma può supportare due sim h3g contemporaneamente.
ottimo,veramente complimenti..;-) in pratica adesso ti ritrovi 8 gb di rom e 2gb di ram, assolutamente nn male. Però se il tool per ripartire la memoria interna funziona come per la versione i9377 si può risolvere lo stesso. Sai se la twrp recovery si può installare su questo modello? Alla fine delle prove consigli l'acquisto?
Salve a tutti, sono un nuovo iscritto e da un paio di giorni proprietario dell haipai i9389. é il primo "cinese" che compro e sto cercando di valutarlo.
Vorrei sapere come vi trovate con la ricezione in H+ o 3G. il mio vedo che fa molta fatica a passare dalla rete GSM a quella WCDMA in automatico specialmente al chiuso. Se voglio navigare mi vedo costretto a forzare sempre in manuale la rete in WCDMA e mi sembra strano....ho avuto un ideos U8150 e non ho mai avuto questo problema di scambio. vorrei sapere come vi trovate quindi con la velocità di navigazione.
....in Wi-Fi niente da dire...prende subito la rete ed è velocissimo !!
il "problema" di quel tool per la partizione dello storage è che ha "imposazioni" fisse (se per esempio hai cellulare con 8gb totali puoi scegliere credo 1-7, 2-6 etc, non a "proprio piacere") per cellulari che hanno 4, 8, 16gb etc... (in informatica è sempre 2 alla n) questo in teoria ne ha 10 (sono ancora scettico sugli 8 gb interni, installando app sulla memoria interna, occupano più spazio del dovuto). quindi giocando con quel tool o si bricca tutto o si lasciano per strada dei gb (come avere hd da 20gb e ti fa 2 partizione, una da 2 e una da 6, tutto ovviamente funziona, ma ti perdi "per strada" 12gb...). ho una pennetta android ug007 (8gb totali che originariamente era partizionato 1-7) con rom custom dove con questo tool ho incrementato la partizione interna da 1 a 2gb. altro problema che NON ho mai visto un cellulare/pennetta con 8gb di storage per le app, di solito al massimo sono sempre 2. che so se si hanno 8gb alla fine sono 1gb app 7 (teorici)sd, oppure 2gb app e 6 (teorici)sd. quindi con questo tool alla fine non so proprio cosa possa succedere. poi per tornare indietro penso non penso sia sufficiente ripristinare un backup da recovery, che una volta ripartizionato il tutto rimane così a meno di ripartizionare di nuovo tutto. chi ha fede e coraggio può provare. ciao :-)
grazie mille per le delucidazioni. Pensavo però che invertendo le sd come hai fatto, se per qualche motivo ti si rompe la microsd è un casino e inoltre sei sempre costretto a tenerla dentro al cellulare. Sul mio i9377 che ha 4gb di rom sono passato da 512mb dedicati per le app a 2,5 e non li ho mai occupati anche perchè sposto anche su sd esterna
allora nella versione da 2gb, abbiamo la prima partizione che è da 8gb e la seconda partzione che è da 1.5gb (qua ci vanno le mappe, i file dei giochi in /data/ etc.) e ovviamente si riempie subito. io ho scambiato questa partizione con la sd esterna. Altrimenti con questa versione del cellulare non si riesce a impostare solo usando l'os la sd esterna come sd principale. quindi ora il sistema vede 8gb memoria interna + 8gb sd interna (in totale 16), la partizione interna da 1.5gb ora si può lasciare completamente inutilizzata oppure ci si possono mettere mp3, video etc. poi ovvio io vengo da telefoni come lg optimus one etc. odio le sd, ma in questo caso è il male minore. ciao e notte :-)
Ok io sto valutando tra questo o lo jiayu g4 advanced. Voglio solo capire se a parte i difetti segnalati che nel mio caso non incidono sulla valutazione questo telefono e' affidabile nell'uso quotidiano in quanto risparmierei rispetto allo jiayu se e' simile tutto sommato