Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
lycan67
salve, sono nuovo del forum. devo comprare uno smartphone e sono molto indeciso. mi attira molto questo komu sopratutto dopo aver letto il forum dedicato. la mia domande è: il komu k5 turbo a quale altro terminale delle marche più famose è paragonabile x caratteristiche hardware e diciamo x usabilità? mi conviene aspettare che esca il nuovo nexus 5 come ho letto da altre parti? grazie
Guarda... se ti interessa avere un Dual Sim (come ha già detto barikke74) il komu (forse, ma molto probabilmente) è il più valido dei telefoni dual ;) sia tra i cellulari cinesi che anche delle marche più blasonate (vedi Samsung DUOS, NGM ecc ecc).
Se invece a te non interessa un dual sim io ti consiglio Nexus o Oppo, Xiaomi (mi3 fantastico!!) e ce ne sono tanti altri... Non ti basare sulle solite marche commerciali, la gente è mal informata ma se cerchi bene con quel prezzo riesci ad acquistare 2 terminali di caratteristiche addirittura superiori :D
-
un piccolo commento per l'assistenza: ottima, a parte la chat dove rispondono subito e in modo impeccabile.. Ho spedito il telefono in assistenza per un problema alla fotocamera (macchiette nere) arriva a loro il 23 settembre e oggi hanno rispedito tramite bartolini comunicandomi il tracking (hanno sostituito il sensore della fotocamera, ovviamente sotto garanzia). Tutto sommato posso dire che i tempi di assistenza sono piu che buoni. Insomma soddisfatto anche dell'assistenza :)
-
Ciao a tutti, non si sente più parlare di aggiornamenti......qualche novità?
-
Ciao a tutti.
Volevo sapere se esiste un carica batterie in grado caricare la batteria del telefono senza bisogno del telefono stesso, come le fotocamere per intenderci.
Grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
Carlo777
Ciao a tutti.
Volevo sapere se esiste un carica batterie in grado caricare la batteria del telefono senza bisogno del telefono stesso, come le fotocamere per intenderci.
Grazie
Di docking station specifiche non penso che ce ne siano, però esistono dei caricabatteria universali che si adattano a vari tipi di batterie, basta sapere qual'è la polarita dei contatti della batteria e il voltaggio.
Cerca su ebay.
-
Quote:
Originariamente inviato da
27ylliw
Di docking station specifiche non penso che ce ne siano, però esistono dei caricabatteria universali che si adattano a vari tipi di batterie, basta sapere qual'è la polarita dei contatti della batteria e il voltaggio.
Cerca su ebay.
Grazie per le informazioni.
Sono riuscito a trovare il voltaggio( che dovrebbe essere 3.7 V ma avrei bisogno di una conferma), ma questa cosa della polarità non sono riuscito a trovarla.
Per caso puoi indicarmi i dati precisi, o ancora meglio un caricabatterie che possa andare bene?
-
Ho una domanda da farvi: cosa si intende nelle caratteristiche tecniche che questo telefono ha 32GB di ROM? Per installare le applicazioni mi permette di usarne solo 1,5 ed è quasi pieno!
Allora ho provato a spostare le applicazioni sulla SD (immaginando che gli altri GB li considerasse come una SD card) con Titanium Backup, ma nonostante mi dia esito positivo o spostamento, appena riapro il programma mi dice che l'app è installata sulla memoria del telefono e anche l'icona torna ad essere quella di un telefonino e non quella di una memory card.
Qualcuno riesce a sfruttare più memoria?
-
Buongiorno a tutti, qualcuno sa come si fa o se è possibile aumentare l'intensità della vibrazione?
Grazie a tutti
-
Quote:
Originariamente inviato da
alex312
Ho una domanda da farvi: cosa si intende nelle caratteristiche tecniche che questo telefono ha 32GB di ROM? Per installare le applicazioni mi permette di usarne solo 1,5 ed è quasi pieno!
Qualcuno riesce a sfruttare più memoria?
So che con il gemello ZOPO 980 sono riusciti a partizionare in modo differente la memoria ma non so se sia possibile utilizzare la stessa procedura anche sul K5 Turbo... io non possiedo nessuno dei due... anche se è parecchio che vorrei acquistarne uno.
-
Quote:
Originariamente inviato da
DanieleGE
So che con il gemello ZOPO 980 sono riusciti a partizionare in modo differente la memoria ma non so se sia possibile utilizzare la stessa procedura anche sul K5 Turbo... io non possiedo nessuno dei due... anche se è parecchio che vorrei acquistarne uno.
tempo fa lo avevo chiesto direttamente a loro: mi è stato risposto è possibile ma solo avendo i permessi di root che ovviamente inficiano la garanzia
-
Quote:
Originariamente inviato da
nonnoliif
tempo fa lo avevo chiesto direttamente a loro: mi è stato risposto è possibile ma solo avendo i permessi di root che ovviamente inficiano la garanzia
:p
Ma come si farebbe? Ti hanno detto nulla al riguardo?
-
Quote:
Originariamente inviato da
alex312
:p
Ma come si farebbe? Ti hanno detto nulla al riguardo?
c'è un apposita sezione su questo forum per i permessi di root; per la procedura se trovo la mail la posto
-
Per i permessi di root sono apposto, però ero interessato alla procedura per aumentare la memoria disponibile per le applicazioni. Allora attendiamo la tua mail...
-
Quote:
Originariamente inviato da
alex312
Per i permessi di root sono apposto, però ero interessato alla procedura per aumentare la memoria disponibile per le applicazioni. Allora attendiamo la tua mail...
ecco la risposta del servizio assiastenza ricevuta in data 2 agosto
Buonasera,
purtroppo non è possibile senza sd, per conoscienza possiamo rimandarla a questo interessante articolo di tom's hardware:
Android: consigli e applicazioni per liberare spazio - Tom's Hardware
su questo articolo viene spiegato in modo esauriente come ottimizzare la memoria in un sistema android attraverso utili programmi .
alcune di queste app neccesitano di root, pratica sconsigliata in quanto invalida la garanzia , ma puo fare a proprio rischio e pericolo,
Cordiali saluti
-
Quote:
Originariamente inviato da
DaviSPlus
Dimmi una cosa, si vedono i tasti soft touch in grigio? O sono totalmente invisibili?
Se vedi l'app "Aggiornamenti del sistema" vuol dire che sei giÃ* alla ultima versione (173942) altrimenti se non hai l'app vuol dire che non hai l'ultimo aggiornamento della casa che ti permette di aggiornare il firm via OTA pertanto chiama Komu e chiedi, sicuramente ti daranno le dritte per sistemare il tutto.
Che cover hai comprato?? Facci vedere una foto :)
su ebay ci sono parecchi rivenditori in cina o hong kong che vendono accessori per zopo c2 che ha lo stesso chassis per non dire che è lo stesso telefono.
con pochi euro ho comprato una cover rigida colorata e una flip stann cover stile ipad
-
Quote:
Originariamente inviato da
alex312
Ma ti funziona anche la pronuncia del nome? E ti gestisce bene l'accensione e spegnimento dello schermo o del vivavoce durante le telefonate?
A me interessavano queste funzioni, ma nulla... quello che mi da fastidio è che durante le chiamate si disattiva il monitor e per poter vedere a che minuto sei o per chiudere le telefonate, mi ci vuole mezz'ora...
Forse è perché ho rootato il telefono che non mi funziona il programma!
funziona la pronuncia del nome, disattiva il wifi e anche accensione spegnimento dello schermo
-
Quote:
Originariamente inviato da
Neverhot
un piccolo commento per l'assistenza: ottima, a parte la chat dove rispondono subito e in modo impeccabile.. Ho spedito il telefono in assistenza per un problema alla fotocamera (macchiette nere) arriva a loro il 23 settembre e oggi hanno rispedito tramite bartolini comunicandomi il tracking (hanno sostituito il sensore della fotocamera, ovviamente sotto garanzia). Tutto sommato posso dire che i tempi di assistenza sono piu che buoni. Insomma soddisfatto anche dell'assistenza :)
anch'io sono molto soddisfatto dell'assistenza in meno di dieci giorni sostituito display rotto ad un prezzo tutto sommato ragionevole
-
Quote:
Originariamente inviato da
27ylliw
Di docking station specifiche non penso che ce ne siano, però esistono dei caricabatteria universali che si adattano a vari tipi di batterie, basta sapere qual'è la polarita dei contatti della batteria e il voltaggio.
Cerca su ebay.
trovato questo sulla baia
http://i.ebayimg.com/t/CARICABATTERIA-UNIVERSALE-CELLULARI-PALMARI-FOTOCAMERE-/03/!Bq8sJ4wBGk~$(KGrHqMH-EEEvECBeWHWBL)kmNeJkw~~_12.JPG
-
ciao ragazzi da ieri sono dei vostri. vorrei sapere un paio di cose: 1) ho notato che aprendo chroome mi tremavano tutte le immagini. dato invio e regolarizzato. è normale? e accaduto a qualcuno? 2) il telefono è aggiornato a 4.2.1. C'è altro? avevo letto della possibilità di aggiornare dal telefono ma non capisco come...3) la luce dei tre tasti è veramente bassa. C'è mpdo di ovviare? 4) terminata la chiamata e staccato il telefono dall'orecchio ci mette qualche attimo a riapparire lo schermo. normale?
grazie. ps appena ho tempo prometto che leggero tutto. :-)
Ah ultima cosa...il teleofno è del 28 agosto (l'ho preso usato) e già presenta delle lievi scoloriture (come fosse consumato) sul bordo argento..ma posibile? dopo un mese? e tra un anno???
-
Salve. Qualcuno è riuscito a far partire SkyGo sullo Zopo 980 Turbo? Io ho un Komu K5 Turbo che assomiglia tantissimo e provando qualsiasi versione trovata nel thread specifico per Skygo qui su androidiani no va.
Si installa, parte e crasha dopo qualche secondo.
Riesco a far girare quelle stesse versioni su altri smartphone non compatibili ufficialmente, come Xiaomi Mi2S e Nexus 7, ma su questo non riesco proprio.
Esperienze in merito?
-
scaricata, ma dopo averla lanciata mi dice che c'è stato un errore e non è possibile configurare apn....
ho provato anche con altri gestori..risultato idem, non funziona.
sapete dirmi altro che possa aiutarmi?
grazie
-
Stavo per prendere un Komu K5 T, oppure questo Zopo ZP980 ma, dopo aver letto con calma tutte le grida di dolore, tutte le delusioni e le prese di contatto con la dura realtà di chi ha acquistato, ho cambiato idea.
L'impressione complessiva e finale è molto chiara. Per avere un display FHD e un SoC quad core abbastanza sveglio si rinuncia alla qualità della propria vita....
Si passano notti insonni e ci si risveglia al mattino con almeno due o tre tarli diversi di giorno in giorno.
In fin dei conti, per perdere un sacco di tempo in operazioni che più o meno sono tutte di emergenza nel tentativo di risolvere problemi che sarebbero tutti di competenza del costruttore o del venditore, forse conviene prendere qualcosa di molto, molto più affidabile.
Io sono un informatico e ho un laboratorio professionale di medie dimensioni, sul mercato da 15 anni.
Se mi fossi comportato così con i miei clienti avrei chiuso mille volte!
Buona fortuna e non vogliatemene. E' una considerazione che secondo me andava fatta per disincentivare chi sta per fare questo genere di acquisti, assolutamente sconsigliabile !!!
-
Quote:
Originariamente inviato da
pierospi
Stavo per prendere un Komu K5 T, oppure questo Zopo ZP980 ma, dopo aver letto con calma tutte le grida di dolore, tutte le delusioni e le prese di contatto con la dura realtà di chi ha acquistato, ho cambiato idea.
L'impressione complessiva e finale è molto chiara. Per avere un display FHD e un SoC quad core abbastanza sveglio si rinuncia alla qualità della propria vita....
Si passano notti insonni e ci si risveglia al mattino con almeno due o tre tarli diversi di giorno in giorno.
In fin dei conti, per perdere un sacco di tempo in operazioni che più o meno sono tutte di emergenza nel tentativo di risolvere problemi che sarebbero tutti di competenza del costruttore o del venditore, forse conviene prendere qualcosa di molto, molto più affidabile.
Io sono un informatico e ho un laboratorio professionale di medie dimensioni, sul mercato da 15 anni.
Se mi fossi comportato così con i miei clienti avrei chiuso mille volte!
Buona fortuna e non vogliatemene. E' una considerazione che secondo me andava fatta per disincentivare chi sta per fare questo genere di acquisti, assolutamente sconsigliabile !!!
Non so a cosa ti riferisci, ma il telefono è stabile, affidabile ed il servizio assistenza funziona.
Non mi pare che nessuno di quelli che possiede il K5 T o normale abbia tutti questi problemi da sconsigliarne l'acquisto.
Non sono un informatico ma mi ritengo piuttosto tecnologico
Credo sia il miglior dual sim in circolazione e non puo' essere paragonato a Nexus o Galaxy S3 che saranno dei grandi telefoni ma sono MONOSIM
-
Quote:
Originariamente inviato da
nonnoliif
Non so a cosa ti riferisci, ma il telefono è stabile, affidabile ed il servizio assistenza funziona.
Non mi pare che nessuno di quelli che possiede il K5 T o normale abbia tutti questi problemi da sconsigliarne l'acquisto.
Non sono un informatico ma mi ritengo piuttosto tecnologico
Credo sia il miglior dual sim in circolazione e non puo' essere paragonato a Nexus o Galaxy S3 che saranno dei grandi telefoni ma sono MONOSIM
Allora forse ho letto male e mi scuso.
Ma mi sembrava che:
1) arriva con il GPS sballato, che va "sintonizzato" sul fatto che siamo in Italia e non in Cina: L'operazione implica modifiche di sistema.
2) le foto non sono di elevata qualità;
3) la stabilità della ricezione sulle due sim a volte soffre moltissimo, nel senso che il segnale scompare senza motivo;
4) il wi-fi inizialmente va benissimo, per poi decadere drammaticamente dopo alcuni giorni di utilizzo;
5) i tasti di controllo sono illuminati male;
6) il touch screen è spesso ballerino ed impreciso;
7) la carica della batteria presenta problemi;
8) alcune applicazioni generano crash e/o risultano vacillanti a schermo.
Ho fatto un riassunto ovviamente solo dei difetti segnalati.
Le cose positive ci sono e sono molte, ma il saldo non mi sembra affatto incoraggiante.
Questo intendevo, a parte l'informatica.
Ciao, grazie!
-
Quote:
Originariamente inviato da
pierospi
Allora forse ho letto male e mi scuso.
Ma mi sembrava che:
1) arriva con il GPS sballato, che va "sintonizzato" sul fatto che siamo in Italia e non in Cina: L'operazione implica modifiche di sistema.
2) le foto non sono di elevata qualità;
3) la stabilità della ricezione sulle due sim a volte soffre moltissimo, nel senso che il segnale scompare senza motivo;
4) il wi-fi inizialmente va benissimo, per poi decadere drammaticamente dopo alcuni giorni di utilizzo;
5) i tasti di controllo sono illuminati male;
6) il touch screen è spesso ballerino ed impreciso;
7) la carica della batteria presenta problemi;
8) alcune applicazioni generano crash e/o risultano vacillanti a schermo.
Ho fatto un riassunto ovviamente solo dei difetti segnalati.
Le cose positive ci sono e sono molte, ma il saldo non mi sembra affatto incoraggiante.
Questo intendevo, a parte l'informatica.
Ciao, grazie!
personalmente posso dirti
1) il gps in auto con Sygic è preciso
2) le foto sono di buona qualità; soffre in notturna
3) le due sim funziona alla grande (3 ed RFI)
4) il wifi mai dato problemi
5) i tasti sono scarsamente illuminati ma sulla versione bianca il problema è minimo
6) touch : risolte le imprecisioni con l'ultimo aggiornamento
7) il segnalatore di carica a volte segnala una carica inferiore a quella reale ( verificato con utilizzo)
8) alcune applicazioni crashano: mi paicerebbe trovare uno smartphone anche di alto livello che non lo fa
LA mia è una opinione personale e non tecnica dopo quattro mesi di utilizzo e se hai necessità di un Dual Sim , credo sia il TOP.
Non trascurabile i due anni di garanzia e il servizio assistenza in Italia (Firenze)
Per dovere di cronaca, non sono un rivenditore né ho parenti che lavorano per Komu :-)
-
Quoto tutto quello detto da nonnoliif, ce l'ho da luglio e lo uso come unico telefono e provenendo dalla serie galaxy posso assicurarti che è un telefono eccellente.
Ha qualche piccolo difetto ma quale smartphone top gamma non ce l'ha!!
-
Quote:
Originariamente inviato da
nonnoliif
personalmente posso dirti
1) il gps in auto con Sygic è preciso
2) le foto sono di buona qualità; soffre in notturna
3) le due sim funziona alla grande (3 ed RFI)
4) il wifi mai dato problemi
5) i tasti sono scarsamente illuminati ma sulla versione bianca il problema è minimo
6) touch : risolte le imprecisioni con l'ultimo aggiornamento
7) il segnalatore di carica a volte segnala una carica inferiore a quella reale ( verificato con utilizzo)
8) alcune applicazioni crashano: mi paicerebbe trovare uno smartphone anche di alto livello che non lo fa
LA mia è una opinione personale e non tecnica dopo quattro mesi di utilizzo e se hai necessità di un Dual Sim , credo sia il TOP.
Non trascurabile i due anni di garanzia e il servizio assistenza in Italia (Firenze)
Per dovere di cronaca, non sono un rivenditore né ho parenti che lavorano per Komu :-)
Bene, meglio così. A volte la gente si lamenta eccessivamente, oppure capita che alcuni incontrino problemi che poi vengono risolti.
Mi permetto di chiedere ancora:
a parte Sygic, hai provato anche Google maps come navigatore?
hai una seconda batteria e magari hai trovato qualche cover?
ciao e ancora grazie!
-
Non ho provato Google Mars. Ho una seconda batteria che uso raramente perché si arriva tranquillamente a fine giornata. Le cover le ho comprate sulla baia da rivenditori cinesi.
Inviato dal mio K5 usando Androidiani App
-
Hello gente !! Ci siete?
Come va alla fine questo smartphone dopo gli aggiornamenti?
Per esempio, si riesce adesso a scrivere una bella email o un SMS lungo senza alcun problema di imprecisione della tastiera?
Dopo gli aggiornamenti permane ancora in qualche caso qualche difetto di precisione, lettere sbagliate, rimbalzi di menu, tap fantasma, ecc.???
Grazie per qualunque aggiornamento sulla cosa!
-
Direi molto stabile e si possono scrivere SMS o email in tutta tranquillità.
Aggiungo che la nuova versione ha anche il Gorilla Glass
Inviato dal mio K5 usando Androidiani App
-
capita anche a voi che con apex launcher la batteria duri pochissimo? con il launcher stock ho l'impressione che la batteria duri mooooooolto di piu. Staccato al 100% stamane alle 9 il telefono e ora sono al 69%: molto watsapp, un po di facebook, qualche attacco con clash of clan :\ , tre chiamate da 5 minuti circa, circa 10 sms, luminosità schermo quasi a metà (adesso al minimo essendo a casa), e 3g attivato. Se avessi avuto apex in background sarei gia al 32%.
sto fcendo vari test con launcher stock e apex...
secondo voi è normale?
-
Ciao a tutti, anche io sono possessore di un k5 turbo.
Mi piace, è bello, è comodo. L'unica pecca sta solo nel ricevitore GPS. Ci mette un po ad agganciare i satelliti. Per il resto è ottimo. Volevo informare inoltre che da agosto sono andati in produzione i modelli con il gorilla glass e entrambe le SIM supportano i dati. Effettivamente ci vorrebbe un aggiornamento. Una domanda, come si fanno a creare le cartelle nel menu? Si possono fare solo su desktop? Boh?grazieeee
-
Quote:
Originariamente inviato da
berto79
Ciao a tutti, anche io sono possessore di un k5 turbo.
Mi piace, è bello, è comodo. L'unica pecca sta solo nel ricevitore GPS. Ci mette un po ad agganciare i satelliti. Per il resto è ottimo. Volevo informare inoltre che da agosto sono andati in produzione i modelli con il gorilla glass e entrambe le SIM supportano i dati. Effettivamente ci vorrebbe un aggiornamento. Una domanda, come si fanno a creare le cartelle nel menu? Si possono fare solo su desktop? Boh?grazieeee
Se non erro tutti i K5 Turbo supportano il 3G su entrambe le schede (l'unica limitazione è che è attivabile su uno alla volta) parlo di 3G dinamico.
;)
Per il GPS ci sono varie guide Fix per sistemare questi piccoli difettucci, oppure spostatevi nella sezione Modding si nascondono varie soluzioni e alternative ...
-
Ciao a tutti!
Volevo fare una domanda, non sono molto esperto di Android e di Smartphone..
Ho il Komu K5 turbo che funziona davvero bene, ho un problema.. Nella sezione memoria delle impostazioni ho impostato come disco di scrittura predefinito la memoria del telefono; scorrendo verso il basso però noto che ci sono 3 memorie: archivio interno, scheda SD e memoria telefono.
Io vorrei salvare le app nella memoria telefono (che è di 32 gb di cui 26 gb liberi) non nell' archivio interno di solo 1,5 gb..
Come mai le app non si mettono nella memoria telefono ma nell' archivio interno??
Grazie!
-
Quote:
Originariamente inviato da
MatteoHBK
Ciao a tutti!
Volevo fare una domanda, non sono molto esperto di Android e di Smartphone..
Ho il Komu K5 turbo che funziona davvero bene, ho un problema.. Nella sezione memoria delle impostazioni ho impostato come disco di scrittura predefinito la memoria del telefono; scorrendo verso il basso però noto che ci sono 3 memorie: archivio interno, scheda SD e memoria telefono.
Io vorrei salvare le app nella memoria telefono (che è di 32 gb di cui 26 gb liberi) non nell' archivio interno di solo 1,5 gb..
Come mai le app non si mettono nella memoria telefono ma nell' archivio interno??
Grazie!
anche a me da lo steso comportamento, però uso una rom per lo ZOpo e non quella ufficiale. Forse c'è un fix per quella rom che proverò in serata.
Per chiunque volesse, ho aperto un thread nella sezione ZOPO in cui parlare della durata della batteria. L'ho messo lì perchè il Komu è un clone dello ZOpo e possono condividere le rom (inoltre lo Zopo è molto più diffuso del komu). Ecco il link: https://www.androidiani.com/forum/zo...980-turbo.html
-
Buongiorno a tutti.
Posseggo il komu k5 turbo da oltre un mese. Sono soddisfatto ma ultimamente mi sembra di notare che la connessione internet (h3G nano sim, nell'altro slot ho tim senza internet) vada come dire in timeout. E' una cosa che succede anche a voi? Faccio un esempio: con app che hanno le notifiche push per un po' non mi arriva nulla e poi tutte insieme dopo x tempo; col widget della h3G dove vedo i consumi e le soglie che si aggiorna automaticamente ogni ora, alle volte lo trovo non aggiornato come se non avesse la connessione ad internet (il telefono è sempre nello stesso posto con segnale più che buono). Anche a voi succede?
Grazie
-
Ragazzi buonasera, potreste, gentilmente, elencarmi eventuali problemi riscontrati con la rom stock?
-
Guarda da quello che mi ricordo ho avuto :
- ghost touch occasionali che peggioravano quando lo mettevo i carica
- laggosità del launcher. Sia in home che sul drawer (in realtà me ne sono accorto solo dopo aver provato la tua :)
- Fix GPS ASSOLUTAMENTE necessario
- Skygo non andava :) quest'ultimo è molto personale
-
Alla fine non ha problemi particolari che io abbia riscontrato. La ricezione è buona. Più che altro piacerebbe avere delle aggiunte come sulle rom marsapa.
Inoltre se si riesce a migliorare la qualità della fotocamera sarebbe un'aggiunta importante.
-
Altra cosa che mi sono ricordato. La batteria a volte sembrava avere un comportamento strano. Mi è capitato un paio di volte che il Komu si riavviasse all'improvviso e all'accensione la batteria avesse perso qualche punto percentuale.
Feci uno screen qualche giorno fa
http://img.tapatalk.com/d/13/11/01/5yte9e2e.jpg