1 allegato(i)
[INFO][RECENSIONE] Bluebo B6000
Bluebo B6000
Allegato 72807
Sistema Operativo: Android 4.2
Schermo: 5.7" IPS capacitive screen
Resolution: 1280x 720 pixels
Sim: Dualsim - uno slot WCDMA/GSM e l'altro GSM
2g Band: GSM 850/900/1800/1900MHz
3g Band: WCDMA 850/2100MHz
Processore: MTK6589T 1.5Ghz
Ram: 1Gb
Rom: 8Gb
Punteggio medio Antutu: 15500
Camera principale: 12.6Mpx (4096x3072)
Camera frontale: 4.9 Mpx (2560x1920)
Batteria: 2800mAH
Colori: Bianco e Grigio
Dimensioni: 159.6*83.4*10.7mm
Peso: 193.6g
Sito produttore: ???????
https://www.youtube.com/watch?v=Bow1mrsjj5o
Dopo una buona esperienza avuta con un altro smartphone/phablet simile, il Goophone I9, ho deciso di prendere questo dispositivo su Aliexpess da InventionElectronics visto che era disponibile anche grigio scuro e ad un prezzo in offerta da urlo compreso di spedizione DHL.
Probabilmente questo è il primo MTK6589T disponibile con schermo HD quindi ho avuto seri dubbi di riuscire portare a casa un dispositivo del genere pienamente funzionante ad un prezzo così basso. Ad una settimana esatta dal momento del pagamento, invece, mi è stato recapitato da DHL senza dover nemmeno pagare la dogana che avevo messo in conto di dover pagare. Apro il pacco e trovo il cellulare, due batterie, caricabatterie, cavo, cover normale, cover aggiuntiva con flip, pellicola protettiva e auricolari di buona fattura. La prima cosa che mi colpisce è il grado di finitura inaspettatamente ottimo con una finitura grigio metallizzata molto ricercata.
Tra me e me mi dico “Ti pare che il venditore l’ha realmente testato come prometteva sul sito prima di spedirlo? L’ho pagato troppo poco quindi ora lo accendo e sicuramente non funzionerà il touch o dopo 5 minuti lo schermo esploderà. Va bene. Proviamo ad accenderlo”. Inserisco una scheda SD, un SIM, una delle due batterie, la cover e premo il tasto power. Lo schermo si avvia, Android si carica e noto subito che il cellulare era stato effettivamente testato perché insolitamente settato in spagnolo. Scopro poi che probabilmente il venditore fa così perché il 95% degli acquirenti di questo Phablet su InventionElectronics sono Spagnoli. Comincio a sorridere, lo setto in un attimo in italiano e comincio a fare i test di rito.
Funziona tutto. Schermo, fotocamere, touch, microfoni, altoparlanti, tasti, ricarica, led di stato, wifi, telefonate, videochiamate native 3g, anche il GPS va una bomba e gli auricolari sono insolitamente buoni per un dispositivo cinese. Aspetto ancora un pò prima di dare il feedback positivo e rilasciare effettivamente il pagamento al venditore di Aliexpress. Lo smarthphone soffre solo di qualche riavvio randomico subito risulto con l’aggiornamento ufficiale del firmware scaricato da Needrom. Scoprirò poi anche dell'esistenza delle rom Taiwan101factory e del sito ufficiale di Bluebo da dove vengono resi disponibili gli aggiornamenti ufficiali.
[continuerà]
Guide aggiornamento Bleubo B6000 Behemoth Beast
Eseguire le seguenti procedure permette di aggiornare lo smartphone ma, anche se minimi, comporta dei rischi di brick irrimediabile quindi le eseguirete a vostro rischio e pericolo. Consiglio di utilizzare un PC portatile così da evitare i deleteri effetti di cadute o cali della tensione di rete durante gli aggiornamenti.
Se i file e le procedure sotto indicate ti saranno d'aiuto clicca sul tasto Thanks ;)
INSTALLAZIONE PERMESSI DI ROOT
Driver ADB
Eroot 3.1.4
1> Installare i driver sul PC
2> Assicurarsi di avere attivo sullo smartphone il debug usb (impostazioni->opzioni sviluppatore)
3> Lanciare Eroot (non vi spaventate ma è in cinese)
4> Collegare lo smartphone la PC ed aspettate che venga riconosciuto da Eroot
5> premere il tasto verde "root" su Eroot ed attendere che termini di lavorare
6> Adesso è possibile premere di nuovo sul tasto verde di Eroot ora divenuto "-root" per installare superuser oppure scollegare tutto e scaricare SuperSU dal PlayStore
INSTALLAZIONE RECOVERY CWM (richiede root)
immagine Recovery CWM
1> Scaricare il file di recovery e copiarlo sulla scheda SD
2> Installare sullo smartphone il programma Mobileuncle MTK tools dal PlayStore
3> Avviare Mobileuncle, selezionare "Recovery Update" e installare il file recovery.img dalla SD
4> Confermare il riavvio in recovery
5> Al riavvio sullo schermo verrà mostrato un menù testuale in cui è possibile muoversi con i tasti volume e selezionare una voce con il tasto power
BACKUP e INSTALLAZIONE ROM con CWM (richiede root e cwm)
Rom Official V130815 - 325Mb
Rom Taiwan101Factory V03 - 488Mb
Rom Xperia ItokBased - 340Mb
Rom Samsung StockBased - 330Mb
Rom Xperia Speed - 326Mb
Rom Melos 2.7 - 398Mb
1> copiare sulla SD lo zip della rom senza scompattarlo
2> Spengere lo smartphone e tenendo premuto il tasto Vol+ premere il tasto power. All'avvio si presenterà un menù testuale in inglese
3> Con i tasti volume posizionarsi su "Backup and restore" e premere il tasto power
4> Con i tasti volume posizionarsi su "Backup", premere il tasto power e si avvierà il backup nandroid dell'intero smarthphone sulla SD cartella clockworkmod/backup
5> Con i tasti volume posizionarsi su "Wipe Data / Factory Reset",premere il tasto power, confermare la formattazione (saltare questo passo se si intende tentare un aggiornamento invece che un'istallazione da zero... in caso di problemi ripristinare il backup nandroid fatto in precedenza). Effettuare anche "Wipe cache partition" e "advanced -> Wipe dalvik cache".
6> Selezionare "Install zip from sdcard", scegliere dalla SD il file zip della rom, confermare l'installazione ed attenderne la fine
7> Riavviare il telefono e testarne il corretto funzionamento. Generalmente il primo avvio di una rom dura qualche minuto quindi occorre aver pazienza
INSTALLAZIONE ROM con SPFLASHTOOL
ATTENZIONE! Vista la maggiore possibilità di brickare irrimediabilmente lo smartphone, usare la seguente procedura solo come ultima risorsa in caso di blocchi irreversibili.
Anche se più lungo e laborioso, per aggiornare lo smartphone, consiglio di eseguire prima il root, poi l'installazione della recovery CWM e infine l'aggiornamento della Rom da CWM!
Driver MTK6589
SpFlashTool v3.1304.0.119
Rom Official Rooted V130603 - 394Mb
Rom Official NoRooted V130627 - 344Mb
1> Installare sul PC (meglio un portatile così si evitano problemi di sbalzi di tensione di rete) i driver MTK
2> collegare lo smartphone ad una usb del PC, farlo riconoscere una prima volta, poi disconnetterlo
3> Estarre SpFlashTool e la rom in due cartelle del PC
4> Avviare SPFlashTool e premere il tasto 'Scatter-loading' e selezionare il file 'MT6589_Android_scatter_emmc.txt' contenuto nella cartella di estrazione della rom
5> Togliere la batteria, SIM, MicroSD e rimettere solo la batteria ma senza accenderlo. Se per sbaglio si accende togliere e rimettere la batteria di nuovo
6> Su SPFlashTool premere il tasto 'Firmware->Upgrade'
7> collegare lo smartphone ancora spento ad una usb del PC
8> il processo di flash della rom partirà automaticamente e il programma iniziera ad attivare il cursore giallo con la percentuale di avanzamento
9> Al termine compare una finestra con un cerchio verde che segnala che l'aggiornamento è concluso
10> Scollegare lo smartphone dal PC, rimontare SIM e MicroSD e testarne il corretto funzionamento
RIPARTIZIONAMENTO ROM (richiede root e cwm)
Repartition8G by Meteos
1> scaricare l'archivio Repartition8gb e copiarne il contenuto nella microsd
2> effettuare un backup della sd interna da circa 5gb (i dati contenuti andranno persi)
3> riavviare in CWM ed effettuarre un backup nandroid completo
4> installare e lanciare l'APK e scegliere l'opzione di partizionamento desiderato
5> riavviare in CWM ed effettuare "Wipe Data / Factory Reset", "Wipe cache partition" e "advanced -> Wipe dalvik cache"
6> sempre da CWM effettuare il restore del backup nandroid appena effettuato
7> se si è scelta l'ultima opzione da 6.33gb di memoria interna allora, per eliminare la partizione da 150mb ormai inutile lanciare sempre da CWM lo zip di deactivate
8> riavviare normalmente il telefono
Mod GravityBox (richiede root, cwm e Rom Official/Stock o Rom Official/Stock Based)
Utile MOD che trasforma la rom ufficiale/stock Vanilla in una piccola CyanogenMod
1> Effettuare un backup completo da CWM
2> scaricare il framework: Xposed Installer | Xposed Module Repository
3> scaricare il modulo GravityBox: GravityBox | Xposed Module Repository
4> mettere gli APK sulla microSD o sulla memoria interna
5> con un programma di file explorer installare prima l'APK del Framework
6> avviare Xposed Installer, in "Framewok" selezionare "Installa/Aggiorna" e premere il tasto "Riavvio" per riavviare il telefono
7> con un programma di file explorer installare l'APK di GravityBox
8> avviare Xposed Installer, in moduli selezionare GravityBox ed uscire
9> avviare GravityBox (se non funziona provare a rifare il passo 6) e divertirsi a configurarne le tante opzioni
VARIE (richiede root e cwm)
Animazione ANDROID Sostituisce splash screen, animazione e audio in avvio
Animazione BLUEBO Sostituisce splash screen, animazione e audio in avvio
Animazione SAMSUNG Sostituisce splash screen, animazione e audio in avvio
Animazione DROID-BLUEBO Sostituisce splash screen, animazione e audio in avvio
Animazione SIMPLE-ANDROID Sostituisce splash screen, animazione e audio in avvio
Touchwiz SAMSUNG S2 Installa il noto launcher della Samsung.
Copiare l'archivio d'interesse sulla microsd senza scompattarlo, avviare in Recovery CWM, effettuare backup Nandroid quindi installare scegliendo "Install zip from sdcard" e selezionando l'archivio
ALTRE
Fotocamera e galleria Lenovo L'ottima fotocamera con galleria fotografica Lenovo. Copiare l'APK sulla SD e installarlo clickandoci con un qualsiasi programma di tipo file explorer