Scusa ma io 'ho messa quella di liors stamattina e ho invertito le memorie tranquillamente modificando il file vold. fstab XD
Visualizzazione stampabile
Ragazzi volevo fare un ' osservazione : notate ache voi che se mettete la videocamera di Instagram si vede molto ravvicinata ? Mi fate sapere se accade anche a voi ? ho cambiato piu' Rom ma il problema persiste ... mentre per le foto è OK
Quote:
Originariamente inviato da npl
Mi puoi dire la procedura per favore!
Me xe vegnuo un colpo!........... Inviato dal mio S6 usando Androidiani App
Aprendolo si scopre la terza antenna che ho fotografato, la foto è nella cartella dropbox che ho condiviso. Non ho la sicurezza al 100% che quella sia l'antenna WIFI, però mettendoci le mani, attaccando pezzi di filo ecc... il segnale migliorava o peggiorava di conseguenza.
Ho messo la foto del dispositivo aperto con evidenziati i connettori delle antenne come suppongo siano disposte.
Sono interessato anche io all'argomento. La scorsa settimana ho chiesto delucidazioni ad un tizio di un forum straniero che ha effettuato la modifica all'antenna WI-FI. Ebbene mi ha indicato che l'antenna wi-fi è quella in alto a sinistra (correttamente indicata) e l'antenna gps è in basso vicino lo speeker (da te indicata come gsm/wcdma). Quella in alto a destra non saprei!! Considerate che all'appello manca il bluetooth!
Quote:
Originariamente inviato da catanga10
Ricordo un video di smontaggio s4!
Il tecnico diceva "Bluetooth a destra, wii-fi a sinistra"
Si sono dimenticati di mettere l'antenna!?
Me xe vegnuo un colpo!........... Inviato dal mio S6 usando Androidiani App
Ragazzi non confondete la disposizione delle elettroniche con il Galaxy S4. Questo è un'altro dispositivo, è discretamente ingegnerizzato, ma è completamente diverso dall'S4 come elettroniche e disposizione interna. Solo le plastiche sono uguali.
Per quanto riguarda l'antenna bluetooh è di solito insieme al WIFI. Infatti il BT è scarso anche quello, l'altra sera mentre trasferivo dei files bastava mettere la mano tra il device e il PC perchè il traferimento si interrompesse brutalmente.
Salve, a tutti (e il mio primo post :) ) , ho questo dispositivo ed ho visto che sulla parte superiore c'è un sensore che sembrerebbe l'infrarossi.
Ma è funzionante? O è solo un particolare estetico per renderlo identico all's4?
Digitando *#0*#, nei test c'è "IR LED", dove compare "Vendor : SAMSUNG", Channel,Volume ed ON/OFF.
Posso provare con qualche app? Quale mi consigliate?
PS: Per quanto riguarda il dispositivo, OTTIMO rapporto qualità prezzo, va alla grande.
ragazzi... ho provato a seguire la guida ma non riesco proprio a rootare il telefono..... sono stranabbo.. ma non so che dire..
Grazie ragazzi...siete stati molto utili... ho letto tutto... ci ho messo un po'... devo dire che ero molto convinto a prendere un terminale cinese... ma per l'uso che ne faccio io, da quello che leggo sarebbero soldi buttati... troppi passaggi e troppo tempo per settarlo al meglio... sono sicuro che alla fine risulterebbe anche un ottimo prodotto... ma devio su qualcosa di più sicuro, investo qualcosa in più e prendo un Huawei P6. Attualmente ho un iPhone 5 e vorrei provare per un periodo, ad avere anche Android... dopo suddetto periodo dovrò decidere quale dei due cell rimarrà in tasca...
;););)
il mio e No.! S6 dual sim ...quello che avete tutti voi...
ti spiego cosa ho fatto:
Scaricato motochopper da un altro sito, dato che dal link della prima pagina mi visualizzava i files da scaricare uno ad uno..
scaricato l'applicazione adb
attaccato telefono via usb
debug usb
lancio RUN.BAT
si apre una finestra che dice di cliccare un tasto.. parte e poi.. .nulla.. .ne sul pc ne sul telefono
adesso guardando bene i files di motochopper scaricati da altro link sono leggermente diversi come dimensioni
Quote:
Originariamente inviato da npl
A me non da questo problema. Ho la stock rom agosto!
P. S. Puoi rispondermi come hai fatto ad Invertire la sd (file)
Metti un link eventualmente
Me xe vegnuo un colpo!........... Inviato dal mio S6 usando Androidiani App
Andronietto io ho eseguito questa guida:
Ricordo che non è necessario avere i privilegi Root del telefono, quindi non perderete assolutamente la garanzia...
NB. Prima di inserire la Miscro SD nel telefono, suggerisco di fare una formattazione lenta e renderla Pura con il vostro PC...
INIZIAMO:
1. Abilitare l’USB debugging
Il primo passo è abilitare l’USB debugging, una funzione integrata nel sistema operativo Android.
Per abilitarla recatevi in:
Impostazioni –> Applicazioni –> Sviluppo –>
Selezionate o assicuratevi di avere la spunta alla voce “Debug USB“.
Ora possiamo collegare tranquillamente il nostro telefono al PC senza fare nulla...Ovvero no archivio di massa, no trasferimento etc etc, ma lasciare il telefono in modalità ricarica collegato al PC.
L' opzione "Debug USB" serve per poter agire dal computer sul vostro dispositivo liberamente, settando alcune opzioni riservate in realtà agli sviluppatori di applicazioni; tecnicamente una volta terminato l’intero procedimento in tutti i suoi punti potrete anche deselezionare questa opzione, risettando il suo stato originale (solitamente è disattivata questa voce).
2. Installare Android SDK
Il passo successivo sarà installare Android SDK sul vostro PC con Windows, un tool rilasciato ufficialmente da Google per sviluppare app per Android; in realtà del programma in sé non ce ne faremo molto, ma dovremo installarlo per poter scaricare e installare un piccolo tool aggiuntivo essenziale per il nostro scopo, adb.
Potete scaricare Android SDK > QUI < è completamente gratuito e multipiattaforma; scaricate la versione per Windows perché nel prossimo punto sfrutteremo da linea di comando il tool ADB con riferimento a Windows 7. Una volta scaricato, scompattate il file sul vostro PC. Vedrete 2 cartelle Eclipse e SDK, a noi interessa la cartella SDK. Ricordiamoci di avere collegato il telefono tramite USB al PC ma senza montare nulla, connettetelo solo in modalità ricarica!
Ora passate alla prossima operazione.
3. Usare ADB
Sul nostro PC rechiamoci nella cartella appena Estratta denominata "adt-bundle-windows".
Apriamo la cartella" SDK"
Ora andiamo sulla cartella "platform-tools" e tenendo premuto SHIFT eseguiamo un click col tasto destro del mouse, appunto sulla cartella “platform-tools” e selezioniamo “Apri finestra di comando qui”: ci ritroveremo nel prompt dei comandi già al livello della cartella.
Rimangono solo due comandi e ci siamo:
Digitate adb services per avviare i servizi ADB e successivamente, dopo aver dato invio, eseguire il secondo comando:
adb shell pm set-install-location 2
abbiamo settato la memoria esterna come memoria di default per le future installazioni delle app.
Se qualcosa andasse storto e avete necessità di resettare tutto alle impostazioni di default, potete rieseguire i due comandi da prompt, ma nell’ultimo utilizzate 0 invece di 2;
0 rappresenta la memoria in automatico
1 rappresenta la memoria interna
2 rappresenta la memoria esterna Micro SD.
NB. Con la funzione 0 le app come facebook etc etc, vengono installate nella memoria interna, sarebbe l'impostazione di default dei dispositivi ANDROID... Altri fornitori di app danno la possibilità di scegliere. Con la funzione 2 in questo caso anche l'app facebook, ad esempio, verrà installata in buona percentuale sulla Micro SD.
Ho comprato da poco questo smartphone,,, ma è normale che si è fermato alla versione 4.2.1 ? ho visto che mancano alcune cose tipo la dettatura vocale del messaggio.....
non ne capisco molto di Android non saprei se si puo installare l'aggiornamento anche manualmente,,,
Grazie
salve a tutti
ho comprato da poco un No1 s6 con ROM NO1_S6_V01_2013-09-13
esiste qualche rom piu aggiornata? ho la versione di android 4.2.1 e normale che è bloccata a questa versione?
perchè non posso installare esempio la 4.2.9 oppure la 4.3?
non ne capisco molto di questo sistema.....
Il problema che non ho l'icona della dettatura vocale del messaggio da cosa dipende?
Grazie
Ragazzi sono disperato :'( Stavo cercando di installare Fluffy V12 ma quando ho riavviato il dispositivo si è bloccato sulla scritta SMARTlife, adesso funziona solo in modalità recovery :( come posso fare per farlo ripartire? ho veramente bisogno di aiuto :((
Installa l'ultima versione del firmware che trovi qui . La guida la trovi in prima pagina , per la rom Stock. La 4.3 non c'è per questo telefono, non ancora.. e non si sà se uscirà mai!
Ti eri fatto prima un Android Backup? https://www.androidiani.com/forum/sa...id-backup.html
Se si, fai un ripristino con quello!
Se no! devi riprovare a reinstallare la rom Fluffy o altro in recovery.
La stock rom la devi flashare. In prima pagina c'è scritto come.
La rom stock non l'avevo fleshata, è per quello che si blocca?
Non ho fatto il backup e non avevo fleshato la rom come posso fare adesso?
E' uscita una nuova versione della custom rom di Liors basata su Android 4.2.2 :)
Liors 2.0.5
Pare che abbia migliorato la fotocamera e la traduzione in italiano. Se ho un pò di tempo stasera la provo.
Nella parte superiore c'è una finestrella trasparente perfetta per un trasmettitore IR, ma all'interno non c'è il fotoemettitore. Il fatto è che comunque c'è un piccolo flat con le piazzole predisposte proprio per saldargliene uno. Io non sono molto interessato, ma se ho tempo posso provare a fare qualche prova. Casomai trovo il codice di qualche fotoemettitore IR da metterci su. Puoi trovare delle foto del dispositivo smontato sulla mia cartella Dropbox --> https://www.dropbox.com/sh/3x3lds7cfmawev2/NqouK60lez
Ok sta notte ho partorito la nuova antenna WIFI, che va discretamente meglio, penso anche si possa fare di più, ma per ora va piuttosto bene. La cosa incredibile è che la potenza del segnale visto non cambia, ma probabilmente ora è più stabile e riesco a trasferire a pieno bitrate da punti dove andavo al massimo a 100Kb/s sia a casa che in ufficio. Verso sera posto le foto sulla mia cartella dropbox. Ora l'antenna è fatta con l'alluminio da cucina, ma ovviamente la farò con foglio di rame appena ne trovo un po'
Installata la Liors 2.0.5
Al momento mi sembra simile a quella precedente.
Molto migliorata la traduzione in Italiano. Quasi completa!
Fotocamera non ho fatto ancora molti test, ma non mi sembra che si discosti molto da quella stock.
Vediamo il resto nelle prossime ore.
Per chi ha problemi di lettura sd, ho usato questa semplice guida per modificare il file vold.fstab
xda-developers - View Single Post - [CLONE] HDC Galaxy S4 Legend *with Air Gestures*
P.s. ho dovuto reimpostare i settaggi audio com Mobile uncle tools
http://www.patrucco.com/le-guide/mod...olume-t23.html