CERCA
PER MODELLO
FullScreen Chatbox! :)

Utente del giorno: megthebest con ben 2 Thanks ricevuti nelle ultime 24 ore
Utente della settimana: megthebest con ben 6 Thanks ricevuti negli ultimi sette giorni
Utente del mese: megthebest con ben 20 Thanks ricevuti nell'ultimo mese

Pagina 4 di 5 primaprima ... 2345 ultimoultimo
Ultima pagina
Visualizzazione dei risultati da 31 a 40 su 50
Discussione:

Recensione Htm h9503

Se questa discussione ti è stata utile, ti preghiamo di lasciare un messaggio di feedback in modo che possa essere preziosa in futuro anche per altri utenti come te!
  1. #31
    Baby Droid


    Registrato dal
    Feb 2013
    Messaggi
    23

    Ringraziamenti
    1
    Ringraziato 13 volte in 7 Posts
    Predefinito

    Temo che l'unico modo sia di effettuare un cambio IMEI al terminale. Noverca è un operatore UMTS e riscontra l'IMEI del terminale su un loro database dei modelli per verificare che sia compatibile con i loro servizi. Dal momento che questi cellulari spesso riciclano IMEI di vecchi telefoni questo potrebbe renderlo non utilizzabile con quell'operatore.

    Ho scritto una piccola guida da eseguire a rischio e pericolo dell'utente su come cambiare l'IMEI direttamente dal terminale:

    link

    In alternativa puoi provare ad utilizzare la scheda nello SLOT 2 e verificare se in quello funziona, in quanto è indifferente lo slot nel quale viene inserita la sim 3G, l'impostazione viene poi fatta nel menu Altro->Reti Mobili->Servizio 3G.
    Ultima modifica di spicchio72; 09-03-14 alle 19:12

  2.  
  3. #32
    Baby Droid


    Registrato dal
    Mar 2014
    Messaggi
    1

    Ringraziamenti
    0
    Ringraziato 0 volte in 0 Posts
    Predefinito

    aiuto mi è arrivato h9503 feiteng ed è bellissimo ma avendo una scheda coopvoce ho provato a fare nuovo apn ma non si apre nulla mi aiutate perfavore?

  4. #33
    Baby Droid


    Registrato dal
    Mar 2014
    Messaggi
    4

    Ringraziamenti
    0
    Ringraziato 0 volte in 0 Posts
    Predefinito

    Grazie spicchio72 ho provato a cambiare IMEI operazione riuscita perfettamente con IMEI di un nokia E72 mio
    ma niente lo slot 1 non mi fa inserire APN noverca, sul 2 Wind OK, sul 3 coopvoce Ok.
    Rimane ancora qualche prova da fare prima di gettarlo nella rumenta !!?
    Grazie

  5. #34
    Baby Droid


    Registrato dal
    Mar 2014
    Messaggi
    4

    Ringraziamenti
    0
    Ringraziato 0 volte in 0 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da lapenna Visualizza il messaggio
    Grazie spicchio72 ho provato a cambiare IMEI operazione riuscita perfettamente con IMEI di un nokia E72 mio
    ma niente lo slot 1 non mi fa inserire APN noverca, sul 2 Wind OK, sul 3 coopvoce Ok.
    Rimane ancora qualche prova da fare prima di gettarlo nella rumenta !!?
    Grazie
    Mi autorispondo in quanto sono riuscito a risolvere,
    ho messo la sim noverca sullo slot 2 ho creato APN manualmente e tutto perfetto si naviga perfettamente ho notato che aggancia anche la rete EDGE di noverca (tim) oltre a H e H+.
    sillo slot 1 la wind si è autoconfigurata e sullo slot 3 la coopvoce con la configurazione manuale dell'APN è stata riconosciuta pure.

  6. #35
    Baby Droid


    Registrato dal
    Apr 2014
    Messaggi
    1

    Ringraziamenti
    0
    Ringraziato 0 volte in 0 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da spicchio72 Visualizza il messaggio
    Apro un thread per questo nuovo cellulare, con una breve recensione, dopo alcuni giorni d’utilizzo abbastanza intenso. E’ uno dei primi triple sim Android in circolazione, dotato del nuovo processore MTK6572 dualcore a 1.3Ghz, 512Mb RAM e 4GB di memoria (come al solito suddivisa tra memoria di sistema e archivio applicazioni).

    Lo scatolo, l'etichetta nel vano batteria e batteria stessa sono marcate HTM, ma è probabile che si possa trovare il telefono anche con altre brandizzazioni, e la board è, come spesso accade per questi smartphone cinesi, prodotta dall’Alps. E’ fornito di GPS con aGPS e EPO, bluetooth, WIFI b/g/n, lo schermo è da 5” con risoluzione 854x480, ed il firmware è basato su Android versione 4.2.2 con la maggior parte delle applicazioni google già installate. Nella ROM, che comprende la lingua italiana, non sono presenti applicazioni in cinese. Il telefono ricalca, in modo abbastanza fedele l’S4 anche nell’interfaccia grafica.

    La peculiarità di questo telefono è che ha bel tre slot sim (due formato sim standard e uno microsim), di cui due utilizzabili per schede UMTS/WCDMA. In realtà il telefono aggancia sempre e solo una delle sim in 3G e le altre in 2G, e questo indipendentemente dallo slot nel quale sono installate. La configurazione di quale sia la sim 3G da utilizzare anche per i dati è possibile dal menu delle impostazioni del telefono.

    Il prezzo è abbordabile, certamente meno di 100 Euro acquistato dalla Cina (oltre alle spedizioni ed eventualmente i dazi doganali) e circa 140 su Ebay spedito dall’Italia e garantito un anno. Io l’ho acquistato in Italia onde evitare noie e per avere una garanzia fruibile. Mi è stato consegnato in due giorni dal pagamento e senza problemi.

    Allegato 86719Allegato 86720

    Ecco le caratteristiche tecniche verificate:

    Board: Alps 06_ht_s20_s4
    Chipset: CPU MTK6572 1.3GHz / GPU Mali 400
    Schermo: TFT 5.0" 854x480 con touchscreen capacitativo a 2 punti (modello FT5406)
    RAM / ROM: 512Mb / 4Gb
    Sistema Operativo: Android Jelly Bean 4.2.2
    Reti: WCDMA/GSM (2 Slot WCDMA/GSM e 1 Slot solo GSM)
    Batteria: 2000MAh (dichiarati)
    Fotocamera Frontale: 8MP (interpolati. Il sensore è 5MP)
    Fotocamera Posteriore: 2MP (interpolati. Il sensore è VGA)
    GPS: Si con aGPS e EPO
    Bluetooth: Si, bluetooth 2.0
    WIFI: Si, 802.11 b/g/n
    Dimensioni: 136 x 69 x 9.8mm


    Aspetto, qualità costruttiva, ergonomia, dotazione.

    Rispetto ad altri clone economici che ho visto, questo mi ha abbastanza colpito sia per il design che per la qualità costruttiva. Il telefono è tutto sommato sottile (misurati poco meno di 10mm) e solido e maneggevole. Inoltre non pare avere particolari scricchiolii sottoposto a pressioni o durante l’utilizzo. Direi che richiama l’S4 con una certa decisione (anche la posizione del LED della fotocamera posteriore è lo stesso). Non ho provato, perché non ne avevo a disposizione, cover originali samsung con questo modello e tuttavia ritengo che queste non siano utilizzabili a parte forse quelle in silicone. Dallo scatolo comunque è uscita, oltre alla scocca in plastica generica, anche una cover con flip con la finestra per visualizzare le informazioni del simil - quick glance, oltre che ad una seconda batteria, il caricabatterie, cavo usb e una seconda pellicola protettiva; la prima è già applicata sullo schermo e coperta da un'altra pellicola oscurante da rimuovere.

    In generale le plastiche sono curate e la cornice laterale dà la sensazione di essere in metallo e non plastica. Nel ripulirlo stamattina mi è letteralmente volato dalle mani ed è caduto per terra da circa un metro di altezza planando sulla parte del display. Sarò certamente stato fortunato e non consiglio a nessuno di tentare la sorte allo stesso modo, tuttavia il telefono non ha subito alcun danno né graffi dalla caduta e solo la pellicola protettiva frontale era leggermente graffiata.

    Giudizio buono, voto 8.


    Schermo.

    Questo è un terminale posizionato nella fascia di prezzo medio-bassa quindi non c’era da aspettarsi chissà che cosa dallo schermo. La risoluzione nativa è WVGA, ossia 854x480, che forse è un po’ poco per uno schermo da 5”. Il pannello LCD non è certamente a livello di uno IPS, tuttavia questo schermo ha una buona luminosità e angoli di visuale decenti. La perdita maggiore si ottiene guardando lo schermo dall’alto verso il basso, negli altri angoli l’immagine resta positiva e nitida quasi fino all’angolazione massima. I colori sono ben bilanciati e non risultano né slavati né troppo saturati. La risoluzione inferiore aiuta certamente nella durata batteria e probabilmente anche nei giochi per ottenere una maggiore fluidità. L’MTK6572, ad ogni modo, non supporta display con risoluzione HD e quindi sarebbe stato inutile utilizzare un pannello superiore.

    Una tiratina d’orecchie invece per il touchscreen. E’ capacitativo ma ha solo 2 punti di contatto. Rispetto ad altri modelli provati e visti ha una sensibilità leggermente inferiore e di tanto in tanto qualche non-sensing, ossia non risponde al primo colpo ai comandi. Niente di trascendentale, ed è solo che il touch necessità di una pressione leggermente superiore a quanto sono abituato con lo Zopo C2 per lavorare, ma io sono un po’ perfezionista e su questo punto mi sarebbe piaciuta maggiore sensibilità. La risposta del telefono ai comandi è comunque fluida e senza lag di rilievo, segno che la rom è stata progettata discretamente.

    Giudizio sufficiente: Voto 6


    Batteria.

    Probabilmente una reale stima dell’utilizzo batteria è possibile solo dopo alcune settimane di utilizzo intensivo, quindi le valutazioni di seguito sono basate su un limitato numero di cicli di ricarica e scarica del terminale.

    Uno dei principali vantaggi dei nuovi processori Mediatek MTK6572 è proprio la riduzione del consumo energetico, oltre ad avere prestazioni nell’ordine del 30% superiori rispetto ai precedenti MTK6577. In standby e a schermo spento il telefono consuma praticamente nulla… appena il 6% di utilizzo batteria in 7 ore notturne con la modalità aereo attiva. Con WIFI e BT spesso in uso (vivavoce in auto e WIFI in ufficio) e con un utilizzo moderato del telefono durante il giorno, la batteria dura pienamente fino a sera, lasciandomi con circa il 14-15% rimanente al rientro a casa verso ora di cena.

    Ovviamente il consumo può variare a secondo del numero di telefonate, dati scambiati e altro. In genere io faccio e ricevo una dozzina di chiamate al giorno, un po’ di sms ed ho attivo almeno uno tra Skype, Facebook e Whatsapp con un discreto numero di messaggi scambiati durante l’arco della giornata. Non ho altre applicazioni di rilievo installate che consumano la batteria ed ancora non ho reinstallato Tasker e tutti i miei profili per vedere quale impatto questo possa avere sulla durata.

    L’etichetta della batteria dichiara 2000Mah e mi sembra che si possa dire rispecchi la capacità reale considerato l’utilizzo e le prestazioni del telefono.

    Giudizio molto soddisfacente: Voto 7.5

    [Continua]
    Ciao io ho acquistato questo modello di telefono. I problrmi riscontrati sono 1:touch screen che si ingrandiva da solo e non si rimpiccioliva......2:dopo circa un mesetto di utilizzo con moderatissima frequenza, di colpo si e'imbiancata la schermata. Risultato.? Non posso piu utilizzarlo. Ho speso 150 euro per un cesso di telefono e non posso nemmeno recupererare le foto che ho nella memoria xche non trovo i driver per poterci accedere dal pc. Qualcuno di voi ha il programma di questo telefono? Grazie

  7. #36
    Baby Droid


    Registrato dal
    Mar 2014
    Messaggi
    4

    Ringraziamenti
    0
    Ringraziato 0 volte in 0 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da fragia78 Visualizza il messaggio
    Ciao io ho acquistato questo modello di telefono. I problrmi riscontrati sono 1:touch screen che si ingrandiva da solo e non si rimpiccioliva......2:dopo circa un mesetto di utilizzo con moderatissima frequenza, di colpo si e'imbiancata la schermata. Risultato.? Non posso piu utilizzarlo. Ho speso 150 euro per un cesso di telefono e non posso nemmeno recupererare le foto che ho nella memoria xche non trovo i driver per poterci accedere dal pc. Qualcuno di voi ha il programma di questo telefono? Grazie
    Ciao
    prova a roottare il telefono se riesci poi ti vede tutte le cartelle,
    per farlo segui le istruzioni nella prima parte della discussione
    Ciao

  8. #37
    Baby Droid L'avatar di AmicaNemica


    Registrato dal
    May 2014
    Messaggi
    2

    Ringraziamenti
    1
    Ringraziato 0 volte in 0 Posts
    Predefinito

    Grazie della recensione spicchio72, sarà il mio primo smartphone. L'ho ordinato e mi deve arrivare tra qualche giorno

  9. #38
    Baby Droid


    Registrato dal
    Feb 2012
    Messaggi
    7

    Ringraziamenti
    0
    Ringraziato 0 volte in 0 Posts
    Predefinito

    Per spicchio72
    Non ho più il mio H5903. Mi è stato rubato. Adesso sto considerando se valga la pena ricomprarlo, perché uso normalmente le tre sim (anche se, con la scheda Tiscali con opzione 500tel+ 500sms+ 2Gb nav, non sono mai riuscito ad utilizzare la convenientissima navigazione, per impossibilità d'inserimento del relativo APN) oppure se rinunciare e indirizzarmi verso cellulari dualsim più recenti e di marche più note (Huawei, Lenovo ecc.).
    Nel caso optassi nuovamente per lo HTM GT-H9503, volevo chiederti:
    - sai per caso se esistano differenze qualitative tra le versioni vendute con indicazione "Original" o con nomi come "Feiteng" o "Excelvan"?
    - hai un'idea del motivo per cui non riuscivo ad inserire l'APN di Tiscali che, come sai, opera tramite rete Tim?
    Grazie

  10. #39
    Baby Droid


    Registrato dal
    Feb 2012
    Messaggi
    7

    Ringraziamenti
    0
    Ringraziato 0 volte in 0 Posts
    Predefinito

    Per Spicchio 72
    Mi riferisco a quello che ti ho scritto nel precedentemente messaggio a proposito dell'impossibilità di inserire come "nuovo APN'' Tiscali (che opera con la rete Tim).

    Ho letto qualche minuto fa questo feedback per un acquisto di HTM H9503.

    ''After giving this phone 4 stars I must now give it 2 stars. The phone has an issue when adding APNs.
    You cannot add a new APN when using this phone because of an issue with the ROM.
    To be able to add new APNs you would first need to root the phone and then update the XML file responsible for this action.
    Otherwise depending on the carrier, you will not be able to setup internet browsing and text messaging.
    This is a big issue for what is otherwise a good phone.''

    Che ne pensi? Ritieni che abbia colto nel segno? Se così fosse sarebbe una gravissima lacuna, non credi?

  11. #40
    Baby Droid


    Registrato dal
    Aug 2012
    Messaggi
    3

    Ringraziamenti
    0
    Ringraziato 0 volte in 0 Posts
    Predefinito

    Anche io ho noverca sulla sim 2 postemobile e coopvoce e non si riesce a creare apn.
    Mi dici come hai fatto?
    Matteo

    Quote Originariamente inviato da lapenna Visualizza il messaggio
    mi autorispondo in quanto sono riuscito a risolvere,
    ho messo la sim noverca sullo slot 2 ho creato apn manualmente e tutto perfetto si naviga perfettamente ho notato che aggancia anche la rete edge di noverca (tim) oltre a h e h+.
    Sillo slot 1 la wind si è autoconfigurata e sullo slot 3 la coopvoce con la configurazione manuale dell'apn è stata riconosciuta pure.

Pagina 4 di 5 primaprima ... 2345 ultimoultimo
Ultima pagina

Tag per questa discussione

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire risposte
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Torna su
Privacy Policy