Visualizzazione stampabile
-
Icarrieri ... dove compreresti una batteria da 3200 mah ? Secondo te cambiando l'antenna wi-fi si può ottenere un miglioramento del segnale ? (poi come cambiarla è tutto da vedere .... ho contato 11 o 12 micro viti da togliere o_O). Avrebbe senso riuscire ad unire i 4 Gb (dal cell considerati memoria interna) al resto dei 12 Gb della Root ?
-
Non so se valga la pena di spendere altri soldi per una batteria da 3200, anche parche' queste cineserie
sono spesso fake. Anche per l'antenna io non mi ci metterei a smontare il telefono... Almeno non sono
così esperto per avventurarmi in queste cose. Sulla memoria da 4gb invece sono d'accordo con te, varrebbe la
pena di recuperarlo ed unirla agli altri 12 gb di sistema. Spero che si tratti solo di un partizionamento...
Comunque per il wifi ho provato qualche app. dallo store del tipo "wifi booster" ed ho trovato giovamento,
nel senso che la velocità di download è aumentata. Se si riuscisse a capire quali parametri modificano
queste app si potrebbe pensare di renderli permanenti nel S.O.
Se ho novità le posto qui...
-
1 allegato(i)
Quote:
Originariamente inviato da
crokicio
potreste postare qualche foto del cellulare?io l ho trovato su androidstore...sito italiano,ma non so se il cel si differenzia di molto dal no.1 n3
Allegato 94659
Esteticamente è identico al No.1 n3, poi bisogna vedere la configurazione HW.
-
Ciao, possiedo anche io da pochi giorni l'U9000.
Confermo il problema di alcune schermate del menù le quali appaiono nere (anche se in realtà le voci ci sono e ci si accorge di questo tappandoci sopra).
Qualcuno ha per caso trovato il modo per risolvere questo problema?
-
Per ora il problema dei menu "neri" c'è lò solo con google traduttore.
A distanza di cinque giorni dall'arrivo, le note dolenti confermo essere il wi-fi veramente scadente (devo stà al massimo a due metri dal router e senza muri in mezzo per scaricare ) , la memoria mal gestità ( i 4 Gb di memoria interna sono inutilizzabili o almeno così sembra) e la batteria che dura una giornata con un utilizzo normale del cell.
Le note positive sono la nitidezza e la luminosità dello schermo, la reattività in generale del cell (nonostante la sola presa da me pensando di prendere un MTK6589T ed invece di "T" - Turbo manco l'ombra) e la buona sensibilità del segnale 3g . Non malaccio anche le fotocamere.
Personalmente ho speso 210 € (spedizione compresa) per il cell.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Filosofo69
Per ora il problema dei menu "neri" c'è lò solo con google traduttore.
A distanza di cinque giorni dall'arrivo, le note dolenti confermo essere il wi-fi veramente scadente (devo stà al massimo a due metri dal router e senza muri in mezzo per scaricare ) , la memoria mal gestità ( i 4 Gb di memoria interna sono inutilizzabili o almeno così sembra) e la batteria che dura una giornata con un utilizzo normale del cell.
Le note positive sono la nitidezza e la luminosità dello schermo, la reattività in generale del cell (nonostante la sola presa da me pensando di prendere un MTK6589T ed invece di "T" - Turbo manco l'ombra) e la buona sensibilità del segnale 3g . Non malaccio anche le fotocamere.
Personalmente ho speso 210 € (spedizione compresa) per il cell.
Nel mio caso il problema del menù nero non è limitato solo a Google traduttore. Si presenta anche su altre app, ad esempio se apro Mail ha la barra inferiore (quella in cui si ha la possibilità di accedere alle cartelle) e i menù delle impostazioni neri.
Comincio però a convincermi, riprendendo il discorso prestazioni generali, che piuttosto sarebbe meglio comprarsi ad esempio un Samsung sIII originale usato piuttosto che prendere questi prodotti pieni di problemi. Poi ognuno ha le proprie esigenze...
-
Il problema dei menù "neri" mi si presenta il generale ogni volta che accedo in generale alle impostazioni
delle app, in partilcolare quelle di Google (GMail, Chrome, Hangouts, ecc.). Non sono riuscito per ora a
trovare una soluzione.
Il cell l'ho pagato 192,00 euri compresa la spedizione ma se potessi tornare indietro non lo ricomprerei,
proprio per i problemi relativi al wifi (anche il gps non mi sembra che sia un gran che) e batteria.
Fra l'altro il benchmark di Antutu lo pone in una posizione di molto inferiore ad un Samsung Galaxy S3
che è un telefono già abbastanza datato.
-
:'( :'(
Pultroppo confermo che anche a me il problema menu neri non si limita a G. Trad. ma anche alle altre applicazioni Google (e sempre sul menu impostazioni).
Antutu me lo valuta a 13500/13600 punti.
Chissà se flashando con la rom postata nel primo post o provando quella del N9006 venduto su un my....x si ottengono delle soluzioni.
Icarrieri, mi puoi dire qual'è la procedura completa per fare il backup del sistema del cell , cosi magari provo a flasharlo un pò e vediamo che succede ? Grazie.
Inoltre ho già dato un'occhio a vari video sul disasemblamento del Note 3 . Parto con il cacciavite ? :)
-
Per fare il backup completo della ROM ho seguito le indicazioni di questo post
https://www.androidiani.com/forum/mo...roidtools.html
Invece per fare il flash di una nuova ROM
https://www.androidiani.com/forum/mo...ash_tools.html
Come ti dicevo prima, per flashare una nuova ROM devi avere istallato i driver indicati nel post che non sono
firmati digitalmente e a me Windows 8 non li installa (con Windows 7 invece ti chiede se se sicuro di installare
un driver non firmato e la procedura va avanti)
Non so se le ROM di altri telefoni che sono apparentemente identici possano andar bene sul nostro. Penso che
dipenda dall'HW che si trova a bordo e ciscuna ROM è compilata proprio per la specifica configurazione.
Per quanto riguarda l'apertura del telefono, non so che dirti: dipende da quanto ti senti confidente e quanto
sei bravo e preciso in questo tipo di interventi. Io non mi semto all'altezza, farei casino di certo. ;-)
Mi rompe parecchio la questione dei menù neri... e in giro non ho visto spiragli di una possibile soluzione :-(
-
Interessante ...
Link
Inoltre ho visto che premendo (e tenendo premuto per qualche secondo) Vol + e Accensione si entra in un'altro menù. Un menu di boot con tre opzioni: Recovery, Fastboot e Normal.