ah interessante!
io nei grossi shop l'ho visto al massimo in pre order, mai disponibile!
spero che ti vada bene!
Visualizzazione stampabile
@ cafone
Ti ho appena ringraziato, perché la tua riflessione merita l'applauso. Ritenere la dogana un 'rischio' e prevedere delle 'assicurazioni' specifiche, è una pratica che caratterizza questo paesaccio. Io, pochi giorni fa, scrissi proprio di un ridicolo intervento di una specie di 'star del web' che si occupa di videorecensire la tecnologia. Costui, senza alcuna vergogna o imbarazzo, suggeriva ai suoi spettatori di comprare presso rivenditori italiani (che distribuiscono spesso merce priva di autorizzazioni alla vendita) perché in quel modo si eliminava il 'rischio' dogana. Vergognoso. Ma pare che anche questo tema interessi poco.
La differenza, in area legale, è sostanziale: un conto è un utente cui arriva un pacco che salta la dogana, mentre un ben diverso conto è dato da chi si organizza in un magazzino, comprando intere partite di device illegali, la cui commercializzazione è proibita e punita nel territorio nazionale e continentale. In quel caso siamo di fronte ad un'organizzazione (e poco importa delle dimensioni della stessa) che basa i sui utili su un paio di reati amministrativi. Mi fa abbastanza schifo vedere che alcune di queste organizzazioni commerciali acquistino spazi pubblicitari per far conoscere a tutti (a chi ha gli strumenti per capire, ma anche a chi ignora certe megagne) della loro esistenza e della loro presenza, indisturbata, nel mercato.
Aggiungo, all'elenco di quelli che non apprezzo, quella pattuglia di 'assoldati' del web, sempre pronti a fare qualche marchetta giornalistica (articoli, videorecensioni) e mai una volta qualcuno che cominciasse questi 'immortali' contributi con la semplice dichiarazione di LEGALITA' dell'oggetto recensito.
Non sarebbe difficile:
"Cari amici di Androidtiamochina, oggi guardiamo da vicino questo device della protronicphone, modello da 5.5" octa core. Si tratta di un modello la cui commercializzazione ed il cui utilizzo sono vietati, per Legge, sul territorio italiano e di tutta la Comunità Europea. bene, detto questo, partiamo osservando le dimensioni..."
Ciao,
scusate se ritorno sull'argomento del thread...
Io alla fine mi sono quasi deciso a prendere il JIAKE V8 (sopratutto xche costa relativamente poco),
però non mi è chiara una cosa:
a quanto ne sapete, il dispositivo supporta il wireless display (Miracast) o no?
in alcuni posti vedo che è indicato nelle caratteristiche, in molti altri no...
forse è una cosa già presente nativamente in android 4.2.2 e per questo non è indicato?
Ho cercato il 'sito ufficiale' di JIAKE (anche utilizzando il motore di ricerca per la cina BAIDU),
per avere qualche info in proposito, ma vanamente... non sono riuscito a trovarlo
Voi sapete per caso qual'è il sito ufficiale ?
Questa cosa di non avere un sito di riferimento (anche in cinese) con le specifiche 'ufficiali' non mi piace molto...
e quindi sto di nuovo ri-ripensando se è il caso di orientarmi su qualcos'altro rotfl
Grazie!
Ciao
vico non dire queste cose davanti a Honour rotfl
c'ha il link con gli store ufficiali in firma :P
io non sono abbastanza sicuro da darti una risposta certa al 100%,
ma si parlava appunto che i processori mediatek abbiano supporto per il miracast (wireless display) mentre
hanno qualche problemino con la connessione via cavo hdmi, nel senso che non hanno l'hardware interno per supportarlo.
Ora io non so se questa sia una cosa degli zopo, o comune ai piu' recenti processori mediatek.
Ma dato che zopo non "produce" ma rimarchia o prende "esclusive" su certi apparati OEM, io direi che e' piu' facile che sia una cosa comune
ai piu' recenti mediatek.
Si ok però non cadiamo nell'ipocrisia di dire che chi evade la dogana non si accolla un "rischio": il cell cinese è conveniente perchè chi lo compra spera di non pagarci l'IVA sopra appunto saltando la dogana (e l'IVA era giustificabile fino al 20%, ora è diventata la solita tassa intollerabile), di non pagarci l'Equo Compenso (altra tassa intollerabile), e inoltre spera di non pagare tutta la filiera di ricarico che c'è nei prodotti italiani. E' ovvio che il pagare 30-40-50 euro di dogana rende tutto meno conveniente, a quel punto uno si fa l'idea di prendersi direttamente in italia un cellulare ufficiale tipo Sony o Lg che quantomeno ha migliori prestazioni (ma nettamente!), garanzia europea, bande UMTS europee, se si rompe non bestemmia i santi eccetera, e i cinesi lo sanno benissimo e infatti lucrano con queste "miniassicurazioni" dove comunque sanno che per un solo cellulare impacchettato come una bomba la dogana quasi mai farà storie... chi compra prodotti a "grande stock" la dogana la paga sicuro e salata, a meno di non fare un vero e proprio "contrabbando"...
Guarda, proprio perché l'ipocrisia è materia che odio sommamente, scrivo quello che scrivo.
Il principio che informa la correttezza, come cittadini, è che alle Leggi si obbedisce in quanto regola comune che ci tiene insieme in uno Stato. Se le Leggi non ci piacciono, dovremmo riuscire a cambiarle.
Tornando alla brutalità dell'esempio pratico, il singolo individuo che compra uno smartphone in rete, con l'obiettivo di tenere un telefono nuovo in tasca, può sperare che il pacco passi o non passi la dogana... ma questo non sposta la questione di un millimetro. La dogana non è un rischio e non è un tombino scoperto cui prestare attenzione.
Ben diverso e se una di queste tante commerciali italiote, si occupa di distribuire, illegalmente, merce che non ha diritto di essere commercializzata nel nostro paese (la minuscola non è un refuso).
Circa le performances migliori, permettimi qualche dubbio da evadere solo in laboratorio. Stessi dubbi, li avanzo anche per la tua certezza "la dogana la paga sicuro e salata"... Il contrabbando non è il termine esatto, perché non c'è alcun monopolio imposto, ma la situazione può essere egualmente grave se pensi che un prodotto ILLEGALE viene distribuito nel nostro paese.
Chiediamoci, per quale ragione gli smartphone cinesi non si trovano in alcun negozio fisico, in nessun centro commerciale, in nessuno store fisico d'elettronica... Eppure è un affare da tantissimi MILIONI DI EURO (su questo ho un articolo in completamente, cui sto lavorando).
Ciao,
scusami, ma non mi riferivo agli store ufficiali, ma ai siti ufficiali della casa produttrice ...
brand JIAKE, anche se a questo punto ho qualche dubbio che esista la 'casa produttrice', e che JIAKE sia semplicemente un marchio dato a una serie di prodotti da una catena commerciale che si rifornisce da una 'factory generica' che produce smartphone di questo tipo...
Per quel che riguarda il Miracast, trovo strano che questa caratteristica, per quanto riguarda il JIAKE V8, sia taciuta...
non ho trovato nessuna recensione video, nè recensione testuale, nè altro dove se ne parla...
eppure mi sembra sia una caratteristica importante... è impagabile la comodità di mostrare agli altri in un secondo una foto appena scattata , o la pagina di un sito, o altro, immediatamente sul tv che lo supporta (tanto più non avendo supporto fisico al MHL/HDMI)
Invece viene evidenziata praticamente dappertutto (video youtube, recensioni, ecc) il supporto alle 'air gestures', cosa che invece è quasi del tutto inutile, e, in mancanza di quello 'nativo' può essere implementato da una delle decine di app presenti sul play store (il sensore di prossimità è presente su tutti i telefoni)
Per questo mi è venuto il dubbio che questo JIAKE V8, per qualche motivo oscuro, non lo supporta...
Ciao!
Sto provando a reperire delle informazioni ufficiali su JIAKE V8, ma devo sin da subito dar ragione a vicolodo... è il solito casotto cinese, nel quale, volutamente, non si capisce nulla e non c'è certezza su niente! :(
Se trovo qualcosa degno di serietà e attendibilità, lo condividerò qui e nel sito dei link ufficiali.
ho provato a fare qualche ricerca, ed e' stata dura, ma qualcuno cita che il Jiake abbia sia il Wi-Fi Direct che il Wireless Display, che e' quello su cui gira si basa il Miracast.
ho dato un'occhiata alla wiki del miracast : Miracast - Wikipedia, the free encyclopedia
il link allo store non lo posto, ma basta che vai sulla scheda di tinydeal lo mette all'inizio della descrizione.
Nella ricerca mi sono imbattuto anche nel solito 'rivenditore' italiano con prezzo eccezionale, spedizione dall'Italia, 12 mesi di garanzia... :) :) naturalmente, non passo link nemmeno sotto minaccia armata. :)
Dipende cosa intendi per "illegale". Il prodotto è "illegale" se non risponde ai parametri europei, e di questo posso darti ragione per determinati modelli che possono avere fregature in quanto a "norme sulla salute" "bande utms" eccetera (soprattutto quelli rebrandati, di marche strane, di fabbricazione indiana, su questo per gli octacore si dovrebbe fare attenzione e io stesso dico sul topic che molti dei ragazzi che ci stanno leggendo stanno avendo eccessiva fretta) ... ma importare di per sè un prodotto da uno store estero non è illegale. A meno che non si attui la mezza "truffa" che si attua pagando la dogana, ma lì la colpa è dei mancati controlli su milioni di pezzi ordinati ogni anno, se TUTTA la merce fosse controllata nel dettaglio e fosse fatta pagare la dogana "a tutti" il mercato dei cellulari cinesi crollerebbe a valori "amatoriali". E' illegale quando i negozi ci evadono sopra le tasse, però sicuramente per riuscirci o i pezzi fanno qualche giro strano (tipo qualche vettore simil-DHL) o c'è sotto qualche forma di contrabbando (non è monopolio, ma il concetto più o meno è quello). E comunque secondo me fra qualche anno nascerà la moda di importare i cellulari "di marca" dall'Est Europa, il mercato dei cinesi è destinato a ridimensionarsi.
Perchè per venderli in Italia nei negozi "fisici" il negoziante deve per forza pagarci sopra la dogana (per molti pezzi alla dogana non si scappa, controllano e impongono le tasse dovute) e metterci il rincaro, e tutti i negozi sanno che a quel punto per il compratore diventa poco conveniente, già le marche sono sconosciute se il prezzo è quasi uguale a quello di marche note il compratore non ne acquista. Oltretutto ci sono già negozi e catene che vendono marche cinesi "europeizzate" tipo Lenovo Huawei, se li comprano principalmente quelli in cerca della "offerta" e che non conoscono il mondo "cinese", e vi assicuro che sono tantissimi (pure io fino a questa estate non sapevo nei dettagli l'esistenza di questo mercato "alternativo"), per esempio la vodafone questo autunno sbolognava un modello Huawei a 129 euro con 50 euro di traffico incluso, un paio di studenti se lo stavano comprando attipo che avevano fatto un affare. Modello che su uno store cinese si poteva tranquillamente prendere no brand a 70-80 euro.
Ciao,
grazie,
anche io avevo trovato alcuni store online che lo citano, ma la maggior parte no,
quindi ho ancora il dubbio...
molte volte , non so se volontariamente o involontariamente, vengono aggiunte alcune caratteristiche che in realtà il dispositivo non ha...
(in genere prima di acquistare verifico che almeno la maggioranza dei siti, o quelli più affidabili, la riportino)
ciao a tutti ogni tanto scrivo le mie indecisioni sul prossimo mio acquisto...ora sono a questo punto:
-mlais mx69t pro: dopo varie info lo sto scartando e pensare che era uno dei miei preferiti
-hilive hi16: ho ancora parecchi dubbi su questo telefono però lo tengo sempre d'occhio
-zopo zp998: un bellissimo terminale a quanto pare...se fosse piu grande probabilmente lo avrei già comprato ;)
e qui ora scrivo quelli che usciranno fra poco:
-zopo zp990+(octa-core):questo mi piace molto sia come forma sia come grandezza...secondo voi meglio questo o lo zp998?
-iocean x8 e iocean g7: due terminali che mi piacciono però non so come è iocean come marca...secondo voi?ho visto che è seguita qui sul forum e questo è già un vantaggio
ecco questi sono i miei attuali dubbi ma da qui al mio acquisto(come già detto metà o fine febbraio)di certo cambierò ancora idea.....non mi arrendo a cercare un simile note 3 ma con buone caratteristiche....come dire se la zopo avesse fatto un note 3 marchiato zopo lo avrei già preso ;)
se qualcuno vuole e ha tempo sono qui per aiuti o altri suggerimenti che magari mi sono scappati nel cercare su internet.
grazie a tutti
@ cold
No... manca il passaggio più importante!
Un dispositivo radio, fisso o mobile, deve avere il permesso di poter entrare in funzione. Serve proprio un'autorizzazione precisa (PT) con tanto di certificato. Vale in Italia e vale in Europa. Lo stesso dispositivo deve essere certificato CE (che non sta per China Export).
Qualsiasi dispositivo che non è in regola con quanto sopra descritto, è ILLEGALE e la distribuzione di tali prodotti perseguita e punita...in tutta Europa!
Dopo, in seconda battuta arrivano gli oneri fiscali delle varie nazioni.
Il motivo per il quale non trovi gli smartphone cinesi nei negozi, è legato specificamente al fatto che sono POCHISSIMI quei device che rispettano le regole di base della CE (Comunità Europea).
@ cimu
So che sei alla ricerca di mostri dimensionalmente imponenti e che quanto sto per suggerire cozza con i tuoi desideri, ma UMI X3 con 4G/LTE e clock a 2.0GHz merita una breve riflessione. :)
ciao honour..grazie come sempre..lo avevo già visto e in effetti non dovrebbe essere male anche se non si sa ancora di preciso quando esce(sembra subito dopo il capodanno cinese)e quali sono le specifiche ufficiali...sembra che monti anche una ram da 3gb e forse anche 64gb di rom(esagerati direi)....comunque è un 5.5" ed è vero che ho appena scritto che il zp998 se fosse piu grande lo avrei già comprato però 5.5" se avesse certe caratteristiche e il prezzo non fosse troppo elevato potrebbe entrare nella mia lista....sto cercando di capire la grandezza per farmi un'idea..
ah ma secondo te(o chi vuole rispondere)come è la marca umi?perchè sentendo un ragazzo che ci lavora con questi terminali e io mi fido di lui perchè tra le mani gli passano tutte le marche o quasi, dice che è una marca medio/bassa e questo mi fa un pò storgere il naso...
grazie come sempre
Il tuo amico è nella migliore posizione possibile per dare informazioni credibilissime!
Per i 64GB: occhio che al dispositivo manca lo slot per la SD.
Ottima (pare) la batteria da 3150 mAh!
Si lo so che non ha sd ma dicono che faranno 3 versioni da 16-32-64 gb...ma ovviamente nulla di ufficiale
Inviato dal mio ZP950H DUAL SIM usando Androidiani App
Cimu, ma il goophone n3? Io stasera ci inizierò a giocare..
Ciao zatto00....lo avevo preso in considerazione ma poi ho letto pareri non proprio positivi sui goophone e quindi non so.....ma se tu lo hai magari puoi dare pareri reali a me ed altri interessati ;)
Inviato dal mio ZP950H DUAL SIM usando Androidiani App
Dalle specifiche dell'UMI x3 non aspettatevi che arrivi ora, anzi... credo che arrivera' non prima di marzo se non aprile...
tranne se non lo fanno uscire senza 4G/lte.
considerate che DOVRA' necessariamente avere il 6595 per supportare l'LTE.
Sirianstar l umi x3 dicono che lo fanno in due versioni...una con 6592 e una 6595...poi non so
Inviato dal mio ZP950H DUAL SIM usando Androidiani App
Scusate ma cercando altre cose mi sono imbattuto sul tubo in un video del golden no.1 n3(versione con bordi dorati molto bella)e c è scritto che ha il processore mt6592 ma poi non ho trovato conferme sul web...secondo voi esiste o no?domani provo a contattare la no.1
Inviato dal mio ZP950H DUAL SIM usando Androidiani App
L'UMI sembrerebbe montare un 6592 con gestione LTE; non mi è chiaro se il precedente IC 6590 possa lavorare in coppia con l'attuae octa core oppure, come segnali, solo con 6595.
Damian Parsons ha scritto un breve articolo da 'breaking news0, scrivendo che il il nuovo UMI X3 monterà 6592 a 2.0GHz e gestirà LTE... sembrerebbe quindi, secondo tale fonte, non necessario attendere 6595.
Speriamo che tutto arrivi presto e che costi poco. :)
da quel che so il 6595 e' semplicemente il 6592 con il modem cambiato, stesse frequenze e tutto identico tranne quel particolare.
il 6590 invece dovrebbe essere l'evoluzione del 6588 (che per ora si sta vedendo pochissimo) ovvero quad con la stessa gpu dell'octa 6592,
e dovrebbe essere identico di nuovo tranne per il modem.
pero' il 6588 non e' uscito nonostante lo avessero annunciato, quindi e' possibile che abbiano cambiato in carreggiata qualcosa per i quad core.
forse e' stata una scelta di marketing visto il successo del 6582, e magari il 6588 avrebbe solo complicato la vita dato che sembra ci si stia assestando in:
6582 modelli base low cost, con max hd
6592 per modelli medio alti, con supporto full hd e 2560x1440.
che si evolvera' rispettivamente in 6590 e 6595 per il second-third quarter del 2014, tranne nuovi annunci che smentiscano quel che sto dicendo.
Per trovare info sicure sul Jiake,
ho provato a fare una ulteriore ricerca,
con parole chiave vendo jake v8 :)
Trovato 2-3 annunci che vendono il cell (a 260 euro!!) , e chiesto info sul miracast...
mi hanno risposto che non sapevano cos'era...ho spiegato che si trattava del wireless display,
dopo la mia spiegazione uno mi ha risposto di si, che ce l'aveva :)
però ancora non mi fiderei al 100% :)
Da subito grazie per la panoramica informativa.
Forse (è più una speranza che un'ipotesi basata su informazioni) c'è qualche manovra atta a colmare quel clamoroso e poco comprensibile gap che passa tra smartphone europei ed asiatici: il 4G
Se i cinesi non si danno una vera mossa :) rischiano d'avere, in casa, un mercato pronto al 4G (da mesi stanno lavorando in tutte le megalopoli per superare il 3G) e nessun phone maker che offra la soluzione! Ci sarebbe il rischio, vero, che i cinesi possano acquistare prodotti SONY, LG, MOTOROLA, SAMSUNG eccetera... :)
Octa core, minimo 2.0GHz ed LTE possono segnare un punto di svolta speciale (e per me l'acquisto di un nuovo dispositivo).
Mir14 dove lo hai visto in prevendita?
Inviato dal mio ZP950H DUAL SIM usando Androidiani App
ho controllato ma non è in preordine...anche perchè non compare nemmeno sul sito ufficiale..fino al 10 febbraio è tutto bloccato per il capodanno cinese quindi credo che lo metteranno in vendita verso fine febbraio....anche perchè ufficialmente non si sanno ancora le specifiche tecniche
Salve,
io ho fatto ulteriori indagini sul JIAKE V8,
da quanto risulta ai venditori di aliexpress, NON supporta NFC (come è invece indicato in molti siti... ad esempio su pandawill c'è anche un video dove risulta visibile l'opzione nelle impostazioni, ma uno dei venditori mi ha detto che quello è solo un 'engineering prototype', e il dispositivo reale non lo supporta...)
Idem lo zopo P990+ (che è la versione octa del P990), NON supporta NFC
In aggiunta ho chiesto a ******* informazioni se il JIAKE supportava il Miracast... ecco la mia domanda:
Ed ecco la chiarissima risposta rotfl :