Sirianstar l'iocean g7 a me risulta 1,7ghz e non 2ghz come hai scritto tu..ma magari mi sbaglio
Inviato dal mio ZP950H DUAL SIM usando Androidiani App
Visualizzazione stampabile
Sirianstar l'iocean g7 a me risulta 1,7ghz e non 2ghz come hai scritto tu..ma magari mi sbaglio
Inviato dal mio ZP950H DUAL SIM usando Androidiani App
grazie, correggo subito, c'hai ragione!
Aggiunti
Ulephone 962 Pro (6,5", 2GB-16GB, HD, 3800 mAh)
Orientphone H8 (6", 1GB-16GB, HD, 3200 mAh)
qualcuno sa l'H8 di quale modello sia il rebrand in specifico?
Aggiornati inoltre i due smartphone della Komu,
si tratta del Komu K5 Octa che e' lo Zopo 980+ versione octacore ribrandato, quindi 1-16 e 2000 mAh,
e il Komu K8 che, sorpresona, e' lo zopo 998 ribrandato.
entrambi vantano prezzi abbastanza fuori mercato, 380 il K8, e 320 per il K5 Octa
EDIT:
aggiunti
Ulefone U9592
Ulefone P92
Star W9028
Kingelon N9008
Haipai N7892
Mpie I9200
******* WkingPro (di quale modello e' rebrand? ******* fa solo rebrand quindi bisogna capire quale sia!)
Su questi modelli vi chiedo un po' d'aiuto per verificare che le caratteristiche siano giuste, sopratutto i dati batteria che ho trovato un po' strani (batterie da 4200, da 2050 etc)
sarebbe da verificare, ma assomiglia all'H9008, con la differenza che la batteria e' segnata 2800 sul Goophone.
Mi hanno risposto nuovamente in merito alle caratteristiche dello zopo998. Confermano le caratteristiche riportate sul sito italiano, cioè 3G: WCDMA HSPDA 850/2100 MHz.
A questo punto perdo intreresse nello zp998. Dovendo prenderlo nuovo lo cerco con 900/2100...
lo zopo 998 supporta il 900, non so chi tu abbia contattato, il buon Marsapa ci ha fornito questo screenshot delle reali frequenze supportate, direttamente da terminale , proprio per derimere ogni dubbio.
https://www.androidiani.com/forum/at...8-11-19-02.jpg
sa hai ulteriori dubbi, chiedi direttamente a Marsapa nel topic del 998, e' molto disponibile :)
P.S.: per curiosita' , chi hai contattato? Zoposhop e' l'UNICO sito ufficiale di Zopo, dovresti rivolgerti direttamente a loro, considera che TUTTI gli altri sono semplicissimi rivenditori.
vuol dire che la rete 3g in questo caso lavorerà più raramente?
Ciao.
Tranne rarissime eccezioni (parliamo davvero di 3/4 casi speciali), i cari siti italiani, ad estensione .it e con rimandi a marchi noti, sono solamente, banalmente, legati a piccole commerciali che si servono di marchi e loghi come fossero reti gettate in mare, al fine di acciuffare quanta più gente è possibile.
Mi permetto d'insistere, consigliando grandissima prudenza nell'acquisto del vostro smartphone. Tenere davanti il solo sito ufficiale per accedere a dati ufficiali e , in fase d'acquisto, quando il vostro denaro sta per lasciare le vostre tasche, di restare quanto più vicino è possibile alla fonte.
Mi scuso per la bassezza delle mie conoscenze in materia ma a volte quando leggo troppe sigle mi incastro e faccio fatica a seguire (un asino).
Ammesso e concesso che un telefono abbia una copertura nella rete 2G o 3G con un range NON esteso dalla banda minore alla maggiore,
è paragonabile a questo esempio ???
se la rete in un determinato luogo è presente negli 850mhz ed il proprio telefono è dichiarato (3G = 900-2100mhz) NON si otterrà una connessione dati 3G ???
Ho capito bene?
lapidatemi
devi pensarlo come un walkie talkie, hai certi "canali" a disposizione per fare le trasmissioni.
il canale 2100 ad esempio ha una fascia di banda usata per l'uplink (trasmissione) ed un'altra fascia di banda dedicata unicamente al downlink (ricezione).
il canale 2100 se non ricordo errato va dai 1950 ai 2100, sottodiviso in due , una frequenza per l'uplink ed una per il downlink.
stessa cosa per gli altri "canali", come il 900. hanno delle sottobande dedicate a trasmissione e ricezione.
quello che rende uno smartphone in grado di usare un certo canale, e' che l'abbia selezionabile nel suo trasmettitore.
riguardo il 900 non metto io la mano sul fuoco, nel senso che non mi intendo di frequenze e canali, quindi anche quello screenshot di conferma dato da Marsapa per me e' indicativo, ma solo
uno che se ne intende lo capisce bene :P
magari potrebbe essere utile spulciarsi wikipedia, o fare delle ricerche via google riguardo a questi aspetti molto tecnici.
nel caso specifico potrebbe essere piu' facile chiedere nel topic del 998 per ulteriori conferme, dato che c'e' gente con il terminale in mano e magari possono fornire risposte di prima mano, come Marsapa.
Funzionerà male la connessione dati ad alta velocità per certi operatori che usano, per vari motivi, la frequenza 900 nella zona (maggiore copertura quando linee saturate o zone poco coperte, e soprattutto maggiore ricezione dentro le mura).
Nel forum c'è l'esempio famoso del mio cellulare, il mio Thl w8s non ha la frequenza umts900, io ho l'operatore wind, fin tanto che sono nella mia zona e che sono dentro casa devo tenere il Servizio 3G disattivato altrimenti la sim perde la linea di continuo (zero tacche e sim fuoriuso). Se invece uso vodafone va quasi tutto ok, perde la linea molto più raramente, perchè quelli di vodafone in questa mia zona sfruttano soprattutto la 2100.
Per avere il supporto 900 sui cell cinesi dovete ritenervi fortunati, tantissime marche non lo mettono proprio perchè sono terminali abilitati ad operare in Cina e non rispondono agli standard Europei. Secondo me, ma è una mia opinione, è necessario che qualche grossa marca tipo Zopo o Lenovo faccia terminali "mirati" ad essere venduti "anche" al mercato europeo. Più la marca è piccola e sconosciuta, meno probabilità si ha di avere la frequenza 900. Almeno, credo di aver intuito cosi, posso anche sbagliarmi.
Ah, e ricordate che se il terminale non ha la 900 e non rientra in una lista ristretta di smartphone supportati dall'operatore, l'operatore può rifiutarsi di farvi assistenza. Mi è già successo due volte con la wind e una con la vodafone, perchè THL non rientra nella loro lista.
Io sto per acquistare il THL T200 (mi sono stufato di aspettare news da hilive)
ho visto che la striscia nera sotto con i tasti 'virtuali' home, indietro, ecc si può togliere al bisogno, quindi a quel punto diventa vero 6"
Non ho capito se supporta il Miracast (wifi display)...però forse avendo android 4.2.2, il Miracast lo supporta di default, anche se non menzionato nelle specifiche...o no?
Mi sembra poi che non supporta le air gestures...
(domanda x gli esperti : ma il fatto che un dispositivo o meno supporti le air gestures è un fatto software o hardware?)
In realtà sembra un pò spesso (9.4 mm) e pesante...
Però sembra che abbia un'ottima fotocamera
Cosa ne pensate? Chi mi dà buone ragioni per NON acquistarlo?
Grazie!
Per quanto riguarda il 3G WCDMA 2100MHz opera in UL 1920-1980MHz ed in DL 2110–2170, il WCDMA 900MHz opera in UL 880–915MHz e in DL 925–960MHz. Il WCDMA 850MHz non è sfruttabile in quanto opera in UL 824–849MHZ ed in DL 869–894MHz, viene utilizzato in nord e sud America così come il WCDMA 1900MHz, quindi chi va oltre oceano meglio controlli che ci siano anche queste due frequenze per la connessione dati. ;)
Sarebbe comodo anche che operasse a 800MHz ma questa frequenza è assegnata al LTE, quindi è necessario attendere il nuovo MT6595. :(
Perfetto. Combacia esattamente con quello che sapevo io. Per questo sto cercando un telefono che abbia WCDMA 2100 e 900 almeno, in modo da garantirmi l'uso della frequenza WCDMA a 900 MHz che sta soppiantando quella del GSM (alla stessa frequenza).
Se, poi trovassi uno smartphone octacore operante con tutte e 4 le frequenze WCDMA sarei molto contento. Lo Xperia Z1 mi sfagiola molto (anche per via dell'LTE), ma ha un prezzo improponibile.
Alla fine mi sa che rimarro' ancora un po' con il mio vecchio Nokia E52 (che ha WCDMA a 900 e 2100 MHz) e che mi garantisce la carica per una settimana, aspettando i nuovi smartphone cinesi con LTE.
Sul tubo è uscito un video di 12 min sull'hilive hi16...non sembra male tranne per il tipo che "schittarra" tre volte e direi che non è un bel suono :)
Inviato dal mio ZP950H DUAL SIM usando Androidiani App
circa 130€ e' il prezzo a cui veniva venduto in Cina ai Cinesi, come annuncio della casa madre, il problema e' che ancora il sito ufficiale di Zopo Shop internazionale non l'ha inserito in vendita,
quindi chi capisce il Cinese puo' penso acquistarlo a quel prezzo, o lo compra dai rivenditori che lo gonfiano :/
se non erro il prezzo piu' basso che avevo visto era sui 170 e qualcosa... ma non ricordo il sito di preciso che l'aveva in offerta(visto ieri mi pare)...
Grazie mille Sirian ;)
Ho visto che anche Bluebo sta aggiornando L300 con il socket octacore. Trattasi di un 6.5" fullhd con 2gb di ram.
Inviato dal mio Bluebo B6000 usando Androidiani App
Mamma mia.
A breve avremo dei puri tablet 7" travestiti da smartphone! Il termine phablet, ormai non ha più alcun significato.
Una volta 'phablet' era l'ibrido, lo smartphone che per dimensioni si approssimava al tablet; adesso esistono intere famiglie di prodotto a 6.44" - 6.5' Se il limite era (lo è ancora?) 7", allora probabilmente dovremmo abituarci all'idea di vedere in giro persone che si accingono a portare un tablet all'orecchio! :)
a me non dispiace...cioè un "phablet" 6.5" è si enorme però tipo non può essere paragonato tipo ad un samsung tab 7, in quanto le dimensioni del samsung sono proprio da tablet...invece i cosidetti phablet hanno dimensioni "piu contenute"(tipo pochissimo bordo a differenza dei tablet)...ovvio poi è una cosa soggettiva...anch'io non girerei all'orecchio con un vero tablet 7" però con un phablet da 6.44"-6.5" attualmente in commercio si...a me piacciono le dimensioni grandi per il telefono visto l'uso che ne faccio.....infatti a me piacerebbe un modello identico al samsung note 3 come forma e materiali(vedi la cover dietro tipo pelle)ma più grande dei 5.7"...insomma dai 6-6.3-6.44"...so che non esiste ora e forse mai ma dicono che la speranza è l'ultima a morire e visto che ho ancora un mesetto per decidere il mio prossimo acquisto non si sa mai ;) (esempio ora esistono telefoni simili all's4 ma di dimensioni maggiori)
Interessante, ma Bluebo produce o rimarchia? Visto che ne hai uno, come ritieni la sua qualità/finiture/materiali ?
Io sto cercando un 6.3 - 6.5" (anche solo HD) con bordi ridotti all'osso in modo che possa ancora stare in tasca :D
Il mio GooPhone I9 da 5,7" con i suoi 159mm di lunghezza ci sta benissimo e credo potrei arrivare a 1cm in piu' :D
ciao,
cdr
Probabilmente dopo qualche tempo ci si farebbe l'abitudine. In ogni caso siamo, come bestione consumistico universale, dei gran bei soggetti! Vi ricordate quando ci fu l'impazzimento generale per la miniaturizzazione? La gara era a "chi lo aveva più piccolo" e, nei casi più estremi, vedevi persone che portavano all'orecchio telefoni i cui microfoni erano più vicini al lobo che alla bocca! :)
...è solo questione di abitudine. Io a metabolizzare il mio galaxy note ci ho impiegato 3gg. ed non tornerò mai più indietro!
Sono appena 5,3" e la cornice è 5mm per un totale complessivo di 147x83x9.6
Ora ci sta comodamente dentro uno zp998 anche se è più lungo di mezzo centimetro.
Mezzo centimetro in meno di larghezza a beneficio della digitazione.
Finalmente potrò ricominciare a scrivere Quando invece che Cuando. La Q sul note è imprendibile.
Dunque... anche io sto cercando un phablet ,
e il range è da 6 a 6.5 inch, con bordi strettissimi, l'ideale sarebbe tutto display senza bordi
Ieri sera ho fatto una ricerca con parola chiave 'octa core' su aliexpress, mi sono usciti circa 2500 risultati
Con calma, partendo da quello con prezzo più alto, ho spulciato le varie pagine alla ricerca del mio 'phablet ideale'
(ormai è diventato il mio passatempo quotidiano, come leggere un libro ecc)
Ovviamente non l'ho trovato, ma intanto ho messo nella 'wish list' questi (tutti con MT6592 e 2GB RAM):
THL T200 6.0 FHD
JIAKE V8 6.0 HD
STAR W-9208 6.3 FHD
INEW I6000+ 6.44 FHD
MPAI MP-i9200+ 6.44 FHD
GOOPHONE S4 MAX 6.44 FHD
... ed altri che ora non ricordo
La preferenza è sul primo (THL), xche mi sembra il più completo come caratteristiche e con la miglior fotocamera (CMOS SONY 13MP) (manca solo air gesture, ma esistono sul play store decine di app che le implementano su qualsiasi cellulare), anche se mi sembra spesso, un mattoncino...
Però devo dire che gli altri giganti mi attirano... tenendo conto che probabilmente girerò con due 'cellulari',
quello che uso come telefono (più piccolo, maneggevole, 4.3 pollici) e un phablet che userò per internet,
forse vale la pena che quello grande sia sui 6.3 - 6.5 pollici, con bordi strettissimi, xche deve stare in qualche modo in tasca...(per questo i 7 pollici li escludo totalmente :) )
In particolare INEW I6000+, abbastanza completo, unico neo il fatto che manca NFC (confermate?)
Dei brand elencati mi piacerebbe sapere quali mediamente producono dispositivi di miglior qualità..
(Chi ha già avuto modo di provare qualche cellulare delle marche che ho elencato,
e ha trovato qualche difetto, o scarsa qualità ecc, potrebbe avvisarmi? così evito di comprarlo)
PS devo dire che questo è ormai diventato un passatempo, quindi quando l'avrò trovato e comprato
dovrò rivenderlo, se no poi non so cosa farò rotfl
Grazie
Ciao
Considera che i marchi da te citati l'unico medio buono è thl, gli altri fanno o rebrand o sono marchi da "clone".
Per intenderci Star fa il classico cinafonino low cost, Goophone ribranda selezionando i prodotti low cost ma con una certa soglia, ovvero seleziona i prodotti da ribrandare abbinando il proprio marchio.
Più che altro con thl è più probabile che fra qualche mese avrai uno supporto community con rom customizzate.
Gli altri magari pure, ma la scelta sarà più limitata.
Mpai è un'azienda nuova da quel che so.
Jiake idem...
Inew sembra aver fatto prodotti validi di recente come il V3
Visto che ho sia il Bluebo B6000 che il GooPhone I9 posso dirti che come qualità Bluebo è molto sopra il GooPhone. L'unica cosa in cui il Goophone I9 davvero primeggia è la durata della batteria visto il processore con clock più basso e la batteria da ben 3500ma. Anche per le Rom molto meglio Bluebo ma ci vuole poco vista la scandalosa politica GooPhone.
Per quel che ho capito il B6000 lo fanno loro in quanto non ci sono altri telefoni uguali e tutti quelli venduti come Star in realtà portano il bollino di garanzia con il marchio Bluebo.
Ciao,
riflettendoci un pò su,
adesso in realtà sto ripensando al JIAKE V8 6.0 HD
Mi sembra abbastanca completo (ha anche NFC)
E poi il fatto che sia solo HD e non full HD probabilmente è un vantaggio in termini di performance
Sul THL sto tornando indietro dall'idea di acquistarlo xche mi sembra un pò caro, e guardando le prime review la fotocamera non è granchè
Con il JIAKE risparmio un bel pò, e provo questi octa core...
al limite tra tre mesi, se esce qualcosa di qualità e veramente innovativo che merita di spendere un pò di soldi,
lo vendo a 100 euro.
Penso che con questi brand non valga la pena spendere grosse cifre...
Che ne pensate?
Ciao!
Molto carino anche lo Jiayu G6... octacore 1.7ghz, schermo 5.7" FHD, ram 2gb e batteria da 3500ma. Peccato ancora il solito Android 4.2. Ma quando si decide Mediatek a preparare la 4.4? Aspetta l'MT6595 con 4g?
Salve ho trovato un altro modello..circa 240 euro più spedizione ed eventuale dogana
POMP Caidao C6S
5.5 Inch MTK6592 1.7GHz Octa-core Smartphone.1920*1080 pixels multi-point capacitive touch screen design for operating conveniently. It adopts Android 4.2 OS, and is powered by MTK6592 Octa-core 1.7GHz CPU, 2G RAM and 32GB ROM to ensure its running more stably. It supports dual micro sim cards dual standby, WiFi, wireless Bluetooth and 3G for data transmission. Its built-in front camera is 8.0MP, and the back CMOS camera is 13.0MP with flashlight. It also support multi-language
Punto forte la batteria da 3000mah non removibile ma con spessore del telefono di soli 7.7 mm, presenZa di NFC OTG e MHL.
Size 151*77.5*7.7mm
Weight 160g (With the Built-in battery)
(fonte bangood)
Secondo voi meglio huawey honor 3x oppure solo zp998?
io in tutto questo l'honor 3x non l'ho ancora visto in vendita, nonostante avessero annunciato di metterlo l'8 gennaio...
personalmente a me piace la linea del 998, ma l'honor non e' neanche male... cercavo il full hd personalmente
stessa cosa l'alcatel idol x+... ancora manco si e' visto...
invece a san valentino esce lo zopo 980 a 2gb, mentre il 990+ dovrebbe essere ormai pronto all'uscita col nuovo anno cinese.
Il huawey lo vendono su alix e la cifra è poco piu alta dello zopo... Mi è sorta questa grossa indecisione ... Da un punto di vista qualitativo come vedete il confronto?
ma io non sono cosi' sicuro che sia gia' in vendita, sino a oggi e' apparso che l'honor 3c andra' in vendita il 24 gennaio... sembra ci siano stati ritardi
oltre che ci sono versioni discordanti, io ho letto all'inizio 8GB di rom , poi 32gb che aveva gia' senso, ed ora in giro la gente scrive di nuovo 8gb...
francamente 8gb se lo possono pure tenere, e' solo HD lo schermo per giunta
Questa è bella....rotfl
cito quanto scritto nelle condizioni di un sito (che oltretutto offre lo zp998 ad un prezzo interessante di 233€):
Gli oneri doganali
Nota:A volte si ha il rischio di pagare tasse doganali sui prodotti ricevuti.******.it ha messo a disposizione del cliente un assicurazione contro questi incidenti. Il costo dell`assicurazione è uguale al prezzo del prodotto moltiplicato il suo 8.0%
Esempio:Se si acquista un*tablet*PC ZT-180 android, il prezzo è 152 euro,e la spesa d'assicurazione è 4.7 euro.
In caso di acquisto dell'assicurazione, se pervengono tasse doganali queste saranno a carico di *****.it, basta inviare al servizio clienti la fattura doganale.
Chiamare gli oneri dogANALI un "incidente" e addirittura costruirci sopra una "assicurazione" ci distingue da resto del mondo rotfl