A quanto pare i tasti home/back/menu sul mio telefono non si illumineranno mai visto che l'assistenza mi ha informato che il mio ulefone è di un lotto prodotto senza questa possibilità.
:'(
Visualizzazione stampabile
A quanto pare i tasti home/back/menu sul mio telefono non si illumineranno mai visto che l'assistenza mi ha informato che il mio ulefone è di un lotto prodotto senza questa possibilità.
:'(
Mmh, ti ha lasciato intendere che altri lotti di U7 avranno questa possibilità ?
Magari è solo un problema di firmware, hai verificato che versione hai?
Su needrom c'è questa versione, datata 31 Marzo:
Official ROM Ulefone U69/U7+ version: 2719_v92_gq3015_20140331
E' la stessa che hai tu ?
Il mio U7 è in consegna oggi, speriamo :)
ciao,
cdr
Questa cosa non mi risulta, giusto ieri siamo stati negli uffici della Ulefone per discutere dell' assistenza e di un nuovo contratto.
Ci ritorno fine settimana e gli chiederò questa cosa.
Allego foto (sfocata) Allegato 108981
Il mio è arrivato oggi, ora lo sto provando... ha lo stesso tuo firmware, confermo che i tasti back e recent non hanno retroilluminazione.
Credevo che il tasto centrale fosse fisico, invece è come gli altri due, così per accenderlo tocca usare il tasto laterale :(
Nella confezione c'era il caricabatteria da rete ed anche quello da auto ma non la flip cover.
Monta Android 4.2.2 con supporto al gesture control.
Lo schermo è luminoso e molto definito (e ci credo visti i suoi 1920x1200 :D ), inoltre si vede benissimo anche di sbieco, come i migliori schermi IPS.
L'uscita audio è piu' potente di quella del Goophone I9 in mio possesso.
La visualizzazione wireless (WiFi display) da una prova veloce pare non funzionare, continua a dirmi che non è attiva e non vede il mio TV Samsung (che funziona con il Goophone).
Le app sono ridotte all'osso e per fortuna non ce ne sono di cinesi :) Sono presenti tutte quelle di Google e funzionano (compreso Play Store).
La pellicola protettiva era già applicata anche se non perfettamente.
Con Mobile Uncle Tool risulta Alps come produttore.
GSM BAND: 850-900-1800-1900
UMTS BAND: 800-850-1900-2000 (c'è qualcosa che non torna...)
Per ora è tutto
ciao,
cdr
Edit: nelle impostazioni della fotocamera si puo' settare al massimo 8MPixel per quella posteriore e 1MPixel per quella anteriore! Eppure Antutu rileva 13MPixel...
La velocità nei giochi è decisamente migliorata rispetto al mio Goophone I9 quadcore (MTK6589), la fluidità dei menu' è simile.
La bussola funziona.
Grande CDR e complimenti!!installa Super Camera per la fotocamera,molto probabilmente è questione di software......
e installa l'ultimo firmware altrimenti che l'hanno messo a fare :D
Grazie ma che razza di programma mi hai suggerito ?! E' per i bambini e non ha alcuna impostazione per la fotocamera. Se qualcuno conosce un programma che permetta di modificare la risoluzione della fotocamera potrebbe indicarmelo? Con il programma di default al massimo si arriva a 8MPixel...
CPU-Z mi rileva (e mostra i valori correnti) questi sensori:
BMA056 3axis Accelerometer
RPR410 Proximity Sensor
RPR410 Light Sensor
BMM056 Orientation Sensor
BMM056 3-axis Magnatic Field Sensor
Gli ultimi due non sono presenti sul mio Goophone I9.
Poi indica anche:
Root Access: Yes
Ma in realtà non è rooted.
Prima di installare un nuovo firmware devo fare altre prove, se vi servono info chiedete pure :)
Appena riesco aprirò' l'apposito topic
ciao,
cdr
Per bambini? È il software prodotto da lenovo per i suoi smartphone, guarda bene le opzioni, c'è tutto e di più!
Cercando "super camera" sul Play Store esce una app con icona di my Little Pony... poi per altre vie ho trovato:
Lenovo Super Camera v3.6.6
Comunque poi ho installato Zoom Camera (Moula Soft) e finalmente ho potuto impostare le risoluzioni dichiarate:
camera posteriore: 4864x2736 (13,3 MPixel)
camera anteriore: 3072x1728 (5,3 MPixel)
Per i video sia la camera frontale che posteriore si possono impostare in full HD (1920x1080).
Ho notato che è presente il LED di notifica che lampeggia in caso di chiamate senza risposta,SMS,email ecc :)
ciao,
cdr
Edit: da un altro forum ho appreso che l'U69/U7 è identico a questi: Carpad T69, Tronsmart PS7, Yuandao M87 e OrientPhone Mega Pro 7.0
Bene, avremo un po' di firmware allora :)
Edit 2: i video registrati sono in questo formato:
Video: MPEG4 Video (H264) 1920x1088 30fps 17051kbps [Video]
Audio: AAC 48000Hz stereo 128kbps [Audio]
Al sole hanno colori slavati. Stessa cosa per le foto. In interno invece sono rumorose con le impostazioni di default
senza alterarsi bastava cercare un po' meglio
[APP] Lenovo Super Camera and Gallery - xda-developers
spero non ti ho rovinato lo smartphone........cmq mi hai lasciato senza parole mah...
senza alterarsi bastava cercare un po' meglio
[APP] Lenovo Super Camera and Gallery - xda-developers
spero non ti ho rovinato lo smartphone........cmq mi hai lasciato senza parole mah...
ciao, se leggi le risposte successive poi l'avevo trovato...
Il fatto è che non mi piace installare schifezze sul phablet nuovo e mi serviva solo un piccolo programma che permettesse di impostare i 13,3 MPixel, solo per verifica. Potevi indicare che non si trovava su google play o almeno scrivere Lenovo Super Camera. In ogni caso grazie per la segnalazione, se mai avrò bisogno di una ottima app per fare foto la proverò :)
Tornando in topic Ulefone U7, su altri forum stranieri ho letto che i led per la retroilluminazione dei soft button sono proprio stati tolti, comunqune aspettiamo anche la risposta di GrossoShop a riguardo.
Il wireless display non funziona neppure ad aryary e non ho ancora trovato qualcuno che affermi il contrario, vedremo...
Appena avrò tempo faro' il resize della partizione primaria dato che l'ho quasi esaurita. L'idea è di portarla al massimo disponibile (13,29GB) e poi riutilizzare la mia Samsung UHS-1 64GB per i dati. Devo ancora verificare se l'U7 supporta la formattazione exFAT o NTFS altrimenti mi tocca tenerla ancora in FAT32...
ciao,
cdr
il TRONSMART PS7 ha i tasti retroilluminati......
Allegato 109263
Interessante, resta da capire se è una questione di firmware oppure esistono veramente diversi hardware...
Un tizio su un altro forum ha installato il firmware del 31/3 ma nessuna novità sulla retroilluminazione (ci sono pero' miglioramenti in altro)
ciao,
cdr
nel video non sono sempre accesi pero',conviene vederlo per rendersi conto....
Su un altro forum due possessori del PS7 hanno confermato l'assenza della retroilluminazione sui tasti capacitivi.
Anche loro non riescono ad attivare il wireless display. Dunque credo proprio che il PS7 sia identico all'U69/U7
Ho scritto una email al venditore aliexpress, vediamo cosa risponde...
ciao,
cdr
Edit: bene, il problema del wireless display è stato risolto, basta aggiornare all'ultima versione di firmware del Carpad T69 (si trova su Needrom: 20140410)
Pero' è stato provato sul PS7, occhio...
[quote name="cdr" post=5567213]ciao, se leggi le risposte successive poi l'avevo trovato...
Il fatto è che non mi piace installare schifezze sul phablet nuovo e mi serviva solo un piccolo programma che permettesse di impostare i 13,3 MPixel, solo per verifica. Potevi indicare che non si trovava su google play o almeno scrivere Lenovo Super Camera. In ogni caso grazie per la segnalazione, se mai avrò bisogno di una ottima app per fare foto la proverò
...
ciao,
cdr[/QUOTE]
Ti aveva consigliato molto bene. Prova a vedere se ti funziona correttamente perchè è un must sugli smartphone Mediatek. Io l'ho messa sia sul Bluebo che sul Goophone ;)
Inviato dal mio Bluebo B6000 usando Androidiani App
Ti aveva consigliato molto bene. Prova a vedere se ti funziona correttamente perchè è un must sugli smartphone Mediatek. ;)
Inviato dal mio Bluebo B6000 usando Androidiani App[/QUOTE]
Per ora non sono molto interessato alla fotocamera, devo prima trovare il miglior firmware tra i vari modelli identici. Attualmente sembra sia quello del Carpad T69 che risolve il problema del wireless display. Pero' sarebbe ottimo se ce ne fosse uno che abiliti il backlight dei soft button (anche se non ci credo...)
Altra cosa, il tempo di boot: sul mio Goophone I9 è di soli 5s mentre l'U7 ne impiega 20 :(
ciao,
cdr
Per il tempo di boot non preoccuparti che il il GP I9 è davvero incredibile su quello... Mai visto un terminale android impiegare meno nel boot.
Inviato dal mio Bluebo B6000 usando Androidiani App
Allora ero abituato troppo bene con il mio Goophone :) Sarà un peccato darlo via...
Pero' su un altro forum hanno scritto che c'è l'opzione "quick boot" in settings che permette tale velocità di boot tramite ibernazione, qualcuno sa dov'è tale opzione ?
Ciao,
cdr
Ciao a tutti , anche io possessore da 4 giorni dell'Ulefone U7;), ma dietro al terminale cè scritto U69, che dire pienamente soddisfatto!!
A me il display wireless funziona, però spixella cambiando pagina e rallenta un pò troppo, ma ho provato da un amico e va benone!!
Mi e arrivato rooted ed il numero build è 2719_v92_gq3015_20140410, la fotocamera scatta a 13mp back e 5mp front senza aggiungere altri programmi!!, ho un problema solo con l'auricolare bluetooth, nel senso che io sento il chiamante ma lui non sente me!!, devo provare con un'altro auricolare x vedere se e rotto il mio!!
Bene, dunque anche Ulefone come Carpad ha rilasciato una versione di firmware che risolve il problema del wireless display, spero la mettano presto su needrom.
Potresti verificare la dimensione dell'archivio interno? Dal changelog dovrebbero averlo portato a 5GB (il mio è da circa 1GB).
La retroilluminazione sui tasti capacitici funziona?
Ho aperto il nuovo topic per l'U69/U7 qui:
https://www.androidiani.com/forum/al...ml#post5574143
Spostiamoci su di esso, thanks
ciao,
cdr
Edit: dimenticavo... che app di root è presente ?
Ciao a tutti:) molto bello questo thread, soprattutto per chi come me si avvicina al mondo cpu mediatek da poco e vuole acquistare un nuovo smartphone, il primo "cinafonino" per me.
Sono settimane che mi adopero per capirci qualcosa, volevo qualche consiglio ultimo per definire la mia scelta:D
Max 5"(non fhd, preferisco un hd che mi da meno lag probabilmente, ma se cosi non fosse fhd va bene eh)
2gb ram - mediatek octacore chiaramente- gpu mali 450 (suppongo sia quella che montano tutti ormai)
memoria espandibile o comunque non meno di 16 gb se non expand
batteria : capitolo lungo. ho visto vari terminali, ma non so su cosa orientarmi proprio in funzione della batteria. Sono uno che in una giornata standard 08:00- 24:00 usa lo smartphone con 3g e wifi sempre attivi, whatsapp tutto il giorno, push mail e 2 ore di telefonate circa, piu lo svago che vabbe dipende dei giorni. Mi serve un terminale che mi arrivi a fine giornata bene:D. Le batterie da 2000mAh mi preoccupano, ho visto vari modelli (thl t11 e jiayu 4gs) cn batterie da 2750/3000 mAh e credo con quelle di riuscire a coprire bene la giornata con quel 20% rimasto per le emergenze. Chiaramente batteria maggiore = maggior spessore e io tutto sommato ci tenevo a non avere un mattoncino in tasca:D
Ottimizzazioni varie: non saprei, vorrei non avesse lag vari e bug. In molti leggo di problemi alla rete 3g (io ho 3hg come operatore e non posso permettermi buchi da quel punto di vista) So che da marchio a marchio a parità di hardware ci sono valori anche sulle prestazioni abbastanza differenti, e quindi le ottimizzazioni per rendere lo smartphone davvero "migliore" sono da tenere in considerazione a parte i numeri hardware.
Possibilità di moddare, non sono uno smanettone ma sapere di avere punti di riferimento per quanto riguarda root qualche rom da provare e tool vari per il flash e repair in casi sfortunati sarebbe molto buono.
Dimensioni: come ho detto massimo 5" di schermo con uno spessore non superiore a quei 11 mm che reputo gia troppi. Peso anche quello, meno è e meglio è:) altezza e larghezza vanno di conseguenza per quel tipo di schermo.
Supporto alla rete wcdma a 900mhz! sarebbe una gran cosa da avere in considerazione del fatto che ho 3hg come operatore.
Per ora concludo qua il mio intervento, vi leggo e spero in qualche consiglio sperando di non aver esagerato con le richieste considerando che non è un thread "consigli per gli acquisti":D Ma mi serve confrontare un po di idee e terminali adatti a me:)
Iocean x7s potrebbe avere tutte le caratteristiche che cerchi (compresa eventuale batteria da 3000). Sempre che tu non voglia/possa attendere i nuovi mtk con lte...
Inviato dal mio iOCEAN X7 usando Androidiani App
Sai lo stavo osservando anche io oggi. Mi devo informare bene. Hai trovato qualche info interessante riguardo la durata della batteria ? c'è da fidarsi del marchio coolpad?
credo si possa stare tranquilli circa il marchio (o almeno, più tranquilli di improbabili marchi dell'ultima ora o anche di produttori che stanno perdendo qualche colpo, tipo zopo e jiayu), Coolpad in Cina è uno dei principali produttori di telefonia! A livello internazionale non ha un gran nome, ma penso che con terminali del genere si farà conoscere presto! Essendo nuovissimo non ci sono ancora tante recensioni e opinioni, ma da quel che ho letto (principalmente su forum spagnoli) sembra non aver problemi, la batteria dovrebbe arrivare senza problemi a fine giornata e iniziano anche ad uscire le prime rom (a quanto pare, c'è gia una AOSP che va molto bene). il 3g a 900mhz dovrebbe attirare un bel po' di "simpatizzanti russi", così come per il lenovo a820... in quel caso altre belle rom cucinate a puntino non mancheranno! Spero solo venga aggiornato ufficialmente alla 4.4!
allora lo inserisco nella lista:D...anche se ammetto che lo jiayu g4S è il primo tra le mie preferenze. Come mai dici che la jiayu sta perdendo colpi? io sono ignorante in materia eh, sto leggendo a piu non posso e cercando info quindi sono tutto orecchie:) essendo il mio primo "cinafonino" mi trovo in un mondo molto vasto ed è difficile capire la direzione da seguire in quanto ad affidabilità dei marchi
parlando di zopo e jiayu, per me (quindi personalissima e contestabilissima opinione) perdono colpi nel senso che, rispetto agli esordi in cui rilasciavano pochi smartphones ma molto curati, adesso ne rilasciano parecchi in poco tempo e probabilmente ciò influisce in difettucci più o meno gravi di alcuni modelli (parlo di zopo e jiayu perchè ho avuto esperienza diretta, di entrambi ho provato (fortunatamente non posseduto) 2 telefoni recenti e presentavano entrambi problemi (di ricezione uno e di display l'altro). Con ciò non voglio di certo sconsigliarteli, ma almeno ti consiglio di aspettare le prime recensioni dei possessori dei modelli che ti interessano. Come marchi, per me la top 3 è Lenovo, Huawei e TCL. Nel mezzo trovi una pletora di produttori più o meno blasonati e/o affidabili, il consiglio è sempre quello di cercare informazioni sui modelli che ti interessano in giro per il web (in particolare su forum, come androidiani) e leggere i pareri degli acquirenti, almeno puoi iniziarti a fare un'idea sui pro e contro dei vari dispositivi!
Effettivamente lenovo mi piace tanto e anche huaweii comunque merita. Certo i prezzi lievitano. In fin dei conti io pensavo a un quad core con 2 gb di ram e ora mi sono imbattuto in una sfilza di octacore. Devo dire che il jiayu g4s non mi è sembrato male nelle prime recensioni degli utenti. Capisco bene che la qualità costruttiva non puo essere al top. Una cosa certa è che non posso permettermi un terminale da tenere pochi mesi per poi cambiarlo. Io punto sempre ai 2 anni di utilizzo e quindi devo cercare per bene e accetto consigli da tutti:)
dipende tutto da ciò che cerchi... se sei uno "smanettone" o amante dei giochi con grafica iper-pompata, difficilmente troverai uno smartphone che possa garantirti due anni di soddisfazioni... se ne fai un uso medio-base (telefonate, sms, mail, internet, social, qualche app o gioco non troppo avido di potenza e risorse) allora già il discorso cambia, penso che anche il quadcore con 2gb di ram di qualche buona marca (Huawei 3c?) possa "portarti al traguardo".
Sinceramente dei giochini non me ne frega:D In questi ultimi anni avevo atrix cn quel tegra 2 che si trovava e senza accelerezione grafica per poter avere una roma Jb stabile. Quindi pensa te:) Certo ogni tanto una partitina me la facevo, ma mai a giochi tipo fps, car racing o simili. Penso che quelli a cui ho giocato di piu siano quello dello squaletto e hi smash hit. Io prima di affacciarmi al mondo dei cellulari cinesi puntavo dritto su motog per un budget di 190 euro a dritto su nexus 5 per un budget di 300. Ma ora vedo che posso avere un compromesso tra i due puntando in oriente:) con un prezzo che secondo il modello sta sotto anche al moto g. Ma chiaramente la parte telefonica, comparto multimediale e fluidita generale mi farebbe piacere siano buone, perche ci devo fare appunto 2 annetti e non scimmiarmi sui giochi per mesi per poi cambiarlo:)
Ciao a tutti ragazzi, ho bisogno di supporto, sto cercando un telefono per mia suocera, che abbia un display da 5" buona memoria tipo 16gb una batteria che permetta di arrivare tranquillamente a sera euna discreta fotocamera tutto questo con un budget di 130 euro spedizione compresa oppure 150 con la sicurezza di non pagare dazi doganali (vedi store grosso Shop) cosa mi consigliate?
Ma chi dice che i Mediatek non sono buoni per giocare? Io con il mio quadcore 1,5ghz, 1gb ram e risoluzione hd gioco al massimo dei dettagli a RealRacing3, Dead Trigger 2 e Asphalt 8... e l'ho pagato 135€ un anno fa. Se non esplode prima arrivo tranquillamente a due anni con un'uso tutto tranne che limitato.
Inviato dal mio Bluebo B6000 usando Androidiani App
Un mt6592? La vedo un po' dura... Forse un quad core mt6582... Per quelli io cerco su mixeshop 'mtk6582'....
Inviato dal mio M7pro usando Androidiani App
Effettivamente.. Andando per un secondo off topic (e chiedo venia) Sapresti consigliarmi un buon smartphone rodato?
Io ho l'iocean x7hd che va bene (anche con batteria da 3000mha), ho provato altri 6582 ma sotto i 5". L'inew w3 ha avuto un gran successo, ma ti conviene dare un'occhiata alla discussione...
Inviato dal mio M7pro usando Androidiani App
Azz, ma tu hai la versione turbo :D
Secondo me Asphalt 8 gira meglio sul tuo (risoluzione 1280x720? ) che sul mio U7 octa-core (1920x1200). La differza sta prorpio nella risoluzione del display IMHO.
x pampixx
Come octa core 5" economici c'è Ulefone U9592 che dovrebbe essere attorno ai 150€ spedito.
ciao,
cdr
[quote name="cdr" post=5589708][quote name="tarivor" post=5589434]Ma chi dice che i Mediatek non sono buoni per giocare? Io con il mio quadcore 1,5ghz, 1gb ram e risoluzione hd gioco al massimo dei dettagli a RealRacing3, Dead Trigger 2 e Asphalt 8... e l'ho pagato 135€ un anno fa. Se non esplode prima arrivo tranquillamente a due anni con un'uso tutto tranne che limitato.
Inviato dal mio Bluebo B6000 usando Androidiani App[/QUOTE]
Azz, ma tu hai la versione turbo :D
Secondo me Asphalt 8 gira meglio sul tuo (risoluzione 1280x720? ) che sul mio U7 octa-core (1920x1200). La differza sta prorpio nella risoluzione del display IMHO.
x pampixx
Come octa core 5" economici c'è Ulefone U9592 che dovrebbe essere attorno ai 150€ spedito.
ciao,
cdr[/QUOTE]
Puo darsi visto che é 1280*720. Per come la vedo io non credo ci siano ancora molte applicazioni che riescano ad usare 8 processori in parallelo... Poi nei giochi gran parte dipende dalla GPU, dalla risoluzione e dalla gestione della ROM. Ho provato tante ROM custom/porting fantastiche sul Bluebo ma tutte e dico tutte andavano male se non malissimo con i giochi 3d rispetto la rom stock.
Ma hai provato raffrontare l'U7 con il Goophone I9 nei giochi? Mi ricordo che, sul Goophone, RealRacing3 girava decentemente (non fluidissimo ma giocabile) mentre sul Bluebo va benissimo.
Inviato dal mio Bluebo B6000 usando Androidiani App