Questo ē un clone di UMI X1 Pro. Qualcuno lo ha preso in considerazione?
http://www.doogeemobile.com/doogee-d...mp-camera.html
Visualizzazione stampabile
Questo ē un clone di UMI X1 Pro. Qualcuno lo ha preso in considerazione?
http://www.doogeemobile.com/doogee-d...mp-camera.html
Io l'ho acquistato e anche se sono solo 2 giorni che l'utilizzo posso dirti di essere rimasto pienamente soddisfatto.
Se vuoi sapere qualche dettaglio chiedi pure.
La fotocanera come é?
Inviato dal mio JY-G3 usando Androidiani App
Salve, ho acquistato un doogee dg350 come muletto e dopo un paio di giorni di utilizzo ho tratto queste conclusioni:
la fotocamera fa pietà e non parliamo dei filmati.... ancora peggio (anche con applicazioni alternative, sembra proprio l'hardware scarso). Il touch screen nella zona inferiore non risponde benissimo, non so se è un problema software ma dubito, non si riesce ad entrare in recovery da telefono spento ma solo da telefono acceso facendo "riavvia in recovery"... le ho provate tutte ma va solo in factory mode (si accettano suggerimenti), youtube va a scatti (penso proprio un problema software), per il resto direi che non va malaccio, ricezione buona, display discreto (colori un po morti), audio nella norma (sia speaker che capsula), batteria nella norma, gps molto buono rispetto allo standard mtk, memoria da 4gb un po scarsina ma ho ripartizionato la partizione data a 2,5 gb e con l'sd da 16gb va benissimo. Insomma...l'ho pagato 105 spedito e per questa cifra non mi posso lamentare. Resto a disposizione se a qualcuno serve qualche info. Ciao
Condivido le opinioni di Konrad70.
Per la camera essendo la stessa dell'Iphone 4 c'è da aspettarsi molto di più, Doogee ha annunciato un aggiornamento, ma senza definire i tempi, proprio per migliorarla.
E' assurda la scarsa qualità in foto e video.
Il touch è l'unica cosa che veramente mi preoccupa, quello non deve essere un problema software ma hardware, la parte inferiore è veramente poco sensibile e tenendo presente che lì viene visualizzata la tastiera il suo utilizzo tende a diventare snervante.
Per quanto riguarda il touch, non riesco a capire bene qual è il problema, usando la modalità di servizio mediatek ho provato a testarlo ma sembra tutto a posto finchè ci si disegna sopra la sensibilità va bene, è quando si tappa che non recepisce il comando. Boh....
Allora, ho fatto alcune prove, tramite menu servizio mediatek ho cambiato un impostazione e "sembra" che vada un po meglio. Ho scaricato l'app mtk engineering mode e poi sono entrato negli mtk settings, da li con in tab in alto mi sono spostato su "hardware testing", facendo scorrere sono arrivato al menu touchscreen, tap su questo e poi su "settings", dal menu category ho scelto "tpd_em_pressure_threshold", ho immesso come valore 250 e poi ho tappato su "set". Il valore iniziale è 0, quindi se si vuole ripristinare bisogna reimmettere 0. Riavviando il telefono torna a 0 ma mi sembra che le modifiche rimangano perché il touch risponde ugualmente. Non so se serve il root per questa procedura.
Edit. Alzando ulteriormente il valore potrebbe migliorare ancora.
A quanto pare la modifica che ho postato prima non funziona. Comunque ho trovato altre soluzioni per vari problemi:
DG350 FIX
Nello zip c'è un kernel che risolve il problema dei frame neri quando si gira un video, da flashare con sp flash tool 3.13 (fate un backup prima, non rispondo di eventuali brick), da me testato personalmente, funziona.
Poi c'è anche un applicazione, touchscreen booster (free) che mitiga il problema del touchscreen facendo una calibrazione.
A quanto pare la modifica che ho postato prima non funziona. Comunque ho trovato altre soluzioni per vari problemi:
DG350 FIX
Nello zip c'è un kernel che risolve il problema dei frame neri quando si gira un video, da flashare con sp flash tool 3.13 (fate un backup prima, non rispondo di eventuali brick), da me testato personalmente, funziona.
Poi c'è anche un applicazione, touchscreen booster (free) che mitiga il problema del touchscreen facendo una calibrazione.
Ciao, allora prima di tutto devi fare un backup con mtkdroidtools e successivamente dal cellulare devi fare anche un nandroid backup da cwm su scheda sd esterna.
Scarica questo file:
Data Repartition
Tramite sp flash tool 3.13 flasha i 2 file ebr1 ed ebr2.
Riavvia il telefono in recovery (se ci riesci, io da telefono spento non ce l'ho ancora fatta).
Se non riesci a riavviarlo in recovery dovrai avviarlo normalmente, a quel punto vedrai che tutti i dati sono andati persi e il telefono partirà da 0. Configura l'essenziale per andare in internet e nel play store e scaricati quick boot. Se il telefono è già rootato apri quick boot e fai riavvia in recovery, se non è rootato scarica e installa framaroot e usa l'opzione barahir per rootarlo.
Quando riesci a riavviare in recovery vai su backup/restore e poi su advanced restore, seleziona il backup che hai fatto precedentemente e fai il restore solo di DATA.
Riavvia e il telefono sarà con la partizione dati da 2,5 gb e la memoria interna del telefono verrà ridotta a 200 mb circa. ovviamente successivamente servirà una sd per il corretto funzionamento.
Non è proprio una procedura per neofiti, se non hai il grado di conoscenza necessario te la sconsiglio.
Ciao
Grazie sei stato gentilissimo. Per dimestichezza non c'è problema: in passato ho riprogrammato e flashato firmware.
Ho trovato un apk che dovrebbe fare tutto il lavoro: Allegato 110733
Conto di provarlo nei prossimi giorni. ;-)
Attenzione che quell'apk è per 6589 mentre questo telefono monta un 6582... ho già avuto una brutta esperienza di questo tipo con un applicazione sbagliata e ho perso un giorno per risistemare il tutto! Comunque l'apk eventualmente sostituisce solo la prima parte della mia procedura perché comunque i dati vengono cancellati modificando la partizione data e vanno ripristinati da recovery come quando si fa un wipe data, ma ripeto, ti conviene usare i miei ebr con sp flash tool che sono per mt6582 e vanno sicuramente visto che li ho già testati io.
Ok grazie seguirò la tua guida. Ma ti chiedo l'ultimo aiuto. Come installo la CWM per questo telefono? Grazie mille
Ciao, installa questa:
Recovery
con sp flash tool 3.13, è una recovery touch di carliv, molto bella.
Quanto ad avviare in cwm da telefono spento io non ci riesco, se qualcuno sa come si fa sarebbe bello saperlo!
Grazie di tutto. Ho risolto un po' tutto. Ma la cosa che mi sconvolge sono le foto. Capisco la qualità ma qui mi sembra che la mia non funzioni:
Allegato 110942
Qualcuno di voi che ha questo telefono mi sa dire se anche sul vostro c'è questa "nebbia" che degrada, a mio avviso, drasticamente la qualità dello scatto.
Ah ah... non preoccuparti o forse preoccupati, è proprio così anche il mio, io sono riuscito a tamponare un po in questo modo, cambiando i settings dell'immagine mettendo nitidezza alta, luminosità bassa e contrasto alto. Se usi lenovo super camera c'è un settaggio in più ma siamo li, forse un po meglio lenovo, in questo modo le foto non sarebbero malaccio, il problema è che sia nell'applicazione stock che in lenovo super camera questi settaggi si azzerano ogni volta che chiudi l'applicazione e quindi bisogna rimetterli la volta successiva. Non ho ancora trovato un rimedio a tutto ciò!
:bd: ho notato... infatti ogni volta che apro la fotocamera mi parte il tutorial su come usarla sgrunt....
Essendo un telefono economico non pretendo alta qualità ma la fotocamera a mio parere ha un grosso problema che rasenta la sostituzione del terminale: è eccessivamente penosa! :o
Essendo la stessa camera dell Iphone 4 pretendo molto di più, sarà 5MP ma è comunque una buona camera con una buona ottica
Mi accingo a testare questo: [url=http://forum.xda-developers.com/showpost.php?p=52364814]xda-developers - View Single Post - DOOGEE DG350 Smartphone[/url]
Dai commenti sembra non essere risolutiva per entrambi i problemi di touch e camera.
Da ieri sto utilizzando questa ROM per UMI X1 PRO: ROM UMI X1 PRO | [Official] add the 05/08/2014 on Needrom (per scaricare dovete registrarvi)
Anche se non risolve i bug della camera e i problemi al touch almeno mi consente di vedere i video da youtube senza quel fastidioso effetto che notavo nella versione doogee del firmware (non so spiegarvi bene il problema).
Per installare questo firmware senza perdere i dati potete caricare il file scatter in SP Flash Tool e procedere al download deselezionando prima data e cache in modo.
Ciao, io l'avevo già provata ma ti riduce la risoluzione delle foto da 8 a 5 mpx con l'applicazione stock. Di questa rom ho preso il kernel e la baseband che introducono miglioramenti. Comunque esiste anche una versione analoga doogee sempre 2404 su needrom anche se non l'ho provata.
No non è analoga è la 0321 che si scarica dal sito doogee.
Comunque non riduce la risoluzione della camera, 8MP sono interpolati, la camera è da 5MP reali. Qui i dati del produttore della camera OmniVision
Ti sbagli, quella che dico io è questa:
ROM DOOGEE PIXELS DG350 | [Official] add the 05/08/2014 on Needrom
che comunque adesso è stata pubblicata anche sul sito doogee americano:
Blog - DOOGEE PIXELS DG350 Official ROM
Lo so che sono 5mp ma già fa schifo di suo... forse con un po di interpolazione migliora! ;D
Comunque per quanto mi riguarda youtube anche con la rom umi ultima versione mi va sempre a scatti.
Edit:
Problema risolto installando rolle tube:
http://db.tt/m3MVDpTL
quindi è sicuramente qualcosa nell'app youtube che va in conflitto con questo telefono.
Con l'interpolazione non migliora, è come se fai una foto e poi l'allarghi con photoshop, anzi con photoshop esce meglio visto gli algoritmi molto più precisi.
Per quanto riguarda il sito doogeemobile per quanto scrivano ufficiale il problema è che loro ufficialmente non sono la doogee. Sul sito doogee.cc non c'è.
Se è per quello neanche sul sito umi c'è. .. :).
Comunque ho provato ad installare la rom che hai segnalato e a parte il discorso del passaggio da 8 a 5 mpx non ho notato particolari miglioramenti nelle foto e anzi ho notato un notevole peggioramento nei filmati in quanto le riprese vengono effettuate tutte a scatti . Per quanto riguarda youtube come dicevo prima il problema non mi si è risolto. Alla fine sono tornato indietro e ho tenuto solo il kernel e la baseband. ..il system per me ha troppi problemi con foto e video.
Chiedo scusa, se qualcuno segue ancora: novità o aggiornamenti sulle rom?
Io a seguito di update ho trovato la cam a 5/mp e la batteria con durata ridottissima. Colpa della ram?
Pensavo di provare quella disponibile su questo sito.
Grazie.