gli ota sono attivi?
Visualizzazione stampabile
gli ota sono attivi?
Spero e credo di si, difatti nello screenshot pubblicato delle info sul telefono c'è l'opzione "CyanogenMod updates".
magari la fotocamera va pure con altra app, senza bisogno di lavorarci troppo
Non saprei dirti, da quanto ho capito non funziona proprio la camera in generale per questioni di librerie ecc.., ma se qualcuno vuole provare con app di terze parti ben venga; in tutta sincerità ripeto che io sto aspettando che funga perlomeno la prima Sim, cosa a cui non posso assolutamente rinunciare, e solo in seguito potrò procedere col test della Cyano che ho comunque intenzione di continuare ad usare e non come rom di passaggio dall'inutilizzabilità quotidiana.
Aggiornamento: il creatore della nostra Cyano ha elaborato un'app che permette di scegliere quale delle due Sim debba essere attiva, ma si tratta di una soluzione arrangiata e temporanea in vista del funzionamento definitivo di entrambe le schede; in più, la fotocamera ora funge, tuttavia permette solamente di scattare fotografie e dunque niente registrazioni video, per quest'ultime bisogna infatti aspettare i fix dei codecs Mediatek.
Lo sviluppo sembra quindi ben proseguire e a breve verrà rilasciato un update.
Bene.... Bene.....
Ciao
ho un K1 di un collega di lavoro che presenta il disturbo al microfono ...
Gli devo applicare il pezzettino di carta stagnola.
L'ho già aperto ma c'è qualche anima pia che mi dice quanto grande deve essere questo pezzettino e se basta appoggiarlo sopra al rivestimento gommoso esistente ?
Grazie 1000
Rock
Dopo essermi deciso un paio di giorni fa a flashare l'ultima release della nostra CyanogenMod, la v 1.2 del 15/06/2015, mi permetto di indicare i bug riscontrati:
- Collegando lo smartphone via cavo Usb al Pc, quest'ultimo non riconosce il device e si limita solamente a fornirgli la corrente per la ricarica, dunque niente trasferimento file (dovrebbe chiamarsi MTP); in più, se lo attacco da spento sempre al computer, finisce per accendersi in automatico e spegnersi da solo una volta scollegato il cavetto, cosa che non ho però provato con la normale presa di elettricità a muro;
- Scomparsa degli IMEI: data la mancanza della modalità engineer e a causa di quanto riportato sopra, l'unico metodo per reinserirli è stato servirmi del backup preventivamente fatto spostandolo tramite AirDroid nel cellulare, da lì ho poi adoperato Mobileuncle MTK Tools per il ripristino;
- Valore di base dei DPI errato: invece di 320 dovrebbe essere 480;
- Battery drain pessimo, più di KitKat: raggiunta la soglia del 70/75% perde 1 punto percentuale ogni 10 secondi circa di schermo acceso, eppure se questo è in standby la batteria si comporta in maniera davvero ottima; in aggiunta, smanettando con il cell mentre è sotto carica, la percentuale di rado cala leggermente piuttosto che salire con costanza (allucinante);
- Reattività non al massimo rispetto alle altre rom, tuttavia molto utilizzabile;
- Se sposto nella home le app da me installate come ad esempio Facebook e WhatsApp, al riavvio del terminale esse spariscono dalla schermata e vanno quindi rimesse (addirittura con Facebook devo effettuare nuovamente il login), ciò non succede con quelle preinstallate;
- Il microfono non funge per la ricerca vocale e credo altresì per altre applicazioni che lo sfruttano, con le telefonate invece nessun problema;
- Se ricevo una chiamata e lo smartphone è in carica, lo schermo non si illumina (a meno che non pigio il tasto laterale On/Off, non ho però verificato con gli altri);
- Presenza di un "errore grafico" all'icona della sim nella barra di stato: spesso compare sopra di essa un punto esclamativo, ciononostante la scheda funziona bene;
- Quando abbasso il menù a tendina vi è perenne la scritta "solo chiamate di emergenza", ma le telefonate, gli sms e la connessione dati (che mi sembra persino più performante di prima) vanno senza intoppi;
- Alcune suonerie di sistema sono ripetute un paio di volte seppur con nomenclatura differente;
- GPS e registrazione video a priori non li ho nemmeno testati, idem per il Bluetooth, l'NFC e l'OTG, features che per il momento non ritengo indispensabili.
Per adesso questi sono gli unici bug a cui sono andato incontro e sicuramente con un'analisi più approfondita ne verranno fuori altri, malgrado ciò reputo la rom tranquillamente fruibile nella quotidianità e consiglio a tutti voi di provarla per confrontarci a riguardo.
@JammedDeath: se sei tu l'utente di xda che sta intervenendo nella discussione della Cyano, sei libero di riportare il mio resoconto a fire855 al fine di aiutarlo nello sviluppo delle versioni successive.
alcune cose sono classiche per una beta in sviluppo (battery drain, sensori ecc) altre le ho riscontrate pure io, altre penso siano comuni o volontarie. Ad esempio il ! nella sim è una "feature" di lollipop, dovrebbe attivarsi quando la connessione scarseggia e\o non sei connesso. Allora non ero pazzo riguardo i dpi lol
ciao a tutti, modders e non =)
ho un problema urgente! il pc windows 8.1 non riconosce Kingzone k1 turbo da ieri sera. Non sò se per caso ho cancellato qualche file importante, però sono andata nel sito ufficiale di Kingzone e ho scaricato la rom ufficiale 4.2 però non mi vede il device. Se vado sul pannello di controllo l'icona dello smartphone ha un punto escalamtivo giallo anche se risulta tutto aggiornato e lo spiacevole messaggio "la periferica non funziona correttamente".
ho scaricato i drivers anche sul cell, non avendo altre idee, ma idem non me lo vede! iol grande problema è che fra 5 ore parto per l'Inghilterra e non avere il cell riconosciuto dal pc è un casino ><
Andando sul k1 a cercare informazioni sul problema ho notato che da impostazioni -> hardware -> altro -> non mi dà la possibilità di spuntare la possibilità di "collegare il pc e lo smartphone tramite usb".
Aiutatemi ragazzi!