La recensione è veritiera ok, ma potresti andare a definire meglio il problema "hardware" della fotocamera e come avrebbero intenzione di porre rimedio?
Le tue foto sono veramente belle a testimonianza della bontà del sensore da 14 megapixel....
Visualizzazione stampabile
La recensione è veritiera ok, ma potresti andare a definire meglio il problema "hardware" della fotocamera e come avrebbero intenzione di porre rimedio?
Le tue foto sono veramente belle a testimonianza della bontà del sensore da 14 megapixel....
Il sensore non è male (certo non paragonabile con una fotocamera) solo che occorrerebbe pilotarlo con un FW migliore.
Inviato dal mio K1 turbo usando Androidiani App
Testando il k1 mi sono confrontato con altri "esperti" del settore. Il problema di fondo è che il sensore sony che hanno usato nel telefono è un tentino scadente. Nel seno che era risaputo che avesse questo problema, probabilmente è stato scelto per contenere i costi. Il mio collega che ha provato in egual maniera questo device è alquanto scettico su un possibile fix, mentre dalla kingzone ci hanno risposto "engineers are working in it" . Difficile dire cosa proporranno. Alcune macro riescono bene, se l'oggetto è abbastanza grande da poter essere fotografato oltre il "raggio di sfocatura" ;)
qui ci sono gli scatti che ho fatto io
il mio fotografa bene almeno per le mie esigenze (fotografo parti di macchine da riparare anche piccoli) ma sinceramente di fotografia non capisco nulla.
Buonasera a tutti,
un mio collega di ufficio ha preso un K1S e lo sto aiutando per settarlo a dovere.
Per ora tutto benone ... anzi ... diciamo che sicuramente me lo prenderò anch'io :rolleyes: sostituendo il mio amato Zopo ZP810 che mi ha dato parecchie soddisfazioni.
Installate le due SIM ( una personale ed una del lavoro per l'uso con app. customizzate aziendali ) ho proceduto con il root usando VRoot_1.7.8.7753 e non mi sono rotto più di tanto ... ho installato SuperSU togliendo l'app cinese che mi aveva messo di default e tutto funziona a bomba.
Viste le pubblicità ADS che venivano fuori su un paio di programmi ho installato anche Adaw@y prendendolo da xda , il problema è che quando clicco su "scarica file e applica il blocco ..." mi da un messaggio che non riesce a scaricare bla bla bla ..." Applying hosts file.
Vi chiedo se per caso avete applicato qualche soluzione .
Girando un pò ho notato questo post [SOLUTION] AdAway Not Working - Stuck on &qu… | Android | XDA Forum ... che ne pensate ??
Comunque è veramente un bel terminale , mi manca ottimizzarlo un pò sulla batteria , su qualche menù di troppo e poi sarà perfetto .
Grazie per le eventuali risposte.
K1S sarebbe il PRO da 1gb di ram?
Non so se ci siano rom custom, altrimenti c'è un modulo della xposed (MinMinGuard) che blocca tutto!
Non gliene scappa una
Edit: K1S = K1 turbo 2/16gb
Ma almeno un K1pro lo avranno venduto??
Grazie per l'informazione ,
E' il K1s con 2 GB di Ram che vende Ef0x a € 189,99
Ho collegato il terminale in WI-FI ed finalmente il programmino AdAw@re ha fatto il download aggiornandosi ... pare che la modifica dei diritti del file relativa al mio post precedente abbia fatto qualcosa, boh ..
Comunque proverò anche MinMinGuard che non conoscevo.
Altro problema : ho molti programmi che all'avvio mi chiedono i permessi per l'uso della "camera" o_O ... ... ma come faccio a togliere questo blocco ?
Forse perchè ho installato Camera FV-5 e qualcosa è andato storto ? ...
la richiesta di alcune applicazione ad avere libero accesso a "?" è spesso molto curioso.
Si parla molto di privacy ma siamo parecchio lontani da quello che è realmente.
Purtroppo non puoi impedire che facciano quello che richiedono, altrimenti non si installano.
Ci saranno modi per impedirlo ma personalmente non avendo nulla da nascondere, neppure mi informo.
Puoi aver installato qualsiasi camera, se una app richiede l' accesso, questa richiesta non dipende da cosa tu abbia fatto.
ci sono delle app (anche su xposed) che bloccano i permessi dopo che l'app è installata, una gestione più completa. Ma anche sul k1 mi pare che lavori bene, ogni volta che apro un app mi dice a cosa vorrebbe accedere e la scelta. Ad esempio ritengo che alcuni giochini non devono avere accesso alla mia posizione e gliela blocco invece se voglio condividere una foto al volo tramite whatsapp gli do l'accesso (temporaneo) alla fotocamera. Come base va più che bene
Porca paletta ... :cry:
dentro alle impostazioni / sicurezza c'è un menù in più rispetto alla 4.2.1 che gestisce diritti di accesso per tutte le applicazioni , era messo su ON per quello arrivavano messaggi a raffica .:-$
Ho disabilitato il menù e fine ... ora tutto funziona al 100% senza messaggi ecc. :p
Provate a controllare anche voi ... se è flaggato su ON o su OFF.
Nel mio caso era su ON ma sospetto che sia stato il mio collega " troppo smanettone " a metterlo così ....
Gli ho chiesto : ma chi cazz.. ha messo le mani qui ?
Risposta : io ???? non ho toccato nulla !! giuro ....
:) gli credo ?
PS: sto seriamente decidendo di acquistarlo ma ho scoperto che il vivavoce è parecchio basso di volume .... azz ..... .
E' di poco superiore al mio Zoppone .
Confermate ?
ciao ragazzi, chiedo il vostro aiuto: oggi faccio per estrarre la microsim da mio kingzone e non c'è verso di farla uscire! alla fine ho dovuto usare una graffettina!
vorrei capire se è il mio che è difettoso o no. il vostro presenta il classico meccanismo dove, per estrarre la sim, dovete premerla leggermente, si sente quel "clic" e la sim viene spinta fuori dallo slot?
Confermo, per estrarre la microsim occorre munirsi di un bisturi. Non ha la shift lock.
si ne avevo parlato qualche post indietro
grazie ragazzi, temevo fosse difettato il mio!
Io invece la estraggo infilandoci sotto uno stuzzicadenti! :D
Può essere che ai successivi terminali, abbiano effettuato questa questa modifica. Finalmente tra qualche giorno anche io sarò in possesso del k1 :D , vi farò sapere se anche il mio avrà lo shift lock.
Ciao a tutti, sono nuovo del forum. Anche io sono molto tentato all acquisto di questo dispositivo, ma mi blocca il fatto che sono anche molto attratto dall umi x3. Volevo qualche consiglio da qualcuno più esperto, che abbia avuto modo di testarli entrambi, soprattutto come risoluzione schermo (che a mio parere il kingzone sembra abbia colori più sgargianti e vivi), fotocamera e videocamera (ho letto che il kingzone ha qualche problemino), e funzionalità. Grazie in anticipo :)
Ciao a tutti, il 28 ho acquistato il telefono su efox, l'1 è stato spedito con DHL ed oggi già è nelle mie mani :O devo dire che sono stati super veloci, il cellulare a primo impatto sembra bello solido e di ottima fattura, anche se credo sia un pò grande, ma ne vale la pena vista l'estetica. Appena inserita la sim1 è stata riconosciuta subito senza andare nelle impostazioni (la sim due la proverò in seguito), ho provato a fare una chiamata e dall' auricolare interno si sentiva davvero bene l'audio, dall'altro lato mi hanno confermato di sentirmi bene, solo il vivavoce sembrava un pò basso ma cristallino. Ho provato a fare qualche foto e qualche macro, e a primo impatto da smartphone sembra siano venute bene, non super però belle, dopo ve le posto :)
Confermo che il vivavoce è un pò bassino ...
Per le dimensioni è largo come il mio ZP810 5" solo un pò più lungo.
Se vi interessa l'ho sistemato in questo modo e va a bomba :
- root con VROOT , tutto automatico
- installato Adaw@re per togliere la pubblicità
- installato Luky Patch*r per ovvi motivi
- installato TOMTOM Italia per la navigazione off line.
- bloccato il meteo che ha di default che consumava a canna ed installato l'app "Il Meteo.it" che basta usarlo quando serve.
- installato Mobileuncle per settaggi GPS e varie
- modificato il file GPS.conf inserendo le stringe per velocizzare aggancio GPS , ora va a canna , ma potete farlo anche con FasterFIx ecc
- attivata la modalità "opzioni sviluppatore"
- tolta la spunta dalle protezioni relative alle richieste di accesso delle varie app. era una palla al piede ...
- installato DS battery saver per "modulare" un pò il consumo della batteria tenendolo più possibile in "deep sleep" , l'ho messo su forzato ma tende ad allungare un pò i tempi di lettura dei vari social ... vedremo ....
Quest'ultima app. è un esperimento che stiamo facendo , vorrei poi provare con CPU Spy per capire se il terminale va veramente in deep sleep quando è in pausa ecc. che è il vero problema del consumo su tutti i terminali.
Se avete consigli sono ben accettati , tanto per tenere viva la discussione .
Saluti
Rock
Ciao rockrider e benvenuto! Forse troverai più spunti di discussione squisitamente tecnica, come quella che hai riportato, in questa discussione: https://www.androidiani.com/forum/mo...-k1-turbo.html
sapete se il bluetuth che abbiamo è il 4.0?
Lo chiedo perchè, per il problema interferenza, voglio comprare un auricolare BT e ne ho visto uno molto figo ma è 4.0 :)
ok grazie... ma vorrei averne la certezza, se ho tempo scrivo a kingzone, anche se faccio fatica a credere abbia risposta :)
Mi spiace ma vi devo smentire il bt e' il 3.0
Inviato dal mio Kingzone K1 turbo usando Androidiani App
Luka, non ho motivo di non crederti, ma come ne sei sicuro? Anche io ho letto nelle specigiche del sito ufficiale che trattasi (almeno dovrebbe) di 4.0, ecco perchè ho scritto loro direttamente.
a sto punto, mi fido più degli utenti che delle risposte dei 'produttori'/rivenditori cinesi.
come ne hai certezza, come hai fatto a scroprirlo/capirlo? E' importante per me ;)
Ho un braccialetto fitness che funziona solo con bt 4.0 ho scaricato la sua app e un messaggio mi avvisa che il mio terminale non supporta bt 4.0
Inviato dal mio Kingzone K1 turbo usando Androidiani App
Direi che sia una risposta inequivocabile... :-)
Inviato dal mio Kingzone K1 turbo o Jiayu G3S turbo usando Androidiani App
Ma sul sottomenù display non c'è la voce per attivare/disattivare il sensore di prossimità?
Questi cinesi pur di vendere s'inventano tutto doveva essere un 4.3 ed invece si scopre che è un semplice 4.2 adesso il bluetooth non è un 4.0 ma un 3.0. A questo punto la domanda nasce spontanea ma siamo sicuri che sia un octacore o è un quadcore pompato........:(
Piccolo aggiornamento sul problema interferenze durante chiamate in GSM.
Pare sia un problema che affligge da anni i termianli montati in cina con processori mtk. Quando il modulo antenna è nella parte superiore del telefono non nasce nessuna interferenza.
I problemi nascono quando il modulo antenna è, come nel nostro K1, nella parte bassa del telefono.
Nel k1 il microfono è proprio sotto il modulo antenna. Durante l'assemblaggio, in alcuni terminali, l'assemblatore si 'dimentica' di mettere uno piccola scermatura, così nascono i telefoni difettati come il mio che, durante le chiamate gsm (non so perchè solo su quelle, sarà qeustione di frequenze sicuramente ma non me ne intendo), il microfono non schermato si acchiappa le interferenze tipiche di quando si lasciavano i telefoni vicino alle casse, disturbo che viene sentito dall'interlocutore.
Tutti hanno detto che il problema è stato risolto aprendo il telefono e creando questa schermatura con della carta stagnola.
Così ho fatto: anche se sono poco pratico, ho aperto cercando di fare meno danni possibili e in effetti ho notato che sulla plastichetta che copre il microfono e che fa da conduttore tra il buchetto sulla cover e il chippino del microfono, non c'era nessuna schermatura, mentre su altre componenti si. Quindi, nastro isolante alla base per evitare che la carta stagnola facesse contatto soprattutto con le casse che sono proprio li di fianco, poi sopra incollato un pezzo doppio di stagnola, poi sopra un altro po di nastro isolante e ho richiuso tutto.
Ho fatto 4 o 5 telefonate e sembra tutto ok, ho disattivato il 3G, sono andato negli stessi posti dove prima nessuno riusciva a sentirmi per il disturbo, e pare sia tutto ok.
Questo a beneficio di chi potrebbe avere questo problema, al momento pare una soluzione valida (se non lo si vule mandare indietro in garanzia, io non ne ho tempo e voglia).
Sarà sicuramente, come al solito, un effetto temporaneo, fra due ore tornerà sicuramente il disturbo (mi auguro di no).
Ma al momento incrocio le dita e mi auguro di potermi godere senza più patemi il mio k1 :D
Se non modificherò questo messaggio, tenetelo presente come soluzione per il problema interferenze. Se dovessero tornare i disturbi, editerò il messaggio in modo tale che nessun altro si cimenti nell'apertura del telefono :)
Grande Pierpiero! Sono proprio felice per te e, sebbene il mio K1 sia esente da questo problema, hai fatto benissimo a postare questa soluzione per chi soffre delle stesse problematiche. Bravo!
Inviato dal mio Kingzone K1 turbo o Jiayu G3S turbo usando Androidiani App
Questo terminale è bellissimo ed anche a livello hardware sembra ben messo, ma leggendo tutti questi post cominciò a vedere parecchie lamentele.... Addirittura la stagnola intorno al microfono la fotocamera anche con ottica Sony fa foto scadenti, ma è proprio così??? Quanti soffrono dei problemi elencati nei vari post????