Non ho capito il senso di sa rom che hanno appena pubblicato.
Mi pare di capire che sia una stock con aggiunto xposed , gravity e viper4android.
C'era bisogno di fare una rom per aggiungere ste cose?
Visualizzazione stampabile
L'intento di facilitare le cose credo sia vanificato dal fatto che bisogna passare prima da SPFlashtool COMUNQUE; inoltre, chi già usava Xposed e Viper, li avrà sicuramente backuppati e possono essere ripristinati in un istante.
Inviato dal mio SM-T111 usando Androidiani App
Probabile, alla fine il problema di spflashtool è solo nell'installazione dei driver, poi il procedimento di flash è semplicissimo e ti evita un sacco di rogne in caso di problemi che potrebbero ferificarsi con installazioni andate male o bootloop.
Quoto Speedvicio: non flasherei mai qualcosa tramite recovery senza prima assicurarmi di avere spflashtool installato e funzionante col dispositivo che devo modificare. Più volte, in passato, il Tool mi ha salvato i telefoni da situazioni rognose che mai avrei potuto risolvere da recovery (e sempreché questa si potesse avviare).
Inviato dal mio SM-T111 usando Androidiani App
Per chi ha aggiornato, trovato migliorie?
Giroscopio?
Gps?
Durata Batteria?
ecc.
ecc.
Grazie
Infatti, onestamente, tutta questa "rivoluzione" non la vedo. Come ha già scritto qualcuno, di buono c'é che il telefono si carica molto più rapidamente e mi sembra che si sia guadagnata anche un po' di autonomia.
Inviato dal mio Kingzone K1 turbo o Jiayu G3S turbo usando Androidiani App
Ossia..... tra la stock iniziale e questa.... quasi il gioco non vale la candela?
Aspettiamo gli smanettoni......
Io aspettavo kitkat xk voglio comprarmi uno smart watch
Inviato dal mio K1_turbo usando Androidiani App
Al momento vedo vantaggi solo in questi termini. In effetti non é poco. Magari attendete altri riscontri...
Inviato dal mio Kingzone K1 turbo o Jiayu G3S turbo usando Androidiani App
Scusate ma sullo smart watch io sono mesi che uso un HUAWEI ed è una figata, cosa dà in più il kk? Allegato 132458
Con questo riesco tranquillamente a ricevere e effettuare chiamate in viva voce dal dispositivo collegato BT o dalla sim interna, questo ha anche un modulo telefono per i cacchi suoi che ovviamente tengo ben spento ..da usare solo in caso di emergenza...ricevo le notifiche sms a cui posso replicare...notifiche di qualsiasi app si voglia attivarne le notifiche e tante altre applicazioni....con la kk che riesce a fare pure l'espresso??
veramente io vedo punteggi postati da altri utenti sui 33000 su antutu con art abilitato oltre alla reattività, carica e durata della batteria testimoniati in giro...stasera dovrei installarla e vedere
Se cosi fosse ne prendo un'altro per mia moglie.....forza con i stress test...
Felice di essere stato smentito dalla Kingzone(ero un pò scettico sull'aggiornamento a KK), appena installata confermo nessuna perdita imei e bug wifi, ho fatto il root con rootgenius e poi ho cambiato kinguser con supersu e funziona, ho provato a scaricare eroot ma il mio antivirus(Norton) me lo cancella subito forse sarà un falso positivo ma io non me la rischio.
C'ho smanettato poco per il momento, ma se anche fosse aumentata un pò l'autonomia come dite per me già sarebbe un bel traguardo visto che ormai la mia batteria dura praticamente uno sputo...
forse ho notato un bug...non riesco a spegnere il3g...mi rimane l'icona "g" grande che passa anche in 3g con rumore delle casse del pc che avvisa...è capitato a qualcun'altro?
edit: rimane il simbolo ma la connessione dati non c'è realmente...meh
Lo fa anche a me ma credo che sia normale indica quando la connessione cambia da 2G in 3G(indicando rispettivamente G e 3G), comunque sono veramente brutte queste icone giganti...
La soluzione é Gravity Box, col quale potete rimuovere l'icona gigante.
Inviato dal mio Kingzone K1 turbo o Jiayu G3S turbo usando Androidiani App
è il primo kitkat che mi fa sto giochetto lol...disattivata
edit risolto
Ragazzi, ho un Grossissimo Problema....
Convinto che la memoria di massa non avrebbe avuto alcun problema, flasho KitKat....e perdo tutto quello che avevo nella SD interna....avete idee su come potrei tentare il recupero di foto, apk ecc?
:(
Hai perso tutto perchè la rom precedente trattava la memoria sd come memoria interna.
Prova con un programma come photorec a recuperare il recuperabile.
io ancora mi chiedo perchè android incasini così tanto la memoria...archivio interno, memoria telefono, sd interna, sd esterna...bah
c'è poco da allucinarsi...andiamo un po in impostazioni->memoria del nostro bellissimo dispositivo:
abbiamo archivio interno utilizzabile dalle app installate e dalla loro cache...
e poi abbiamo memoria telefono, utilizzabile dai dati utente e altri dati di app...
ok, diciamo che conviene così (personalmente l'avrei organizzato diversamente ma è un'idea mia)...ma dargli un altro nome? O rendere invisibile la memoria dove le app sono installate a meno che di root o app apposite per l'exploring? O tante altre opzioni che renderebbero il telefono più comodo invece da avere 4 gb in un modo, 5 in un altro e altri casini?
che dire poi del nome che viene visto dai file manager della memoria interna di android, cioè sd card? Sanno benissimo che il 99% degli smartphone users intende la piccola memorietta estraibile con il termine "sd card", chiamiamola in un altro modo no? No, lasciamogli "sd card" in modo da fare un casino ogni volta che si prova a toccarle
ah, giusto per chiarificare non mi stupivo delle partizioni, mi stupivo del nome che gli danno e di come complichino la vita agli user. Lo so perchè ci sono le partizioni
da apple hater, il sistema apple vince a mani basse sulla "nomenclatura" e gestione di queste cose.
che c'è di incasinato, c'è una sola memoria interna partizionata in modo da ospitare la rom, la stessa a sua volta ha una partizione per eventuali file esterni o programmi installat,i e poi la memoria sd esterna.
Android si comporta come un qualsiasi os esistente, dovrebbe essere l'utente a prestare attenzione sopratutto se all'interno del terminale o della sd tiene memorizzati dati importanti.
i nomi ad esempio, come ho spiegato :)
ti faccio un esempio, quando usavo android da poco più di un mese (sarà 6-7 anni fa o di più) ho installato il mio primo programmino di backup....quando sono arrivato al momento di salvare i file mi ha chiesto "sdcard 0 o sdcard1"...non avevo altre opzioni...pensando che la 1 fosse la mia sd card esterna ho salvato e invece dove li ha messi? all'interno del telefono. Ora, alcuni (non tutti) file manager chiamano la micro sd inserita "ext sd card" ma non tutti lo fanno e in questi casi un utente alle prime armi, com'ero io al tempo, rischia di perdere tutto
ps: giusto per ridere ho aperto il root browser di rom toolbox pro (mica un app scritta da un pischello l'altro ieri) e quando si va a esplorare "sd card" nella cartella c'è proprio il disegnino di una micro sd rofl
http://www.tuttoandroid.net/android/...cambia-173359/
ho usato un elephone con KK e settando come memoria principale la SD esterna, lasciando il sistema stock, molte applicazioni non riuscivano più ad accedere in scrittura alla memoria dati del telefono. Una piccola rottura di palle. Pare che con Lollipop abbiano sistemato la cosa.
Dopo circa 3 giorni di utilizzo della stock KitKat, mi permetto di fare qualche osservazione:
1) A mio modesto parere mi sembra meno performante rispetto alla rom che utilizzavo prima, ovverosia la Slim Blue postata da zedbest, e lo dico non affidandomi al test Antutu a cui personalmente nemmeno credo molto, bensì ad un occhio vigile ed attento che si è accorto della lentezza nel lancio, nell'utilizzo e nella navigazione di alcune app: in primis di Clean Master che sembra avere difficoltà nell'eseguire le varie operazioni, cosa che non accadeva prima, in secundis di Facebook, Whatsapp e compagnia bella.
2) La fotocamera, per quanto l'abbia potuta sfruttare, in effetti sembra essere in qualche modo migliorata.
3) E' appurato che la batteria impiega meno tempo a ricaricarsi (circa 2 ore rispetto alle 3 di prima), ma dall'altra parte mi dura altresì parecchio di meno, ad esempio oggi con un utilizzo che ritengo normale sono riuscito a farci solamente mezza giornata.
Per questi ed altri motivi anche io attendo una bella custom leggera, stabile e performante, ma dobbiamo e possiamo solo aspettare.
Ultima cosa: ogni volta che accendo il cell, dopo l'inserimento del PIN mi esce la finestra d'errore "Launcher3 si è bloccato in modo anomalo", pigio Ok e tutto torna alla normalità, ma sto "inconveniente" mi da fastidio, probabilmente è dovuto ad un qualcosa andata storta durante il flash della Rom, ho in più provato a ripulire cache e dati del launcher dalle impostazioni ma nulla si è risolto. Soluzioni? A parte, ovviamente, il ri-flashare la Rom.
Aggiungo un quarto punto: giochi che prima erano incompatibili cn Jb esempio quasi tutti quelli della gameloft ora risultano compatibili cn il nostro KitKat secondo me ci sono stati tanti miglioramenti... X il tuo problema ti consiglio di rifleshare xk a me nn accade questo problema
Inviato dal mio K1_turbo usando Androidiani App
Ti posso dire invece che a me i giochi gameloft che uso vanno sia su JB che KK, di contro invece sto avendo incompatibilità con root explorer e soprattutto titanium backup che non mi permette di fare backup, mi dice backup fallito memoria insufficiente su una microsd da 64GB mah...
Edit: Ho risolto per titanium e root explorer con fix permissions dalla TWRP
Si ma modern combat era incompatibile- assassin creed pirates lo stesso - gangstar vegas pure ; e ora sono tutti compatibili
Inviato dal mio K1_turbo usando Androidiani App