Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
ninocatello
P.S. io ho tolto il suono di avvio/spegnimento, ho semplicemente cambiato l'estensione al file audio ogg nella cartella audio/audio/Ui, non ricordo perfettamente il nome del file che ho modificato, il telefono lo tiene mio figlio a scuola, oggi pomeriggio vi posto il percorso e nome file corretto da rinominare
Ecco come ho fatto: con root browser (da installare dallo store) sono andato in /system/media ed ho trovato bootaudio.mp3 e shutaudio.mp3 li ho rinominati solo cambiando l'estensione da .mp3 a .no ed ė sparito il fastidioso suono di avvio e di spegnimento.
I due file possono anche essere cancellati se non volete mai più ripristinare i suoni.
Penso sia possibile, anche se non l'ho provato, personalizzare il suono mettendo due mp3 a piacimento opportunamente rinominati come i due file di cui sopra.
Non l'ho specificato perchè a me il tel mi è arrivato rootato, che bisogna avere i privilegi di root per eseguire tale procedura.
Saluti
-
Quote:
Originariamente inviato da
megthebest
ma mettere a mano la partizione a 3Gb o più? basta scaricare gli ebr sostituendoli a quelli della rom originale e flashare solo quelli con flashtool..
non è difficile, roba da 1 minuto (sempre che avete i pc e i driver già pronti per i mediatek..)..
i vari ebr delle partizioni li trovate:
New Primary Partitions for Mtk 6577/ 6582/ 6589 /6592 /8382 - XDA Forums
prendete quelli per la versione android del landvo, cioì KIT KAT
Volevo chiederti una cosa, visto che per flashare gli ebr serve lo scatter file, può andare bene quello preso dalla rom stock per L200 che si scarica da Needrom? Mi viene il dubbio perchè su needrom dicono che quella rom non ha il root mentre la rom stock del mio Landvo è già rootata. Non vorrei fossero due versioni diverse e mi creassero qualche casino. In alternativa è possibile tramite spflashtool generare lo scatter file per la mia rom?
Grazie
Bilukez
-
Quote:
Originariamente inviato da
bilukez
Volevo chiederti una cosa, visto che per flashare gli ebr serve lo scatter file, può andare bene quello preso dalla rom stock per L200 che si scarica da Needrom? Mi viene il dubbio perchè su needrom dicono che quella rom non ha il root mentre la rom stock del mio Landvo è già rootata. Non vorrei fossero due versioni diverse e mi creassero qualche casino. In alternativa è possibile tramite spflashtool generare lo scatter file per la mia rom?
Grazie
Bilukez
lo scatter è quello dell'ultima rom ufficiale, che trovi anche su needrom.
gli ebr devi scegliere quelli per MT6582 e android 4.4.
sostituisci i due scatter con la partizione scelta nella rom scopmattata scaricata su needrom, fai partire flashtoo, carichi lo scatter e deselezioni tutto, meno i due EBR .. .poi selezioni sopra Download Mode, premi download e attacchi il telefono.
Finito il flash (roba di 3 secondi) togli la batteria, rimetti, riavvii il telefono e poi vai nelle impostazioni, memoria e cancelli la memoria interna... ecco fatto.. non serve altro..
-
Quote:
Originariamente inviato da
megthebest
lo scatter è quello dell'ultima rom ufficiale, che trovi anche su needrom.
gli ebr devi scegliere quelli per MT6582 e android 4.4
Perfetto grazie! Mi hai tolto tutti i dubbi.;)
Ho già scaricato il tutto e procederò il prima possibile.
-
Quote:
Originariamente inviato da
ninocatello
Ecco come ho fatto: con root browser (da installare dallo store) sono andato in /system/media ed ho trovato bootaudio.mp3 e shutaudio.mp3 li ho rinominati solo cambiando l'estensione da .mp3 a .no ed ė sparito il fastidioso suono di avvio e di spegnimento.
I due file possono anche essere cancellati se non volete mai più ripristinare i suoni.
Penso sia possibile, anche se non l'ho provato, personalizzare il suono mettendo due mp3 a piacimento opportunamente rinominati come i due file di cui sopra.
Non l'ho specificato perchè a me il tel mi è arrivato rootato, che bisogna avere i privilegi di root per eseguire tale procedura.
Saluti
Sei stato di grande aiuto, grazie!:) L'ho fatto provare al mio collega che ha comprato il telefono insieme a me e il tuo metodo funziona perfettamente;).
Appena ho un po' di tempo prometto che metto il tutto in prima pagina (in questi giorni sono parecchio impegnato.....)
-
Mi puoi far sapere se funziona l'ampliamento della partizione system e la procedura passo passo da adottare
-
Quote:
Originariamente inviato da
ninocatello
Mi puoi far sapere se funziona l'ampliamento della partizione system e la procedura passo passo da adottare
Ho provato poco fa qui al lavoro ma è praticamente impossibile installare i drivers ADB (win 8.1 x64). Devo provare a casa questa sera su windows xp che solitamente per questo genere di cose è molto più compatibile.
-
Quote:
Originariamente inviato da
bilukez
Ho provato poco fa qui al lavoro ma è praticamente impossibile installare i drivers ADB (win 8.1 x64). Devo provare a casa questa sera su windows xp che solitamente per questo genere di cose è molto più compatibile.
Con Windows 7 come dovrebbero andare le cose? Qualcuno ha provato? Grazie.
-
Nulla da fare per ora purtroppo, pare che questo telefono abbia problemi con il connettore usb, quando collego da spento il telefono, mi viene correttamente rilevato il dispositivo adb, il problema è che dopo poco si sgancia da solo e comincia a ricaricarsi. Provato anche su altra porta usb e il risultato è sempre lo stesso.
Stamattina decido di metterlo in carica con l'alimentatore collegato e stesso comportamento, si attiva la carica poi si sgancia poi si riattiva e così via. Se sostituisco il suo alimentatore con quello dell'Iggy sembra in effetti che si carichi regolarmente però non appena muovo il telefono disattiva nuovamente la carica per poi riprendere con regolarità non appena lo lascio tranquillo, in sostanza si carica con regolarità se lo collego e non muovo nulla. Il bello è che ho provato a usare il suo alimentatore con l'Iggy e l'Iggy si carica senza problemi. Sinceramente sono un po' scocciato..........
Il mio collega lamenta gli stessi problemi di disconnessione con il telefono collegato via usb mentre con l'alimentatore a lui va bene. Che dite, abbiamo beccato una coppia di telefoni difettosi? La mia preoccupazione è che questi stacca e riattacca non facciano per niente bene alla batteria:O
Chiedo a Ninocatello e agli altri che già hanno il telefono, voi avete riscontrato problemi simili?
-
Dimenticavo, quando da sp flashtool vado a a caricare lo scatter file mi dice: "Error: initializing scatter file failed. Please check the name of scatter file which you load is legal". Ho letto che questo può capitare se il nome del file o il percorso nel quale è contenuto il file stesso contiene caratteri strani ma non è questo il mio caso, che fare?
Il bello è che sia la versione di sp flash tool che la rom da cui prelevo lo scatter file sono stati prelevati entrambi dalla pagina di download della rom stock di Landvo s200 su needrom.
E un'altra domanda, la batteria la devo togliere oppure no prima di collegare il telefono al pc?
EDIT: Ma porca pupazza, possibile che non ci sia una versione di sp flash tool in grado di leggere sto accidenti di scatter file?:O:bd::O
Ho provato una più recente (v 5.1452.0, quelle provate prima erano, in ordine,5.1408.00 e 5.1352.0) e stavolta mi da "SP flash tool error 8417: the load scatter is invalid!"