Visualizzazione stampabile
-
Nulla da fare anche con la procedura completa e con sp flash tools attivo e con download premuto, il telefono quando collegato viene visto come dispositivo adb e poi si disconnette come sempre. Forse dovrei provare con un'altra versione di sp flash tools.
Posso provare ancora con telefono senza batteria......
EDIT: provato senza batteria tenendo premuto il pulsante volume +, sp flash tools finalmente riconosce il telefono parte e la barra si riempie indicando download 100%, dopo poco però il telefono si disconnette di nuovo e la barra di spflash tools rimane rossa fissa. stoppo il tutto, rimetto la batteria, riavvio il telefono ma le partizioni non sono cambiate. Bisogna capire qual'è la procedura corretta, mai più immaginavo che fosse così complesso.......:(
-
Riassunto delle varie prove: l'unico modo per far riconoscere il telefono a sp flash tools (seppure per breve tempo, dopodichè si disconnette comunque) è collegare il telefono senza batteria. Viceversa non c'è modo di far riconoscere il telefono. Ho provato ad installare anche il vcom virtual usb driver che a detta di alcuni è indispensabile per attivare il telefono in modalità preloader ma l'unico risultato è che il telefono in questo modo non viene proprio più riconosciuto. Addirittura con il driver vcom virtual usb attivo se collego il telefono da spento con il tasto volume + premuto, il telefono si accende e mi attiva un menu dove posso selezionare se entrare in recovery, in modalità fastboot oppure avviare normalmente. Forse dovevo entrare in modalità fastboot per farlo riconoscere?
Altra cosa strana, ogni volta che il telefono viene riconosciuto da sp flash tools mi indica Alcatel mobile device. Ricordo che tempo fa avevo installato la suite di Alcatel con relativi drivers per l'alcatel Ot880 di mia moglie, il fatto è che poi ho disinstallato il tutto. E anche tramite usb deview, se disinstallo la periferica, tutte le volte che ricollego me lo riconosce sempre così. Non capisco perchè.o_O
Resta il fatto che un partizionamento interno gestito in questo modo è da cerebrolesi imho, la cosa positiva è che se voglio usare un navigatore, i dati inseriti nella partizione interna (montata dal sistema come /sdcard ) vengono visti tranquillamente(provato personalmente), mentre le applicazioni in quella partizione non me le fa spostare(manca proprio la voce nelle opzioni), perchè?!? Ho provato con link2sd ma mi segnala errore di spazio insufficiente.
Pensare che tutti i miei tablet più recenti e anche tutti i mini pc android usati finora utilizzano la seconda partizione interna come scheda SD predefinita permettendo di spostarci tranquillamente dentro le app, non mi sembra ci voglia tanto! Devo investigare per capire cosa si può fare, ma temo che l'unica soluzione sia usare la SD esterna.
PS: ho provato velocemente il fix dei satelliti dall'interno con il gps attivo senza agps (affacciato alla finestra) e la prima volta li ha agganciati in circa 1 minuto, le volte successive impiegava pochi secondi. Tenendo anche presente che il cielo era coperto mi pare un buon risultato! :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
bilukez
Riassunto delle varie prove: l'unico modo per far riconoscere il telefono a sp flash tools (seppure per breve tempo, dopodichè si disconnette comunque) è collegare il telefono senza batteria. Viceversa ...
Probabilmente sono un pò ripetitivo, ma viste tutte le difficoltà incontrate (e mi sembra rimaste irrisolte) per la modifica dei file ebr, nel caso sia possibile e non troppo difficoltoso installare la ROM modificata con i 2 GB di memoria per le app presente su needrom perchè non provare quella (già con 2 GB di memoria per le app la situazione migliora notevolmente secondo me), inoltre non potrebbe essere che tale ROM dia meno problemi nel caso si vogliano successivamente fare delle modifiche? LA mia naturalmente è una semplice domanda senza alcun intento polemico ovviamente.
Quote:
Originariamente inviato da
bilukez
PS: ho provato velocemente il fix dei satelliti dall'interno con il gps attivo senza agps (affacciato alla finestra) e la prima volta li ha agganciati in circa 1 minuto, le volte successive impiegava pochi secondi. Tenendo anche presente che il cielo era coperto mi pare un buon risultato! :)
Personalmente ho provato il navigatore sia con Google Maps (ovviamente con connessione internet) che con Here Maps (senza connessione internet ma solo con GPS e mappe scaricate) e mi ha fatto un'ottima impressione, tempi di fix molto bassi e buon numero di satalliti agganciati come ho avuto modo di verificare con Status GPS.
-
Quote:
Originariamente inviato da
titabs
Probabilmente sono un pò ripetitivo, ma viste tutte le difficoltà incontrate (e mi sembra rimaste irrisolte) per la modifica dei file ebr, nel caso sia possibile e non troppo difficoltoso installare la ROM modificata con i 2 GB di memoria per le app presente su needrom perchè non provare quella (già con 2 GB di memoria per le app la situazione migliora notevolmente secondo me), inoltre non potrebbe essere che tale ROM dia meno problemi nel caso si vogliano successivamente fare delle modifiche? LA mia naturalmente è una semplice domanda senza alcun intento polemico ovviamente.
.........
Il metodo e lo strumento che si usano per fare il flash della rom sono gli stessi che si usano per flashare gli ebr, cambia solo quello che selezioni prima di premere download, per cui se sp flash tools ha difficoltà con il riconoscimento del telefono non posso concludere comunque nulla........ Anche se provare non mi costerebbe niente, ma penso sia comunque tempo perso finchè non si trova una soluzione al problema di connessione.
Devo vedere se riesco a fare la procedura su un'altro pc qui al lavoro in un momento di pausa ma il fatto è che in questi giorni il tempo mi manca purtroppo.....
-
Quote:
Originariamente inviato da
bilukez
Il metodo e lo strumento che si usano per fare il flash della rom sono gli stessi che si usano per flashare gli ebr, cambia solo quello che selezioni prima di premere download, per cui se sp flash tools ha difficoltà con il riconoscimento del telefono non posso concludere comunque nulla........ Anche se provare non mi costerebbe niente, ma penso sia comunque tempo perso finchè non si trova una soluzione al problema di connessione.
Devo vedere se riesco a fare la procedura su un'altro pc qui al lavoro in un momento di pausa ma il fatto è che in questi giorni il tempo mi manca purtroppo.....
Che ne dite se contattiamo il support del sito ufficiale, mo ci provo tanto un'email non costa nulla
-
Quote:
Originariamente inviato da
ninocatello
Che ne dite se contattiamo il support del sito ufficiale, mo ci provo tanto un'email non costa nulla
FERMI TUTTI HO RISOLTO! Il problema era che non si devono usare i drivers adb come erroneamente indicato su alcune guide, ma gli appositi drivers usb che ho trovato qui: http://forum.xda-developers.com/atta...5&d=1362676523
Il telefono viene così riconosciuto immediatamente alla connessione e sp flash tools completa l'operazione di invio dei due ebr con la barra che diventa rossa e poi gialla e infine viene visualizzato il cerchio verde con la scritta ok in mezzo. Adesso ho la mia bella partizione per le app da 2,01 GB e quella secondaria da 4,07GB:)
E per la cronaca già che c'ero mi sono prima fatto un backup della rom con mtk droid tools.:cool:
Stasera se riesco metto guida dettagliata in prima pagina.
-
Quote:
FERMI TUTTI HO RISOLTO! Il problema era che non si devono usare i drivers adb come erroneamente indicato su alcune guide, ma gli appositi drivers usb che ho trovato qui:
http://forum.xda-developers.com/atta...5&d=1362676523
Il telefono viene così riconosciuto immediatamente alla connessione e sp flash tools completa l'operazione di invio dei due ebr con la barra che diventa rossa e poi gialla e infine viene visualizzato il cerchio verde con la scritta ok in mezzo. Adesso ho la mia bella partizione per le app da 2,01 GB e quella secondaria da 4,07GB
E per la cronaca già che c'ero mi sono prima fatto un backup della rom con mtk droid tools.
Stasera se riesco metto guida dettagliata in prima pagina.
Grazie 10000000000000:Drotfl:Drotfl:Drotfl, aspetterò la tua guida
P.S. non mi hai ancora detto se a te ed al tuo amico l'audio del telefono ti funziona bene (a me si sente la voce in ricezione gracchiante ed in trasmissione dall'altro capo mi sentono col vocione come se fossi in vivavoce)
Saluti :cool:
-
Guida per ripartizionare e links a rom custom varie inserite in prima pagina secondo post, divertitevi!;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
bilukez
Guida per ripartizionare e links a rom custom varie inserite in prima pagina secondo post, divertitevi!;)
Prima di tutto ti ringrazio per l'ottima guida realizzata, volevo chiederti alcune cose:
1) Come mai hai scelto di realizzare una partizione da 2 GB per le app potendo scegliere valori maggiori?
2) Per quanto riguarda la procedura che hai descritto per ampliare la partizione, il firmware da utilizzare è quello "originale"? Cambierebbe qualcosa ad utilizzarne un altro?
3) Immagino che non hai ancora testato i firmware modificati, nel caso (anche se immagino sia molto simile a quella che hai appena realizzato) potresti fare una guida anche di tale procedura?
4) Potrebbe aver senso installlare la ROM pulita dalle varie app cinesi e poi ampliare la partizione a 3 GB?
5) La Rom con partizione unica da 6GB permette solo di installare le app in tale partizione o è "mista", nel senso che si possono installare app e metterci foto, video, musica, ecc.?
6) Come ti trovi con questo smartphone? Hai riscontrato dei problemi? In base alla tua esperienza personale con smartphone Android potresti fare dei paragoni? Lo consiglieresti? Ed eventualmente a quale tipologia di utente.
Grazie mille per la disponibilità!!
-
Aggiunta in prima pagina la guida per eliminare i suoni all'avvio e allo spegnimento.