CERCA
PER MODELLO
FullScreen Chatbox! :)

Utente del giorno: megthebest con ben 2 Thanks ricevuti nelle ultime 24 ore
Utente della settimana: megthebest con ben 17 Thanks ricevuti negli ultimi sette giorni
Utente del mese: megthebest con ben 47 Thanks ricevuti nell'ultimo mese

Pagina 11 di 31 primaprima ... 91011121321 ... ultimoultimo
Ultima pagina
Visualizzazione dei risultati da 101 a 110 su 307
Discussione:

[Official Thread] Landvo L200

Se questa discussione ti è stata utile, ti preghiamo di lasciare un messaggio di feedback in modo che possa essere preziosa in futuro anche per altri utenti come te!
  1. #101
    Androidiano di Riferimento L'avatar di bovirus


    Registrato dal
    Jan 2012
    Messaggi
    12,598

    Ringraziamenti
    459
    Ringraziato 3,553 volte in 2,599 Posts
    Predefinito

    No problem. Il programma non è mio ma è del sito chinaphoenarena.

  2.  
  3. #102
    Androidiano L'avatar di titabs


    Registrato dal
    May 2012
    Località
    ITALY
    Messaggi
    241

    Ringraziamenti
    33
    Ringraziato 24 volte in 24 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da bilukez Visualizza il messaggio
    Solitamente dà quell'errore quando nella partizione riservata alle app restano 20-30mb di spazio disponibile.
    In realtà come avevo scritto sopra ho 200/300 MB disponibili e l'app in questione è Autovelox Italia - CamSam che ne occupa 10/20 MB ed ho provato ad installarla anche direttamente tramite apk ma non vi è nulla da fare nonostante sia considerata compatibile con il telefono, altre applicazioni anche più pesanti sono riuscito ad installarle.

    Credo che il problema sia un altro e difatti si è verificato in modo analogo sull'altro telefono (quello con processore MTK 6589 a cui ho portato la partizione per le applicazioni a 2 GB), in pratica non mi ha più permesso di aggiornare Shazam indicando lo stesso errore (memoria insufficiente) anche dopo aver portato la quota disponibile della partizione delle applicazioni da circa 400 MB a 1,4 GB, credo quindi che i problemi siano di altro tipo generati da chissà quale errore.

    Non so se sarò io a testare lo strumento suggerito da bovirus in quanto se riuscissi ad installare gli EBR da 3 GB (lasciandone altri 3 per foto, video, ecc) riterrei il telefono ben bilanciato, o suggerite un valore maggiore considerando la presenza di una Micro SD da 4GB in futuro tranquillamente sostituibile con una da 16/32 GB?
    Ultima modifica di titabs; 04-02-15 alle 11:46

  4. #103
    Androidiano VIP


    Registrato dal
    Oct 2011
    Messaggi
    4,040
    Smartphone
    Landvo L200, Doogee X5 pro

    Ringraziamenti
    469
    Ringraziato 975 volte in 788 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da titabs Visualizza il messaggio
    In realtà come avevo scritto sopra ho 200/300 MB disponibili e l'app in questione è Autovelox Italia - CamSam che ne occupa 10/20 MB ed ho provato ad installarla anche direttamente tramite apk ma non vi è nulla da fare nonostante sia considerata compatibile con il telefono, altre applicazioni anche più pesanti sono riuscito ad installarle.

    Credo che il problema sia un altro e difatti si è verificato in modo analogo sull'altro telefono (quello con processore MTK 6589 a cui ho portato la partizione per le applicazioni a 2 GB), in pratica non mi ha più permesso di aggiornare Shazam indicando lo stesso errore (memoria insufficiente) anche dopo aver portato la quota disponibile della partizione delle applicazioni da circa 400 MB a 1,4 GB, credo quindi che i problemi siano di altro tipo generati da chissà quale errore.

    Non so se sarò io a testare lo strumento suggerito da bovirus in quanto se riuscissi ad installare gli EBR da 3 GB (lasciandone altri 3 per foto, video, ecc) riterrei il telefono ben bilanciato, o suggerite un valore maggiore considerando la presenza di una Micro SD da 4GB in futuro tranquillamente sostituibile con una da 16/32 GB?
    Mmm, che sia in qualche modo legato al famoso problema del blocco dei permessi in scrittura sulla sd introdotto con Kitkat? Dato che leggo che hai la SD inserita, non è che nelle preferenze hai settato come disco predefinito di scrittura proprio la SD e che per questo motivo queste applicazioni (magari per scarsa compatibilità con Kitkat) quando vengono installate segnalano il messaggio perchè non riescono a spostarsi correttamente sulla sd?
    Mi è venuta in mente questa cosa perchè i primi giorni in cui avevo sotto mano il telefono provando per curiosità tramite Link2SD a spostare alcune app sulla SD (con SD esterna mancante), mi veniva poi segnalato correttamente un errore di spazio non sufficiente, dato che con Kitkat la memoria SD per le applicazioni è sempre e solo la SD esterna.

  5. #104
    Baby Droid L'avatar di ninocatello


    Registrato dal
    Dec 2012
    Messaggi
    25

    Ringraziamenti
    8
    Ringraziato 4 volte in 4 Posts
    Predefinito

    Buonasera a tutti e scusate la mia prolungata assenza, ho avuto un pò da fare. Vi aggiorno, per quanti di voi ne ricaveranno utilità su quanto da me fatto.
    Dopo i vari tentativi di flashare gli mbr senza riuscirci (sempre il solito errore dopo la barra tutta rossa) mi decido: modifico gli mbr nella cartella backup fatto con mtkdroid e provo il format +flash all. Panico totale: dopo aver eseguito il format si sgancia ed il telefono rimane nero. Le povo tutte flash all senza format, download mode seleziknando tutte le voci,cambio faccio le stesse cose anche con la rom stock ma niente... sempre lo stesso errore. Ad un tratto mi viene come un lampo di genio collego il telefono senza batteria con spflash acceso in flashall e mi accorgo che il driver che viene riconosciuto non è il solito mtkpreloader etc etc ma mtk vcom usb + o - na cosa del genere. Mi rendo conto che il problema era la batteria attaccata, allora provo a flashare direttamente la rom modificata a 2 gb con spflash prima in modalita flashall e va in errore poi in download mode e tutte le voci selezionate e.... bingo! Barra rossa poi gialla e messaggio ok. Riavvio ed il telefono ha effettivamente 2 gb di partizione system. A sto punto mi sono sentito forte. Ritolgo la batteria, cambio gli mbr alla rom mod mettendo quelli di 3 gb faccio la procedura, barra rossa gialla verde poi ok avvio il tel e mi viene subito richiesto di formattare, formatto la nuova partiziine dati ed ho finalmente la mia system di 3 gb. Un saluto a tutti e grazie ad ognuno per i vari contributi.

  6. #105
    Super Moderator L'avatar di megthebest


    Registrato dal
    Feb 2014
    Località
    Marche
    Messaggi
    17,639
    Smartphone
    Grandi, Grossi... Cinafonotti

    Ringraziamenti
    2,353
    Ringraziato 8,446 volte in 6,412 Posts
    Predefinito

    in base alla versione flashtool installata ed alle opzioni (quelle nel menu), la batteria può essere inserita o meno prima di attaccare il telefono alla porta usb del pc.

    Se hai fatto format + flash all, potresti aver perso gli imei.. hai controllato se il segnale è ok sulla sim?
    <-- Se ti sono stato di Aiuto, Usa il tasto Grazie al lato, non morde mica! --- Sempre Work In Progress -- Il mio canale Youtube di Recensioni Smartphone

  7. #106
    Androidiano L'avatar di titabs


    Registrato dal
    May 2012
    Località
    ITALY
    Messaggi
    241

    Ringraziamenti
    33
    Ringraziato 24 volte in 24 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da bilukez Visualizza il messaggio
    Mmm, che sia in qualche modo legato al famoso problema del blocco dei permessi in scrittura sulla sd introdotto con Kitkat? Dato che leggo che hai la SD inserita, non è che nelle preferenze hai settato come disco predefinito di scrittura proprio la SD e che per questo motivo queste applicazioni (magari per scarsa compatibilità con Kitkat) quando vengono installate segnalano il messaggio perchè non riescono a spostarsi correttamente sulla sd?
    In effetti nelle preferenze ho settatto proprio la scrittura su SD, proverò a verificare cambiando tale impostazione cosa accade, grazie.

    Quote Originariamente inviato da ninocatello Visualizza il messaggio
    Ad un tratto mi viene come un lampo di genio collego il telefono senza batteria con spflash acceso in flashall e mi accorgo che il driver che viene riconosciuto non è il solito mtkpreloader etc etc ma mtk vcom usb + o - na cosa del genere. Mi rendo conto che il problema era la batteria attaccata, allora provo a flashare direttamente la rom modificata a 2 gb con spflash prima in modalita flashall e va in errore poi in download mode e tutte le voci selezionate e.... bingo!
    Bene proverò così allora, mi sembra che in qualche commento precedente era stato suggerito di provare senza batteria, nel caso credo convenga aggiornare la procedura nella prima pagina, grazie a te!

  8. #107
    Androidiano di Riferimento L'avatar di bovirus


    Registrato dal
    Jan 2012
    Messaggi
    12,598

    Ringraziamenti
    459
    Ringraziato 3,553 volte in 2,599 Posts
    Predefinito

    La procedura indicata (batteria inserita o no) dipende dal telefono e dal relativo harwdare.
    In SP Flashtool solo dopo avere selezionato DOWNLOAD si collega il telefono (senza batteria) al pc .
    Se il flash non parte si inserisce la batteria.
    Non c'è nessuna opzione Flashtool che modifica questo tipo di comportamento in quanto è legato all'hardware..

  9. #108
    Super Moderator L'avatar di megthebest


    Registrato dal
    Feb 2014
    Località
    Marche
    Messaggi
    17,639
    Smartphone
    Grandi, Grossi... Cinafonotti

    Ringraziamenti
    2,353
    Ringraziato 8,446 volte in 6,412 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da bovirus Visualizza il messaggio
    La procedura indicata (batteria inserita o no) dipende dal telefono e dal relativo harwdare.
    In SP Flashtool solo dopo avere selezionato DOWNLOAD si collega il telefono (senza batteria) al pc .
    Se il flash non parte si inserisce la batteria.
    Non c'è nessuna opzione Flashtool che modifica questo tipo di comportamento in quanto è legato all'hardware..
    Ti devo contraddire, nelle opzioni c'è impostazione with battery, without o autodetect. Anche perché, nel caso di smartphone con batteria non removibile, automaticamente il flash parte a telefono spento collegato alla presa. Concordo sul fatto che prima si collega senza batteria e se non parte si inserisce la batteria..
    <-- Se ti sono stato di Aiuto, Usa il tasto Grazie al lato, non morde mica! --- Sempre Work In Progress -- Il mio canale Youtube di Recensioni Smartphone

  10. #109
    Androidiano VIP


    Registrato dal
    Oct 2011
    Messaggi
    4,040
    Smartphone
    Landvo L200, Doogee X5 pro

    Ringraziamenti
    469
    Ringraziato 975 volte in 788 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da ninocatello Visualizza il messaggio
    Buonasera a tutti e scusate la mia prolungata assenza, ho avuto un pò da fare. Vi aggiorno, per quanti di voi ne ricaveranno utilità su quanto da me fatto.
    Dopo i vari tentativi di flashare gli mbr senza riuscirci (sempre il solito errore dopo la barra tutta rossa) mi decido: modifico gli mbr nella cartella backup fatto con mtkdroid e provo il format +flash all. Panico totale: dopo aver eseguito il format si sgancia ed il telefono rimane nero. Le povo tutte flash all senza format, download mode seleziknando tutte le voci,cambio faccio le stesse cose anche con la rom stock ma niente... sempre lo stesso errore. Ad un tratto mi viene come un lampo di genio collego il telefono senza batteria con spflash acceso in flashall e mi accorgo che il driver che viene riconosciuto non è il solito mtkpreloader etc etc ma mtk vcom usb + o - na cosa del genere. Mi rendo conto che il problema era la batteria attaccata, allora provo a flashare direttamente la rom modificata a 2 gb con spflash prima in modalita flashall e va in errore poi in download mode e tutte le voci selezionate e.... bingo! Barra rossa poi gialla e messaggio ok. Riavvio ed il telefono ha effettivamente 2 gb di partizione system. A sto punto mi sono sentito forte. Ritolgo la batteria, cambio gli mbr alla rom mod mettendo quelli di 3 gb faccio la procedura, barra rossa gialla verde poi ok avvio il tel e mi viene subito richiesto di formattare, formatto la nuova partiziine dati ed ho finalmente la mia system di 3 gb. Un saluto a tutti e grazie ad ognuno per i vari contributi.
    Sono felice che tu ci sia riuscito alla fine, modificherò la guida iniziale per aggiungere anche il tuo caso.

    Quote Originariamente inviato da bovirus Visualizza il messaggio
    La procedura indicata (batteria inserita o no) dipende dal telefono e dal relativo harwdare.
    In SP Flashtool solo dopo avere selezionato DOWNLOAD si collega il telefono (senza batteria) al pc .
    Se il flash non parte si inserisce la batteria.
    Non c'è nessuna opzione Flashtool che modifica questo tipo di comportamento in quanto è legato all'hardware..
    Allora perchè a me che ho lo stesso suo telefono, quindi stesso hardware il flash è partito ugualmente con batteria inserita? E oltretutto al primo tentativo!

    E' possibile che il tipo di riconoscimento in questo caso dipenda anche oltre che dalla versione di spflashtool usata (nel mio caso la 5.1408.00.100) anche dalla versione del sistema operativo con il quale si effettua l'operazione? Io ho eseguito il tutto sotto win 7 32bit.

    Ad essere precisi nella guida su XDA è indicato di togliere la batteria e poi reinserirla e solo dopo collegare il telefono.
    Il fatto è che dopo svariati tentativi fatti con i driver sbagliati, quando ho finalmente installato i drivers corretti non ho più pensato a togliere e reinserire la batteria ma forse è stato comunque sufficiente che lo avessi fatto prima. Fatto sta che dopo sono riuscito a fare il tutto con la batteria inserita.
    Ultima modifica di bilukez; 04-02-15 alle 18:10

  11. #110
    Androidiano di Riferimento L'avatar di bovirus


    Registrato dal
    Jan 2012
    Messaggi
    12,598

    Ringraziamenti
    459
    Ringraziato 3,553 volte in 2,599 Posts
    Predefinito

    @bilukez

    Io ho chiaramente scritto
    la procedura indicata (batteria inserita o no) dipende dal telefono e dal relativo harwdare.
    In SP Flashtool solo dopo avere selezionato DOWNLOAD si collega il telefono (senza batteria) al pc .
    Se il flash non parte si inserisce la batteria.

    Il flashing senza batteria è utile anche per evitare di far ripartire in automatico il telefono alal fine del flash.
    Senza batteria alal fien del flash il telefono non fa nulal e finito si isnerisci la batetria e si può anche fare un wipe darecovery.
    Su xda dicono di togleier e re-inserire la batteria per un reset forzato.
    Nota: molti lefoni con la batteria collegata non vanno in preloader quando collegati al pc ma vanno in ricarica (da qui il fatto di provare a suare il teelfono conensso prima senza batteria).-

Pagina 11 di 31 primaprima ... 91011121321 ... ultimoultimo
Ultima pagina

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire risposte
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Torna su
Privacy Policy