CERCA
PER MODELLO
FullScreen Chatbox! :)

Utente del giorno: megthebest con ben 1 Thanks ricevuti nelle ultime 24 ore
Utente della settimana: megthebest con ben 17 Thanks ricevuti negli ultimi sette giorni
Utente del mese: megthebest con ben 47 Thanks ricevuti nell'ultimo mese

Pagina 13 di 31 primaprima ... 3111213141523 ... ultimoultimo
Ultima pagina
Visualizzazione dei risultati da 121 a 130 su 307
Discussione:

[Official Thread] Landvo L200

Se questa discussione ti è stata utile, ti preghiamo di lasciare un messaggio di feedback in modo che possa essere preziosa in futuro anche per altri utenti come te!
  1. #121
    Androidiano L'avatar di titabs


    Registrato dal
    May 2012
    Località
    ITALY
    Messaggi
    241

    Ringraziamenti
    33
    Ringraziato 24 volte in 24 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da bilukez Visualizza il messaggio
    Io il backup l'ho fatto con MTk droid tools, lo stesso indicato da Bovirus
    Sostanzialmente si può seguire questa procedura?

    https://www.androidiani.com/forum/mo...roidtools.html

    MTK droid tools più aggiornato è il seguente? MtkDroidTools v2.5.3

    Grazie.

  2.  
  3. #122
    Androidiano di Riferimento L'avatar di bovirus


    Registrato dal
    Jan 2012
    Messaggi
    12,598

    Ringraziamenti
    459
    Ringraziato 3,553 volte in 2,599 Posts
    Predefinito

    Esiste anche un thread dedicato sui programmi Mediatek (vedi firma) come MTKDroid e sul loro uso.

  4. #123
    Androidiano VIP


    Registrato dal
    Oct 2011
    Messaggi
    4,040
    Smartphone
    Landvo L200, Doogee X5 pro

    Ringraziamenti
    469
    Ringraziato 975 volte in 788 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da titabs Visualizza il messaggio
    Sostanzialmente si può seguire questa procedura?

    https://www.androidiani.com/forum/mo...roidtools.html

    MTK droid tools più aggiornato è il seguente? MtkDroidTools v2.5.3

    Grazie.
    Io ho seguito proprio quella procedura, e comunque ci sarebbero da fare dei correttivi: 1 ora funziona anche con il soc 6582 e 2 non funziona senza il root (almeno io ci ho provato con il mio Wiko Iggy quando ancora non avevo il root e non c'è stato verso di acquisire il root temporaneo)

    La versione che tu hai indicato di MTK Droid Tools è esattamente la stessa che ho usato anch'io e credo sia l'ultima disponibile

  5. #124
    Androidiano L'avatar di titabs


    Registrato dal
    May 2012
    Località
    ITALY
    Messaggi
    241

    Ringraziamenti
    33
    Ringraziato 24 volte in 24 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da bovirus Visualizza il messaggio
    Esiste anche un thread dedicato sui programmi Mediatek (vedi firma) come MTKDroid e sul loro uso.
    Grazie per la risposta, volevo chiedervi che tipologia di backup fate di solito, formato MTKdroid o Flashtool o entrambi? Vi sono particolari differenze?
    Con MTKdroid poi è semplice ripristinare il backup? Si parte sempre da: "Root - Backup - recovery" ?

  6. #125
    Androidiano di Riferimento L'avatar di bovirus


    Registrato dal
    Jan 2012
    Messaggi
    12,598

    Ringraziamenti
    459
    Ringraziato 3,553 volte in 2,599 Posts
    Predefinito

    Leggi per favore il thread in oggetto.

    MTKDroid e Flashtool sono due programmi diversi con finalità diverse.

    MTKDroid serve per fare il backup (non il ripristino).
    Il backup MTKDroid va fatto in formato standard (salva la NVRAM che poi può essere usato per il ripristino della NVRAM e IMEI).
    Poi una volta fatto il backup va trasformato in formato Flashtool. Vanno aggiunti quindi i file cache/data vuoti.

    SP Flashtool serve per il rirpistino del firmware in formato Flashtool.

    @bilukez
    Confermo: se non hai il root temporaneo o permanente in MTKDroid non si sblocca al sezioen Backup.
    Ti interessa il boot,img per il Wiko Ivvy completamente sbloccato?
    Ultima modifica di bovirus; 06-02-15 alle 09:22

  7. Il seguente Utente ha ringraziato bovirus per il post:

    bilukez (06-02-15)

  8. #126
    Androidiano VIP


    Registrato dal
    Oct 2011
    Messaggi
    4,040
    Smartphone
    Landvo L200, Doogee X5 pro

    Ringraziamenti
    469
    Ringraziato 975 volte in 788 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da bovirus Visualizza il messaggio

    @bilukez
    Confermo: se non hai il root temporaneo o permanente in MTKDroid non si sblocca al sezioen Backup.
    Ti interessa il boot,img per il Wiko Ivvy completamente sbloccato?
    Ti ringrazio ma ho poi fatto il root(operazione semplicissima tra l'altro). Ho atteso un po' per mantenere almeno per il primo anno la garanzia, anche se poi mi risulta che in un modo o nell'altro sia tramite Framaroot che tramite supersu il root si possa anche eliminare, e in caso estremo c'è anche la procedura ufficiale della casa madre con tanto di ripristino completo della rom stock.

    Per curiosità, che vantaggi mi porterebbe avere il boot.img completamente sbloccato? Perchè se ci voglio fare modding non esasperato mi basta anche installare Exposed framework + GravityBox no?

  9. Il seguente Utente ha ringraziato bilukez per il post:

    Bartali66 (06-02-15)

  10. #127
    Androidiano di Riferimento L'avatar di bovirus


    Registrato dal
    Jan 2012
    Messaggi
    12,598

    Ringraziamenti
    459
    Ringraziato 3,553 volte in 2,599 Posts
    Predefinito

    L'ho spiegato altrove. Viene modificato il file default.prop, sbloccando tutte le voci

    *** default.prop
    ro.secure=1
    ro.allow.mock.location=0
    persist.mtk.aee.aed=on
    ro.debuggable=0
    ro.adb.secure=0
    persist.sys.usb.config=mtp,adb
    persist.service.acm.enable=0
    ro.mount.fs=EXT4
    ro.persist.partition.support=no
    ro.cip.partition.support=yes


    *** default.prop mod
    ro.secure=0
    ro.allow.mock.location=1
    persist.mtk.aee.aed=on
    ro.debuggable=1
    ro.adb.secure=0
    persist.sys.usb.config=mtp,adb
    persist.service.acm.enable=0
    persist.service.adb.enable=1
    ro.mount.fs=EXT4
    ro.persist.partition.support=no
    ro.cip.partition.support=yes

    Queste modifiche (che talvolta ci possono essere in modo parziale), sbloccano tutti i eprmessi e pemettono di installare recovery alternative 8es. TWRP), montare le cartelle system conme scrivibili, etc.
    Ulteriori info sono disponibili su xda e altri forum.
    Il root effettuato così non carica software non richiesti 8come fanbnnoa d esempio tool di root come vRoot/iRoot, Android Kingoo root, etc).
    SuperSU non carica sofwtare non necessario.
    Ultima modifica di bovirus; 06-02-15 alle 12:14

  11. Il seguente Utente ha ringraziato bovirus per il post:

    bilukez (06-02-15)

  12. #128
    Androidiano VIP


    Registrato dal
    Oct 2011
    Messaggi
    4,040
    Smartphone
    Landvo L200, Doogee X5 pro

    Ringraziamenti
    469
    Ringraziato 975 volte in 788 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da bovirus Visualizza il messaggio
    L'ho spiegato altrove. Viene modificato il file default.prop, sbloccando tutte le voci

    *** default.prop
    ro.secure=1
    ro.allow.mock.location=0
    persist.mtk.aee.aed=on
    ro.debuggable=0
    ro.adb.secure=0
    persist.sys.usb.config=mtp,adb
    persist.service.acm.enable=0
    ro.mount.fs=EXT4
    ro.persist.partition.support=no
    ro.cip.partition.support=yes


    *** default.prop mod
    ro.secure=0
    ro.allow.mock.location=1
    persist.mtk.aee.aed=on
    ro.debuggable=1
    ro.adb.secure=0
    persist.sys.usb.config=mtp,adb
    persist.service.acm.enable=0
    persist.service.adb.enable=1
    ro.mount.fs=EXT4
    ro.persist.partition.support=no
    ro.cip.partition.support=yes

    Queste modifiche (che talvolta ci possono essere in modo parziale), sbloccano tutti i eprmessi e pemettono di installare recovery alternative 8es. TWRP), montare le cartelle system conme scrivibili, etc.
    Ulteriori info sono disponibili su xda e altri forum.
    Il root effettuato così non carica software non richiesti 8come fanbnnoa d esempio tool di root come vRoot/iRoot, Android Kingoo root, etc).
    SuperSU non carica sofwtare non necessario.
    Ti ringrazio, immaginavo una situazione del genere ma non ne ero sicuro al 100% per questo te lo chiedevo.

    Piccolo OT, recentemente proprio con il telefono nuovo oggetto del thread ho avuto diverse difficoltà con il backup / ripristino tramite Titanium Backup, problema risolto almeno parzialmente utilizzando app alternative come super backup (i dati delle app non si ripristinavano). Indagando più a fondo ho esaminato il log di supersu scoprendo così che molte delle operazioni richieste non avevano effetto perchè serviva una versione aggiornata del comando tar e in altri casi richiedeva la versione a pagamento. Ho successivamente controllato nelle cartelle di sistema e ho verificato che il comando tar non era proprio presente, allora mi sono ricordato che spesso in combinazione con superuser veniva usato busybox, ho installato quest'ultimo che ha aggiornato tutta una serie di comandi e tra gli altri ha aggiunto il comando tar e ho risolto i miei problemi di ripristino.
    La mia domanda è: perchè busybox non viene preinstallato per default se la rom stock ha già il root visto e considerato che senza le possibilità offerte da busybox non è possibile eseguire tutta una serie di operazioni? Forse che il root di fabbrica in questo caso è solo parziale?

  13. #129
    Androidiano di Riferimento L'avatar di bovirus


    Registrato dal
    Jan 2012
    Messaggi
    12,598

    Ringraziamenti
    459
    Ringraziato 3,553 volte in 2,599 Posts
    Predefinito

    La busybox di default è installata ma è una versione minimale (per contenere lo spazio) e contiene pochi comandi.
    Esiste su xda un thread

    BusyBox Setup - flashable zip | Android Development and Hacking | XDA Forums

    dove è possibile installare via recovery la busybox aggiornata (1.23.1 stable) via recovery senza software scaricati da Google Play (la versione Pro con tutti i comandi è a pagamento).
    Questo batch tra l'altro rimappa tutti i vecchi e nuovi comandi sulla busybox.
    Io installo semrpe sui miei telefoni la busybox aggiornata vai recovery.

    Probabilmnete me lo sono perso.
    Da dove scarico la versione più recente di firmware per questo telefono? Needropm? la versione più recente è la 18.12.2014?
    Ultima modifica di bovirus; 06-02-15 alle 15:37

  14. #130
    Androidiano VIP L'avatar di Bartali66


    Registrato dal
    Nov 2012
    Messaggi
    6,517

    Ringraziamenti
    9,509
    Ringraziato 1,295 volte in 1,056 Posts
    Predefinito

    Ma che differensa c'è con la versione L200S (questo è un LTE ???) a parte il prezzo
    (in cina ) L200 69e circa ..L200s 110e circa ma su questa ultima versione (forse sbagliando )
    dicono Dual Sim
    Tipologia SIM Micro-SIM & Nano-SIM
    Rete Dual Sim Dual Rete
    Banda di Rete 4G: FDD-LTE 800/900/1800/2600MHz & 3G: WCDMA 850/900/1900/2100 & 2G: GSM 850/900/1900/2100MHz
    Browser Sì
    Rete 4G
    Frequenza LTE
    è esatto ???
    Ultima modifica di Bartali66; 06-02-15 alle 16:20

Pagina 13 di 31 primaprima ... 3111213141523 ... ultimoultimo
Ultima pagina

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire risposte
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Torna su
Privacy Policy