Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
wlazio2000
Ieri ho rimesso la batteria originale e per ora non ho avuto riavvii.
Sospetto che il problema possa essere la batteria potenziata (quella da 4600) che avevo installato da una decina di giorni, In effetti il terminale scaldava un pochino.
Vediamo che succede nei prossimi 2/3 giorni.
Prova a tenerlo monitorato. Comunque anch'io ho la batteria maggiorata (che non è assolutamente da 4600) pero niente reset
-
Quote:
Originariamente inviato da
Acr101
Prova a tenerlo monitorato. Comunque anch'io ho la batteria maggiorata (che non è assolutamente da 4600) pero niente reset
In effetti con quella batteria non ho ottenuto miglioramenti sostanziali sulla durata.
Bho! se penso che fino a Gennaio avevo un galaxy S2 che con batteria da 1650 mah mi copriva abbondantemente la giornata.
-
Quote:
Originariamente inviato da
wlazio2000
In effetti con quella batteria non ho ottenuto miglioramenti sostanziali sulla durata.
Bho! se penso che fino a Gennaio avevo un galaxy S2 che con batteria da 1650 mah mi copriva abbondantemente la giornata.
Guarda il problema maggiore l'ho riscontrato quando la ricezione non e buona (per colpa dell'operatore) e quindi la rete cambia spesso da 3g a 2g; in effetti mi è stato molto difficile arrivare a sera.
Altrimenti ho superato abbondantemente la giornata in 4G con dati attivati e utilizzo pressoché simile. Ho raggiunto e superato senza problemi le 5 ore di schermo.
-
Non riesco a creare un backup completo su pc con mtkdroid tools. Con i processori mtk65xx non ho mai avuto problemi.
Ho il backup completo fatto in recovery (nandroid backup), ma dovrei "scompattarlo" e non so come fare.
Chi mi aiuta?
-
Difficile, ma fattibile serve flashtool in modalità readback, con i dati delle partizioni prese dallo scatter della rom.
Intanto per chi volesse ridimensionare la partizione app e data, è disponibile un tool dai ragazzi di xda, che tramite zip flashabile con TWRP, permette il ridimensionamento da 3 a 13gb:
https://www.androidiani.com/forum/sh...d.php?t=477808
Ridimensionare la partizione APP/DATA su Mediatek Mt675* e Mt673*
-
Quote:
Originariamente inviato da
megthebest
Difficile, ma fattibile serve flashtool in modalità readback, con i dati delle partizioni prese dallo scatter della rom.
Intanto per chi volesse ridimensionare la partizione app e data, è disponibile un tool dai ragazzi di xda, che tramite zip flashabile con TWRP, permette il ridimensionamento da 3 a 13gb:
https://www.androidiani.com/forum/sh...d.php?t=477808
Ridimensionare la partizione APP/DATA su Mediatek Mt675* e Mt673*
Grazie. Puoi indicarmi un link per capire come fare oppure spiegarmi la procedura?
Il tools di ridimensionamento è utilissimo. La prox volta che aggiorno la rom lo provo visto che è in arrivo una micro CF da 16gb classe 10 che riserverei totalmente come memoria esterna visto che la differenza tra la partizione per le APP fino a 16gb la perderei almeno ho molto spazio per le applicazioni installate.
AGGIO:
trovata la procedura ma ho un problema quando collego il telefono accesso a Mtk_Droid_Tool_v2.5.3d mi da' il quadratino giallo, clicco su ROOT e il programma nella finestra del log mi dice "ERRORE :System non è stato rimontato in modo read/write" e poi "ERRORE :file adbd non installa!"
Non ho il root completo?
Come posso fare per fare il root provvisorio e fare il backup della ROM?
-
Lollipop 5 e app su SD?
Quote:
Originariamente inviato da
lele72lele
Ciao a tutti, vi chiedo un aiuto se potete....
Il mio M52 nella gestione applicazioni non mi fa vedere la micro sd, se entro in applicazioni in alto vedo Scaricate, Memoria telefono, in Uso e Tutte, manca scheda sd...
Se vado in gestione memoria la sd è presente e viene vista correttamente. Se tra le applicazioni scaricate entro in una di queste l'opzione di spostarla nella sd non mi compare, l'unica scelta che ho è spostarla sulla memoria del telefono o su archivio interno...
Riuscite ad aiutarmi ?
Inoltre ho provato a partizionare la micro sd in due parti, una ext4 e una fat32 ma la cosa non cambia.
Stessa situazione con altri tipi di memoria....
Grazie.
Anche io ho lo stesso problema (ho formattato la SD direttamente sul dispositivo), ho una sola partizione sulla SD che è da 32GB.
La fotocamera va a scrivere sulla SD ma le app non vengono spostate lì andando a finire sulla memoria telefono.
Non è presente il root, non ho ancora provato ad eseguirlo: è per questo motivo che non viene considerata la SD per le app?
Aggiungo che il dispositivo ha Android 5 (arrivato pochi giorni fa già installato) ed ho effettuato gli aggiornameti OTA per cui ora ha l'ultima rom disponibile (21/07/2015).
Qualcuno ha risolto? Cosa mi consigliate?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Acr101
Questi passaggi sono indicativi per l'installazione e la modifica della rom lollipop.
I passaggi non sono descritti minuziosamente in quanto viene dato per scontato che sapete cosa state facendo.
Ci sono due possibilità per installare la recovery :
1- tramite SP-MDT perchè si vuole cambiare la dimensione dello spazio dedicato alle app
In questo caso basta avere la recovery 3.3a (dimensione esatta 8.212 KB) e rinominarla come recovery.img nella cartella della rom Lollipop ufficiale (andrà a sostituire la recovery standard). Fate partire il download e dopo poco avrete la rom stock con recovery modificata
2- tramite SP-Flash Tool
Dopo aver scaricato la recovery mod e averla sostituita alla standard nella cartella della rom stock, selezionare (spuntare) solamente la voce recovery e far partire il download. Dopo pochi secondi avrete una finestra con una spunta verde che vi indicherà che è andato tutto bene
Riavviate il vostro smartphone e copiate nella sd interna (in una cartella qualsiasi, basta che vi ricordate dove!) i seguenti files :
- UPDATE-SuperSU-v2.45.zip
- xposed-sdk21-arm64-20150430.zip
- XposedInstaller_3.0-alpha2.apk
Ora spegnete l'M52. Una volta spento tenete premuto il tasto volup+power fino a quando non compare il logo MLAIS, a questo punto rilasciate ed aspettate qualche istante che verrà caricata la recovery. Da qui, i passaggi sono veloci e semplicissimi.
1 - installate il SuperSU, e poi riavviate.
2 - al riavvio verificate la presenza dell'app SuperSU nel drawer
3 - spegnete lo smartphone
4 - riavviate in recovery
5 - installate xposed sdk21
6 - riavviate
7 - tramite filemanager installate XposedInstaller
Ora avrete la rom Lollipop con root e con xposed installato ! ;)
Ciao Ho la rom lollipop del 21/07/2015 stock ed ho provato con SP flash tool a caricare la recovery 3.3a ma si è fermato al 99% puoi indicarmi quale versione di SPFT hai usato e puoi inviarmi i collegamenti da cui scaricare la recovery giusta?
Grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
250GTO250
Ciao Ho la rom lollipop del 21/07/2015 stock ed ho provato con SP flash tool a caricare la recovery 3.3a ma si è fermato al 99% puoi indicarmi quale versione di SPFT hai usato e puoi inviarmi i collegamenti da cui scaricare la recovery giusta?
Grazie
Ciao
Io hi usato la 5.1516.00
Per quanto riguarda la recovery io le ho scaricate da needrom e poi ho scoperto quale era quella giusta. Comunque ho scritto la dimensione che deve avere la recovery per LP. Nel caso hai difficoltà, fammelo sapere che la carico su un host
-
Quote:
Originariamente inviato da
Acr101
Ciao
Io hi usato la 5.1516.00
Per quanto riguarda la recovery io le ho scaricate da needrom e poi ho scoperto quale era quella giusta. Comunque ho scritto la dimensione che deve avere la recovery per LP. Nel caso hai difficoltà, fammelo sapere che la carico su un host
Anche io ho utilizzato la stessa versione di SPFT ed i software li ho presi dai collegamenti presenti in questo messaggio:
http : // forum . xda-developers . com / showpost . php ?p=60958679&postcount=855
La dimensione dell'immagine della recovery l'avevo controllata e corrispondeva, ci riproverò.
Grazie per la risposta :)