CERCA
PER MODELLO
FullScreen Chatbox! :)

Utente del giorno: bluemask con ben 2 Thanks ricevuti nelle ultime 24 ore
Utente della settimana: bluemask con ben 14 Thanks ricevuti negli ultimi sette giorni
Utente del mese: bluemask con ben 47 Thanks ricevuti nell'ultimo mese

Pagina 40 di 118 primaprima ... 3038394041425090 ... ultimoultimo
Ultima pagina
Visualizzazione dei risultati da 391 a 400 su 1177
Discussione:

[INFO] [PARERI] ViewSonic V350

Se questa discussione ti è stata utile, ti preghiamo di lasciare un messaggio di feedback in modo che possa essere preziosa in futuro anche per altri utenti come te!
  1. #391
    Senior Droid L'avatar di effemme8


    Registrato dal
    Jul 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    510
    Smartphone
    LeEco Le2 X527

    Ringraziamenti
    29
    Ringraziato 50 volte in 45 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da lorebia Visualizza il messaggio
    ho cmq un dubbio, leggendo tra vari i vari forum, che tutti questi device cdi produzione cinese con android (non i chinaphone ma i vari viewsonic, gsmart e compagnia bella), abbiano più o meno tutti gli stessi problemi di affidabilità in quanto usano più o meno tutti compoenenti simili (che siano cpu, memorie, etc etc ) ... sarebbe bello che produttori più affermati (vedi samsung o chi per lui) si lanciassero finalmente in un cellu dual sim android come si deve... ma qui ri-entreremmo in un discorso trito e ritrito
    VERO !
    infatti il fatti che oramai VIEWSONIC (e gemello MUCHTEL) denunciano gli stessi problemi (quello dei pixel per me sono moooolto gravi)
    che per i veri cinafonini (quelli comprati proprio là) si deve avere davvero molta fortuna che arrivi sano il pezzo..e che duri almeno qualche mese...

    cercavo (in alternativa) qualcosa di meno potente e che dia problemini...ma non problemoni - con garanzia EUROPEA (se non italiana)

    e speravo che il GSmart 1310 potesse essere uno di essi (ha ram da 256M)
    altrimenti non mi rimane che l'ONDA SMART (che ha limitazioni...ma non mi pare abbia problemi "di pixel" o blocchi particolari (gravi)

    sbaglio ?
    mi sono dimenticato qualche macchinetta (che sia dual SIM - HSDPA - ANDROID ) ?
    Ultima modifica di effemme8; 06-10-11 alle 11:20

  2.  
  3. #392
    Androidiano


    Registrato dal
    Sep 2011
    Messaggi
    139

    Ringraziamenti
    1
    Ringraziato 0 volte in 0 Posts
    Predefinito

    guarda, ho avuto anche l'onda andy, doop due settimane lo volevo tirare contro un muro... il viewsonic è nettamente meglio, tranne il problema dei pixel, l'ondaandy aveva tutti gli altri difetti ed in più uno schermo ed un touch decisamente poveri...

    temo che per avere un dual sim come si deve o si spera che un samsung o chi per lui tiri fuori un modello cm si deve, sennò avremo sempre dei device non pienamente soddisfacenti...

    ripeto, reputo il viewsonic un buon telefono, ma le pecche evidenziate sono veramente pesanti, visto che cmq qualcuno dentro il forum ad oggi non ha avuto problemi spero che i problemi siano limitati ad un certo lotto/data di fabbricazione

    ... a parte cinafonifni, altri telefoni del genere in giro nn ne ho visti

  4. #393
    Senior Droid L'avatar di effemme8


    Registrato dal
    Jul 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    510
    Smartphone
    LeEco Le2 X527

    Ringraziamenti
    29
    Ringraziato 50 volte in 45 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da lorebia Visualizza il messaggio
    guarda, ho avuto anche l'onda andy, doop due settimane lo volevo tirare contro un muro... il viewsonic è nettamente meglio, tranne il problema dei pixel, l'ondaandy aveva tutti gli altri difetti ed in più uno schermo ed un touch decisamente poveri...

    .....sicuramente sono rimasto indietro.....

    OAndy ha sicuramnete meno RAM (da qui la lentezza...)
    il consumo batteria accelerato (come tutti gli altri dual SIM)
    ....ma non si perdono intere righe di schermo

    volevi tirarlo contro il muro solo perchè era lento ?
    la perdita di segnale non è stata risolta ?

    .....sicuramente sono rimasto indietro.....

    per mia moglie (che NON ha bisogno di UMTS) è sufficiente un Alcatel ONETOUCH 890D .... sarò un po' lento...ma ci si fa l'abitudine....

  5. #394
    Baby Droid


    Registrato dal
    Sep 2011
    Messaggi
    16

    Ringraziamenti
    0
    Ringraziato 0 volte in 0 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da effemme8 Visualizza il messaggio
    VERO !
    infatti il fatti che oramai VIEWSONIC (e gemello MUCHTEL) denunciano gli stessi problemi (quello dei pixel per me sono moooolto gravi)
    che per i veri cinafonini (quelli comprati proprio là) si deve avere davvero molta fortuna che arrivi sano il pezzo..e che duri almeno qualche mese...

    cercavo (in alternativa) qualcosa di meno potente e che dia problemini...ma non problemoni - con garanzia EUROPEA (se non italiana)

    e speravo che il GSmart 1310 potesse essere uno di essi (ha ram da 256M)
    altrimenti non mi rimane che l'ONDA SMART (che ha limitazioni...ma non mi pare abbia problemi "di pixel" o blocchi particolari (gravi)

    sbaglio ?
    mi sono dimenticato qualche macchinetta (che sia dual SIM - HSDPA - ANDROID ) ?
    Più che il gsmart 1310 io sto monitorando il nuovo uscito: gsmart 1345.
    A me questi gsmart non dispiacciono anche se non capisco perchè non prendono piede.Ho anche l'impressione che quei pochi che in Italia li hanno comprati li stanno rivendendo (ho trovato diversi annunci on line). Sarà per la durata della batteria, sarà per il problema della garanzia (visto che occorre ordinarli da paeso come Polonia, Ungheria, Repubblica Ceca....).....boh.
    Io comunque mi fido di voi, dei vostri pareri/impressioni e continuo a sperare che la Viewsonic metta tutto a posto così per dicembre mi faccio un bel regalo.

  6. #395
    Androidiano VIP L'avatar di molochgrifone


    Registrato dal
    Aug 2011
    Messaggi
    2,118

    Ringraziamenti
    311
    Ringraziato 390 volte in 331 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da giemme78 Visualizza il messaggio
    Più che il gsmart 1310 io sto monitorando il nuovo uscito: gsmart 1345.
    A me questi gsmart non dispiacciono anche se non capisco perchè non prendono piede.Ho anche l'impressione che quei pochi che in Italia li hanno comprati li stanno rivendendo (ho trovato diversi annunci on line). Sarà per la durata della batteria, sarà per il problema della garanzia (visto che occorre ordinarli da paeso come Polonia, Ungheria, Repubblica Ceca....).....boh.
    Io comunque mi fido di voi, dei vostri pareri/impressioni e continuo a sperare che la Viewsonic metta tutto a posto così per dicembre mi faccio un bel regalo.
    Niente male il G1345. Nelle specifiche, sul sito Gigabyte (/OT: grandissime schede madri ) riporta una dicitura che mi fa un po' strano, ovvero:

    Cautions of Usage:
    1. Only ONE SIM card exist at one time when making phone call or internet browsing.

    quindi sembrerebbe che sia dual sim solo in stand by e non in funzione. Il mio misero B5722 è dual sim anche durante l'utilizzo, ovvero se sto facendo una telefonata con la SIM1 e me ne arriva una sulla SIM2, posso switcharle mettendo l'altra in attesa, o posso fare una chiamata con la SIM1 e mandare un sms con la 2, mi sembra strano che un telefono molto più moderno non lo permetta. L'unica cosa che non mi permette, ovviamente, è fare una conferenza a tre con due chiamate fatte o ricevute su due sim diverse. Per la navigazione internet invece funziona così: (tenete presente che io ho due sim delle quali solo una abilitata alla navigazione internet, la SIM1): avvio la navigazione con la SIM1, provo da un altro telefono a chiamare il numero della SIM1, risulta non raggiungibile. Nel momento in cui termino la connessione internet mi arriva l'SMS del recall. Se invece, mentre navigo con la SIM1, provo a telefonare al numero della SIM2, il telefono mette la navigazione in background e squilla sulla SIM2, appena termino la chiamata riappare la schermata di navigazione sulla SIM1.

    ------------------------------------------------------------------

    EDIT: mi sono messo a cercare maggiori info e cazzeggiando per la rete ho trovato questa splendida spiegazione sulle differenze fra i cellulari dual sim, che si possono dividere in due categorie:

    DSFA
    I cellulari Dual Sim con tecnologia DSFA (Dual Sim Full Active) detta anche DSDW (Dual Sim Dual Working), sono quelli che utilizzano la tecnica più avanzata e completa attualmente realizzata per la progettazione di terminali a doppia SIM. Per la sua complessa progettazione e gli elevati costi di realizzazione dovuti alla necessità di un uso doppio dei componenti principali, questa tecnologia viene impiegata specificamente per un prodotto di qualità con funzioni Dual SIM veramente COMPLETE.
    All’interno dell’apparecchio DSFA vengono installati due moduli ricetrasmittenti, due processori e due antenne (praticamente due cellulari all’interno di un unico involucro). Questo consente di poter disporre di due SIM sempre attive sia in ricezione che in conversazione; le due SIM, cioè, possono lavorare contemporaneamente SEMPRE. Se ci troviamo in conversazione su una SIM e riceviamo una chiamata sull’altra, otterremo l’avviso di chiamata e potremo quindi decidere se mettere in attesa una delle due chiamate e passare all’altra; successivamente, se lo si desidera, sarà possibile tornare alla prima chiamata in maniera semplice e rapida, mantenendo attive le due conversazioni in entrambe le SIM. Oppure, mentre siamo in conversazione su una SIM, possiamo metterla in attesa e effettuare con l’altra SIM una chiamata ad un diverso destinatario. Questa operazione è possibile SOLO con questo tipo di tecnologia.
    I cellulari Dual SIM commercializzati da altre società solitamente non adottano questa tecnica, bensì la più semplice e più economica DSDS (Dual SIM dual Standby), che consente di avere entrambe le SIM sempre attive in standby. Però, nel momento in cui una delle due SIM entra in conversazione, l’altra viene disattivata; quindi, se ci troviamo a ricevere una telefonata su una SIM mentre siamo in conversazione sull’altra, il nostro telefono risulterà spento per chi cerca di contattarci.
    Ne consegue che, se si necessita di un reale telefono Dual SIM con entrambe le SIM sempre attive, se si desidera essere sempre reperibili su entrambi i numeri, se si vuole sempre sapere se qualcuno ci sta cercando su una SIM anche quando siamo impegnati in conversazione sull’altra e decidere liberamente se rispondergli subito o richiamarlo in seguito, quello che ci occorre è un cellulare dotato della tecnologia DSFA (Dual SIM Full Active).

    DSDS
    I cellulari con tecnologia DSDS (Dual SIM Dual Standby) detta anche DSSW (Dual SIM Single Working) utilizzano una tecnica più semplice e più economica, e per questo motivo sono i modelli più comuni e più facili da reperire in commercio.
    All’interno di questo tipo di apparecchio vengono installati un solo modulo ricetrasmittente, una sola antenna ed un unico processore evoluto, in grado di gestire in standby due SIM contemporaneamente.
    Questo sistema non consente tuttavia di avere le due SIM sempre attive contemporaneamente, anche in conversazione. Le due SIM sono effettivamente sempre attive in standby: quando nessuna delle due è impegnata in conversazione, entrambe sono abilitate a ricevere le chiamate, e quindi possiamo risultare sempre raggiungibili su entrambe ed è possibile scegliere di chiamare con la SIM desiderata semplicemente premendo il tasto della linea corrispondente. Quando però ci troviamo impegnati in una conversazione su una delle due SIM, l’altra viene disattivata e per chi cercasse di raggiungerci su quest’ultima il telefono risulterebbe spento.
    Questa limitazione può risultare più o meno rilevante a seconda dell’uso che facciamo di entrambe le nostre SIM. Se per noi non è indispensabile conoscere immediatamente quando qualcuno ci sta cercando su una SIM mentre siamo impegnati in conversazione sull’altra, così da poter gestire entrambe le chiamate contemporaneamente, allora può essere preferibile acquistare un cellulare con tecnologia DSDS, in quanto il prezzo è decisamente inferiore rispetto a un telefono con tecnologia DSFA, a parità di qualità e caratteristiche.
    Se invece per noi è importante essere sempre e comunque raggiungibili su entrambe le SIM, dovremo scegliere un cellulare con tecnologia DSFA.


    Tratto dal forum di telefonino.net, in un post scritto dall'utente The Big Joe.

    Quindi deduco che il gsmart, in entrambe le versioni g1310 e g 1345, sia DSDS. Lo è anche il motorola XT882, imho assurdo.

    La domanda che vi pongo è: il viewsonic è DSFA o DSDS? Perché per il mio tipo di utilizzo un dual sim DSDS non è neanche degno di considerazione. Ero convinto che i dual moderni fossero tutti DSFA (ignorando che esistesse questa differenza).
    Ultima modifica di molochgrifone; 07-10-11 alle 08:14

  7. #396
    Androidiano VIP L'avatar di chamaruco


    Registrato dal
    Sep 2011
    Messaggi
    998

    Ringraziamenti
    3
    Ringraziato 47 volte in 36 Posts
    Predefinito

    moloc..sei atterrato?
    è da un po' che i cell non sono più dsfa.
    anche i nuovi samsung, i nokia e tutti gli ultimi smartphone sono dsds.
    anch'io c'ero rimasto male.
    ma ti dirò. se funziona bene e sul v350 funziona bene anche dsds fa la sua parte.
    io non so quante volte hai messo in attesa uno su una sim perche sull'altra il samsung ti dava una chiamata in entrata.
    io sul d980 in 3 anni mai. e una sim è aziendale...quindi lavoro..
    mi piaceva sapere chi mi aveva cercato ma anche con il dsds lo puoi fare con il messaggio (ti ho cercato)
    per quanto riguarda gsmart..prima che qualcuno si scotti...sono bilingue...cinese e inglese. leggete un po in giro..magari stanno cambaindo e mi aggiorno.

  8. #397
    Baby Droid


    Registrato dal
    Oct 2011
    Messaggi
    2

    Ringraziamenti
    0
    Ringraziato 0 volte in 0 Posts
    Predefinito

    avete notato che su expansys usa vendono il viewsonic precedente al restyling di giugno?? cm se la nuova versione l'abbiano riservata solo all'europa.. se nn fosse per la dogana, io ci avrei fatto un pensierino anche perchè solo l'idea che non abbia (o almeno non si sia ancora visto) un gemello cinese secondo me è più confortante.. cmq dati tutti i problemi che sta presentando il v350 io a qst punto credo aspetterò il motorola xt531 o motorola fire xt che si può già preordinare su expansys. È dual sim, umts, android 2.3, 800 Mhz di processore, e una batteria che dicono duri 28 giorni in stand-by.. sinceramente non sono un grande fan di motorola, ma sicuramente mi ispira più fiducia di viewsonic, soprattutto dp tutti i bug ke sn usciti, i vari ritardi nell'uscita e soprattutto il fatto che dopo qlc settimana di vendita ora sia già fuori stock indice ke secondo me si sono accorti ke i lotti in commercio erano a dir poco difettosi..

  9. #398
    Androidiano VIP L'avatar di chamaruco


    Registrato dal
    Sep 2011
    Messaggi
    998

    Ringraziamenti
    3
    Ringraziato 47 volte in 36 Posts
    Predefinito

    la foto è vecchia. quel v350 non esiste. anche in usa il modello è il solito.
    dove hai letto che il motorola è dual sim sul sito di expansys?
    che lo compri a fare per tenerlo 28 gg in standby.
    risparmiali quei soldi.

  10. #399
    Androidiano VIP L'avatar di molochgrifone


    Registrato dal
    Aug 2011
    Messaggi
    2,118

    Ringraziamenti
    311
    Ringraziato 390 volte in 331 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da chamaruco Visualizza il messaggio
    moloc..sei atterrato?
    è da un po' che i cell non sono più dsfa.
    anche i nuovi samsung, i nokia e tutti gli ultimi smartphone sono dsds.
    anch'io c'ero rimasto male.
    ma ti dirò. se funziona bene e sul v350 funziona bene anche dsds fa la sua parte.
    io non so quante volte hai messo in attesa uno su una sim perche sull'altra il samsung ti dava una chiamata in entrata.
    io sul d980 in 3 anni mai. e una sim è aziendale...quindi lavoro..
    mi piaceva sapere chi mi aveva cercato ma anche con il dsds lo puoi fare con il messaggio (ti ho cercato)
    per quanto riguarda gsmart..prima che qualcuno si scotti...sono bilingue...cinese e inglese. leggete un po in giro..magari stanno cambaindo e mi aggiorno.
    Ti ho evidenziato la parte in grassetto giusto per ricordarti di un certo discorso fatto in pm, mi riferivo proprio a questo. C'è modo e modo, vedi di capirlo, se no per quanto mi riguarda puoi saltare i miei post e non rispondere. E se volevi fare il simpatico (e sono convinto di sì) e far sorridere anche me, usa uno smiley così si capisce meglio, così --->

    Tornando al discorso tecnico, il B5722 è DSFA, il B7722 non lo so ma lo ha un mio amico e lo verifico appena lo vedo, sono device da meno di 200 €, mi sembra assurdo che su smartphone superiori questa cosa sia stata abbandonata.

    Ho scritto che per me un dual SIM DSDS non vale neanche la pena di essere considerato perché a me, a differenza di altri, arrivano continuamente chiamate su entrambe le sim, che sono entrambe aziendali, visto che io lavoro per un'azienda che svolge un servizio terzializzato da un'altra, e la sim sbloccata la uso anche come personale, quindi praticamente fanno il lavoro di 3 sim. Se ogni chiamata che perdo dovessi richiamare sarei al telefono molto più a lungo e i costi della mia bolletta aumenterebbero esponenzialmente, e non credo che in direzione ne sarebbero felici, visto che già ora si attestano sui 400 € a bimestre

    Quindi se tutti i terminali android sono DSDS mi tocca restare al B5722 o al limite passare al B7722, o ancora aspettare con taaaanta pazienza... bella inc...!

  11. #400
    Androidiano VIP L'avatar di chamaruco


    Registrato dal
    Sep 2011
    Messaggi
    998

    Ringraziamenti
    3
    Ringraziato 47 volte in 36 Posts
    Predefinito

    credo che da oggi mi auto sospendo.
    buona fortuna.

    mettete le faccine che volete.

Pagina 40 di 118 primaprima ... 3038394041425090 ... ultimoultimo
Ultima pagina

Tag per questa discussione

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire risposte
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Torna su
Privacy Policy