CERCA
PER MODELLO
FullScreen Chatbox! :)

Utente del giorno: megthebest con ben 4 Thanks ricevuti nelle ultime 24 ore
Utente della settimana: megthebest con ben 8 Thanks ricevuti negli ultimi sette giorni
Utente del mese: megthebest con ben 34 Thanks ricevuti nell'ultimo mese

Pagina 8 di 11 primaprima ... 678910 ... ultimoultimo
Ultima pagina
Visualizzazione dei risultati da 71 a 80 su 108
Discussione:

Thread Samsung Galaxy Player 3.6 [YP-GS1](CHIEDETE QUI)

Se questa discussione ti è stata utile, ti preghiamo di lasciare un messaggio di feedback in modo che possa essere preziosa in futuro anche per altri utenti come te!
  1. #71
    Androidiano


    Registrato dal
    Mar 2012
    Località
    Roma - Caserta
    Messaggi
    94
    Smartphone
    Galaxy S2, Huave U8150, Galaxy

    Ringraziamenti
    1
    Ringraziato 6 volte in 6 Posts
    Predefinito

    Nessuna novità ?


    Inviato dal mio GT-I9100 usando Androidiani App
    Smartphone rootati, upgradate funzionantii:
    Galaxy SII, S. S Plus, Ace, Next, Player 4.0
    Huavei U8850 e U8160

  2.  
  3. #72
    Androidiano


    Registrato dal
    Mar 2012
    Località
    Roma - Caserta
    Messaggi
    94
    Smartphone
    Galaxy S2, Huave U8150, Galaxy

    Ringraziamenti
    1
    Ringraziato 6 volte in 6 Posts
    Predefinito

    Allora armato di sana pazienza e un po di coraggio ho deciso di rootare il mio Samsung Galaxy Player 4.2 International (YP-GI1CW/XET) seguendo la procedura che trovate sul forum XDA
    L'ho tradotta
    Per prima cosa scaricatevi la ROM rootata che trovate nel forum.

    Inoltre devi aver installato i driver Samsung, o con Kies dal sito Samsung (è il mio caso), o usare zadig

    I. Eseguire il backup della cartella System
    Esistono differenti modelli YP-GI1CW con differenti lettere alla fine; Ho caricato queste ROMs usando YP-GI1CW/XEF e quindi, se hai lo stesso modello ma con differenti lettere alla fine, probabilmente non potrai usare il wifi dopo aver flashato la rom (io posseggo un YP-GI1CW/XET, sono quelli venduti in Italia). Ciò dipende dal fatto che il driver wifi è diverso. Per risolvere il problema basta effettuare il backup dei drive wifi prima di flashare la rom e ripristinarli dopo. Se possiedi lo stesso modello (YP-GI1CW/XEF), puoi saltare questo step, ma è raccomandato eseguirlo in ogni caso:

    - scarica & installla AndroidSDK. E’ un package con molti tool, come ADB (esiste probabilmente anche una versione light con solo ADB). Per eseguire il backup dei driver dobbiamo usare infatti ADB

    - Scollega il tuo Galaxy dalla USB e wuindi vai nel menu impostazione e setta “USB debugging mode” (Impostazioni > Applicazioni > Svilluppo > USB Debugging) quindi riconettilo alla USB.

    - Ora devi aprire una shell dos e andare nella directory dove hai installato AndroidSDK o ADB, con windows basta premere premere Win+R quindi digitare cmd per aprire una finestra dos e nella console digitare:
    cd "C:\Program Files (x86)\Android\android-sdk\platform-tools"
    - assicurati che il tuo Galaxy S Wide 4.2 sia riconosciuto correttamente
    adb devices
    Ti sarà mostrato il serial number e lo stato. In caso contrario verifica che:
     siano stati installati i corretti driver
     USB Debugging sia abilitato
     Il cavo USB sia collegato correttamente

    - backup della tua cartella /system directory
    mkdir sysbkup
    cd sysbkup
    ..\adb pull /system


    Probabilmente saranno visualizzati alcuni errori, è una cosa normale, non puoi estrarre tutti i file senza avere i diritti di root. Assicurati che i file siano sati copiati sul tuo computer (con il mio dispositivo occupano circa. 473MB).

    - tieni traccia dei permessi dei file originali, così che tu possa ripristinarli dopo
    adb shell
    $ ls -l /system/etc/wifi
    -rw-r--r-- root root 274168 2012-03-17 10:05 firmware.bin
    drwxr-xr-x root root 2012-03-17 10:05 softap
    -rw-r--r-- root root 16295 2012-03-17 10:05 tiwlan.ini
    -rw-r--r-- root root 16986 2012-03-17 10:05 tiwlan_cert.ini
    -rw-r--r-- root root 883428 2012-03-17 10:05 tiwlan_drv.ko
    -rw-r--r-- root root 16985 2012-03-17 10:05 tiwlan_plt.ini
    -rw-r--r-- root root 1012 2012-03-17 10:05 wifi.conf
    -rw-r--r-- root root 134 2012-03-17 10:05 wpa_supplicant.conf
    $ ls -l /system/etc/wifi/softap
    -rw-r--r-- root root 262356 2012-03-17 10:05 ap_firmware.bin
    -rw-r--r-- root root 652 2012-03-17 10:05 hostapd.conf
    -rw-r--r-- root root 954932 2012-03-17 10:05 tiap_drv.ko
    -rw-r--r-- root root 22424 2012-03-17 10:05 tiwlan_ap.ini


    Salva quello che vedi in un file TXT a cui riferirti dopo (ti sarà necessario nella sezione III).


    II. Flashing con Odin3 per Windows

    1. Assicurati che la ROM che stai flashando sia per il tuo dispositivo
    2. Fai un doppio controllo (per il Samsung Galaxy Player 4.2: leva la cover posteriore, togli la batteria; potrai leggere le informazioni relative al modello)
    3. Scarica & lancia Odin3 (provate le versione v1.85 e v3.04 vanno entrambe bene), clicca su PDA e scegli il file .tar (o .tar.md5) che vuoi caricate (se vuoi flashare la ROM per i diritti di ROOT probabilmente la Rom si chiamerà "Rooted factoryfs" ROM).

    4. Metti il tuo Galaxy S Wide in modalità download:
    - sconnetti il cavo USB
    - Spegnere il Galaxy S Wide (se bloccato rimuovere e reinserire la batteria)
    - Premere il tasto HOME (il tasto fisico in basso al centro), tenerlo premuto
    - Premere e tenere premuto il tasto Volume Giù
    - Premere e tenere premuto il tasto Power
    - Attendere che venga visualizzata la schermata di conferma della modalità download
    - Rilasciare prima il tasto Volume Giù e poi gli altri tasti
    - Collegare il PC al dispositivo utilizzando il cavo USB
    - Premere il tasto Volume Su una volta in modo che il Galaxy S Wide entri in modalità download
    => Questo dovrebbe fare si che Odin3 riconosca il dispositivo e verrà visualizzato in basso a sinistra (nella finestra del programma odin su pc) "ADD" e sarà visualizzato nel primo box qualcosa di simile <COM#>

    Attenzione: alcune persone hanno avuto problemi con le porte USB3. Ti raccomando di usare soltanto USB2. Evita di usare hub USB, USB1 e USB3.

    5. Assicurati che l’opzione “Repartition“ NON SIA SELEZIONATA. Puoi anche deselezionare "F Reset Time" e "Auto reboot" ma non ha importanza. La sola cosa che deve essere selezionata è PDA, con il file della ROM che vuoi flashare.
    6. Per avviare il download della ROM sul tuo Galaxy S Wide, clicca su “start”, tutta l’operazione dovrebbe durare meno di 2 minuti.

    Se Odin3 si ferma su "Setup connection" significa che il tuo device è andato in timed out; riprova cliccando su "Start" subito dopo aver collegato il cavo USB

    III. Se il Wi-Fi non funziona, è necesasario effettuare il restore dei file relativi al WiFi salvati precendentemente nella sezione I
    Vai nella cartella del tuo ADB in una shell dos ( fare riferimento alla sezione I), quindi vai nella cartella che contiene il backup
    cd "C:\Program Files (x86)\Android\android-sdk\platform-tools"

    Copia tutti I file necessari su /sdcard/
    adb push sysbkup/etc/wifi /sdcard/wifibkup

    Quindi apri una shell sul tuo device (adb shell), e ripristina i file del driver wifi originali e imposta i permessi
    Nota: Io uso 644 ed 755 perché erano quelli che avevo nella sezione I, tu dovresti ripristinarli con i permessi che avevi
    Se i permessi sono gli stessi usa 644 e 755 (quasi la stragrande maggioranza)
    adb shell
    $ su
    # mount -o remount,rw /system /system
    # cd /sdcard/wifibkup
    # for i in *; do dd if=$i of=/system/etc/wifi/$i; done
    # cd softap
    # for i in *; do dd if=$i of=/system/etc/wifi/softap/$i; done
    # cd /system/etc/wifi
    # chown root.root *
    # chmod 644 *
    # chmod 755 softap
    # cd softap
    # chown root.root *
    # chmod 644 *
    # sync

    Esegui un Reboot (spegni e accendi il tuo Galaxy S wide), e avrai terminato. Ora hai il tuo bel dispositivo Galaxy S Wide con i diritti di root!


    Nota: a differenza di quanto avviene con gli smartphone dopo averli rootati, nel caso del nostro amato media player, non troveremo l’app. Superuser. Poco male, basta collegarti al Playstore e installarla.

    Ora avete veramente finito
    Spero di avervi aiutato. A me ha funzionato. Il link per scaricare la Rom per il root la trovate sul forum XDA
    Saluti a tutti e buon Root
    Ultima modifica di lazzarus; 23-10-12 alle 18:12

  4. #73
    Baby Droid


    Registrato dal
    Jun 2012
    Messaggi
    16

    Ringraziamenti
    0
    Ringraziato 0 volte in 0 Posts
    Predefinito

    allora ho provato a cercare di installare gli adb ma la shell non funiona lo stesso. su xda ho trovto delle rom da installare ma non riesco a capire quello che si deve fare in quanto la è riportato solo il flashare la rom con odin. qualcuno i potrebbe aiutare a mettere la rom sul mio yp gs1 o galaxy s wifi 3.6? od almeno creare una guida? a me interessano solo i permessi di root

  5. #74
    Baby Droid


    Registrato dal
    Apr 2012
    Messaggi
    27

    Ringraziamenti
    1
    Ringraziato 2 volte in 2 Posts
    Predefinito

    forum xda-developers com/showthread php?p=30987703#post30987703

    raga date un'occhiata qui... mettete . al posto degli spazi vuoti :-)

    consiglio di installare questa versione (Gingerbread 2.3.6 XXLD1 EU edition rooted and deodex) per avere i permessi di root...

    nel caso qualcosa dovrebbe andare storto, potete sempre riflashare con la rom stock (Gingerbread 2.3.6 XXLD1 EU edition)

    tutte linkate alla pagina su menzionata

    P.S. nella pagina linkata c'è anche un video per la guida :-) più di così....
    Ultima modifica di 19maury86; 31-10-12 alle 07:47

  6. #75
    Baby Droid


    Registrato dal
    Jun 2012
    Messaggi
    16

    Ringraziamenti
    0
    Ringraziato 0 volte in 0 Posts
    Predefinito

    o ragazzi tutto fatto seguendo quello guida. la mia paura era di crashare tutto ma poi eggendo qua e la ho trovato anche come ripristinre il software originale ecc ecc . i ragazzi di xda sono troppo bravissimi :-)

  7. #76
    Androidiano


    Registrato dal
    Mar 2012
    Località
    Roma - Caserta
    Messaggi
    94
    Smartphone
    Galaxy S2, Huave U8150, Galaxy

    Ringraziamenti
    1
    Ringraziato 6 volte in 6 Posts
    Predefinito

    Qualcuno sa se sia possibile installare una recovery modificata tipo la clockworkmod 6? Così da farsi una u bel backup con Nandroid
    Salut

  8. #77
    Baby Droid


    Registrato dal
    Jul 2012
    Messaggi
    13
    Smartphone
    Galaxy S 3.6" WiFi YP-GS1

    Ringraziamenti
    2
    Ringraziato 1 volta in 1 Post
    Predefinito

    [ROM & KERNEL & THEME] Galaxy Player 3.6 (US) - Galaxy s wifi 3.6 (EU) - xda-developers SI PUO ROOTARE CON QUESTO PROCEDIMENTO; GIA FATTO FUNZIONANTE ... ))
    Galaxy S WiFi 3.6" YP-GS1

  9. Il seguente Utente ha ringraziato GalaxyCode per il post:

    Rathio (14-11-12)

  10. #78
    Baby Droid


    Registrato dal
    Nov 2012
    Messaggi
    5

    Ringraziamenti
    1
    Ringraziato 0 volte in 0 Posts
    Predefinito

    Salve a tutti mi sono appena iscritto per la discussione alquanto interessante sul dispositivo yp-gs1 ..bene ce l'ho anche io da un mese circa,,il problema e che non riesco anche io a fare la root con unlook root..anche se questo è nella lista...perchè mi viene il messaggio failed to get shell,,lo so mi servono i driver adb ...gli avevo installati con la guida trovata qua ma pensavo che fosse tutto andato liscio e invece no ,,mancano sempre ,,qualcuno è riuscito a fare la root su questo dispositivo ? oppure dove posso trovare gli adb drivers per yp-gs1 ? comunque gran bel forum complimenti !! e spero di essere stato chiaro e che qualcuno possa aiutarmi ...............allego questa pagina appena trovata..leggete bene che uno è riuscito a fare la root ,,ora ci provo !! non posso mettere i link xk sono appena iscritto ma cmq è questa forum.xda-developers.com/showthread.php?t=1439884&page=2

  11. #79
    Baby Droid


    Registrato dal
    Apr 2012
    Messaggi
    27

    Ringraziamenti
    1
    Ringraziato 2 volte in 2 Posts
    Predefinito

    rathio come avevo gia scritto prima:

    Quote Originariamente inviato da 19maury86 Visualizza il messaggio
    forum xda-developers com/showthread php?p=30987703#post30987703

    raga date un'occhiata qui... mettete . al posto degli spazi vuoti :-)

    consiglio di installare questa versione (Gingerbread 2.3.6 XXLD1 EU edition rooted and deodex) per avere i permessi di root...

    nel caso qualcosa dovrebbe andare storto, potete sempre riflashare con la rom stock (Gingerbread 2.3.6 XXLD1 EU edition)

    tutte linkate alla pagina su menzionata

    P.S. nella pagina linkata c'è anche un video per la guida :-) più di così....
    III - Root galaxy player 3.6
    - If you have android gingerbread 2.3.5 you can use superoneclick
    - If you have android gignerbread 2.3.6+ you must use a rooted stock rom

    avrai di sicuro la 2.3.6... quindi devi usare odin...

  12. #80
    Baby Droid


    Registrato dal
    Nov 2012
    Messaggi
    5

    Ringraziamenti
    1
    Ringraziato 0 volte in 0 Posts
    Predefinito

    ciao scusa allora ,, ma cmq in quel link c'è la descrizione di come fare la root installando i driveers di kies..solo che l'ho fatto adesso ,si sono installati ma niente ,,non capisco il perchè ..si ho la 2.3.6 gingerbread..solo che non capisco bene di come si usa odin se qualcuno puo spiegarmelo brevemente ma chiaramente dei passaggi che devo fare gli sarei molto grato

Pagina 8 di 11 primaprima ... 678910 ... ultimoultimo
Ultima pagina

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire risposte
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Torna su
Privacy Policy