rimesso 2.3.6 ora che li ho provati entrambi possi dire che il Cyanogenmod 10 [RC-2] è molto bello esteticamente ma il 2.3.6 è molto più stabile
Visualizzazione stampabile
rimesso 2.3.6 ora che li ho provati entrambi possi dire che il Cyanogenmod 10 [RC-2] è molto bello esteticamente ma il 2.3.6 è molto più stabile
Salve a tutti. Posseggo un terminale Android marca Samsung modello GT-S5670. Da qualche giorno mi è rimasta accesa l'icona che appare in alto ( nel menù a tendina ) con due frecce che formano un cerchio ( credo si accenda quando faccio aggiornamenti ). Non mi fa più neanche entrare all'interno del google store o samsung store. Infatti ogni tanto appare il messaggio che dice " interruzione imprevista Google services framework processo com.google.process.gapps riprova ".:'( Qualcuno mi ha consigliato di entrare in recovery menù ( a proposito come si fa? ) e di provare a fare un " wipe data/factory reset " e " wipe cache partition " per pulire la memoria. Posso anche fare questa operazione, ma non è che perdo tutte le foto e i contatti che ho all'interno dello smartphone?o_O Vi prego fatemi sapere come la pensate a tal proposito, grazie.:cool:
Ho urgente bisogno di aiuto. Ho pasticciato con il mio smartphone per far installare le applicazioni su memoria esterna. Ho voluto poi installare un’altra rom ma durante il reboot da recovery mi si è bloccato tutto. Risultato: Riesco ad accendere da recovery, esce la csritta samsung seguita da un icona android di colore rosa ed infine una piccola scritta bianca “android” su sfondo completamente nero e da li è tutto bloccato, si può solamente togliere la batteria…Non riesco a far riconoscere il telefono ne da Kies ne da Odin e non ho neppure la CWM per operare da recovery con files .zip.Ho fatto l’hard reset più volte ed installato e aggiornato i driver ma nulla da fare. Con ADB tools rilevo un device attached con …5670…etcL’unica presenza del telefono la trovo in start-dispositivi e stampanti-samsung android USB device. Da qui risulta tutto agggiornato e funzionante. L’unica anomalia è nella voce “samsung android USB Modem”. Se vado nel menu modem-diagnostica-interroga modem ottengo come risposta “il modem non risponde, controlla collegamento etc etc..” Presumo che sia il motivo per cui non riesco a far dialogare il pc con il telefono.Volevo sapere se era possibile senza CWM installare un “pacchetto” . zip in grado di superare questo blocco direttamente da sd esterna in quanto Odin non riconosce il telefono. Rimango in attesa di una soluzione da parte vostra che siete esperti su quello che dovrei ancora provare a fare.
Ringrazio fin da ora chi volesse approfondire il mio problema e cordialmente saluto
Buongiorno a tutti!
Spero che qualcuno possa risolvere il mio problema perché ho provato di tutto ma senza esito. :'(
Vorrei installare Cyanogenmod 7.2 sul Galaxy Fit di mia moglie, perché è di una lentezza incredibile e si pianta continuamente. :bd:
Ho installato Samsung Kies sul mio Netbook Acer per fare in modo da installare i driver di Galaxy Fit. Ma senza risultati. Samsung Kies non lo rileva.
Quando lo collego al netbook via usb mi si apre la finestra di installazione hardware e se faccio partire l'installazione automatica si blocca.
Blocco l'installazione e mi da l'errore di periferica non riconosciuta.
Neanche Odin, con il telefono in modalità download, lo vede.
Ho provato a disinstallare e reinstallare driver e Kies. Ma niente.
Ho provato a cambiare cavo. Ma niente.
Ho provato a cambiare porta usb. Ma niente.
Ho provato a fare la risoluzione dei problemi di collegamento con Samsung Kies. Ma niente.
Ho provato a disabilitare il debugging mode usb. Ma niente.
Poi per prova ho collegato il mio Galaxy S2 e il netbook l'ha riconosciuto immediatamente senza problemi. o_O
No ho parole!
Ogni suggerimento è ben gradito!
Grazie a tutti in anticipo.