Scusami Kidysy, non volevo dire che la notizia che hai indicato non fosse interessante ma solo che non era molto in linea con le argometazioni che trattiamo in questo thread e che, come da titolo, riguardano il funzionamento dell'S4 dual sim (nato per il mercato cinese) sul territorio italiano. Il fatto che il proc Exynos di Samsung si chiami "Octacore" può trarre in inganno se visto senza considerare la tecnologia utilizzata nell'architettura del processore stesso e cioè la "big/LITTLE". Questa tecnologia infatti definisce lo standard del processore che rimane sempre e comunque un quad core, anche se doppio. I due quad core non funzionano mai in sincrono (cioè due quad core insieme) non tanto per una questione termica (riscaldamento del telefono), quanto e soprattutto per una questione di efficienza energetica e, quindi, di durata della batteria. Lo scopo dei 2 quad core del processore Exynos è proprio quello: usare il processore meno potente ma più efficiente in termini energetici quando le prestazioni richieste non sono esagerate ed usare invece il processore pompato quando si richiede, invece, una performance superiore ma che scarica in fretta la batteria.
Per questa ragione aggiungo che, pure se fosse possibile, personalmente non vorrei mai che gli 8 core del mio S4 girassero tutti insieme in quanto la betteria del telefono deve durare almeno dalle 7 alle 22 (con, mediamente, 4 ore di schermo acceso). Pensa che il mio PC di casa che uso, tra le altre cose, per il gaming "estremo" on line è dotato di un processore che in paragone ad un "vero" Octacore sarebbe di granlunga meno potente. : )
Mi scuso ancora se ho dato modo di pensare che la tua notizia fosse di scarso interesse, non era nelle mie intenzioni!