
Originariamente inviato da
Lexo1972
Personalmente non penso che la decisione di non vendere Top di gamma in Europa dipenda direttamente da Samsung.
Daltronde la strategia distributiva del produttore coreano consiste proprio nello sfornare una miriade di modelli e di sotto varianti proprio per guadagnare fette di metcato possibile. In questo ambito un S4 dual sim in Europa consentirebbe di raggiungere lo scopo...
Tuttavia in Europa (...e SOLO in Europa, a quanto mi risulti) e come giustamente sottolineavi tu, arrivano solo dual sim "scarsini", cioè di fascia medio bassa... Io credo che questo avvenga a seguito la volontà dei gestori telefonici.
Questi infatti attirano clienti con le formule "all inclusive" che prevedono un piano tariffario (sia ricaricabile che in abbonamento) insieme ad un telefono. Ma, badate bene, il cliente non viene attirato con un telefono qualunque, ma da un Top di gamma (iPhone, S4, Soni Z1 LG G2 ecc. ecc.). Certo, il cliente può anche accontentarsi del telefono "scarsino" dato a "costo zero" rispetto al canone telefonico, ma questo è ancora un altro discorso.
Secondo questo punto di vista appare dunque chiaro perchè non la TRE non proponga l'S4 dual sim al posto di quello normale... a meno che non voglia trovarsi la concorrenza proprio dentro lo stesso telefono... Ed aggiungo che secondo me gli stessi gestori chiedono in cambio ai produttori di non importare le versioni dual sim dei top di gamma per lo stesso motivo. Della serie: "se proprio vuoi avere due sim con due operatori diversi devi poterti permettere anche due top di gamma"...
Ovviamente questo è solo il mio pensiero! ; )
Inviato dal mio GT-I9502 usando
Androidiani App