Io vorrei tanto la versione dual sim. Ma secondo voi esperti sarà possibile risolvere la cosa installando il firmware della versione dual sim sull'S7 single sim venduto in Italia/Europa?
Visualizzazione stampabile
Io vorrei tanto la versione dual sim. Ma secondo voi esperti sarà possibile risolvere la cosa installando il firmware della versione dual sim sull'S7 single sim venduto in Italia/Europa?
Secondo me no perché il secondo slot é fatto apposta per inserire la micro sd
Anche io credo poco alla notizia che in Austria sarà ibrido.
Solitamente non sono mai arrivate in europa le versioni dual sim, solo per i mercati asiatici
Avevo tanto sperato che cambiando firmware...
Infatti ho usato il passato, proprio dando per buono ciò che dici. Certo fa rabbia questa politica...
PS: volete che inserisca il collegamento all'articolo tedesco in cui si parlava dell'uscita in Austria della versione ibrida? Che poi, badate bene, è Samsung Österreich ad aver risposto su Twitter e ad aver scritto che si trattava della versione ibrida. Certo quanto pressapochismo anche da parte del produttore...:unamused:
l' a7 duos che ho acquistato sm-a700fd del 2015 ha lo stesso slot sim e micro sd del s7 e funziona in tal modo: o utilizzi due sim in contemporanea oppure una sim e una microsd in pratica uno slot e' per sim l'altra si puo" inserire una sim o una microsd quindi se utilizzi due sim non puoi utilizzare la microsd. Quindi se uscirà anche in Italia a questo punto se sarà abilitato se si utilizzano le due sim non si potrà utilizzare la microsd a meno che non si utilizzi solo una sim. il modello dovrebbe essere per edge s7 sm-g935fd
Inviato dal mio SM-G900FD usando Androidiani App
Su questo non avevamo dubbi, ma siamo anche sicuri che in Italia quel modello non verrà commercializzato! Qui, quindi, si cerca di capire se cambiando il firmware si possano utilizzare le due sim (per il note 5 da più parti si legge che è possibile) e se in altri Paesi europei verrà commercializzato il modello ibrido, quello a cui fai riferimento tu, visto che Samsung Österreich ha affermato che verrà venduto la versione ibrida (ma io penso sia un clamoroso errore).
PS1: per il note 5 concordate? Se sì, perchè per l'S7 dovrebbe essere differente? Mi rivolgo soprattutto a Jianlucah.
PS2: ma ho capito bene che in alcuni Paesi asiatici viene venduto un modello dual sim diverso da quello ibrido e cioè con due slot sim e uno slot mcroSD?
Presto arriveranno le SIM virtuali per cui non sarà più necessario avere un dual sim (nè inserirla fisicamente nel device), se ne parla già da mesi e pare che siano prossime all'uscita
Secondo te in un futuro assai prossimo potremo sostituire le attuali sim con quelle virtuali? Non so perchè, ma sono scettico.
Non secondo me, ma secondo i produttori mondiali di smartphone che si sono già organizzati con tutti gli operatori di telefonia mondiali. Ti ripeto, la cosa è prossima, e i motivi sono:
per i produttori di device, risparmiare spazio eliminando lo slot microsim, per gli operatori risparmiare sui costi e inconvenienti delle sim fisiche.
Se cerchi su google "sim card virtuali" trovi tutte le info, anche Apple si è convertita (anzi mi sembra sia stata la prima).
E gli operatori accetteranno di buon grado che su uno stesso telefono possano usarsi più sim virtuali?
Sono loro stessi che si stanno adeguando per poterlo fare, poi oh, non sono io che ho ideato 'ste eSIM..
19/02/2016
"La nuova SIM card sarà integrata in un chip che i produttori di smartphone dovranno inserire nei loro dispositivi. Questo significa che, volendo, può sparire tutto l’hardware per la gestione della SIM card fisica e lo sportellino, con un notevole vantaggio per il peso e il design dei dispositivi.
Al progetto hanno anche aderito oltre 40 società, tra cui anche gli operatori TIM e Vodafone. La SIM card virtuale consente di cambiare operatore senza andare a ritirare una scheda con chip presso l’operatore. Si potrà fare tutto on line."
[...] oggi vi comunichiamo che il GSMA, l'ente che riunisce i principali operatori e produttori di telefonia al mondo e organizza il Mobile World Congress, ha annunciato le specifiche delle nuove eSIM che verranno integrate inizialmente su tablet, smartwatch e smartband, mentre verranno rilasciate a giugno quelle dedicate al mondo degli smartphone.
Da qualche parte poi ho anche letto che sarà possibile utilizzarle per "doppio operatore di telefonia", quindi dual sim su qualunque device. A me non interessa, però sarebbe un'ottima cosa :)
Sì, anche l'orologio della Samsung la utilizzerà. Non vorrei soltanto- questo intendevo - che si inventino che si può usare solo un operatore nei terminali venduti in Europa.
Beh sì può essere che ci provino, poi chissà, sarebbe una limitazione di troppo che potrebbe non andare a genio a nessuno tanto da farli tornare sui loro passi :P
Piuttosto ancora non si parla diffusamente delle "dual" eSIM (o meglio, ricordo che il singolo chip integrato potrà ospitare i dati di due operatori diversi), ma se dev'essere fatto conviene a tutti loro che le facciano da subito e per tutti i mercati, visto che in quello asiatico è prassi diffusa avere due sim di due operatori diversi, e uniformare l'hardware in questo senso (SE l'hardware cambia da single a dual) permetterebbe diversi vantaggi per tutti.
Ci tenevo innanzitutto a dire che il modello venduto in Austria è lo stesso che viene venduto in tutta Europa, Italia compresa. Samsung Austria ha quindi scritto una baggianata quando ha parlato di slot ibrido su Twitter. Tra l'altro cose gravi, a parer mio, scrivere inesattezze di questo tipo.
Ritornando a un eventuale conversione del nostro modello in dual sim. Non credo sia possibile nè utilizzando il firmware nè utilizzando il carrellino della versione dual sim, perchè la versione dual sim monta proprio un processore diverso, l'820. E' giusto il mio ragionamento?
andate qui e lo trovate dual sim DSLR, Obiettivo, Telefonino, Fotocamera, Tablet- Electtronica Migliore Offerta | eGlobal Central Italia
Il sito che segnali credo dia una informazione sbagliata e cioè che è supportata la banda 20, mentre su ebay ho letto che questo modello non la supporta. Chi me ne dà conferma? Se così fosse, è già un buon motivo per non acquistare da questo venditore!
se lo indicato e perche so cio che scrivo se vai a vedere quello con scritta libero nelle caratteristiche indica che legge tutti i gestori italiani indicandoli anche
Il Samsung Galaxy S7 32GB Smartphone offre un display dai colori vivaci, prestazioni potenti, e l'ottica di alta qualità in un design elegante, resistente all'acqua. Questo smartphone integra 32GB di memoria ed è alimentato da un chipset multi-core avanzate. Grazie al suo slot di espansione microSD integrato, gli utenti hanno la possibilità di inserire schede microSDXC fino a 200 GB. Per robuste prestazioni multi-tasking, questo dispositivo dispone inoltre di 4GB di RAM, che gli permette di funzionare in modo efficiente più applicazioni contemporaneamente.
Il Samsung Galaxy S7 dispone di un impressionante schermo Super AMOLED 5.1 ", che è stato progettato per produrre immagini luminose con una riproduzione dei colori robusta. La risoluzione dello schermo QHD dettagliata 2560 x 1440 permette di contenuti vivido e dettagliato ad alta definizione. Per foto cattura e chat video, questo Lo smartphone è dotato di un / 1,7 da 5 megapixel fotocamera frontale f ed un f / 1.7 da 12 megapixel fotocamera posteriore con tecnologia dual-pixel. la tecnologia dual-pixel è progettato per offrire più veloce messa a fuoco volte con sfocatura ridotta rispetto alle generazioni precedenti. stabilizzazione dell'immagine ottica è a bordo per le riprese di stabilità, e c'è anche un flash LED per scattare foto in condizioni di scarsa illuminazione. Auto HDR consente di godere di foto con esposizione ottimizzato. Sul versante video, la fotocamera posteriore consente di catturare video dettagliate a risoluzione 4K.
Il Samsung Galaxy S7 dispone di Bluetooth 4.2 integrato per l'accoppiamento con altri dispositivi abilitati Bluetooth, e dual-band 802.11ac Wi-Fi per la connettività Internet ad alta velocità. La tecnologia integrata Wi-Fi Direct e NFC ti danno la possibilità di connettersi a dispositivi compatibili in modalità wireless per la condivisione di contenuti come foto e musica. Il Samsung Galaxy 7 è dotato anche di una grande, batteria 3000mAh non rimovibile che può essere ricaricata rapidamente grazie al bordo tecnologia di ricarica rapida.
Caratteristica
- GSM / 4G LTE Capable
- f/1.7 12MP Rear + 5MP Front Cameras
- Dual-Pixel Photo Technology
- Advanced Multi-Core Chipset
- 32GB Storage Capacity and 4GB of RAM
- microSDXC Expansion up to 200GB
- 5.1" Super AMOLED Display
- Quad HD 2560 x 1440 Native Resolution
- IP68 Water-Resistant Construction
- Android Marshmallow 6.0
Specificazioni
Product Modello:
Samsung Galaxy S7 G9300 4G Daul sim Libero 32GB - Oro
Data di Lancio Prodotto:
2016-03-11
Sistema
OS:
Android 6.0
Processore:
Exynos 8890 Octa
Processore Frequency:
4 x 2.15 + 4 x 1.6 GHz
RAM:
4GB
Storage interno:
32GB
Generico
2G Network:
850MHZ 850MHZ
900MHZ 900MHZ
1800MHZ 1800MHZ
1900MHZ 1900MHZ
3G Network:
850MHZ 850MHZ
900MHZ 900MHZ
1900MHZ 1900MHZ
2100MHZ 2100MHZ
4G Network:
700MHZ 700MHZ
800MHZ 800MHZ
850MHZ 850MHZ
900MHZ 900MHZ
1800MHZ 1800MHZ
1900MHZ 1900MHZ
2100MHZ 2100MHZ
2300MHZ 2300MHZ
2600MHZ 2600MHZ
misura SIM Card:
Nano-SIM
Dual Sim:
Si
Card slots:
microSD
Porte:
Micro USB
Misura Screen
Tipo:
Super AMOLED capacitive touchscreen, 16M colors
Touch LCD:
Si
Misura Schermo:
5.1 pollici
Risoluzione Schermo:
577 ppi
Screen resolution:
1440 x 2560
Camera
Primario:
12 Megapixel
Secondario:
5 Megapixel
Wireless
Wi-Fi:
802.11 a/b/g/n/ac
NFC:
Si
Bluetooth:
V4.2
Funzioni
Coloree:
Oro
Energia
Capacità:
3000 mAh
Misura
Dimensioni (L x H x W):
142.4 mm x 69.6 mm x 7.9 mm
Peso (con batteria):
152 g
Nella Confezione
Samsung Galaxy S7 G9300 4G Daul sim Libero 32GB - Oro
Cavo
Caricabatteria
E-Manuale Utente
Manuale dell'utente, Firmware Scaricare
Per scaricare il manuale d'uso di questo prodotto, si prega di visitare il sito sotto il collegamento e selezionare la marca corretta
Visita questa pagina
Compatibilità di Rete
Gli Operatori in Italia Di Frequenza LTE Rete
3 1800, 2600
TIM 1800
Vodafone 1800
Wind 2600
Area72, scusami se insisto: io non trovo chiaro quello che hanno scritto. Perchè parlavano anche di 800 MHZ e poi in fondo si parla solo di 1800 e 2600. Concordi che il modello non supporta la banda 20 e concordi sul fatto che si evince in maniera tutt'altro che chiara?
ma cosa intendi per banda 20 nn capisco cmq io ho comprato sempre da loro un note 5 dual sim LIBERO e va che un bellezza .. quindi cosa intendi x banda 20;.. e cmq qualsiasi basta scrivere a loro e sono disponibili a qls info
La banda 20 corrisponde alla frequenza 800 MHZ. I telefoni asiatici non la supportano perchè da quelle parti non viene utilizzata questa specificia frequenza. Non supportarla significa usufruire di 4G castrato i tranne che per H3G (soprattutto Wind, ma anche Tim e Vodafone). Se leggi, prima si dice che supporta gli 800 e poi dopo no e i meno esperti possono commettere un errore clamoroso.
quindi tirando le somme qual e il tuo resoconto
Io penso che comprare un telefono di 700-800 euro mancante della banda 20 non è una scelta intelligente. Per questo cercavo di capire se - cambiando firmware o carrellino - si potesse convertire il modello europeo in un dual sim. Per il note 5 pare sia possibile, ma qui - come detto da alcuni più esperti di noi - pare non lo sia, visto che proprio il processore è differente.
secondo me e da chiedere a loro questi importano in tutto il mondo xche samsung in europa nn esporta il dual sim cmq da loro ho acquitato s6 dual sim e non aveva alcun problema quindi booo
Ad ogni modo mi sono reso conto che esistono due versioni dual sim: una con lo snapdragon e una con l'exynos. Quest'ultima finisce in FD. Adesso bisogna capire se la differenza è a livello hardware o a livello software. Se fosse a livello software in teoria qualcuno molto bravo potrebbe convertire il modello single sim in dual sim, giusto?
Volete farvi due risate?Su xda ci sono discussioni di segno opposto a questa. Gente degli Emirati o delle Filippine che si chiede il modo di convertire il dual sim in single sim in modo che non gli compaia il messaggio in cui vengono avvisati che manca la seconda sim. Per la serie: nessuno è contento.
Dato che stiamo parlando di un modello specifico (quindi con firmware e sigla differente dalle versioni europe) che non verrà commercializzato in europa, sposto in sezione "Altri Terminali Samsung"
Per notizia in rete ho trovato un articolo dal titolo Come usare due Nano SIM e una Micro SD su Galaxy S7 Dual Sim. In pratica scollando il chip di una sim e incollandolo sulla microsd, dopo due tagli laterali di 1 mm del chip, consente di avere l's7 con due sim e la microsd funzionanti.
Inviato dal mio SM-G900FD usando Androidiani App
Quell'articolo di cui tu ci scrivi fa purtroppo riferimento sempre alla versione dual sim, non alla nostra.
Piacerebbe molto pure a me saperlo...
Bisognerebbe provare a caricare il fw del duos sul mono sim...