Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
4330massimo
ciao, mi sai dire quali sono le bande che posso togliere per aumentare un po' la batteria, e come fare. Non uso la 3 ma vodafone.Grazie
Vodafone: B20 (800 Mhz) + B3 (1800 mHz) + B7 (2600 Mhz)
TIM: B20 (800 Mhz) + B3 (1800 mHz) + B7 (2600 Mhz)
WIND: B20 (800 Mhz) + B7 (2600 Mhz)
H3G: B3 (1800 mHz) +B7 (2600 Mhz)
poichè la Vodafone ha avuto assegnate tre bande e non so quale sia in uso dalle tue parti.. prova ad abilitarne una alla volta e vedi quale funziona.. se non trovi la rete allora vuol dire che quella banda da te non c'è..
-
per quanto il 4g lte?bisogna lasciarle attive tutte?
grazie mille
-
erano QUESTE le bande del 4G...
-
1 allegato(i)
Oggi ho voluto provare la terza ricarica col suo alimentatore (UMI 1 A) e confrontarlo con quello che utilizzo di base (BB 0.7 A) e la cosa che si nota dal grafico che non segue un andamento lineare, quindi consiglio di utilizzarne uno che fornisce l'energia il più costante possibile.
Ovviamente questi dati li ho raccolti sempre a terminale spento e senza sim o altro. Inoltre oggi dopo aver raggiunto il 100% ho rimosso la batteria e rimettendola l'indicatore mi dava il 93% o_O e rimesso in ricarica con Psu UMI 1 A e ci ha messo altri 29 minuti a raggiungere nuovamente il 100%. Potete verificarlo anche voi e farmi sapere?
Allegato 142646
-
Quote:
Originariamente inviato da
Ammonite
Vodafone: B20 (800 Mhz) + B3 (1800 mHz) + B7 (2600 Mhz)
TIM: B20 (800 Mhz) + B3 (1800 mHz) + B7 (2600 Mhz)
WIND: B20 (800 Mhz) + B7 (2600 Mhz)
H3G: B3 (1800 mHz) +B7 (2600 Mhz)
poichè la Vodafone ha avuto assegnate tre bande e non so quale sia in uso dalle tue parti.. prova ad abilitarne una alla volta e vedi quale funziona.. se non trovi la rete allora vuol dire che quella banda da te non c'è..
Quote:
Originariamente inviato da
4330massimo
per quanto il 4g lte?bisogna lasciarle attive tutte?
grazie mille
Non so se mi sbaglio ma la banda utilizzata in Italia per il 3G da tutti gli operatori dovrebbe essere il 2100 MHz.
IL GSM italiano invece usa le bande a 900 MHz e 1800 MHz.
Io ho lasciato attivo solo il 900Mhz per un eventuale roaming su Tim.
-
Ricordatevi che limitare le frequenze dall’app “MTK Engineering mode start” prevarica le impostazioni di Android per i meno smaliziati si può procedere come segue.
Per chi vuole il solo 2G (telefonate ed sms) può andare in:
1) Impostazioni->Altro->Reti mobili->Servizio 4G/3G->Abilità 4G/3G e selezionare “Non Attiva”
Per chi vuole il solo 3G o 4G (telefonate, sms e dati) può andare in:
1) Impostazioni->Altro->Reti mobili->Connessione Dati e scegliere la SIM da attivare per i dati e poi in:
2) Impostazioni->Altro->Reti mobili->Servizio 4G/3G->Abilità 4G/3G->Abilità 4G/3G e selezionare la SIM pertinente ai dati (soprattutto se l’avevate “Non Attiva” perché la utilizzavate solamente in 2G) infine:
3) Impostazioni->Altro->Reti mobili->Servizio 4G/3G->Tipo di Rete preferito qui scegliete se volete unicamente il 3G o il 4G.
Per le frequenze in Italia modificabili con MTK Engineering mode start può andare in:
MTK Settings->Telephony->BandMode->SIM 1 e/o 2 per configurarle entrambe o meno ed a seconda del gestore e quindi abbiamo:
Telecom: GSM 900/1800 - 3G 2100 (in MTK è WCDMA-IMT-2000) - LTE 800/1800/2600
Wind: GSM 900/1800 - 3G 2100 (in MTK è WCDMA-IMT-2000) - LTE 800/2600
Vodafone: GSM 900/1800 - 3G 2100 (in MTK è WCDMA-IMT-2000) - LTE 800/1800/2600
H3G: 3G 2100 (in MTK è WCDMA-IMT-2000) - LTE 1800/2600/2600TDD (futuro 5G)
Fonte dei dati di cui sopra: GSM Coverage Maps | Italy
e alla pagina 8 del seguente documento: http://www.telecomitalia.com/content.../capitolo4.pdf
Poi la miglior configurazione dipende dall’utilizzatore, relative necessità ed effettive coperture da parte del gestore ;)
-
Ciao a tutti, consigliatemi un venditore per acquistare l'Hammer....
Grazie
Nicola
-
Buongiorno a tutti ! Ma...ulteriori info, prove, considerazioni, problemi o pregi riguardo l'Hammer ? Vedo che da un pò di giorni tutto tace a riguardo, tranne che per le bande 4G. Grazie e ciao
-
Pare sia arrivata la ROM LEWA ...chissà se migliora qualcosa sui consumi....
http://gizchina.it/2015/05/umi-hamme...e-la-rom-lewa/
Inviato dal mio JY-G3 usando Androidiani App
-
ROM LEWA x Umi Hammer non è multilingue. Solo inglese e cinese.