No. è una buona idea ma anche così si perderebbe tutto temo e il risultato sarebbe lo stesso ( recovery stock , niente dati , preventivo e successivo backup e restore)....
Visualizzazione stampabile
Confermi che la procedura che hai seguito è la seguente:
- download della ROM da http://www.romjd.com/Device/umi-rome
- flash tramite rootjoy della ROM scaricata
Lo chiedo perché al momento la ROM sembra disponibile attraverso rootjoy ma in pratica il download non avviene.
Segnalo che (almeno per me) anche il download da romjd appare problematico (si blocca spesso...)
Non so se dipende dall'orario, questa mattina al link rootjoy, da smartphone ho scaricato un simultanea due rom, quella del Rome e quella dell'Iron Pro.. Che casualità hanno la stessa data di rilascio[emoji12]
Ora le monto tutte e due...
@Stahl mi verifichi se va la bussola?
A me il download è filato liscio senza intoppi
Allora : bussola bloccata, sia quella scaricata dallo store che quella di AndroiTS mentre con il firmware del 17 dicembre andava benissimo. Non solo ma alcune applicazioni non sentono i comandi touch..Torno alla versione del 17 di cui avevo fatto il backup attraverso recovery.
Intanto sarebbe l'ora di cambiare i il titolo visto che a meno di 100 euro non si trova e non si troverà neppure nel sacco della befana :):laughing:
In baya è stato battuto all'asta a 149 euro circa escluso spedizione e dogana ...lo strano che lo stesso venditore lo ha in vendita a 129,99 euro con proposta d'acquisto spedizione gratis :fear2: --escluso dogana ... come è strano il mondo !!!! bho contenti loro :fear2: !!!
Stessa cosa a me, con la rom. Del. 24 di needrom, ho la netta sensazione che abbiano preso quella, messo il root e uppata su rootjoy..
Io tengo quella dell'8 dicembre che mi sembra la migliore anche per il discorso percentuale batteria (unica cosa il calore elevato e il discorso tre puntini menu sulle app o impostazioni che non ci sono)..
Ho notato che dopo il flash con rootjoy la recovery (che lo stesso rootjoy ha scaricato autonomamente ed installato) è cambiata:
- si avvia nel solito modo
- si chiama ROOTJOY
- è di tipo grafico
- ha una console di sistema
- ha un file manager di tipo grafico
- permette backup/restore
- permette di installare gli update (quindi è utile per reinstallare il fw di needrom e poi procedere al root nel solito modo)
Potrei lasciare questa e installare il resto del firmware ... che dite ??? suggerimenti ???
potresti estrarre l'img della recovery e usarla (con rashr o flashify, visto che hai il root)
non so però.. sicuro che abbia la possibilità di mettere le rom da needrom?
p.s. non fare due post di seguito, eventualmente edita il precedente ;)
L'avevo notato anche io la veste della nuova recovery ma...sei sicuro che installi i zip e, visto che ci sei, perchè non installi la TWRP di Meg che ha tutte le funzioni, è grafica ed è touch ? metti nel firmware la TWRP rinominata recovery.img e fai firmware upgrade. Se vuoi salvare anche i tuoi dati fai download only e selezioni soltanto recovery e system...poi dovrai rifare il root. Quì trovi tutto :https://www.androidiani.com/forum/um...e-modding.html
Intanto ha gia varcato i confini ovvero spedizione dall'EUROPA(gratis ) a 139,99 (sic !!! altro che a meno di 100 euri ) :) :( ;)
@blackgull
Hai fatto il flash come avevo suggerito ( flashtool in download only selezionando la TWRP rinominata e il system ) ? Io ho ripristinato così le mie app e i miei dati senza alcun problema ma, ovviamente, ho dovuto poi rifare il root.
sto mettendo la 3.02 del 21 dicembre su needrom (previo backup twrp non vorrei che il touch impazzisse di nuovo).
comunque ragazzi, la TWRP non si toglie.. è troppo comoda e ci fate di tutto.. assolutamente non ci sono alternative.. ne rootjoy ne altro.. (già solo il fatto di backuppare l'NVRAm dovrebbe farvela usare come salvagente per qualsiasi evenienza..)
Concordo. La flessibilità che dà flashtool accoppiato con recovery mod permette di cambiare e ripristinare qualsiasi cosa in un attimo. Non ci sono altri sistemi che tengano specialmente rootjoy che è un sistema chiuso e che peraltro non permette neppure di poter sperimentare custom rom o installare sistemi quali xposed framework o gravity box che sono realmente preziosi e indispensabili...
Buongiorno a tutti e buona fine d'anno (anche buon inizio ma è presto).
Ieri con la rom del 21 dicembre tutto ok, anche il touch, ma mi sembra che pur vedendo la bussola, non sia correttamente funzionante come la rom dell'8 dicembre, pur provando la calibrazione non sembra dare. Buoni esiti.
Permane il problema del calore e dell'assenza dei tre puntini menu nelle varie app e impostazioni.
Per il resto questa notte ho fatto una video recensione comparativa tra Rome e Iron Pro per capire se il 60% di prezzo maggiore da pagare sia giustificato o meno... Sapete, tranne il touch scarsetto, il calore e il display grigetto(oltre che sul mio qualche problemino di uniformità retroilluminazione) Rome non sfigura di certo..
Se riesco uppo il video...
Speriamo che UMI ROME X non si porti dietro root e tutte le magagne.. ma in questo caso al limite butto via 45€..(se basta)...ma. non certo 140€ circa..
Per il testo..BUON ANNO A TUTTI
Buon fine anno a tutti..
Pensavo al Rome..come muletto ma leggendovi non so se ne vale la pena.
Confermate lo schermo inferiore agli entri level xiaomi(redmi 2)?
Non conosco il redmi 2. Per quanto riguarda l'UMI ne sono abbastanza soddisfatto considerando di averlo pagato 95 euro ( ovviamente con in più spedizione e dogana , ma questi costi aggiuntivi valgono più o meno per la maggior parte dei casi...) . Una volta messi a posto gli inevitabili piccoli bugs sarà veramente un buon terminale..
Redmi 2 è di un altro livello, anche per le dimensioni dello schermo.. Il display del redmi 2 è qualitativamente superiore, vome anche cam e autonomia.
Non parliamo poi del redmi note 2, altro pianeta proprio.
Ma non parliamo di questi confronti, sono di difficile paragone, ognunk ha suoi pro e contro, il dispositivo ideale non esisterà mai..
Per rispondere anche al'amico bartali66, io il root, oer come sono fatto, lo vedo un plus, anche a costo di dover imparare ad usare i vari tool di upgrade (flashtool, rootjoy) che rispetto all'OTA sono più ostici ma ben più potenti e configurabili..
Buon Anno [emoji106] [emoji318]
Grazie per i vostri pareri..
Seguo Umi dall'uscita dell'emax ma per yn motivo o per l'altro, un bug ,una specifica farlocca, scarso inesistente sostegno software,non mi decido a comprare..l'unica cosa che mi arrapa e il root di default
Arrivata la mail con la comunicazione di avvenuta spedizione...Ho pagato la.spedizione con DHL a myefox e hanno spedito con quella economica..Sono scandalosi....
Inviato dal mio F5 usando Androidiani App
NL post..quanto ci mette ad arrivare con questo tipo di spedizione?Dogana da pagare anche qui giusto?? Grazie meg
Inviato dal mio F5 usando Androidiani App
Un 20/30gg circa, dei quali metà tra Milano e consegna.
Se fanno un forfait paghi 12€ di dogana, se lo bloccano per incongruenze tra dichiarazione e valore, oltre ad aspettare altri 15gg, devi mandare documenti pagamento e invoice (ti inviano raccomandata).
Se fila liscio invece lo ricevi senza pagare nulla..
styler nel suo unboxing dice che lo schermo è amoled, dice che non è ovviamente comparabile ai super amoled di samsung e che ha più somiglianze con un ips. Ha anche allegato un file di identificazione dello schermo. Da apprezzare il coraggio della scelta originale se è così, ma visti i risultati, avrebbero potuto mettere comodamente un ips a 5 tocchi e avrebbero senz'altro risparmiato o speso lo stesso al massimo per gli stessi risultati e 3 punti di tocco in più!
http://peecee.dk/uploads/122015/s7yler.jpg
Boh.. A me risulta questo sul mio:
http://images.tapatalk-cdn.com/15/12...926aaed98f.jpg
La sigla non combacia, o usano diversi pannelli o di Amoled ha solo il nome.
D'altronde è più che evidente che qualsiasi Amoled si distingua almeno per il nero profondo e contrastato (superiore e di molto ad ips) il mio è semplicemente grigio, molto di più degli IPS di Umi Iron Pro e Elephone M2. Nel vido comparativo potrete vederlo con i bs occhi...
Nel complesso però per luminosità e colori non è assolutamente malvagio..
Quando Scrivi Amoled, i clienti si aspettano qualità, se metti l'amoled scartato da Samsung due anni fa, non fai felico nessuno, a meno di uno stock particolarmente evonomico che hanno preso come commessa e che gli è convenuto più di un Ips.
Ragazzi non ho capito se la mancanza del tasto delle opzioni è stata risolta. Nel caso non ci sono applicazioni che possono simulare il tasto?
Io sto scaricando l ultima versione del firmware tramite rootjoy sperando che risolve il problema dei colori dello schermo. Se riesco vi vorrei postare un video dove si vede la mancanza del blu quando viene caricato il firmware così da capire se a qualcun altro fa lo stesso problema...
Non è risolto nemmeno con l'ultima versione.
Si risolve solo abilitando i tasti a schermo con modifica apposita voce nel build.prop (quindi si hanno sia tasti fisici, sia virtuali a schermo).
Secondo me è un bug che spero risolvano.. Senza il tastino opzioni, è zoppo un molte situazioni, ad esempio non potrete eliminare l'account google o andare nel menu impostazioni di alcune app (diciamo che la maggior parte hanno cmq il menu opzioni, manca solo in alcune).
Non c'è al momento altra soluzione software, tutte le app che simulano i tasti a schermo non aggiungono tale funzione.
È la prima volta che mi capita, non capisco come possa essere successo o sfuggito, al posto di quel tastino, c'è la lente di ricerca, che non serve ad una beata mazza...
@meg secondo me la differenza sta solo nella SERIETA' di ciò che è dichiarato..
Che poi non puoi fare rivalsa sui venditori (come dichiarazioni mendaci )..che oltretutto dichiarano cose che dopo (confutate da VOI VIP ) risultano migliori /o peggiori del dichiarato(ma che ovviamente il venditore non ne ha colpa ) es ..Espansione ex SD dichiarato 64Gb mentre voi dite 128----5punti e ne sono 2 punti...NO otg.. SI OTG .. tralascio lo schermo..... per la questione root IO la penso così ..il telefono dovrebbe essere venduto senza ma almeno mediamente rispondente alle specifiche dichiarate.. poi per vari motivi sta a me cliente decidere se installarlo o meno..ovvio in base alle MIE esigenze (una su tutte la pubblicità snervante ....)
Questo UMI ROME è buono solo per GLI ADDETTI ai LAVORI ...ovvero a chi sa fa...(per questo UMI è giusto abbinarlo al projet Apollo o come LA penso IO ..non hanno al momento buoni programmatori ( le ditte BEST oggi si stanno accaparrando i mejo ...anche per il grand passaggio al Android 6 e superiori ..) :( :( :)
Concordo. Mi spieghi meglio come fare questa modifica?
How to Enable Soft Keys on Android - ReadMeNow
sezione "enable soft keys"
@Bartali66
Ti ho inviato un PM..:)
EDIT
BUON ANNO A TUTTI
:monkey1: Intanto si affaccia UMI ROME X ... UMI DIGI il prezzo al momento in cina meno di 70 euri :) :) ma pur avendo specifiche molto inferiori ha la stessa batteria da 2500 :frustate: mentre umi rome ...sale sale... a meno di 150 euri..:unamused2::unamused::monkey2:
Spero che almeno questo non abbia le stesse magagne del fratello maggiore a cui pare dicono che UMI Sta iniziando a meritare una class action.per alcune inesattezze dichiarate ..schermo punti e durata della batteria... (che ingrati ... per cosi poco !!!!??? ..):monkey3: