Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
Stahl
Sì..fin quando UMI non pubblicherà la rom stabile credo che dovremo lavorare di lima , il mio al momento è un orologio..
Ottimo a sapersi..ora però.. mi confermi che ha ota??
Per il resto..credo..che accetterò il tuo primo consigli (non prenderlo ..ora)..sino a che non venga distribuito ad una cifra buona (al momento la media é di 130 dalla cina ) e con una rom stabile e con un (finalmente)..FW SICURO(sic!!!)lo faranno?? Si/no?? In caso pazienza..
Un grazie . a te e a @meg. Per il vostro lavoro..(anzi questo dovrebbe inviarvelo.. la Umi..per aver trovato tutto i pro e i contro.
di questo loro "progetto"..Rome..
Grazie e scusate le mie intromissioni..poco accettate..!
By.. al prossimo umi Rome s.. :) O:)
-
Calo drastico della batteria dal 45 e poi altri cali, veramente strano, ora è al 1 percento e non si schioda..
In totale meno di 3h di schermo acceso in una decina di utilizzo nella giornata tra ieri sera e questa mattina
Ecco uno screen
http://images.tapatalk-cdn.com/15/12...037d59254d.jpg
http://images.tapatalk-cdn.com/15/12...f7eb09f942.jpg
-
Quote:
Originariamente inviato da
Bartali66
Ottimo a sapersi..ora però.. mi confermi che ha ota??
Per il resto..credo..che accetterò il tuo primo consigli (non prenderlo ..ora)..sino a che non venga distribuito ad una cifra buona (al momento la media é di 130 dalla cina ) e con una rom stabile e con un (finalmente)..FW SICURO(sic!!!)lo faranno?? Si/no?? In caso pazienza..
Un grazie . a te e a @
meg. Per il vostro lavoro..(anzi questo dovrebbe inviarvelo.. la Umi..per aver trovato tutto i pro e i contro.
di questo loro "progetto"..Rome..
Grazie e scusate le mie intromissioni..poco accettate..!
By.. al prossimo umi Rome s.. :) O:)
Ma no...perchè parli di intromissioni poco accettate? E' uno stimolo...:)
Per il firmware : certamente che lo faranno. Li hanno pubblicati per tutti i loro devices..
-
Quote:
Originariamente inviato da
Stahl
Ma no...perchè parli di intromissioni poco accettate? E' uno stimolo...:)
Per il firmware : certamente che lo faranno. Li hanno pubblicati per tutti i loro devices..
Quindi ..mi confermi..che ha ota..??
-
Quote:
Originariamente inviato da
Bartali66
Quindi ..mi confermi..che ha ota..??
Intendi aggiornamenti via server ( over the air ) ? Fino ad adesso non ne sono stati fatti. Gli aggiornamenti firmware sono stati pubblicati da needrom ma non ancora ufficialmente da UMI. Non so se verranno fatti aggiornamenti OTA che comprendano il root..
In compenso ha la possibilità di vedere una memoria esterna su cui poter lavorare tramite cavo OTG (On The Go )
-
Quote:
Originariamente inviato da
Stahl
Intendi aggiornamenti via server ( over the air ) ? Fino ad adesso non ne sono stati fatti. Gli aggiornamenti firmware sono stati pubblicati da needrom ma non ancora ufficialmente da UMI. Non so se verranno fatti aggiornamenti OTA che comprendano il root..
In compenso ha la possibilità di vedere una memoria esterna su cui poter lavorare tramite cavo OTG (On The Go )
No... io chiedo a te o a @meg... se ha Ota.. se si vuol dire che avra' possibilità (in futuro ) di ricevere FW (sempre se ci saranno) on " air"..
So bene che sin ora non ne sono stati fatti(FW)..ma se non lo ha..addio speranze.
Per OtG...sai dirmi che versione è.. ovvero che versione ha di porta USB..???
Grazie.. O:)
Intanto tra neanche un mese.. UMI ROME X..(50€ dalla cina)... :) :):)
Mentre il prezzo MEDIO DI Umi Rome..sale a 130 € sempre da cina :( :(
-
ragazzi, intanto confermo che ritornando alla versione 3.01 dell'8 dicembre la bussola torna a funzionare (assurdo che nell'ultima versione 3.03 abbiano rimosso il supporto alla bussola.
Anche il touch, almeno al momento iniziale del rispristino, sembra essere migliorato un pochino... non capisco che razza di aggiornamenti siano stati messi su needrom.. e non rispondono nemmeno alla richiesta di un changelog o posizione ufficiale da parte di Umi
-
@meg. E la batteria?? Lo stesso calo lo avevi anche con dati i 3G ???
-
Quote:
Originariamente inviato da
megthebest
ragazzi, intanto confermo che ritornando alla versione 3.01 dell'8 dicembre la bussola torna a funzionare (assurdo che nell'ultima versione 3.03 abbiano rimosso il supporto alla bussola.
Anche il touch, almeno al momento iniziale del rispristino, sembra essere migliorato un pochino... non capisco che razza di aggiornamenti siano stati messi su needrom.. e non rispondono nemmeno alla richiesta di un changelog o posizione ufficiale da parte di Umi
Riguardo needrom sono allucinato. Ho fatto presente che il flash si eseguiva con flastool invece che con l'astruso SPMDT ed ho chiesto di cambiare. Mi ha risposto Socr@te dicendo che secondo lui si doveva fare con SPMDT quindi oltre a essere superficiali sono anche ciucci e presuntuosi.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Bartali66
@
meg. E la batteria?? Lo stesso calo lo avevi anche con dati i 3G ???
con la versione dell'8 dicembre sto finendo la carica ora, poi ti faccio sapere.. tanto mi sa che non ci sono differenze tra quella e la nuova del 24 dicembre.. solo la data!
anche perchè con quella dell'8 mi funziona bene il touch.. quindi chissà che diavolo hanno combinato tra l'8 dicembre e il 24 (preparativi per le feste??? :laughing:)
Quote:
Originariamente inviato da
Stahl
Riguardo needrom sono allucinato. Ho fatto presente che il flash si eseguiva con flastool invece che con l'astruso SPMDT ed ho chiesto di cambiare. Mi ha risposto Socr@te dicendo che secondo lui si doveva fare con SPMDT quindi oltre a essere superficiali sono anche ciucci e presuntuosi.
vero.. ho visto.. mi sa che con tutti i copia e incolla che fa, non lo sa più nemmeno lui :lol:
edit: sembra che sul forum umidigi a qualcuno è andata ancora peggio con lo schermo... guardate che roba.. controlli qualità purtroppo vicini allo 0 direi!
http://community.umidigi.com/data/at...szj1zp3c2w.jpg
-
Quote:
Originariamente inviato da
megthebest
ragazzi, intanto confermo che ritornando alla versione 3.01 dell'8 dicembre la bussola torna a funzionare (assurdo che nell'ultima versione 3.03 abbiano rimosso il supporto alla bussola.
Anche il touch, almeno al momento iniziale del rispristino, sembra essere migliorato un pochino... non capisco che razza di aggiornamenti siano stati messi su needrom.. e non rispondono nemmeno alla richiesta di un changelog o posizione ufficiale da parte di Umi
a me la bussola non funziona con l'ultima ROM di needrom, ma funziona con la penultima, quella del 21.12
-
Qualcuno lo ha provato con 4G di vodafone e con quale ROM? Il mio si connette solo 3G... la mia ROM è quella di needrom del 21.12
-
Quote:
Originariamente inviato da
blackgull
Qualcuno lo ha provato con 4G di vodafone e con quale ROM? Il mio si connette solo 3G... la mia ROM è quella di needrom del 21.12
Ma lo hai ricevuto con quella Rom.. o.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Bartali66
Ma lo hai ricevuto con quella Rom.. o.
No, l'ho ricevuto con la ROM di fabbrica che era la 3.01. Poi ho effettuato il ripristino e, avendo perduto il root, ho iniziato a utilizzare le ROM di needrom (con flashtools). Adesso ho la ROM di needrom del 21.12.
Potrei rieffettuare un nuovo ripristino per vedere se cambia qualcosa per LTE (mtk eng mode mi da le frequenze come nei messaggi antecedenti).
Oppure potrebbe essere un problema di SIM (la mia è molto vecchia..) che dite ??
-
Quote:
Originariamente inviato da
blackgull
No, l'ho ricevuto con la ROM di fabbrica che era la 3.01. Poi ho effettuato il ripristino e, avendo perduto il root, ho iniziato a utilizzare le ROM di needrom (con flashtools). Adesso ho la ROM di needrom del 21.12.
Potrei rieffettuare un nuovo ripristino per vedere se cambia qualcosa per LTE (mtk eng mode mi da le frequenze come nei messaggi antecedenti).
Oppure potrebbe essere un problema di SIM (la mia è molto vecchia..) che dite ??
per Vodafone serve la sim nuova con loghetto rosso e simbolo nfc (onde wifi) .. se è vecchia andrà solo in 3G.
Verifica con il 190, ti sapranno dire se la tua sim è o no abilitata al 4g
-
Quote:
Originariamente inviato da
blackgull
a me la bussola non funziona con l'ultima ROM di needrom, ma funziona con la penultima, quella del 21.12
Sì confermo sulla penultima funziona. E' solo sull'ultima che non va. La cosa che fa uscire dai gangheri è la mancanza dei changelog ed è come provare a casaccio sperando che la versione successiva cambi ( in meglio) qualcosa ma cosa non si sa e così va a finire che addirittura ci siano delle applicazioni che smettano di funzionare...mah..
-
Quote:
Originariamente inviato da
blackgull
No, l'ho ricevuto con la ROM di fabbrica che era la 3.01. Poi ho effettuato il ripristino e, avendo perduto il root, ho iniziato a utilizzare le ROM di needrom (con flashtools). Adesso ho la ROM di needrom del 21.12.
Potrei rieffettuare un nuovo ripristino per vedere se cambia qualcosa per LTE (mtk eng mode mi da le frequenze come nei messaggi antecedenti).
Oppure potrebbe essere un problema di SIM (la mia è molto vecchia..) che dite ??
Scusa ssu altri telefoni andava in 4G ??
Poi.. un favore.. da impostazioni >info telefono> ha in alto come prima voce..aggiornamento FW ??
Grazie O:)
-
Quote:
Originariamente inviato da
blackgull
Qualcuno lo ha provato con 4G di vodafone e con quale ROM? Il mio si connette solo 3G... la mia ROM è quella di needrom del 21.12
Questa del 4G sembra che cominci a diventare un problema. Io prima di risolvere mi ci sono impazzito.Se vedi i miei post precedenti sembravo essere io lo scemo perchè non mi andava in 4G con la mia sim 3 che aveva sempre funzionato in 4G su altri telefoni. Prima di tutto ti consiglio una semplice prova :
Chiedi ad un tuo conoscente che abbia un telefono abilitato per il 4G di provare un attimo la tua sim ( se avevi telefoni precedenti con cui la tua sim andava in 4G non c'è bisogno di questa prova e sai che dipende dalle impostazioni del telefono e non dalla sim) se vedi che l'altro telefono prende il 4G con la tua sim significa che è l'UMI che ha bisogno di "disimpazzirsi" altrimenti è il contratto della tua sim ( a proposito che gestore ? ) che non è abilitato al 4G. Fai sapere.
EDIT
Scusa vedo che hai Vodafone ma quanto scritto sopra ti farà scoprire se dipende dal telefono o dalla sim....
-
Quote:
Originariamente inviato da
Bartali66
Scusa ssu altri telefoni andava in 4G ??
Poi.. un favore.. da impostazioni >info telefono> ha in alto come prima voce..aggiornamento FW ??
Grazie O:)
poichè non è stato fatto nessun aggiornamento ufficiale, qualsiasi sia la rom installata andando a verificare aggiornamento firmware ti dirà che il firmware è aggiornato...
-
Quote:
Originariamente inviato da
Stahl
poichè non è stato fatto nessun aggiornamento ufficiale, qualsiasi sia la rom installata andando a verificare aggiornamento firmware ti dirà che il firmware è aggiornato...
Intanto il suo gestore è voda.
Mentre a .me bastava sapere se ha ota.Se é si basta che mi confermi/ma che vi è in impostazioni - info telefono- aggiornamento FW
Stop
.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Bartali66
Se é si basta che mi confermi/ma che vi è in impostazioni - info telefono- aggiornamento FW
Stop
.
Ti confermo.. c'è la voce e con qualunque rom di quelle presenti su needrom, (e anche con la sua stock dell'8 dicembre appena arrivato) quando cerchi l'aggiornamento, ti dice che è aggiornato.
-
Quote:
Originariamente inviato da
megthebest
per Vodafone serve la sim nuova con loghetto rosso e simbolo nfc (onde wifi) .. se è vecchia andrà solo in 3G.
Verifica con il 190, ti sapranno dire se la tua sim è o no abilitata al 4g
Infatti ho chiamato il 190: un operatore mi ha detto che dovrebbe funzionare, poi, non funzionando ancora, ho richiamato ed una operatrice (da Tirana) mi ha detto che la sim è del 2013 ed a quell'epoca non vi era 4G. La sim quindi andrebbe cambiata ed ha aggiunto di recarmi presso un negozio vodafone.
Preciso inoltre che con un'altra sim il 4G pare andare (quanto meno compare il logo - mai accaduto con la mia). Dico pare perché il segnale era molto debole e saltava in continuazione tra 3G ed EDGE !!
Non ho potuto fare prove estensive perché la sim serviva al suo proprietario...
-
Quote:
Originariamente inviato da
megthebest
Ti confermo.. c'è la voce e con qualunque rom di quelle presenti su needrom, (e anche con la sua stock dell'8 dicembre appena arrivato) quando cerchi l'aggiornamento, ti dice che è aggiornato.
Confermo anche io con ROM del 21.12
-
Quote:
Originariamente inviato da
Stahl
Questa del 4G sembra che cominci a diventare un problema. Io prima di risolvere mi ci sono impazzito.Se vedi i miei post precedenti sembravo essere io lo scemo perchè non mi andava in 4G con la mia sim 3 che aveva sempre funzionato in 4G su altri telefoni. Prima di tutto ti consiglio una semplice prova :
Chiedi ad un tuo conoscente che abbia un telefono abilitato per il 4G di provare un attimo la tua sim ( se avevi telefoni precedenti con cui la tua sim andava in 4G non c'è bisogno di questa prova e sai che dipende dalle impostazioni del telefono e non dalla sim) se vedi che l'altro telefono prende il 4G con la tua sim significa che è l'UMI che ha bisogno di "disimpazzirsi" altrimenti è il contratto della tua sim ( a proposito che gestore ? ) che non è abilitato al 4G. Fai sapere.
EDIT
Scusa vedo che hai Vodafone ma quanto scritto sopra ti farà scoprire se dipende dal telefono o dalla sim....
Con un'altra sim il 4G pare andare (quanto meno compare il logo - mai accaduto con la mia). Dico pare perché il segnale era molto debole e saltava in continuazione tra 3G ed EDGE !!
Non ho potuto fare prove estensive perché la sim serviva al suo proprietario...
Domani farò proprio la prova che dici la mia sim con un altro telefono 4G. Stasera ho già scocciato troppo i miei parenti :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Bartali66
Intanto il suo gestore è voda.
Mentre a .me bastava sapere se ha ota.Se é si basta che mi confermi/ma che vi è in impostazioni - info telefono- aggiornamento FW
Stop
.
Bartali
Io l'ho fatta 5 volte questa prova con tutti i firmware installati ed ogni volta mi dice che il firmware è aggiornato!!! Se UMI non ha emesso aggiornamenti che significa che ha OTA???? l'OTA ce l'anno tutti i telefoni non è una app o funzione del telefono...dipende soltanto se il produttore mette l'aggiornamento sul server possibile non sia chiaro ? hai fatto questa domanda decine di volte.
EDIT
Cerco di spiegarmi : La funzione aggiornamento firmware ce l'hanno tutti i telefoni. Quando vai a cercarla il telefono si connette al server della casa produttrice e verifica che ci siano aggiornamenti. Se vede che il baseband è diverso ed è più recente ti dice chè c'è un aggiornamento e ti chiede di scaricarlo ( via OTA cioè attraverso wifi o attraverso dati della tua sim ) ma se il sito produttore non ha messo alcun aggiornamento firmware sul suo server quando il telefono si collegherà non vedrà alcun aggiornamento e ti dirà che il firmware è aggiornato.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Stahl
Bartali
Io l'ho fatta 5 volte questa prova con tutti i firmware installati ed ogni volta mi dice che il firmware è aggiornato!!! Se UMI non ha emesso aggiornamenti che significa che ha OTA???? l'OTA ce l'anno tutti i telefoni non è una app o funzione del telefono...dipende soltanto se il produttore mette l'aggiornamento sul server possibile non sia chiaro ? hai fatto questa domanda decine di volte.
Mi spiace che la decina di volte..ti abbia..disturbato..poi sai Non tutti i telefoni hanno Ota..sono pochi ma ci sono..ad es un landvo..
Infatti in info non ha aggiornamento FW..quindi. non possibile funzione ota..ma ripeto sono pochi..
@blackgull ..Per la sim voda basta che fai un giretto in internet..e vedrai che la voda le sim le 4g sono differenti dalle 3G.quindi basta confrontarla con la tua
-
Quote:
Originariamente inviato da
Bartali66
Mi spiace che la decina di volte..ti abbia..disturbato..poi sai Non tutti i telefoni hanno Ota..sono pochi ma ci sono..ad es un landvo..
Infatti in info non ha aggiornamento FW..quindi. non possibile funzione ota..ma ripeto sono pochi..
@
blackgull ..Per la sim voda basta che fai un giretto in internet..e vedrai che la voda le sim le 4g sono differenti dalle 3G.quindi basta confrontarla con la tua
Non mi hai disturbato assolutamente ma quando dici che non tutti i telefoni hanno ota significa che non hai compreso cosa significa ota . OTA è un acronimo che sta per over the air cioè download attraverso connessione wifi o sim dati con il server di riferimento che è la stessa cosa dell'acronimo FOTA ( firmware over the air ).La funzione aggiornamento firmware è una funzione del sistema operativo da molto tempo. Se l'UMI ha il SO 5 allora ha la funzione aggiornamento firmware ( come tutti gli altri sistemi operativi android precedenti ) andando a fare il check con l'aggiornamento firmware il telefono si collegherà al server e se ci sarà un aggiornamento verrà scaricato via wifi o dati , appunto via OTA.
EDIT
Poichè l'UMI originariamente arriva con il root sono molto scettico che UMI possa inviare aggiornamenti via OTA perchè l'aggiornamento del system andrebbe a confliggere con i file variati dal root provocando un brick ( infatti mai fare aggiornamenti OTA se il sistema ha il root ) e l'aggiornamento deve essere fatto necessariamente via flashtool che ha diverse opzioni di download . Questo a meno che gli aggiornamenti via OTA non prevedano a loro volta aggiornamenti del system già con root ma sarebbe la prima volta che mi capita di vederli...
-
gli umi solitamente si aggiornano tramite rootjoy, quello è il metodo ufficiale e sicuro. aggiornato senza fatica Iron da 1.5 ad 1.7 e infine ad 1.8 da li e con una facilità imbarazzante.
-
Quote:
Originariamente inviato da
slime00
gli umi solitamente si aggiornano tramite rootjoy, quello è il metodo ufficiale e sicuro. aggiornato senza fatica Iron da 1.5 ad 1.7 e infine ad 1.8 da li e con una facilità imbarazzante.
Sì se soltanto UMI mettesse i suoi firmware del Rome su rootjoy..:) finchè verranno pubblicati soltanto su needrom allora bisognerà usare flashtool senza considerare le custom rom che , credo , la prima delle quali non tarderà ad arrivare..:)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Stahl
. Questo a meno che gli aggiornamenti via OTA non prevedano a loro volta aggiornamenti del system già con root ma sarebbe la prima volta che mi capita di vederli...
Questa è simile alla trappola in cui sono caduto: infatti ho presunto che ripristinando il sistema il telefono avrebbe mantenuto il root di "fabbrica" cosa che poi si è rivelata falsa.
A proposito di questo: è a vostra conoscenza se qualche altro telefono (o tablet, etc..) arriva già rooted di fabbrica ?? Per me è stato veramente strano...
E poi per quale motivo (dal punto di vista di UMI) viene spedito già rooted ???
-
Quote:
Originariamente inviato da
blackgull
Questa è simile alla trappola in cui sono caduto: infatti ho presunto che ripristinando il sistema il telefono avrebbe mantenuto il root di "fabbrica" cosa che poi si è rivelata falsa.
A proposito di questo: è a vostra conoscenza se qualche altro telefono (o tablet, etc..) arriva già rooted di fabbrica ?? Per me è stato veramente strano...
E poi per quale motivo (dal punto di vista di UMI) viene spedito già rooted ???
Ce ne sono diversi che arrivano gia pre-rooted . Il motivo per cui viene spedito pre-rooted non è chiaro , secondo me è soltanto una questione di marketing, per dare una feature in più e per renderlo più "cool" o attrattivo nei confronti dei potenziali clienti. Non serve a niente se non a far installare applicazioni che funzionano soltanto con root ma, anche quì , normalmente chi vuole quelle app sa come fare il root.
-
Quote:
Originariamente inviato da
blackgull
Questa è simile alla trappola in cui sono caduto: infatti ho presunto che ripristinando il sistema il telefono avrebbe mantenuto il root di "fabbrica" cosa che poi si è rivelata falsa.
A proposito di questo: è a vostra conoscenza se qualche altro telefono (o tablet, etc..) arriva già rooted di fabbrica ?? Per me è stato veramente strano...
E poi per quale motivo (dal punto di vista di UMI) viene spedito già rooted ???
Quote:
Originariamente inviato da
Stahl
Ce ne sono diversi che arrivano gia pre-rooted . Il motivo per cui viene spedito pre-rooted non è chiaro , secondo me è soltanto una questione di marketing, per dare una feature in più e per renderlo più "cool" o attrattivo nei confronti dei potenziali clienti. Non serve a niente se non a far installare applicazioni che funzionano soltanto con root ma, anche quì , normalmente chi vuole quelle app sa come fare il root.
Quoto.. In passato, oltre a umi, mi sono capitati alcuni Elephone, un Ulefone e un Mlais pre-rooted.
-
UMI ha finalmente pubblicato il suo primo firmware ufficiale ( o così sembrerebbe ) datato 29/12 che però non appare in needrom...:unamused:
Il firmware è riportato su Rootjoy sotto il dispositivo Rome , finalmente anche questo messo nella lista dei prodotti.
In compenso sul sito UMI nella sezione Official Rom ancora quella per il Rome non compare....
Ho provato a scaricare il firmware ma è fallito più volte...
Quì il programma Rootjoy :
https://mega.nz/#!20MzxIRb!fCv6647o5...6Jdju1S34BbSt0
Messo il link del programma anche in prima pagina del thread modding.
facendo il check su aggiornamento firmware e verifica aggiornamenti sul telefono il risultato che appare è "il sistema è aggiornato" mah....
-
Grazie!
Intanto un altro bug riguardo l'interfaccia, in molte situazioni e app non appare il tasto menu per le opzioni e visto che i tasti capacitivi esterni non hanno tale funzione, non c'è verso..
Provate ad esempio ad andare nell'account e togliere il vostro account google, non c'è il menu on i tre puntini, ma solo l'icona cerca..
Ho dovuto inventarmi di abilitate i tasti soft a schermo da build.prop per far tornare tutto come si deve...
Edit: room rootjoy disponibile :
http://m.romjd.com/device/umi-rome
La sto finendo di scaricare ora..
-
Quote:
Originariamente inviato da
Stahl
Non mi hai disturbato assolutamente ma quando dici che non tutti i telefoni hanno ota significa che non hai compreso cosa significa ota . OTA è un acronimo che sta per over the air cioè download attraverso connessione wifi o sim dati con il server di riferimento che è la stessa cosa dell'acronimo FOTA ( firmware over the air ).La funzione aggiornamento firmware è una funzione del sistema operativo da molto tempo. Se l'UMI ha il SO 5 allora ha la funzione aggiornamento firmware ( come tutti gli altri sistemi operativi android precedenti ) andando a fare il check con l'aggiornamento firmware il telefono si collegherà al server e se ci sarà un aggiornamento verrà scaricato via wifi o dati , appunto via OTA.
EDIT
Poichè l'UMI originariamente arriva con il root sono molto scettico che UMI possa inviare aggiornamenti via OTA perchè l'aggiornamento del system andrebbe a confliggere con i file variati dal root provocando un brick ( infatti mai fare aggiornamenti OTA se il sistema ha il root ) e l'aggiornamento deve essere fatto necessariamente via flashtool che ha diverse opzioni di download . Questo a meno che gli aggiornamenti via OTA non prevedano a loro volta aggiornamenti del system già con root ma sarebbe la prima volta che mi capita di vederli...
Grazie..quante cose.. sto imparando.da te...vedi queste tue info..mi saranno utili.
ora che mi accingo a prendere Umi Rome X..(in uscita il prossimo mese)
Grazie..
Edit..meno male che sono pochi i telefoni.. che hanno il root di fabbrica...cosi sono pochissimi che non hanno la funzione Ota..via. aria...
O:) O:)
-
Ciao ragazzi ho appena ricevuto il mio umi rome ma credo ci sia un problema con i colori sembra che il blu non si veda. Nello specifico quando si accende l androide verde si vede bene poi subito prima che compare il launcher la tonalità di verde cambia e lo schema di colori va a farsi friggere. Non credo sia un problema di display anche perché quando carica il blu nel disegno della batteria si vede bene. Credo sia un bug della ROM. Qualcuno di voi ha lo stesso problema? Mi sapete dire come risolvere? Grazie a tutti
-
Quote:
Originariamente inviato da
jhonmarra
Ciao ragazzi ho appena ricevuto il mio umi rome ma credo ci sia un problema con i colori sembra che il blu non si veda. Nello specifico quando si accende l androide verde si vede bene poi subito prima che compare il launcher la tonalità di verde cambia e lo schema di colori va a farsi friggere. Non credo sia un problema di display anche perché quando carica il blu nel disegno della batteria si vede bene. Credo sia un bug della ROM. Qualcuno di voi ha lo stesso problema? Mi sapete dire come risolvere? Grazie a tutti
Prova ad installare attraverso rootjoy l'ultimo firmware pubblicato qualche post sopra da megthebest. Nessuno fino ad ora ha lamentato un problema simile.
Per quanto riguarda il primo firmware ufficiale :
Ho installato il firmware ufficiale attraverso rootjoy ed ora alcune considerazioni personali :
1) mantiene il root
2) attraverso rootjoy chi è abituato ad operare con flashtool troverà quest'applicazione con pro e contro : i pro sono essenzialmente una semplicità di utilizzo i contro sono invece (secondo me) maggiori in quanto rispetto a flashtool rootjoy ha una molto minore flessibilità poichè non si possono selezionare le parti da conservare e quelle da cambiare ( praticamente rootjoy lavora come flashtool in modalità firmware upgrade ) cioè bisognerà reinstallare la recovery mod , che ritengo indispensabile in quanto essendo il firmware in formato zip rootjoy installa la sua propria recovery, e , bisognerà fare un backup preventivo ( che rootjoy permette ) delle varie app e dati personali perchè flashando con rootjoy andranno perse.
Personalmente preferisco operare con flashtool.
3) Ad una prima impressione questa prima release ufficiale mi sembra molto buona salvo trovare bugs nell'uso.
@Bartali66
Temo che lavorando con rootjoy non vedremo mai un upgrade via OTA...
-
onde evitare confusione, preciso nuovamente che i firmware ufficiali sono solo quelli su rootjoy, se flashate quelli su needrom, a vostro rischio e pericolo, non sono ufficialmente rilasciati e diffusi da umi (dovrebbero essere per test interni, ma qualcuno li pubblica).
Lo so perchè seguivo la vicenda per iron (erano usciti dei firmware beta su needrom), non essendo versioni stabili non figurano su rootjoy.
confermo che ogni versione fa il full wipe, quindi app e tutto il resto vanno backuppate con titanium o app simili. Il root di fabbrica serve per utilizzare rootjoy (non funziona senza root, come intuibile dal nome).
-
Quote:
Originariamente inviato da
Stahl
2) attraverso rootjoy chi è abituato ad operare con flashtool troverà quest'applicazione con pro e contro : i pro sono essenzialmente una semplicità di utilizzo i contro sono invece (secondo me) maggiori in quanto rispetto a flashtool rootjoy ha una molto minore flessibilità poichè non si possono selezionare le parti da conservare e quelle da cambiare ( praticamente rootjoy lavora come flashtool in modalità firmware upgrade ) cioè bisognerà reinstallare la recovery mod , che ritengo indispensabile in quanto essendo il firmware in formato zip rootjoy installa la sua propria recovery, e , bisognerà fare un backup preventivo ( che rootjoy permette ) delle varie app e dati personali perchè flashando con rootjoy andranno perse.
Hai mica provato a flashare lo zip scaricato da rootjoy tramite la twrp? Non vorrei si possa fare anche così, magari stasera provo prima di usare rootjoy...
-
Quote:
Originariamente inviato da
slime00
onde evitare confusione, preciso nuovamente che i firmware ufficiali sono solo quelli su rootjoy, se flashate quelli su needrom, a vostro rischio e pericolo, non sono ufficialmente rilasciati e diffusi da umi (dovrebbero essere per test interni, ma qualcuno li pubblica).
Lo so perchè seguivo la vicenda per iron (erano usciti dei firmware beta su needrom), non essendo versioni stabili non figurano su rootjoy.
confermo che ogni versione fa il full wipe, quindi app e tutto il resto vanno backuppate con titanium o app simili. Il root di fabbrica serve per utilizzare rootjoy (non funziona senza root, come intuibile dal nome).
Spero a questo punto che si possano trovare in giro firmware "ufficiali" in formato flashtool che è molto più flessibile invece di dover ogni volta fare il backup dei dati con successivo restore , di reinstallare la recovery mod per installare file zip e per poter fare i nandroid backup e successivi restore...