Neanche *#*#20080808#*#* ??
Visualizzazione stampabile
Neanche *#*#20080808#*#* ??
E' stato pubblicato da UMI il firmware V 3.03 datato 7 gennaio installabile tramite rootjoy. Una volta installata la baseband indica un firmware del 30/12.
Come da istruzioni dal sito UMI abbastanza chiare e riportate sotto usare la recovery di megthebest . Le illustrazioni nelle istruzioni differiscono leggermente relativamente alla recovery per quanto riguarda il wipe dalvik ( nella recovery di megthebest bisogna andare nella sezione wipe--->advanced wipe ).
Non si sa quale sia il changelog. L'ho installata mantenendo i miei dati e app e al momento non vedo significativi cambiamenti se non un dover far una maggior pressione del tasti home , back e list applicazioni aperte . Al reboot il telefono mantiene il root ma non so se lo installa ex novo o se mantiene quello originariamente effettuato da me
Quì le istruzioni dal sito UMI per l'installazione mantenendo i propri dati
http://community.umidigi.com/thread-1596-1-1.html
Consiglio di fare preventivamente un nandroid backup.
Come rilevato da altri utenti dopo l'upgrade alla versione 3.03 la bussola e il GPS non funzionano mentre invece c'è un miglioramento nelle prestazioni della batteria.
In attesa che vengano fissati i bugs della versione 3.03 di bussola e GPS sono tornato attraverso restore alla 3.01 dell'8 dicembre ma in questa versione , come nelle altre precedenti prima della 3.03 c'è un drop repentino della batteria quando arriva al 50%. In pochi minuti crolla fino allo 0%. Questo è il maggior problema.
Invece il mio risulta in volo da un'eternità e il venditore non mi risponde da 4 giorni
Francamente non ho verificato i problemi relativi a bussola e GPS ho riportato i problemi lamentati da altri utenti sul sito UMI. Relativamente al touch ho notato che in quelli di sistema si deve premere per poterli far funzionare al contrario del semplice touch così come per i touch di apertura e chiusura delle app. Ho fatto un backup del sistema con la V. 3.03 e adesso la reinstallo così da verificare miglioramento quantitativo di batteria ed eventuale malfunzionamento di GPS e bussola. Stasera faccio sapere ( adesso sto ricaricando da 0% ).
Come avrebbe detto Peppone : " Contrordine compagni.."
Dunque: reinstallato attraverso restore il sistema con firmware V. 3.03 pubblicato da UMI e installato attraverso Rootjoy, datato 7/1/2016 con baseband 30/12.
La versione dell'8/12 non presentava problemi con touch e compass ma, per me , come avevo già avuto modo di dire, aveva un problema di aggancio dei satelliti con GPS ma, la cosa più drammatica era che arrivato al livello di carica del 50% crollava drasticamente nel giro di meno di 10 minuti al 7%.
Avevo letto sui commenti postati su UMI che la versione 3.03 migliorava l'efficienza della batteria ma dava problemi con il compass e con il GPS.
Ho voluto testare personalmente queste affermazioni reinstallando la versione 3.03 e....
A ) Il touch , che prima mi era sembrato un pò ostico ora è perfetto. Lo swipe è fluido
B ) L'aggancio GPS , che con la versione V. 3.01 mi dava dei problemi , sorprendentemente è molto migliorato
C) La bussola immediatamente ha preso le giuste coordinate ed orientamenti
http://i.imgur.com/fzGkdcn.png http://i.imgur.com/tMwwMIl.png
Ma, quello che mi ha stupito, è stato il miglioramento apportato alla durata della batteria . Ho caricato il telefono al 60% per riprodurre le stesse condizioni di scarica in standby. Ho atteso che arrivasse al 49% di carica per misurarne il degrado ( con la versione 3.01 dopo 10 minuti arrivava al 7% ) e...con mia grande sorpresa , dopo un'ora , il consumo era stato soltanto del 6%. Questo dimostra l'ottimo lavoro fatto nel fissare i problemi della durata della batteria. Quì gli screenshot :
http://i.imgur.com/OYC1SvG.png http://i.imgur.com/LDd14jw.png
direi Ottimo Stahl..
questa sera avrò da fare anche io a questo punto... :laughing:
quindi dogana c'è a priori da sommare ai costi di spedizione se ho capito bene.
quindi quasi che conviene a 134 in italia direttamente
Italia ????? ma con assistenza ITALIA ??? Dove ??? forse qui ?? Umi italia Forum by "Umistore.it"
@Stahl Forse io non capisco...ma se nel Progetto Apollo UMI Touck (con partecipazione di 1euro (pardon 1$) per averlo a 99,99$ si da la possibilità di avere un UMI fatto a misura cliente ..ovvero con Octacore (????) 3GB Ram ...ecc..ecc..batteria 8,2 mm. 3900MAH e con android 6.0(ben 90%) prezzo 149$...eccc...qui mi sembra che dovrà esserci....ma forse il tempo come al solito cambierà le cose ...e le carte ... staremo a vedere ...intanto speriamo che il tuo** Lavorone ** sia giunto al termine(BRAVO ) (eri partito che non andava con H3g o sbaglio ??) quanta strada hai fatto (bravo bravo ) ma ...cosa manca ancora... per essere perfetto , certo il prezzo è stato ottimo ma se metti il tempo e la ricerca e la tua bravura...quanto la quantifichi.???????Secondo me non ha prezzo ..come non ha prezzo il tempo ed il lavoro (ed il suo investimento ) del grande @meg (bravi bravi davvero ) :clap: :clap::clap:
Grazie Bartali
ma sai ? io mi diverto e sono curioso di natura , anzi ti dico francamente che avere un telefono perfetto senza qualcosa da dover migliorare mi annoierebbe. Tra l'altro se un telefono fosse perfetto non avrebbe senso discuterne su un thread...e non potremmo scambiarci opinioni e suggerimenti :)
Non preoccuparti per il supporto : io ( e sicuramente meg ) saremmo felici di darti una mano.
Per quanto riguarda la memoria 16GB oramai si trova a poco più di due euro...il che è tutto dire, specchietti per allodole. Io ho ordinato una micro sd 128GB a meno di 20 euro...
Mi sa di si
Ahi.. Chissà perché sento puzza di 16gb rimarchiata, quindi fake al 100%, appena ti arriva fai un test con h2testw, la smascheri se da errore... Già capitato a me in passato, con una 8gb spacciata per 32gb a 7€, inutile dire che ho ottenuto il rimborso dopo contestazione paypal con le prove del caso[emoji6]
La 128gb l'ho pagata 54€ originale Samsung e testata, se costa meno o è fake, o è talmente scarsa che non vale la candela...
Il mio sempre in volo dal 29/12 e nessuno risponde alle mie richieste di chiarimenti....bah! P.S. All'inizio rispondevano sempre (prima che pagassi)
Ciao Vis
A questo punto scrivi loro che stai aprendo un contenzioso e che stai richiedendo indietro il pagamento minacciando anche un feedback negativo e un post sui maggiori forum di vendita online , vedrai che ti rispondono. Qualora non dovessero aspetta un altro paio di giorni ed aprilo davvero. Se hai pagato con Paypal non dovresti avere problemi allegando la documentazione.
A me sono quasi sicuro che abbiano fregato i soldi e per giunta non ho.pagato tramite PayPal..lezione imparata
Inviato dal mio F5 usando Androidiani App
Non arrenderti rivolgiti alla struttura con cui hai pagato ( ad esempio carta di credito ) e chiedi come fare. A proposito, da chi l'hai comprato così che altri evitino di rivolgersi a quel venditore?
EDIT
Quì la lista dei rivenditori di telefoni cinesi in base alla loro affidabilità ( può essere un primo screening non è detto che risulti corretta ).
http://www.chinafonini.it/guida.html
Scusa.
Va bene seguire i voli degli aquiloni..ma quando si tratta di soldi ,indifferente la cifra,bisogna stare con le antenne sempre attive..
Ora.. come cavolo hai fatto..?? @vispride..tu invece da chi lo hai preso.
??
Grazie @Stahl, ho fatto come mi hai suggerito, intanto ho controllato se il venditore (topteck tramite Aliexpress) fosse nella black List ma pare non ci sia...boh, speriamo si muova qualcosa.
Mentre quì i siti affidabili con anche buoni consigli.
Siti e store cinesi sicuri e affidabili per acquisti online - Chimera Revo
@vispride
Come hai pagato con Aliexpress ?
@vispride, aliexpress dovrebbe fornire garanzia sugli acquisti fatti dai loro inserzionisti fino a conferma di consegna avvenuta dall'acquirente. Quindi senza alcun dubbio rivolgiti ad aliexpress.
Inviato dal mio KINGZONE N3 PLUS usando Androidiani App
Non solo ma avresti potuto bloccare il pagamento con la tua carta di credito . Ma oramai non credo farai più in tempo perchè normalmente l'addebito avviene alla metà del mese successivo ed oggi siamo al 12 , comunque, fossi in te ci proverei o, quantomeno chiederei loro consigli.
@vispide: Aliexpress è più sicuro di ebay.. fidati.. ho preso tonnellate di roba da loro...
finchè tu non dai conferma ricezione merce, sei nel loro sistema di protezione acquirenti, quindi ci sono varie fasi..
La prima è quella del venditore che ha dai 5 ai 10gg per spedire la merce.. se non lo fa automaticamente è annullata la transazione..
Se lui dice di aver spedito, ma a te non risulta nulla da tracking (eh si si inventano anche tracking fasulli..) attendi una decina di giorni e poi, manda un messaggio al venditore tramite tuo account e stato ordini, se non hai risposta, vai diretto di apertura disputae richiedi rimborso completo per non esistenza tracking o errato..
In genere se la spedizione è lenta hai comunque dai 40 ai 60gg per verificare tutto per bene..
Se è dhl o corriere, dai 10 ai 15gg (verifica nella info del tuo ordine)..
tranquillo.. basta che non premi mai su conferma ricezione merce...