Quoto, ormai sono a più di 15 spedizioni in totale con SF Express e con una media di 7gg dall'invio per la ricezione e nessuna dogana pagata. Invece con DHL su 5 spedizioni ho pagato sempre e cifre da 23 a 32€
Visualizzazione stampabile
Scusa ma come si fa a scegliere la spedizione SF Express....chi scrive qui per il venditore mi ha detto che il Rome parte da HK e che quindi la spedizione SF non è possibile(solo DHL con dogana quasi certa e normale)
Penso interessi a molti....
Saluti e buone feste.
nella sezione del sito di vendita presente sul ns forum, trovi le informazioni:
https://www.androidiani.com/forum/myefox-sponsored/
Grazie, ma io proprio li ho chiesto , e mi ha detto che il "Rome" sara spedito da HongKong , e cosi non si potrà beneficiare della spedizione SF....
Infatti io provando a fare l'ordine (pagamento con PayPal), non mi da altre possibilità di spedizione oltre DHL o quella normale più lenta
Se tu conosci un altra via....te ne saremo grati:laughing:
Non sarebbe male risparmiare 25-30€.
Ti confermo che la spedizione da HK avviene via DHL. Avevo provato anche io. Le spese di spedizione via DHL sono di 17,17 euro e comunque ancora Myefox non ha spedito fisicamente ma fino ad oggi ha soltanto prenotato la spedizione via DHL dando il numero di waybill anche se loro, contattati più volte affermano di aver spedito il 15 ( ma mi sembra strano quando sul sito la disponibilità veniva data per il 20 ). Già successo con loro con un altro terminale. Loro considerano la data di spedizione quando ottengono il tracking number, su loro richiesta, da DHL e non quando fisicamente DHL ritira il pacco. Infatti da due giorni il tracking DHL riporta " shipping information received"
Probabilmente. Anche se poi due o tre euro non fanno una grande differenza. Il problema è nella dogana. A volte, sempre con spedizioni da HK, ho pagato la dogana e a volte no anche se ultimamente tutte le spedizioni che arrivano dalla Cina o da H/K sono soggette a particolare interesse da parte della dogana.In generale le spedizioni da HK transitano dalla Germania ma la dogana non considera il transito ma la provenienza.
Sì, infatti gli anni passati avevo sempre ordinato con spedizione DHL dalla Cina(eto..) e su 6 telefoni mai dogana:laughing:
Quest' anno 2 volte su 2 per un importo totale, che tra tasse e costi di sdoganamento si avvicina al 30% del costo del telefono!!
Peccato, riuscire ad avere un telafono come il Rome per 115€ sarebbe un buon affare.
Ho appena fatto l'acquisto su myefox..non mi dava la possibilità di scegliere la SF come.spedizione e ho scelto spedizione economica al costo di otto euro...Così dovrò pagare la dogana??avevo inteso che questo succede solo scegliendo DHL...
Sì , se ne parlava su un altro thread. Anche io non ho pagato a volte dogana ma, ultimamente , i controlli si sono fatti più serrati, e se un prodotto arriva da fuori dell'unione europea è ormai difficilissimo sfuggire ai controlli della dogana. Comunque è sempre meglio mettere in conto , nell'acquisto di un telefono dalla Cina o da HK un possibile/probabile incremento del prezzo del 22% per non avere poi amare sorprese ( se non arrivano meglio...:) )
Ricevuto avviso DHL che prevede la consegna per il giorno 22.
Ricevuto mail da myevox...cel spedito! Transita x Olanda!
Inviato dal mio HTC One_M8 usando Androidiani App
Prendi con le molle quello che appare sul sito di Myefox. A me avevano scritto spedito 5 giorni fa ma soltanto oggi hanno consegnato a DHL. Se tu non hai scelto DHL e non hai il numero di tracking magari la consegna potrà arrivare anche tra 20-25 giorni. Se hai scelto DHL non transiterà dall'Olanda ma dal centro europeo che è a Lipsia in Germania.
Preso due gg fa su aliexpress a 93 euri spedizione dalla Cina "gratuita", non mi hanno ancora confermato la spedizione. In attesa di verifica pagamento.
Temo che se la spedizione è gratuita i tempi possano essere relativamente lunghi. Da quando il pagamento è verificato a quando il prodotto viene spedito dipende se il prodotto è in stock altrimenti oltre ai tempi di spedizione devi aggiungere i tempi di approvvigionamento da parte di Aliexpress. Io l'ho acquistato in preordine da Myefox , con spedizione tramite DHL , ho atteso 3 giorni prima che lo stato del pagamento passasse in "accettato" successivamente dopo altri 3 giorni mi è stato fornito il tracking DHL con la dicitura spedito ma in realtà era stata prenotata la spedizione e soltanto ieri finalmente è stato consegnato a DHL per la spedizione...Il costo della spedizione con DHL è stato di 17,17 euro.
EDIT
Vedo che cominciamo ad essere un buon numero :)
Per intanto è già pronto il thread per il modding quì : https://www.androidiani.com/forum/um...e-modding.html
Questa è la situazione della mia spedizione DHL : Ritirata da HK sabato ed oggi già a Roma dove risiedo. Quindi in tre giorni considerando anche sabato e domenica la spedizione è in consegna. Vero è che ho speso 17,17 euro ma a confronto con spese di spedizione più economiche , spendere qualche euro in più può valerne la pena. Come si vede pagherò la dogana ma oramai tutte le spedizioni provenienti dalla Cina/HK sono sottoposte a dogana per cui è bene mettere in conto anche questo costo.
http://i.imgur.com/IJFF3Lk.jpg
dove sarebbe scritto che dovrai pagare la dogana? :smoke:
Se le spedizioni provengono al di fuori dell'UE e tramite DHL quasi sicuramente. Ultimamente i controlli si sono fatti strettissimi. Io nell'ultimo anno ho comperato dalla Cina tre telefoni sempre con spedizione DHL ed ho sempre pagato la dogana. Del resto nell'immagine che ho postato ci sono ben due controlli doganali : uno a Lipsia all'arrivo in Europa e l'altro alla dogana di Fiumicino . Comunque ho ricevuto un msg da DHL che consegneranno in anticipo ( oggi quindi) rispetto a quanto previsto e farò sapere sul costo doganale.
Arrivata adesso la notifica di spedizione prodotto da aliexpress
Ghost45 , uno dei migliori modder che abbiamo , ha sviluppato già tre recovery per questo device su cui fare il test. Oggi quando il telefono mi arriverà le proverò e se funzionanti le pubblicherò sul thread del modding dell'UMI. https://www.androidiani.com/forum/um...e-modding.html
Arrivato...ci sto lavorando sopra. Domattina scriverò le mie impressioni.
Per intanto, come prima cosa, ed è una gran buona notizia, ho installato la recovery mod sviluppata da Ghost45 che funziona perfettamente.
Più tardi la pubblicherò sul thread del modding.
Ma certo...ma dove è la favola che non si paga? L'ho detto se il telefono arriva dalla Cina oramai no way. Ho pagato 17,13 di IVA e, maledizione , 10 euro per spese amministrative per anticipo oneri (SIC !! ) a DHL.
Domani le mie impressioni su questo terminale...adesso lo sto smanettando un pochino..a proposito le recovery sono due : CWM e TWRP ambedue sviluppate da Ghost45 ( se vi capita mettete un thanks ha fatto un lavoro eccellente..) .
Per adesso ti rispondo per quanto ho lavorato e cioè root e recovery. Il root semplicissimo attraverso supersu da recovery. Ben due recovery disponibili CWM e TWRP. Già adoperato Flashtool per installare le recovery mod e funziona egregiamente. sì il telefono è sottile...:)
salve ragazzi a me è partito il 19...attendo con ansia.Stahl dacci belle notizie 😅 edit: ma è vero che il touch è solo a 2 tocchi e nn a 5?
Inviato dal mio SM-N910F usando Androidiani App
Sembra che Rome sia acquistabile nuovamente al prezzo di pre-order fino al 31 dicembre!
Quote:
Alla fine della prevendita di UMi Rome, il prezzo del dispositivo è aumentato da 89 a 109 dollari, 100 euro circa al cambio. Qualcuno si è chiesto se, al nuovo prezzo, lo smartphone resti un prodotto appetibile. Per confermare il rapporto qualità-prezzo senza paragoni del prodotto, l'azienda ha creato una comparativa tra alcuni dei dispositivi asiatici più in voga del momento.
La comparativa è visualizzabile sul Sito UMi, vi figurano dispositivi del calibro di Xiaomi Redmi Note 3 e Meizu Metal. Con ciò, UMi vuole mostrare come, anche in virtù del riposizionamento del prodotto, il prezzo di Rome rimanga molto più basso dei dispositivi con simili caratteristiche.
http://i63.tinypic.com/iqae5u.jpg
Come mostrato in figura, si evince che tra Rome ed il più caro degli smartphone in lista vi sono 160 dollari di differenza, ben più del doppio del prezzo di Rome.
Gli utenti che ritengono che attualmente ci siano migliori opzioni dell'UMi Rome nella sua fascia di prezzo sul mercato, possono lasciare un commento e spiegare quale prodotto preferiscono e perchè. UMi ha pensato di premiare due degli utenti che commenteranno con un coupon che permetterà loro di ottenere Rome al prezzo stracciato di 45 dollari, circa 40 euro. I coupon saranno assegnati tramite sorteggio.
Per finire, il prezzo di Rome è stato temporaneamente ribassato a 99 dollari per un periodo molto limitato di tempo, per la felicità di coloro che erano interessati al prezzo del pre-order! Inoltre, coloro che compreranno Rome a 109 dollari, riceveranno in omaggio una custodia per proteggere lo smartphone.
La promozione sarà valida dal 23 al 30 Dicembre su AliExpress, Banggood, Coolicool ed eFox/myefox.
Pubblicato nel thread modding ,in prima pagina al secondo post , la procedura per flashtool , la procedura per il root e recovery CWM con tutti i relativi link
https://www.androidiani.com/forum/um...e-modding.html
perfetto..
ma ancora ci mancano le tue sensazioni a caldo... il display Amoled com'è? i tocchi sono 2 o 5?
dai sbottonati.. che soffro..
Il mio è ancora in transito tra Francia e Italia :lol:
Ho trovato una recensione su yt (solo video) fatta da cinesi che mi sembra molto interessante, la fotocamera sembra ottima sia per foto che per video, il benchmark di antutu da un valore poco superiore a 30000, insomma per quello che lo abbiamo pagato (anche con la dogana compresa) sembrerebbe essere un affarone.....speriamo. Se non l'avete vista la posto qui (è del 16 dic scorso)
https://www.youtube.com/watch?v=0VNHTXXi6uw
Dunque....Consideriamo prima di tutto che costa intorno ai 95 euro non aspettiamoci cose marziane.
Prime impressioni a caldo : Il telefono ha un gran bell'aspetto con i bordi arrotondati e la fascia metallica che lo circonda che ricorda l'iphone.
E' reattivo , fluido , si nota una leggera differenza ( in negativo ) tra gli schermi full HD e HD (ma realmente leggerissima )
Il suono con cuffie è buono ( ho installato Dolby atmos che incrementa incredibilmente la qualità del suono )
La fotocamera mi sembra buona ( ho fatto soltanto alcune foto di prova , non ho fatto foto in condizioni di luce critiche ). La messa a fuoco non dà problemi.
Non ho la più pallida idea di quanti tocchi abbia
Unico , al momento, grosso,grosso neo è il GPS con aggancio di satelliti estremamente ballerino (almeno in questo mio modello) una precisione non eccelsa (max 5 metri e anche quì estremamente ballerini) e valori di segnale francamente non esaltanti ( max riscontrati con AndroiTS GPS test intorno a 23-25 ) per una quantità media di 7-8 satelliti agganciati.
Sono soltanto i primi commenti a caldo.
Il sistema funziona molto bene ( tra l'altro appena acceso mi ha installato tutti i programmi che avevo sul mio Zopo ) tramite il cloud di google con tutti i miei dati e contatti...
EDIT
la batteria si scarica velocemente ( ma anche quì ha bisogno di almeno di 5 cicli di carica per ottimizzarla ed io ne ho fatto soltanto uno e non al 100%) . Ho installato battery calibration e con quello penso che la situazione migliorerà notevolmente.
Da questi primi commenti si capisce che la macchina è ben progettatta e stabile. Ho però da chiederti il nome esatto della app dolby atmos in quanto sul play store non l'ho trovata.
Per quanto riguarda il gps la prova l'hai fatta all'esterno magari usando sygic o tomtom in campo aperto o comunque in auto?
E' importante. Grazie.
ok, grazie!
allora per il numero di tocchi:
https://play.google.com/store/apps/d...chTester&hl=it
verifica display:
https://play.google.com/store/apps/d...aytester&hl=it
il battery calibration come app non serve più a nulla con Lollipop.. non ci sono più le statistiche matteria, c'erano fino alla 4.4.x.
Per farla andare al meglio, caricalo da spento quando arriva il messaggio del 15% accendilo acnora lasciandolo in carica e lascialo per 10/20 minuti.
Con alcuni cicli così la batteria renderà al meglio!
p.s. ma ha già il root di fabbrica? perchè UMI, anche sugli altri (iron, iron pro, fair, ec.c.) metteva il root di fabbrica!
Allora : Dolby atmos non lo trovi su google store. Prelevalo da quì
https://mega.nz/#!uh8S2aJJ!iV1gM_M8L...hm7BrCFi9vwFFs
E' un file zip che io ho installato da recovery ( quella eccellente postata nell'altro thread di Ghost45 ). Poi dirò quali sono i settaggi. E' semplicemente incredibile il miglioramento.
la prova del GPS non l'ho fatta con nessun navigatore ma all'aperto con AndroiTS GPS test.